14 settembre 2022
Oysho Training, l'app per allenamenti di fitness, yoga e running
Oysho rafforza la sua proposta per lo sport con il lancio di Oysho Training, la prima applicazione di allenamenti fitness, yoga e running. Con più di 300 sessioni a diversi livelli, sia per principianti sia per sportivi più avanzati, consentirà agli utenti di ideare un piano di allenamento adattato alle proprie necessità, grazie alla possibilità di scegliere i propri interessi sin dal processo di onboarding, o di filtrare i contenuti per durata e intensità. L'applicazione utilizza un motore di raccomandazioni che tiene conto degli allenamenti già effettuati per offrire nuovi allenamenti, programmi o sfide, seguiti da allenatrici di primo livello e da Mia, un avatar 3D che, attraverso la realtà aumentata, aiuterà a migliorare la tecnica e consentirà di vedere gli esercizi svolti dall'allenatrice virtuale da qualsiasi prospettiva visiva. Oysho Training include diverse tipologie di allenamento: da sessioni che durano da 10 a 45 minuti, a programmi che includono routine organizzate in giorni per aiutare a raggiungere obiettivi concreti. Inoltre, tramite le sfide, si presenteranno diverse competizioni i cui risultati raggiunti saranno condivisibili. Non mancano anche gli how-to, clip di movimenti specifici, di fitness e yoga, per perfezionare e migliorare la propria tecnica sportiva.
Etichette:
allenamento,
app,
fitness,
Oysho,
realtà aumentata,
running,
sport,
yoga
13 settembre 2022
Allianz diventa official partner di X Factor 2022
X Factor 2022 dal 15 settembre sarà ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su Now, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.
Allianz per la prima volta sarà official partner dello show Sky Original prodotto da Fremantle, programma che quest'anno vedrà in giuria Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi. Con il suo logo che campeggia sia sulla cupola a nuvola dell'Allianz Cloud, una delle strutture milanesi più note per ospitare eventi sportivi e d'intrattenimento, sia sulla Torre Allianz a CityLife, Allianz sarà pertanto cornice d'eccezione di #XF2022, in particolare delle prime sei puntate dedicate alle selezioni. Si tratta di un progetto multipiattaforma realizzato grazie alla collaborazione con Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, e Fremantle, che permetterà ad Allianz di accompagnare i concorrenti e i fan del programma nella fase più sorprendente dello show. Da sempre, Allianz crede nel talento in ogni forma e ambito: nello sport, nell'arte e nella musica. Pertanto, il punto di contatto che ha dato origine alla partnership tra la compagnia assicurativa e il programma è rappresentato dai temi del talento e della preparazione. All'Allianz Cloud di piazza Stuparich a Milano sono state registrate le puntate dedicate alle selezioni, a partire dalle Audition, in cui gli aspiranti concorrenti giocano le proprie carte davanti ai quattro giudici e al pubblico presente nel palazzetto per approdare alle fasi successive di selezione, inseguendo il sogno finale dei Live Show. Hanno avuto l'Allianz Cloud come cornice anche le due puntate dei Bootcamp, in cui gli artisti hanno potuto progredire verso le scelte finali dei giudici. Scelte che hanno preso forma nella puntata di Last Call. Durante le puntate dedicate alle selezioni sarà di scena anche la Torre Allianz, progettata da Arata Isozaki e Andrea Maffei, tra i simboli del nuovo skyline milanese ed edificio più alto d’Italia con i suoi 50 piani e 209 metri d’altezza. Protagonisti del rpogramma i 12 concorrenti selezionati dai giudici per fronteggiarsi nelle loro quattro rispettive squadre ai Live Show, che inizieranno il 27 ottobre per un'edizione condotta da Francesca Michielin. Allianz accompagnerà le prime puntate di #XF2022 anche con uno spot nei break del programma, una campagna digital e un'intensa presenza sui social.
