22 marzo 2015

Birra Poretti 10 Luppoli, la birra champagne per Expo 2015

Si è chiusa stasera con il tutto esaurito la prima delle giornate dell’anno in cui, come accade al cambio di stagione da tre anni, Birrificio Angelo Poretti apre le porte al pubblico per mostrare il luogo da cui ha origine la sua birra, il suo forte legame con il territorio e i suoi nuovi prodotti. Oltre 500 i visitatori su prenotazione che, divisi in gruppi, per tutta la domenica, grazie all'open day, hanno potuto visitare lo stabilimento produttivo di Induno Olona (Va), un suggestivo complesso fatto edificare dal cavalier Angelo Poretti nel lontano 1877.
Omaggia Expo la birra champagne Birra Poretti 10 Luppoli
Un luogo ricco di storia dove, qualche anno più tardi, Poretti, importando il processo dall’estero, produsse in Italia la prima birra pilsen. Peculiarità dello stabilimento è anche la sua collocazione: fu infatti edificato a ridosso dei boschi della Valganna per sfruttare una sorgente d'acqua naturale, la Fontana degli Ammalati (così chiamata per le sue proprietà terapeutiche) per la produzione della birra, la stessa acqua che, purissima, ancora oggi viene impiegata durante il processo produttivo. Sotto la guida dei dipendenti di Carlsberg Italia (il gruppo danese proprietario di Birrificio Angelo Poretti) i visitatori hanno potuto vedere da vicino un perfetto esempio di archeologia industriale artistica, complesso di edifici che nello stile si rifanno espressamente al Liberty con un’ampia varietà di soluzioni ed elementi decorativi che spaziano dai mascheroni ai medaglioni, dai festoni di fiori di luppolo ai tini di ferro battuto. Cuore pulsante del birrificio è la Sala Cottura in cui sono presenti modernissimi impianti produttivi che conservano però l’aspetto dei primi del Novecento con richiami allo Jugendstil dell’art nouveau. Domina invece l’intero stabilimento la villa padronale Magnani, fatta edificare nel 1905 da uno dei nipoti di Poretti: è collocata su un’altura e immersa in un orto botanico.
Al piano terra della villa da qualche giorno è ospitato anche un pub - nome provvisorio La Casa di Angelo - un’area ristoro riservata ai dipendenti dell’azienda, che possono scegliere la preferita tra le diverse birre del gruppo. È qui che, in qualità di visitatori, anche noi abbiamo potuto degustare in anteprima assoluta la Birra Poretti 10 Luppoli, la speciale birra champagne (ha infatti una nota finale di prosecco appena accennata) prodotta per Expo 2015, dove Poretti sarà presente in qualità di birra ufficiale di Padiglione Italia. Contenuta in una caratteristica bottiglia la cui forma richiama lo spumante italiano (o lo champagne francese) e che si fa notare per una livrea bruno-dorata con decori 'preziosi', il nuovissimo prodotto vuole essere un omaggio all’internazionalità di Expo grazie alla varietà dei luppoli provenienti da tutto il mondo (da tutti i continenti, esclusa l’Africa che non lo produce), e, nello stesso tempo, un tributo all’italianità grazie al Saccharomyces bayanus, lievito utilizzato per la spumantizzazione.
Qui e in alto, alcuni momenti della visita guidata al Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona, in Valganna

Da Danone tanti regali per celebrare i 30 anni di Vitasnella

Compleanno speciale per Vitasnella, che spegne 30 candeline. Una marca che si è evoluta nel corso del tempo, pur rimanendo l’amica di sempre che incoraggia le donne a prendersi cura di se stesse e ad affrontare la vita con leggerezza. Come ogni compleanno che si rispetti, non potevano mancare i regali, che riguarderanno i consumatori: coloro che fino al 15 settembre acquisteranno almeno sei vasetti di Vitasnella (a scelta tra la confezione da due, da quattro, da otto e i due formaggi, spalmabile e fiocchi di latte, che valgono come un vasetto) e che andranno sul sito www.vitasnella.it potranno scegliere subito un premio sicuro all’interno di un’area benessere (trattamenti estetici o parrucchiere e sedute con personal trainer), un’area sportiva (lezioni di yoga o pilates) e un’area film (4 mesi di streaming). Inoltre, parteciperanno all’estrazione del superpremio finale: un weekend a Parigi per due persone e 10mila euro in buoni shopping da utilizzare seguendo i preziosi consigli di una personal shopper dedicata.

