Lungoparma, brand legato alla tradizione vinicola parmense, ha stretto una partnership annuale con San Carlo Milano. Punto di riferimento della ristorazione meneghina, San Carlo al Due è situato a pochi passi dal Duomo, celebre per la sua cucina d'autore che unisce tradizione e innovazione in un ambiente elegante e contemporaneo. Per un anno intero, il ristorante sarà caratterizzato da un allestimento brandizzato Lungoparma – dalle sedie alle glacette fino alle gelette – trasformandosi in una vera e propria casa Lungoparma a Milano, cornice di eventi esclusivi e degustazioni pensate per esaltare il piacere della convivialità. Protagonista della collaborazione, ufficializzata con un'esclusiva serata, la gamma delle etichette più prestigiose Lungoparma. "La collaborazione rappresenta un'opportunità unica per portare la nostra identità e i nostri vini in un contesto di eccellenza come quello di San Carlo Milano, in linea con la filosofia Lungoparma di coniugare tradizione, qualità e contemporaneità", afferma Ilona Shekatur (in alto, nella foto), brand manager del marchio che fa capo a Gruppo Gandolfi. La direzione del ristorante aggiunge: “Siamo felici di ospitare Lungoparma: la loro visione e i loro vini raccontano lo stesso linguaggio di qualità ed eleganza che da sempre caratterizza San Carlo Milano". Con questo progetto, Lungoparma conferma la vocazione a celebrare l'arte del vino e dell’ospitalità attraverso partnership che uniscono stile, passione e autenticità.
24 ottobre 2025
Panini presenta l'album di figurine dedicato a Corto Maltese
Un album non solo da collezionare, ma da sfogliare, vivere, esplorare. La casa editrice Panini, in collaborazione con Cong – società che gestisce e promuove tutto il patrimonio artistico di Hugo Pratt – annuncia il lancio di 'Corto Maltese – Diario di viaggio', il nuovo album di figurine ufficiale dedicato al personaggio nato dalla penna di Pratt nel 1967 con 'Una ballata del mare salato'.
Un omaggio a uno dei grandi artisti del fumetto europeo, pensato non solo per collezionisti e appassionati di Corto Maltese, ma anche per tutti gli amanti delle storie d'avventura che sanno attraversare tempo, spazio e generazioni. Composto da 64 pagine curate e ricche di contenuti, l’album include 276 figurine, suddivise in tre tipologie: 72 figurine sagomate; 36 figurine dorate con effetto anticato e 24 figurine vellutate. Il cuore dell’album è un 'diario di viaggio' che ripercorre l'epica saga di Corto Maltese, dai suoi viaggi leggendari agli incontri che ne hanno segnato il destino. In una novità assoluta per Panini, l'album conterrà otto pagine di fumetto tratte da Corte Sconta detta Arcana (1974), da completare con le figurine: un'esperienza editoriale immersiva che unisce la magia del collezionismo alla narrazione per immagini. Ogni bustina, inoltre, conterrà anche una delle 50 card da collezione dedicate all'universo di Corto Maltese: illustrazioni ad acquerello che ritraggono luoghi esotici, amici, nemici e figure femminili indimenticabili.
![]() |
| Sarà disponibile dal primo giorno di Lucca Comics & Games 2025 |
Etichette:
album,
collezione,
Corto Maltese,
figurine,
Hugo Pratt,
panini
23 ottobre 2025
A2A partner del Piccolo Teatro di Milano nel triennio 2026-2028
Oggi è stata inaugurata l'installazione originale site-specific dedicata ad Arlecchino, realizzata dal light artist Angelo Bonello grazie alla collaborazione tra Piccolo Teatro di Milano, A2A e Banco dell'energia.