Uno storytelling contemporaneo per il rinnovato sito Lavazza
Lavazza ha completamente rinnovato navigazione, contenuti e design del suo sito lavazza.it. Il brand rappresenta da sempre la celebrazione dello stile di vita italiano in una tazzina di caffè e ora è possibile gustare quest'esperienza unica in tutto il mondo grazie a un rilancio dell'immagine web che, dopo il lancio in UK, Usa e Italia, coinvolgerà nei prossimi mesi 40 mercati. Design e 'tone of voice' sono stati ideati per raccontare la storia del brand Lavazza con maggiore fluidità, valorizzando l'esperienza di navigazione e il coinvolgimento dei clienti. Con il nuovo sito, Lavazza vuole esprimere il perfetto equilibrio tra il suo immaginario storico, uno stile accattivante e un look and feel moderno, senza mai perdere di vista la sua identità. Il sito Lavazza è pensato per raccontare il gusto unico dello stile di vita italiano attraverso uno storytelling contemporaneo. Una volta atterrati sulla homepage, gli utenti possono vivere un viaggio coinvolgente attraverso il mondo Lavazza e i suoi valori. All'interno del sito sono disponibili informazioni sul caffè e sulle sue caratteristiche accanto a storie dedicate a chi è impegnato nella sua coltivazione e ai progetti della Fondazione Lavazza pensati per promuovere una sostenibilità economica, sociale e ambientale a favore delle comunità produttrici di caffè in tutto il mondo. Presenti, inoltre, ricette, storie di chef e baristi ambassador Lavazza. Il sito offre infine un'esperienza di acquisto innovativa con suggerimenti customizzati per ciascun utente, che guidano il consumatore alla scoperta di nuovi gusti, aromi e idee per la preparazione del caffè.
Etichette:
caffè,
design,
Lavazza,
sito,
storytelling
Per Acqua Frasassi uno scoiattolo amico della responsabilità
È curioso, dinamico, giocherellone, profondamente legato al suo habitat - il Parco Gola della Rossa e di Frasassi - e non vede l’ora d'interagire con bambini e adulti per raccontare le bellezze naturali, ma anche di come rispettarle e preservarle. Si chiama Ciottolo Scoiattolo la mascotte con cui Acqua Frasassi mira a rafforzare il suo profondo legame con il Parco in cui l’acqua nasce e scorre, e trasmettere la filosofia, i valori e l’identità del marchio riassunti nel progetto ReFriends. Un 'Amico della responsabilità' positivo, simpatico e un po’ schivo, per creare curiosità ed empatia con i piccoli, aiutandoli a comprendere e a far propri i principi di economia circolare, riciclo, ambiente e biodiversità. Acqua Frasassi aveva attivato un contest per ideare e realizzare una mascotte Re.Friend=Amico della Responsabilità, che si rivolgesse ai bambini in maniera empatica. Il contest ha avuto grande successo e ampia adesione, sorprendendo gli organizzatori con tanti progetti di qualità fra i quali non è stato semplice selezionare il migliore. La vittoria se l'è aggiudicata la proposta dello scoiattolo di Anna Peroni, classe 1998, per accuratezza, espressività, simpatia e originalità. La giuria era composta da membri del Gruppo Togni cui fa capo Acqua Frasassi , insieme a rappresentanti del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi in cui l’acqua sgorga e viene imbottigliata, ed esponenti di Acca Academy - Accademia di Comics, Creatività e Arti Visive: una pluralità di voci che ha offerto diverse chiavi di lettura assicurando così a tutti gli elaborati ricevuti di essere valutati con la massima serietà, correttezza e competenza.
12 settembre 2022
Un virtual tour in 3D nella stazione di servizio di Gin Engine
Gin Engine lancia il nuovo sito Engine.Land, il primo con una gas station virtuale brandizzata in puro stile anni Ottanta, arricchita da sezioni interattive, presenti in ogni angolo. La Engine Station in 3D di Engine riflette la visione e l’identità pop del brand: è divertente da usare e facile da navigare, con un'interfaccia memorabile e coinvolgente. Intorno al claim 'Fuel the dream' ruota tutto il progetto Engine, che ha portato alla scelta di ambienti virtuali in stile rétro dreamy rielaborati con elementi futuristici e colori irrealistici. Gli ambienti in 3D sono curati in ogni dettaglio: dalla ricerca del design degli arredi alla creazione di render realistici alle animazioni dettagliate, dalle illustrazioni personalizzate agli adesivi che riecheggiano i colori e lo stile di Engine. Ogni oggetto inserito all’interno dello spazio 3D è stato scelto accuratamente e ha un ruolo funzionale per la rappresentazione del brand. Nella stazione di servizio si potrà dunque fare sosta, navigare e fare rifornimento nel mondo di Engine, il gin artigianale, 100% biologico e 100% italiano, nato nelle Langhe. All'interno della nuova piattaforma e-commerce 3D si troverà la sezione market con la Engine Gin Collection. Sullo scaffale virtuale si potranno scoprire e acquistare le latte di Engine Gin, gli Speakeasy Kit, il nuovo Engine GT- Il Gin Tonichino delle Langhe, gli Ice Bucket e tanti altri prodotti. Tutta da scoprire anche la collezione ready-to-wear con t-shirt, felpe, shorts e altri accessori loggati Engine. Ci si potrà dissetare alla vending-machine con otto dei signature cocktail, dal Nitroni all’Ultimate Martini. Merita una sosta anche la sezione The Fridge: nel frigorifero viene svelato l’identikit dei botanical e degli altri ingredienti che hanno fatto di Engine il gin italiano più venduto in Italia.
