Il brand è sponsor dell'evento 'Il tempo delle donne' |
30 settembre 2015
Cera di Cupra sempre più vicina all'universo femminile
Prosegue la partnership tra Cera di Cupra dell’azienda italiana Farmaceutici Dottor Ciccarelli, e 'Il tempo delle donne', un evento del Corriere della Sera, nato da un’idea della 27ora, che si svolgerà da domani al 4 ottobre negli spazi della Triennale di Milano.
Cera di Cupra sarà main sponsor della Women Night Run – Senza paura, la corsa notturna non competitiva dedicata 'alle donne e a chi corre con loro', in programma venerdì 2 ottobre, alle 21, con partenza dall’Arena Civica, per riscoprire il divertimento e il senso di libertà di vivere la città in sicurezza insieme alla maratoneta Ivana Di Martino, che ne sarà l’ambasciatrice. In occasione della Women Night Run, Cera di Cupra lancerà il seflie-contest #sorridiseiunadonna per le piattaforme social che coinvolgerà le partecipanti alla run e non solo. Cera di Cupra sarà inoltre tra i protagonisti del palinsesto de 'Il tempo delle donne' domenica 4 ottobre con una riflessione sugli stereotipi di genere, attraverso una ricerca condotta dalla sociologa Cristina Cenci e attraverso un’inchiesta esclusiva svolta sul mondo della scuola dalle giornaliste del Corriere della Sera Silvia Sacchi, Antonella De Gregorio e Luisa Pronzato, i cui risultati saranno presentati domenica 4 ottobre al Teatro dell’Arte della Triennale durante l’evento 'Lui, Lei, Noi. Viaggio in contromano nei luoghi comuni. Siete capaci di smontare uno stereotipo?'. Tema che è stato proposto anche alle donne (e agli uomini) italiani attraverso una ricerca svolta dalla sociologa Cristina Cenci, che ne presenterà i risultati in apertura dell’incontro di domenica 4 ottobre, con il supporto del gruppo satirico Le Scemette. Con la collaborazione all'evento e alla competizione, Cera di Cupra sottolinea ancora una volta la sua vicinanza all'universo femminile e la forte volontà di essere un supporto attivo nella sfida quotidiana dell’essere donna.
Il toast? Diventa gourmet e si degusta alla Toasteria Bistrot
Tigre apre a Milano una toasteria in via Solari 26, nel quartiere in fermento che da anni accoglie le novità della moda e del design.
L'inedito progetto della Toasteria Bistrot è il frutto di un percorso di comunicazione cui l’azienda si è fortemente dedicata per riuscire a rinnovare la propria immagine e rivolgersi a un pubblico giovane con il supporto di The Brand, che ha sviluppato il progetto delle Toasterie Tigre. Dopo il successo del temporary store in corso di Porta Ticinese, era stato aperto un secondo locale in via Festa del Perdono, accanto all’Università Statale. Da questa duplice esperienza di Tigre nel mondo retail nasce ora un piccolo bistrot in cui la qualità elevata dei materiali, lavorati artigianalmente e i profili grezzi dell’arredamento sono stati scelti appositamente per creare un locale fresco e familiare in cui è possibile degustare uno dei cibi più tipici della nostra cucina, il toast, ma in versione gourmet. Il menù rispecchia la stessa filosofia: prodotti freschi e ricercati, abbinati con un particolare estro culinario, ma fruibili da tutti i palati, nell’atmosfera senza tempo di un tipico Bistrot. 'Smoke on the water', 'Less is more' e 'Yin & Yang', sono alcuni dei nomi accattivanti con cui sono stati battezzati i toast e le insalate.
La Toasteria Bistrot di Tigre apre a Milano, in via Solari 26 |
Nuvenia con Airc per la ricerca contro i tumori femminili
Nuvenia, brand di prodotti per l’igiene intima femminile, in collaborazione con Airc, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, lancia l’iniziativa 'Donne coi fiocchi' per sostenere la ricerca sui tumori femminili, sensibilizzando le consumatrici a partire dall’acquisto di prodotti pensati per le donne.
Maddalena Corvaglia, ambasciatrice Airc, è la madrina di 'Donne coi fiocchi': a lei il compito di coinvolgere tutte le donne a fare la loro parte nella lotta contro i tumori femminili: "Il cancro è una malattia che tocca quotidianamente la vita di moltissime donne – ricorda la conduttrice -. Per fortuna la ricerca ha raggiunto traguardi importanti e molte forme di tumore oggi possono essere curate. E' fondamentale, però, non fermarsi e continuare a sostenere chi alimenta la ricerca, come Airc, che in Italia finanzia circa 5mila ricercatori e tanti progetti per trasferire in poco tempo le conoscenze dal laboratorio al letto del paziente". L’iniziativa, supportata dall’impegno già consolidato di Nuvenia di offrire alle donne la sicurezza di cui hanno bisogno per sentirsi sempre libere di osare, si propone da un lato di promuovere una maggiore consapevolezza rispetto al tema della prevenzione dei tumori femminili, dall’altro di sostenere la ricerca oncologica, finanziando il lavoro dei giovani ricercatori. A ottobre e novembre, per ogni prodotto acquistato Nuvenia donerà 10 centesimi all'Airc per finanziare la ricerca contro i tumori femminili. Il ricavato sarà destinato a una borsa di studio di 2 anni per una giovane ricercatrice.