A Vinitaly i jeans al malto di Meltin'Pot per Cantine Ceci

A Vinitaly è di scena anche la moda con Birra Ceci 1938 Blue. J, birra nata dalla collaborazione con il noto marchio di denim Meltin'Pot, che per l'occasione ha anche creato una nuova linea di jeans trattati al malto. Per la realizzazione di questo speciale jeans sono state simulate le tradizionali operazioni degli addetti alla fermentazione della birra: i caratteristici vapori hanno portato a sporcature naturali e un effetto 3D del colore della tela denim, con nuance particolari sulla lunghezza del pantalone, dove il blu indaco si tinge di marrone. Un processo tutto naturale, che conferisce al jeans un'intensa profumazione di malto. Il jeans sarà esposto, per tutta la durata della manifestazione Vinitaly, all’interno dello stand Cantine Ceci, in un caratteristico tubo in vetro che riproduce i serbatoi utilizzati per la fermentazione della birra.

21 marzo 2015

Asiago Dop sarà emblema della biodiversità a Expo 2015

La malga Porta Manazzo è una delle più belle dell'Altopiano di Asiago
Asiago Dop prende il nome dal luogo nel quale nasce, l’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, e per tale ragione si candida a diventare, a Expo 2015, il testimonal del valore della biodiversità e prototipo virtuoso del rispetto dell’ecosistema e della salvaguardia dell’ambiente. Nello specifico, il territorio di produzione di questo formaggio sarà al centro dell’attività di accoglienza dei turisti e dei visitatori: nel corso dei sei mesi di manifestazione, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, attraverso l’azione di incoming promossa da Federalimentare, inviterà a conoscere da vicino il lavoro millenario dei casari, scoprire le diverse stagionature dell’Asiago Dop e fare esperienza diretta e personale dei valori universali che Expo promuove e la zona d’origine dell’Asiago Dop interpreta e rappresenta.

20 marzo 2015

Arrivano a primavera le sneakers Islay di Birkenstock Shoes

La calzatura Islay anticipa il lancio delle Birkenstock Shoes
Birkenstock, azienda tedesca con 235 anni di expertise, ha presentato ufficialmente la nuova famiglia Birkestock Shoes, calzature chiuse che, come gli ormai celebri sandali del marchio, mirano a diventare sinonimo di comodità e qualità nella categoria, perché ispirate anch'esse alla forma naturale del piede. Tanti i modelli di scarpe, polacchi, stivali e stivaletti, dalla calzata comoda e dall’estetica inconfondibile, che figureranno nella collezione della stagione autunno-inverno 2015. Tra questi le sneakers Islay, disponibili nella versione rossa e stone, che permettono di camminare o stare in piedi per molte ore e si adattano ai look più sportivi. Le segnaliamo perché rappresentano un'anteprima del lancio, essendo infatti il loro debutto previsto già questa primavera.