L'opera accoglie il ritorno a Milano, nella storica sede in via Rovello, dello spettacolo teatrale 'Arlecchino servitore di due padroni' di Giorgio Strehler nella nuova messa in scena di Stefano de Luca, in sala da questa sera e fino al 2 novembre. La scultura di luce e legno riproduce le fattezze di Arlecchino ed è un omaggio alla Commedia dell'Arte e una metafora della complessità dell'uomo contemporaneo. L’inaugurazione dell’opera luminosa si è tenuta oggi alla presenza dell'artista, del direttore generale del Piccolo Teatro di Milano Lanfranco Li Cauli e del direttore artistico Claudio Longhi, e di Roberto Tasca, presidente A2A e Fondazione Banco dell'energia, nell’antico Chiostro intitolato a Nina Vinchi del Piccolo Teatro Grassi. L'artista ha realizzato un Arlecchino di luce, acrobata-giocoliere tra lettere e simboli che diventano parole e significati, che mantiene il bene e il male in equilibrio dinamico. L'opera è una scultura luminosa che crea dinamiche visive in movimento e variazioni cromatiche che animano le diverse forme della figura di Arlecchino. L'artista ha scelto il legno come materiale per il supporto dell’opera un 'palco', un piedistallo di legno antico, calpestato e polveroso, spartano come quelli della Commedia dell’Arte di strada. Arlecchino si accenderà in occasione delle repliche dell'omonimo spettacolo in scena al Teatro Grassi: dalla sera della prima al 2 novembre. L'opera è stata prodotta da Casta Diva Art&Show. Nel corso dell’evento, è stata inoltre annunciata la partnership tra A2A e il Piccolo Teatro: il Gruppo sosterrà l'istituzione teatrale nel triennio 2026-2028 che prevede un programma di appuntamenti progettati insieme al Piccolo Teatro, che coinvolgeranno anche Banco dell’energia.
![]() |
| Inaugurata l'installazione luminosa site specific raffigurante Arlecchino. L'ha realizzata Angelo Bonello |
Etichette:
a2a,
Arlecchino,
Casta Diva,
cultura,
installazione,
Piccolo Teatro
Kellogg's Extra Hub, lo spazio dove il gusto incontra il cinema
Kellogg's Extra sarà per la prima volta sponsor ufficiale della Festa del Cinema di Roma, portando nel cuore del Villaggio del Cinema il suo Extra Hub, area esperienziale del brand, dove il gusto incontra il mondo cinematografico, trasformando ogni assaggio in una storia da raccontare. Kellogg’s Extra Hub non è solo un luogo di degustazione, ma uno spazio immersivo dedicato all’espressione creativa, un viaggio di gusto, in cui ogni assaggio accende un’idea. L’incontro tra elementi diversi, proprio come in Kellogg’s Extra, genera un mix di sapori che stimola l’immaginazione e dà vita a nuove possibilità. Con 'Granola d'autore', il brand alla Festa del Cinema di Roma trasformerà ogni momento in un gesto creativo: dal 15 al 26 ottobre, lo spazio accoglierà gli appassionati di cinema in un percorso immersivo che celebra il piacere della Granola n.1 in Italia e la creatività del grande schermo. Il viaggio inizierà nell'Area degustazione, dove i visitatori potranno assaporare le pepite di Extra e votare la propria referenza del cuore, scegliendo tra le sei varianti più amate del brand. Si potrà poi scoprire una suggestiva Gallery con sei locandine cinematografiche in cui Kellogg's Extra diventa protagonista assoluta: ogni titolo richiama un genere cinematografico ed è ispirato a ciascuna delle sei referenze più amate del brand. Grazie alla realtà aumentata, il pubblico potrà scattare una foto seduti sull’iconica tazza da colazione Extra ed entrare virtualmente nelle scene ispirate alle locandine.
A Lucca Comics & Games il padiglione di 300 mq di Euronics Italia
Anche quest'anno Euronics Italia, leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, sarà tra i protagonisti di Lucca Comics & Games, uno dei più grandi festival europei dedicati al fumetto, ai giochi e alla cultura pop, in programma a Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre.