Etichette:
3D,
Gin Engine,
sito,
stazione di servizio,
tour
A Milano un nuovo punto vendita a insegna il Viaggiator Goloso
A Milano in viale Premuda 27 ha aperto i battenti il nuovo punto vendita a insegna il Viaggiator Goloso (brand top di gamma di Unes), dove poter trovare ogni giorno specialità di produttori selezionati. Nel nuovo store è possibile fare una spesa completa all'insegna dell'eccellenza e del gusto. La linea Green Oasis, pensata per le esigenze di chi desidera compiere scelte sostenibili nella cura della propria casa, è composta da prodotti a basso impatto ambientale per la pulizia della casa e del bucato realizzati a partire da materie prime di origine vegetale e tensioattivi completamente e velocemente biodegradabili. Per chi desidera soddisfare i bisogni di ogni giorno a prezzi sempre convenienti, è presente la linea U! Confronta e Risparmia, che offre tantissimi prodotti a marchio Unes pensati per risparmiare senza rinunciare alla qualità. Nel nuovo punto vendita in viale Premuda, il reparto panetteria serve pane fresco ogni giorno, realizzato nei forni dei punti vendita Unes con farine selezionate, fra cui quelle biologiche. Ricca anche l'offerta del reparto gastronomia. Per festeggiare l’apertura dello store il Viaggiator Goloso in viale Premuda sono disponibili, fino a esaurimento scorte, 6 euro di buoni spesa, da utilizzare presso lo stesso punto vendita, e una pratica borsa in Tnt firmata il Viaggiator Goloso. Lo store è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22 e dalle 8 alle 22 la domenica.
Etichette:
il Viaggiator Goloso,
Milano,
spesa,
store,
Unes
Sei animali del Parco dello Stelvio sulle bottiglie Issima Trudi
Con Issima, la bottiglietta d'acqua minerale per i più piccoli, Levissima fa un ulteriore passo avanti a sostegno della biodiversità e lancia l'edizione limitata con il Parco Nazionale dello Stelvio e Trudi, l'azienda italiana produttrice di peluche. Protagonisti della limited edition di quello che è tra i Parchi più importanti d’Italia e d’Europa nonché il luogo ai cui margini sgorga l'acqua minerale Levissima. La prudente e veloce lepre bianca Giorgia, il silenzioso e morbido gufo reale Ricky, il lupo Ernesto sensibile e giocherellone, la marmotta Frida dormigliona d’inverno e affamata d'estate, il ghiotto e smemorato scoiattolo rosso Otto, la furba e coraggiosa volpe Enrica: personaggi che si uniscono a Levissima non solo per ricordare ai bambini l’importanza dell'idratazione e dell'acqua minerale, ma, soprattutto, per insegnare l’importanza di tutelare la biodiversità e comprenderne il valore inestimabile sin da piccoli. Nell'ambito di questo progetto, infatti, Levissima dà la possibilità d'immergersi nell'affascinante mondo di alcune delle sue specie protette. Sull'etichetta delle sei bottiglie è possibile scannerizzare un Qr code per visualizzare una pagina web dedicata, da cui accedere alle informazioni sugli animali, sulle attività del Parco, nonché a schede illustrative e giochi interattivi. Così, adulti e bambini possono divertirsi e al contempo apprendere le caratteristiche e l’importanza di ciascun animale, nonché il bisogno della sua tutela. I peluche raffigurati sulle confezioni Issima danno vita anche a un nuovo set di peluche Trudi in collaborazione con Levissima dedicati ad alcune delle specie protette del Parco dello Stelvio e realizzati con un'imbottitura in 100% plastica riciclata nell’ottica di proteggere e salvaguardare ancora di più il pianeta e incentivare il processo di riciclo. La collezione di peluche potrà essere acquistata sul sito di Trudi.