Apre #Ikeatemporary, uno spazio che ruota intorno al cibo

Lo spazio sarà aperto a Milano, in via Vigevano 18
Aprirà il prossimo 10 aprile a Milano #Ikeatemporary. Situato in via Vigevano 18, a poca distanza dalla rinnovata Darsena, sarà uno spazio di 1.400 metri quadrati, disposti su due piani, dedicato ai milanesi e ai visitatori del Salone del Mobile e di Expo. Aperto fino al 30 settembre 2015, il temporary si focalizzerà su possibili paesaggi domestici intorno al cibo e ai diversi modi di cucinarlo nel mondo. In particolare, i riflettori saranno puntati sulla nuova cucina Metod, flessibile e modulare, lanciata nel 2014 e ora interpretata in totale libertà da tre studi di design indipendenti; alcuni spunti concettuali sulla possibile cucina del 2025, nati dalla collaborazione tra Ideo, un incubatore londinese di innovazione, e due atenei nordeuropei;
La cultura del cibo nel mondo dal 10 aprile al 30 settembre
un cortile verde riparato, con 4 metri lineari dedicati al progetto 'Ikea hacka', strumenti e spunti per i nuovi hacker della cucina; un minishop di 200 articoli, complementi e accessori legati al cibo, un bistrot dove assaggiare le nuove proposte di Ikea Food, tra cui le veggie balls, le polpette vegetariane. Previsto un calendario di eventi con interactive cooking, incentrati sulle diverse culture del cibo, sul cibo in casa e sulle nuove tendenze della ristorazione. Dal 9 aprile, giorno antecedente l'opening, si troveranno tutti i dettagli sul sito.
Gli orari di apertura di #Ikeatemporary:
10-19 aprile, dalle 10 alle 22 (15 aprile chiusura alle 14); 20 aprile-30 settembre: lunedì-giovedì dalle 10 alle 22; venerdì-domenica, dalle 12 alle 24.

Ecco cosa offre l'app di British Airways per Apple Watch

British Airways sarà una delle prime compagnie aeree a offrire un’app sviluppata appositamente per il nuovo Apple Watch, che sarà lanciato il 24 aprile. Viaggiare sarà ancora più semplice per tutti i passeggeri della compagnia aerea britannica grazie a due caratteristiche dell’app: l’utilizzo del glance screen e le notifiche iBeacon. La schermata Glance dell’Apple Watch mostrerà un resoconto delle informazioni del volo, dall’orario di partenza allo stato del volo, con in più un countdown fino al decollo. Inoltre, l’app fornirà dettagli sul numero del volo, sulla rotta che verrà percorsa, e informazioni sulle condizioni metereologiche che il viaggiatore troverà una volta arrivato a destinazione. Un solo tocco al glance screen aprirà l’app, progettata per far parte dello schermo dell’Apple Watch e per rendere il suo utilizzo veloce e intuitivo. I passeggeri potranno anche effettuare un check in puntuale e ricevere delle notifiche al gate, mentre quelli che utilizzano le lounge al Terminal 5 di Londra Heathrow riceveranno dei messaggi di benvenuto personalizzati grazie alla tecnologia iBeacon.

L'incontro di Ai.Bi sull'Accoglienza Familiare Temporanea

Comprendere l’accoglienza familiare temporanea: questo l’obiettivo dell’open day 'Dammi la tua parola' organizzato da Amici dei Bambini domani, 21 marzo, alle 15, presso la sede delle Acli in via della Signora 3, a Milano. Due sono i dati allarmanti in tema di affidamento: il primo riguarda il numero totale di bambini e ragazzi allontanati dalle famiglie d’origine: 28.449, troppi. Il secondo dato allarmante riguarda il confronto tra comunità residenziali e famiglie affidatarie: i minori allontanati dal proprio nucleo di origine vengono affidati ancora prevalentemente alle cosiddette comunità residenziali: 14.255 contro i 14.194 dati in affido familiare. L’affido in questi anni sta in sostanza affrontando una fase d'immobilismo e anche di questo si parlerà domani attraverso il racconto dei protagonisti, figli accolti e famiglie affidatarie, e dei testimonial di Amici dei Bambini, come Max Laudadio e Tata Francesca Valla.