Con un padiglione di 300 mq nel suggestivo scenario del Baluardo Santa Croce, all'interno delle secolari mura della città toscana, Euronics Italia accoglierà i visitatori in uno spazio dinamico e interattivo, pensato per unire intrattenimento, tecnologia e creatività, con attività speciali dedicate anche alla formazione artistica grazie alla Comics School. La tappa di Lucca è il terzo capitolo del Progetto Engagement 2025, iniziativa con cui Euronics Italia intende offrire ad appassionati di gaming e tecnologia un palinsesto di eventi dal vivo, attivazioni digitali e momenti interattivi. Dopo le tappe a Napoli e Catania, il brand conferma la sua presenza a Lucca con esperienze coinvolgenti pensate per il pubblico più appassionato. Il centro del padiglione sarà animato dalla 12esima stagione dell'Italian Rocket Championship, il torneo ufficiale di Rocket League che unisce calcio e automobili. Ogni mattina, dalle 10 alle 13, il pubblico potrà seguire da un maxischermo le partite dei giocatori professionisti in diretta dalla piattaforma di live streaming Twitch e commentate sul palco dai caster professionisti, offrendo uno spettacolo imperdibile per gamer e appassionati di eSport. Nel pomeriggio, lo scenario si trasformerà con giochi, quiz e sfide. Non mancheranno incontri con i talent più amati dalle nuove generazioni con speech e meet&greet. La presenza di Euronics nel mondo degli eSports si rafforza ulteriormente grazie alla partnership con la League of Legends Emea Championship (Lec). L'accordo sottolinea il legame strategico del brand con le competizioni di alto livello, permettendo di portare la propria esperienza e capillarità sul territorio europeo a supporto di tornei e fan experience. Grazie alla collaborazione con la Lec, Euronics può creare attivazioni digitali, contenuti esclusivi e opportunità di gioco interattive, rafforzando il coinvolgimento della comunità gaming e consolidando la propria posizione come punto di riferimento per appassionati e giocatori di tutte le età. Il padiglione, riconoscibile dai colori istituzionali di Euronics Italia del blu e del giallo, ospiterà i corner esperienziali dei principali partner tecnologici e lifestyle.
![]() |
| Cinque giorni di eventi, tra tornei, intrattenimento e attività creative |
Etichette:
Euronics,
eventi,
intrattenimento,
Lucca
22 ottobre 2025
Cioccolato e fantasia: il festival Sciocolà strizza l'occhio al fumetto
![]() |
| La settima edizione di Sciocolà si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 In queste foto, alcuni momenti della presentazione alla stampa (Ph. GoldenBackstage) |
creative: dalle classiche praline ai cremini, dai tartufi ai macaron, dai dragées ai cuneesi. Non mancheranno, inoltre, ghiotte tentazioni per il pubblico più attento alle tendenze bio e free from. Tante le sorprese in programma: la maxi scultura di 2 metri in cioccolato fondente raffigurante Lupo Alberto, realizzata dallo scultore e maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, eventi gastronomici e culturali, spettacoli d'animazione che coinvolgeranno bambini, famiglie, ragazzi e adulti, laboratori didattici per scoprire come il cacao diventa cioccolato o la differenza tra cioccolato artigianale e industriale, partecipazione di marching band e gruppi musicali. Il tutto mentre l'orso cioccolatiere Sciocolino, mascotte di Sciocolà, si aggirerà nel cuore di Modena, regalando sorrisi e occasioni per simpatiche foto ricordo. E per sottolineare che Chocolà non è solo un viaggio nel gusto, ma anche nella narrazione visiva, quest'anno il tema intorno al quale la manifestazione ruota è il mondo del fumetto. Il 31 ottobre, quindi, la Scuola Internazionale di Comics porterà sul palco i suoi artisti, per un'ora di divertimento tra creatività e gusto, con degustazione di cioccolato.
![]() |
| Visita gratuita a tema cioccolato, l'1 novembre, al Museo della Figurina (Ph. GoldenBackstage) |
Etichette:
cioccolato,
eventi,
fumetto,
Modena,
Sciocolà,
Sgp Grandi Eventi
'Ricomincio da me', l'iniziativa formativa di Bosch per i detenuti
![]() |
| L'iniziativa punta a facilitarne l'inserimento nel mondo del lavoro, in particolare nel settore della climatizzazione residenziale |
![]() |
| Il progetto è realizzato in partnership con Seconda Chance |
Etichette:
Bosch,
carcere,
climatizzatore,
detenuti,
formazione
21 ottobre 2025
Campagna integrata e concorso per i 50 anni della trapunta Caleffi
![]() |
| L'azienda intende premiare chi sceglie la nuova collezione autunno-inverno 2025-2026 |
Etichette:
50 anni,
anniversario,
Caleffi,
campagna,
concorso,
Made in Italy,
trapunta
Da Yamamay sono disponibili i packaging riutilizzabili Movopack
Yamamay, leader italiano di intimo e costumi da bagno, amplia la collaborazione con Movopack, azienda milanese specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, introducendo le borse riutilizzabili in tutti i punti vendita Yamamay d'Italia.