11 settembre 2022
Neon, corridoi e stanze di Bruce Nauman a Pirelli HangarBicocca
Si potrà visitare dal prossimo 15 settembre al 26 febbraio 2023 negli spazi di Pirelli HangarBicocca la mostra 'Neons Corridors Rooms', dedicata a Bruce Nauman, uno degli artisti viventi di maggior rilievo della storia dell'arte contemporanea.
programma artistico 2022-2023.
09 settembre 2022
Heineken sul 'palcoscenico' della Formula 1, responsabilmente
Heineken rinnova la sua presenza in veste di global beer partner all'autodromo di Monza per rinfrescare tutti gli appassionati durante la competizione automobilistica più seguita al mondo e celebrare il centesimo anniversario del circuito di Monza.
La Formula 1 è sempre stata il palcoscenico ideale per Heineken in cui raccontare il proprio operato nella promozione del consumo responsabile. Con questo impegno, avviato circa 20 anni fa, Heineken è stata pioniera nel trasferire un messaggio forte rappresentato dal celebre slogan 'When you drive never drink' che comunica in modo inequivocabile i valori e la posizione senza compromessi dell’azienda in tema di consumo responsabile. La sponsorizzazione di quest'anno vede protagonista Heineken 0.0, birra zero alcol che dà credibilità al suddetto slogan, che invita i propri consumatori a non bere prima di mettersi alla guida. Lo spot di quest’anno è solo l’ultimo capitolo del percorso che vede Heineken in prima linea nella promozione del consumo responsabile. La nuova campagna 'Riding is still driving' presenta, inoltre, due grandi novità: la prima legata all’intento dell'azienda di rafforzare il proprio impegno per promuovere l'inclusività nel mondo dello sport; ecco perché tra i volti protagonisti, insieme a Daniel Ricciardo della McLaren Racing Team e Sergio Pérez dell’Oracle Red Bull Racing, per la prima volta, c’è anche Naomi Schiff, pilota e ambasciatrice della Diversity&Inclusion della W series. La seconda riguarda l'estensione del concetto di guida a tutti i mezzi di locomozione come bici e monopattini, raccontata con lo stile ironico e divertente tipico del brand.
![]() |
Da anni il brand di birra promuove il consumo responsabile ricordando di non bere alcolici quando ci si pone alla guida |
Etichette:
birra,
consumo responsabile,
Formula 1,
guida,
Heineken,
Heineken 0.0
Alla 'Festa della pasta' a Gragnano c'è anche Pastificio Garofalo
Il Pastificio Garofalo, storica azienda di Gragnano e membro del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp, conferma la presenza alla 'Festa della Pasta', l’evento che si svolgerà a Gragnano da oggi a domenica 11 settembre per celebrare la tradizione e la cultura centenaria della città ma, soprattutto, per festeggiare la sua regina: la pasta.
Simbolo della tradizione pastaia italiana in tutto il mondo e unica città a vantare il marchio Igp, Gragnano è pronta per fare da cornice a una grande festa che annovera degustazioni workshop, convegni, incontri culturali, musica e show cooking e offrirà non solo esperienze gastronomiche uniche, ma anche momenti di grande festa e intrattenimento. Il Pastificio Garofalo, sarà presente alla tre giorni con uno stand, in via T. Sorrentino, in prossimità del civico 33, nei colori simbolo della manifestazione, per trasmettere e raccontare 'come si fa Garofalo' e un grande totem per raccontare i momenti più importanti del suo percorso storico. Per rendere indimenticabile questo appuntamento, lasciarne memoria e condividerlo, il Pastificio Garofalo inviterà i passanti a scattare una foto ricordo presso il proprio photo booth per condividerla sui propri profili social con i tag @pastagarofaloit #pastagarofalo #festadellapasta2022. Un pacco di pasta Garofalo in omaggio a tutti coloro che avranno il piacere di scattare una foto.
Etichette:
Festa della pasta,
Garofalo,
pasta
Iscriviti a:
Post (Atom)