Maddalena Corvaglia |
Etichette:
Airc,
donne,
igiene intima,
impegno,
Maddalena Corvaglia,
madrina,
Nuvenia,
prevenzione,
ricerca,
tumore
29 settembre 2015
Ioma Paris presenta la nuova Crème Sublime Revitalisante
Il primo trattamento antietà Ioma Paris contenuto in vasetto. Si presenta così Crème Sublime Revitalisante, nuova crema viso giorno e notte della famiglia Ioma 3 che sarà disponibile in esclusiva nelle profumerie Marionnaud a partire da
metà ottobre 2015. Un trattamento dermocosmetico, quello sviluppato nei
laboratori dell’azienda fondata cinque anni fa dallo scienziato Jean Michel Karam, in grado di 'donare alla pelle il potere di
ritrovare la propria giovinezza’.
Artefice
di quest’azione, indicata per il viso delle donne over 50, è il sistema Youth
Skin Mimetic, insieme di principi attivi altamente performanti che ricreano la modalità di funzionamento
della pelle giovane (meccanismo proprio della medicina rigenerativa) stimolando il rinnovamento cellulare, combattendo lo stress ossidativo e svolgendo
un’azione ridensificante dei volumi dell’ovale grazie alla produzione di acido ialuronico. Meccanismi che scaturiscono dalla messa a frutto delle conoscenze acquisite a seguito delle migliaia di diagnosi sulla pelle delle donne effettuate in questi anni da Ioma nel mondo. I risultati di questo innovativo trattamento, secondo i test effettuati dal marchio cosmetico francese, sono fortemente visibili: sin dalla prima applicazione la pelle appare più rimpolpata del 93%,
più tonica e liscia del 91%.
![]() |
Jean Michel Karam |
Etichette:
antietà,
crema,
donne,
giovinezza,
Ioma,
Marionnaud,
prodotto
A lezione da Franco Manna, fondatore di Rossopomodoro
L'1 ottobre Franco Manna sarà ospite alla Ca’ Foscari Challenge School per illustrare una case history di successo. Nell'occasione, il fondatore di Rossopomodoro racconterà agli studenti la sua esperienza di imprenditore, che ha saputo portare la tradizione gastronomica partenopea nel mondo.
Manna, oltre a essere il presidente del noto brand di cucina e pizzeria napoletana, è anche a capo di Gruppo Sebeto, di cui fanno parte anche Anema&cozze, Rossosapore, Ham Holy Burger e il neonato Coq. All’interno del master di primo livello in 'Cultura del cibo e del vino per la valorizzazione e la promozione delle risorse enogastronomiche', Manna alle 14 terrà a Palazzo Moro un seminario dal titolo 'Una storia semplice', per sensibilizzare neolaureati e professionisti del settore sulle opportunità di utilizzare il food made in Italy come elemento di generazione e differenziazione di business. L’imprenditore racconterà le ragioni che hanno portato al successo la sua scommessa imprenditoriale, a partire dalla sua storia di giovane biologo affermatosi ad alto livello anche nello sport (giocava a rugby nella Partenope quando la squadra militava in serie A) che ha deciso di affrontare un’avventura di business del tutto differente da ciò che aveva fatto fino ad allora e che ci si aspettava da lui, seguendo un’intuizione che negli anni gli ha dato ragione. Rossopomodoro è diventata in pochi anni una realtà internazionale: nata a Napoli nel 1997, oggi conta 95 punti vendita in Italia e locali di tendenza a Tokyo, Londra, Birmingham, New York, Chicago, San Paolo in Brasile (insieme a Eataly), Jeddah e Ryddah, per un totale di 133 ristoranti. Con i soci Pippo Montella e Roberto Imperatrice, Manna è alla guida di Gruppo Sebeto, che conta più di 7 milioni di clienti, con un volume di affari a fine 2014 di circa 120 milioni di euro: un caso unico di ‘industrializzazione’ del patrimonio artigianale gastronomico italiano.
