21 aprile 2015

E' con carta Tassotti l'abito realizzato da Caterina Crepax

L'abito creato da Caterina Crepax con carta Tassotti ed esposto da Gipponi
Porta la firma di Caterina Crepax, nota artista che realizza sorprendenti creazioni con la carta, il sontuoso abito con carta Tassotti, fantasia Rose, presentato durante la recente Design Week, dove si è potuto ammirare nella vetrina dello storico negozio Gipponi, nel cuore pulsante del quartiere di Brera. Un abito raffinato, un vero e proprio oggetto del desiderio, con dettagli sorprendenti. Una collaborazione  d’eccellenza, quella tra Tassotti e l'artista, figlia del grande Guido Crepax, all’insegna dello stile e dell’unicità, che vuole dimostrare come, anche in un’epoca contraddistinta dalla tecnologia, sia ancora possibile trasformare, comunicare e rappresentare emozioni con la carta.

A Expo 2015 Beretta porterà 18 eccellenze della salumeria

Da sx, Andrea Beretta, Piero Galli e Vittore Beretta
Annunciata oggi a Milano la partecipazione di Salumificio Fratelli Beretta a Expo 2015 come sponsor ufficiale salumi. A dare l’annuncio Vittore e Andrea Beretta, rispettivamente presidente ed Expo manager della storica azienda brianzola, e Piero Galli, direttore generale divisione sales & entertainment di Expo 2015. "Expo è una grande opportunità per tutti e per il cibo italiano in particolare - ha dichiarato Vittore Beretta -. Noi saremo presenti con 18 eccellenze della salumeria tradizionale italiana. Crediamo molto nei prodotti tutelati e infatti siamo l’azienda con il più alto numero di prodotti Dop e Igp, 18 appunto, tutti provenienti dai nostri stabilimenti situati nei luoghi tipici del territorio italiano. Questi salumi di grande qualità sono il nostro biglietto da visita in tutto il mondo, li esportiamo infatti in oltre 60 Paesi".
Il rendering dell'allestimento di Beretta per Expo 2015
Secondo quanto anticipato da Andrea Beretta, l’azienda sarà presente in due spazi: "Il primo, Piazza Beretta 1812, sarà un’area di oltre 400 mq dove tutti potranno conoscere, attraverso filmati emozionali proiettati su ledwall, i territori, gli uomini e i prodotti della nostra antica tradizine, nonché apprezzare con degustazioni le 18 eccellenze. Inoltre saranno organizzati eventi didattici con esperti e tecnici della nostra Academy. Il secondo spazio, di oltre 40 mq, sarà nel Padiglione ‘Cibus è Italia’ di Federalimentare, dove sarano raccontate non solo le storie dei prodotti Beretta, ma anche delle altre prestigiose aziende del gruppo: Moser, Piatti Freschi, San Carlo, con un’impostazione business”. Un’occasione per parlare anche di sostenibilità e altri temi cruciali, come ha ricordato Galli: "L'Expo proporrà al mondo le linee guida per lo sviluppo sostenibile, la sicurezza alimentare e la qualità della filiera produttiva. In quest’ottica l’Italia potrà giocare un ruolo determinante: il made in Italy nel mondo è sinonimo di qualità, classe e genuinità dei prodotti alimentari, proprio come quelli del Gruppo Beretta".

Nel nuovo store Roy Roger's una mostra dall'archivo storico

Dopo Firenze, Forte dei Marmi, Napoli e Roma, Roy Roger's ha inaugurato a Milano, in corso Venezia 8, il suo quinto monomarca italiano. In occasione dell'opening Niccolò Biondi amministratore unico del Gruppo Sevenbell, produttore del brand Roy Roger's, ha annunciato anche il lancio dello shop online, gestito direttamente, e fatto il punto sul processo di sviluppo: "Con Milano abbiamo raggiunto l'obiettivo che ci eravamo prefissati, riguardo all'espansione dei monomarca in Italia. Ora vogliamo accelerare il nostro processo di internazionalizzazione con investimenti mirati alla fascia alta di mercato. Il nostro obiettivo, nei prossimi anni, è consolidare la presenza in Europa e sviluppare la visibilità del brand oltre il confine, attraverso nuovi canali di distribuzione come shop in shop e corner in alcuni grandi department store del Sol Levante".
A ricordare gli 80 anni della storia del primo jeans italiano in denim americano, una mostra allestita per l'occasione, nello store milanese, con una selezione di quindici capi e alcuni rari documenti grafici, fotografici e cartacei, provenienti dall'archivio Roy Roger's. Composto da giacche, pantaloni e tute, il percorso espositivo ripercorre le tappe della Manifatture 7 Bell (oggi Sevenbell) e un capitolo della moda italiana dagli anni Cinquanta, quando la giacca e il pantalone in denim erano da lavoro, fino agli anni Ottanta. I capi contemporanei sono in miniatura, indossati da piccoli Roy Roger's: i bambolotti in resina realizzati a mano da un modello originale degli anni Cinquanta. Una limited edition in vendita nella boutique di Milano. "Con il titolo 'Archive is Life' - spiega Guido Biondi, direttore creativo del gruppo - ho voluto sottolineare il valore di un archivio: è un ponte tra passato e futuro che non dobbiamo disperdere".