L'iniziativa nasce dal successo del progetto avviato nel 2023, quando Yamamay è stato tra i primi marchi del settore moda a offrire ai propri clienti la possibilità di scegliere l'imballaggio riutilizzabile Movopack per gli ordini ecommerce. Il progetto ha ottenuto un riscontro molto positivo, rafforzando ulteriormente l'impegno del brand verso la sostenibilità. Con questa nuova estensione, i clienti possono ora scegliere al momento dell'acquisto in negozio la Yamamay Club Bag come alternativa alle tradizionali buste in carta monouso. Completamente integrata con Yamamay Club, il programma fedeltà del brand, la borsa offre un incentivo concreto: dopo l'acquisto può essere riutilizzata per un nuovo acquisto, riconsegnata alla cassa o depositata in un punto di raccolta. In tutti i casi, al cliente vengono accreditati automaticamente 30 punti extra. L'approccio è omnicanale: da oggi, infatti, anche il packaging riutilizzabile ricevuto con gli ordini online può essere restituito in negozio, creando un sistema che connette l'esperienza digitale con quella fisica. In questo modo il pack diventa ponte tra ecommerce e retail, incentivando al tempo stesso le visite nei punti vendita. Ogni Yamamay Club Bag è progettata per essere utilizzata oltre 20 volte, evitando così più di 8 tonnellate di rifiuti da imballaggio all’anno. Allo stesso tempo, il modello consente a Yamamay di coprire i costi di packaging e, parallelamente, di generare maggior traffico in negozio, nuove iscrizioni al programma fedeltà e visite ripetute.
![]() |
| Ogni Yamamay Club Bag è progettata per essere utilizzata più di 20 volte |
McFit ha promosso ricerca e prevenzione con il suo Tour Rosa
Con la sua energia e il suo messaggio di consapevolezza, Zoe De Biasi, AI brand ambassador di McFit, la giovane donna generata con l'intelligenza artificiale da ispirazione umana, ha guidato il Tour Rosa 2025, l'iniziativa nazionale dedicata alla prevenzione del tumore al seno promossa da McFit e supportata dai partner Esn, Matrix Fitness e Acqua Sant'Anna. Dal 13 al 19 ottobre, una clinica mobile ha attraversato l’Italia fermandosi nelle palestre McFit di Mestre, Milano, Torino, Roma e Bari, offrendo gratuitamente circa 200 visite senologiche ed ecografie mammarie alle abbonate. Un gesto concreto per promuovere la cultura della prevenzione. "La salute è il bene più prezioso - dichiara Samuele Frosio, amministratore unico di Rsg Group Italia (McFit, Gold's Gym, John Reed Fitness) a proposito dell'iniziativa a sostegno della ricerca scientifica sui tumori femminili della Fondazione Umberto Veronesi – Quello che stiamo facendo è un messaggio forte per ricordare a tutte le donne che prendersi cura di sé è un atto di forza e di amore". Il progetto ha visto protagonista Zoe in tutte le fasi della campagna: dalla pubblicazione del video hero a inizio ottobre, in cui ha dato voce all’iniziativa, fino alle tappe del tour documentate sui canali social. Con il suo linguaggio diretto e il suo ruolo innovativo, Zoe ha accompagnato le donne in un viaggio che unisce fitness, ricerca scientifica e prevenzione. Durante la settimana, ogni sede McFit coinvolta ha ospitato il camper, adibito a clinica mobile, all'interno dei propri spazi, trasformandosi in un punto d'incontro per la comunità e in un luogo in cui benessere e salute si sono intrecciati in modo nuovo e coinvolgente. Le visite sono state effettuate da personale medico specializzato, con il supporto tecnico del partner sanitario San Rocco Medical.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)