Appuntamento alla Make up School di Limoni e La Gardenia

Focus trucco su occhi, labbra e viso alla Make up School
Apre il prossimo 26 marzo la Make up School, un’occasione unica per scoprire i 'segreti' del mondo del trucco. Partner d’eccezione Lancôme e Smashbox, brand di alto profilo che svelano per primi le nuove tendenze in termini di texture, colori e funzionalità degli accessori. L’appuntamento è in 220 negozi Limoni e La Gardenia dove le make up artist delle due insegne terranno lezioni gratuite tematiche di quella che loro stesse amano definire 'l’arte rivelatrice di bellezza'. Una vera e propria scuola per scoprire il trucco più adatto per ogni occasione, per valorizzare la forma del viso ed esaltare lo sguardo. Il programma prevede sessioni focalizzate su occhi, viso, labbra ed esigenze del momento e associa a ogni make up il tempo necessario per realizzarlo. Come la lezione 'Trucco flash', che spiegherà come realizzare un look radioso in soli 5 minuti, o la sessione 'Perfetta base trucco', che insegnerà come preparare il viso in 20 minuti per una migliore tenuta del make up. Non mancherà la lezione per imparare la tecnica dello smokey eye o la sessione dedicata ai make up speciali . Diversi training saranno inoltre focalizzati sulle labbra per comprendere se sia meglio un rossetto matt o un lip a seconda della forma delle labbra o dell’occasione. Un’altra sezione, infine, è stata pensata per spiegare le tecniche di definizione del viso e come utilizzare fondotinta, blush e terra per far durare il trucco fino a sera. Su limoni.it e lagardenia.com l’elenco completo dei negozi coinvolti, gli orari, i giorni di lezione e la modalità d'iscrizione.

19 marzo 2015

Jamal Hammadi presenta le linee Sunsilk Ricarica Naturale

Jamal Hammadi
Vive e lavora a Los Angeles, dove ha un salone di successo, frequentato anche da divi di Hollywood, tra cui James Franco e Scarlett Johansson, ma questa mattina Jamal Hammadi si trovava eccezionalmente a Milano per parlare di capelli naturalmente forti, la sua specializzazione. L’occasione? Il lancio di Sunsilk Ricarica Naturale, nuova linea capelli del marchio di Unilever che dona forza e vitalità ai capelli stressati. Come ha spiegato l’hairstylist, che ha contribuito a sviluppare la formula insieme ai ricercatori di Sunsilk, tutti noi nel quotidiano, pur divisi tra mille impegni professionali e famigliari, cerchiamo di ritagliarci almeno un po’ di tempo per ricaricarci, e lo facciamo, ad esempio, ascoltando musica, cucinando, praticando yoga, dormendo, leggendo, guardando un film, facendo jogging, dedicandoci al partner.
Ricarica Naturale Forza Anti-rottura
Ma non soltanto corpo e mente hanno bisogno di ritrovare energie: "Anche la chioma, specie quella fragile e secca, necessita di una ricarica, che le restituisca vitalità rendendola sana e brillante", ha detto Hammadi, sottolineando l’importanza di "nutrire, rafforzare e ricaricare i capelli sia dall’interno, attraverso un’alimentazione sana e ricca di vitamine, sia dall’esterno, con prodotti studiati per dare vitalità ai capelli spenti".
Ricarica Naturale Potere Anti-doppie punte e Olio Nutriente
È nata quindi per rispondere a quest’esigenza la novità Sunsilk formata da due linee di prodotti complementari che, già dal primo utilizzo, promettono di rendere i capelli fino a cinque volte più forti: si tratta di Ricarica Naturale Forza Anti-rottura (shampoo, balsamo e maschera intensiva) con estratto di radici di ginseng e oli naturali, e Ricarica Naturale Potere Anti-Doppie Punte (shampoo e balsamo) con radici di angelica e oli naturali. Tra le novità anche l’Olio Nutriente di Bellezza, che rafforza e dona brillantezza e luminosità ai capelli senza appesantirli, grazie all’azione combinata dell’olio d’argan del Marocco e dell’olio di curcuma. La 'new entry' Hammadi, come gli altri sei parrucchieri esperti nella cura del capello che già da tempo collaborano con Sunsilk (Yuko Yamashita, Ouidad, Francesca Fusco, Thomas Taw, Rita Hazan, Teddy Charles) comparirà nella campagna pubblicitaria che il marchio, avvalendosi del supporto creativo dell'agenzia Jwt, lancerà a breve per comunicare la novità.