Franco Manna |
Etichette:
business,
Ca' Foscari,
food,
Franco Manna,
lezione,
Made in Italy,
mondo,
pizzeria,
Rossopomodoro,
Sebeto,
seminario
Bitter o Sweet? Il 'doppio gioco' di Kate Hudson per Campari
Nel calendario 2016 l'attrice è in due ruoli contrapposti |
Etichette:
bitter,
calendario,
Campari,
elezioni,
Kate Hudson,
Michelangelo Di Battista,
mixology,
mondo,
musa,
ruolo,
sweet,
testimonial
Da L'Erbolario le linee Gelsomino Indiano e Frescaessenza
Le due novità sono disponibili anche nel formato da viaggio |
Etichette:
Frescaessenza,
Gelsomino Indiano,
kit,
L'Erbolario,
lime,
minitaglie,
prodotto,
profumo,
viaggio
28 settembre 2015
'L'ultima notte insieme' dei Pooh nel loro 50° anniversario
A 50 anni dalla fondazione, i Pooh dicono addio alle scene |
Da sinistra, Dodi Battaglia, Red Canzian, Riccardo Fogli e Bibi Ballandi durante la conferenza stampa |
Da Gruppo Végé un ricco montepremi per le migliori ricette
'Ricette di famiglia VéGé' è il nuovo concorso a premi di Gruppo VéGé legato ai prodotti a marchio Delizie VéGé che fino al prossimo dicembre distribuirà un montepremi del valore di oltre 17 mila euro. Basta scegliere la ricetta da proporre che preveda l’impiego in preparazione di un prodotto a marchio Delizie VéGé e caricare sul sito la foto del piatto con la confezione del prodotto utilizzato.
I primi mille che caricheranno le foto dei loro piatti, infatti, riceveranno via mail un buono spesa del valore di 5 euro. Per puntare al successo, però, sarà indispensabile aggiungere all’appeal dei piatti 'l’ingrediente' del maggior numero possibile di voti, che i concorrenti potranno acquisire in primo luogo chiamando a raccolta le loro reti di amicizie e contatti sui social media. Il cuore di 'Ricette di famiglia VéGé' è rappresentato dal processo di selezione delle ricette migliori che, rispettando l’ordine di presentazione in tavola, si articola in tre fasi dedicate ai primi piatti (fino al 4 ottobre), ai secondi (dal 5 al 18 ottobre 2015) e ai dolci (dal 5 al 18 ottobre). La ricetta più votata dal web in ciascuna delle tre fasi accederà alla finale. Il critico gastronomico Leonardo Romanelli insieme a una giuria di qualità composta da foodblogger determinerà la classifica finale insieme ai voti che arriveranno dal web. I 1.000 euro in buoni spesa del primo premio andranno a chi riceverà più voti in assoluto, sommando le preferenze giunte dagli utenti web e dalla giuria di qualità. Ulteriori informazioni riguardanti il concorso si trovano sul suddetto sito.
A capo della giuria il critico gastronomico Leonardo Romanelli |
Etichette:
concorso,
Gruppo Végé,
Leonardo Romanelli,
mondo,
piatti,
prodotto,
ricette
Becos Lift Couture, la bellezza è come un abito di alta moda
Promette bellezza su misura la nuova linea di trattamenti Lift Couture di Becos. Prodotti, quelli ispirati alla sartorialità e all’eccellenza made in Italy, che si adattano alle caratteristiche distintive di ogni donna, proprio come un abito di alta moda, tagliato su misura e con texture lussuose che rimandano a velluto, cachemire e seta.

Leader da più di 30 anni nel beauty, Becos con questa novità propone trattamenti liftanti su misura, alla cui base si trovano: l’estratto del fiore di crocus, che esplica un’azione anti-età efficace intervenendo sull’attività delle proteine deputate alla comunicazione
fra epidermide e derma che stimolano il collagene e l'elastina, per una pelle più tonica e compatta; le proteine delle mandorle dolci a effetto tensore e liftante; sirt 1, attivo estratto dal mirto che stimola le sirtuine responsabili della longevità cellulare. Ogni gesto di bellezza è accompagnato da fragranze con sentori golosi, dati anche dal cocco, l'albicocca, la mandorla, la vaniglia. Alla linea Lift Couture del marchio del gruppo Alfaparf fanno capo la Crema Effetto Liftante Ricco Velluto, da utilizzare anche come trattamento notturno, la Crema Effetto Liftante Cashmire Leggero, morbida e adatta anche quando fa più caldo e il Siero Setoso Liftante Contorno Occhi e Labbra, crema fluida che dona alla pelle di queste delicate zone del viso sostegno e rinforzo e che viene esaltata da un maneggevole dispositivo con illuminazione a led vibro-massaggiante.
Etichette:
Alfaparf,
alta moda,
Becos,
bellezza,
cachemire,
crema,
dispositivo,
expertise,
led,
Lift Couture,
lifting,
occhi,
prodotto,
sartorialità,
seta,
trattamento,
Velluto,
viso
Iscriviti a:
Post (Atom)