Lindt official sponsor di Expo con 'The chocolate factory'

Raccontare le caratteristiche di un cioccolato speciale, farlo assaggiare, far conoscere i progetti di sostenibilità dell'azienda con focus sull’approvvigionamento del cacao e delle altre materie prime.
Fabrizio Parini
Un giovane maître chocolatier Lindt
Questi i tre obiettivi di Lindt, che a Expo 2015 sarà presente in qualità di official sponsor con 'The chocolate factory', uno spazio di 240 metri quadrati appositamente allestito all’interno del sito espositivo con affaccio sulla via principale, detta Decumano, a fianco del Cluster Cacao e Cioccolato. Lo ha annunciato stamattina a Milano Fabrizio Parini, ceo di Lindt Italia, parte del gruppo svizzero Lindt & Sprüngli, leader mondiale nella produzione di cioccolato di qualità. Durante il semestre di Expo 2015, l’azienda presieduta in Italia da Antonio Bulgheroni accoglierà i visitatori con un team di 11 maîtres chocolatiers, scelti per far parte della Maîtres Chocolatiers Academy e provenienti da rinomati istituti alberghieri e di pasticceria, tra cui l'IFSE di Piobesi Torinese e l’Istituto De Filippi di Varese. Previste circa 2.200 ore di esibizioni live dei maîtres chocolatiers Lindt, all'opera tutti i giorni per fare assaggiare ai visitatori le loro creazioni di cioccolato, comprese le famose boule Lindor.
Le tavolette Lindt in edizione speciale per Expo 2015
Progettata e costruita in collaborazione con Eurochocolate, 'The chocolate factory' si aprirà con un percorso emozionale ed educativo dedicato ai segreti della produzione del cioccolato Lindt. Per il grande evento espositivo Lindt ha anche creato una special edition di tavolette, in vendita nell’area shop dello spazio, declinate nei colori iconici del logo di Expo Milano 2015. Le tavolette special edition per Expo Milano 2015 sono disponibili nella versione di cioccolato fondente 72%, con incarto giallo e verde, e nella versione di cioccolato al latte, con incarto azzurro e magenta. Saranno inoltre acquistabili i classici Lindt in confezioni dedicate.

Si corre il 20 giugno la Energizer Nightrun for Unicef 2015


E' in calendario sabato 20 giugno la Energizer Nightrun for Unicef 2015, la corsa notturna più grande d’Italia, che quest’anno mira a coinvolgere 8.000 runner e supportare la campagna Unicef contro la malnutrizione. Un appuntamento per famiglie, giovani e appassionati runner che potranno vivere un’esperienza unica avvolti dal buio della sera, ma illuminati dalle torce Energizer e dalla passione per lo sport e la solidarietà. Tra le novità di quest’anno, il coinvolgimento di tutte le scuole primarie e medie di Milano da parte dell’Unicef, che lancerà un concorso per invitare intere famiglie alla corsa. La partenza della corsa in notturna di 5 km, avverrà alle 22 in uno dei luoghi-simbolo di Milano, Piazza Castello, e il percorso si snoderà all’interno del Parco Sempione. Il parco verrà illuminato dalle migliaia di torce da fronte Energizer che ogni partecipante indosserà sul capo per creare un percorso di luci. Le torce saranno presenti nella sacca della gara insieme a tutto l’occorrente per la corsa: pettorina, T-shirt dell’evento e gift dagli sponsor. Il ricavato, anche quest'anno, sarà totalmente donato all’Unicef per la campagna contro la malnutrizione, causa di oltre 3 milioni di tutte le morti infantili sotto i cinque anni. In Piazza del Cannone verrà anche allestito un villaggio-sponsor, con aree dedicate all’iscrizione, ai bambini, al ristoro, agli sponsor, alle premiazioni, al deposito borse, agli spogliatoi e alle docce. Tutta la manifestazione sarà accompagnata e raccontata dagli speaker di Radio R101. Runner’s World è un altro media partner. Tanti gli sponsor: Coca-Cola HBC, Hawaiian Tropic, Rio Mare Leggero, Perfetti Van Melle, Wilkinson, Bosch, Realmag Gambe, Health City, Omino Bianco, Euronics, Fiat. Mizuno è sponsor tecnico. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Milano.

20 aprile 2015

Arriva la limited edition Ricola al gusto Mela Menta

Si chiama Ricola Mela Menta la nuova caramella dal gusto sorprendente da non lasciarsi sfuggire: è infatti proposta in edizione limitata per questa primavera-estate e nasce dall'incontro del gusto soave della mela con la freschezza della menta, sapientemente mixata alle 13 erbe Ricola. Proposta in un astuccio tascabile da 50 grammi, è già disponibile nei Bar Tabacchi. Il nuovo gusto unico va così ad ampliare il ricco assortimento senza zucchero dei prodotti Ricola. Nella gamma degli astucci senza zucchero, composta da altri 11 gusti, sono disponibili fragranze balsamiche, come il classico gusto alle Erbe, il Mentolo, le Erbe alpine, l’Eucaliptolo, la Liquirizia, la Menta di montagna e una collezione di gusti più fruttati quali i Fiori di Sambuco, il Ribes Nero, l’Olivello Spinoso, la Melissa Limoncella, l’Arancia Menta. Anche le Ricola Mela Menta, come tutte le altre caramelle alle erbe del marchio elvetico, non contengono glutine e sono quindi adatte anche per chi soffre di celiachia.

Domani SVR invita le consumatrici a scoprire le sue novità

Da SVR un check up gratuito della pelle a cura di una specialista beauty
SVR, azienda francese che vanta una storia ultracinquantennale nei trattamenti di dermocosmesi innovativi, riserva a tutte le clienti affezionate una giornata esclusiva domani, martedì 21 aprile, a partire dalle 12 presso Parashop di via Torino 51, a Milano. Le consumatrici che lo desiderano potranno sottoporsi ad una seduta di analisi gratuita della pelle con una beauty consultant specializzata, per scoprire il trattamento più adatto alla tipologia di pelle. In occasione di questa giornata le clienti avranno anche la possibilità di conoscere da vicino la nuovissima linea Hydraliane, un’infusione d'idratazione per la pelle disponibile in tre varianti.

Come cambiano le donne? L'indagine di La30ratoriodonna

Vitasnella di Danone lancia il progetto La30ratoriodonna, un osservatorio sulle trentenni italiane di ieri, oggi e domani volto a scoprire in cosa le donne sono cambiate, come si vedono e come vorrebbero diventare. Le donne cambiano con il passare del tempo, muta il loro ruolo nella società e parallelamente si evolvono le loro aspettative ed ambizioni nel corso degli anni. Una sola costante le accumuna tutte, indipendentemente dalla loro età: la voglia di sentirsi leggere, quella ricerca di leggerezza che da sempre ha contraddistinto la mission di Vitasnella, da trent’anni al fianco delle donne. Ma cosa intendono le donne per leggerezza? Vitasnella ha dato spazio alle loro voci attraverso un video, disponibile da oggi sui canali social del brand, in cui le donne condividono, senza timore né pregiudizio, la loro personale ricetta di leggerezza. I risultati di questa grande indagine, realizzata con Duepuntozero Doxa e Tns, da oggi sono disponibili su www.la30ratoriodonna.it, uno spazio virtuale in grado di fotografare le opinioni, le speranze, le paure, le percezioni di donne così diverse per età ma forse non così differenti per emozioni. Al momento, è possibile scoprire alcuni dei temi trattati dall’indagine: l’alimentazione, l’intimità e il tempo libero. Seguiranno famiglia, figli, lavoro, benessere, moda e tecnologia.

'Travelling through the world', le valigie Carpisa eco-friendly


Una delle valigie ecologiche Carpisa
In occasione della recente Design Week, Carpisa ha presentato 'Travelling through the world', nuova linea di valigie a impatto zero, in sintonia con il tema di Expo 2015, realizzate con materiali biodegradabili. Vogue Italia ne ha curato la creatività, selezionando le quattro immagini che appaiono sulle nuove valigie dal portfolio del pluripremiato fotografo polacco Tomasz Gudzowaty, più volte tra i vincitori del World Press Photo. Le quattro valigie sono totalmente non inquinanti e sono quanto di più innovativo si possa trovare oggi sul mercato in materia di sostenibilità ambientale. Il materiale di cui sono composte, il Pla, ovvero l’acido polilattico, un polimero dell’acido lattico, è infatti un materiale naturale e quindi totalmente biodegradabile. Anche le stampe sono rigorosamente ad acqua e riportano bellissime immagini di animali immortalati nel loro habitat naturale. Selezionate da Vogue Italia dal portfolio di Gudzowaty, fanno parte di un servizio che Casa Vogue pubblica sul numero di aprile dal titolo 'Into the Nature': una testimonianza, attraverso l’obbiettivo del grande fotografo, della struggente bellezza del nostro pianeta messo costantemente in pericolo dall inquinamento e dallo sfruttamento da parte dell’uomo.

Parte oggi 'Capelli in paradiso', il nuovo contest Cielo Alto

L'azienda cosmetica Soco, tramite il suo Cielo Alto, storico marchio per la bellezza dei capelli, dedica il nuovo concorso 'Capelli in paradiso' alle consumatrici e profumerie di tutta Italia. La nuova operazione, pensata per il 2015, coinvolge i prodotti Cielo Alto, con la sua ricca offerta di must have per lo styling dei capelli, insieme a quelli di Orizya, la brand extension di Cielo Alto specializzata nei trattamenti per l'haircare che sfruttano le proprietà benefiche del riso e offrono il rimedio naturale per ogni problema. Con quest'iniziativa, valida da oggi 20 aprile, Soco premierà sia le profumerie sia le consumatrici con prodotti Lavazza, il marchio leader del caffè. Ben 21 delle 50 cartoline consegnate alla profumeria sono vincenti e i possessori di cartoline non vincenti potranno consolarsi portandosi a casa le minisize di prodotti Cielo Alto e Orizya.