25 febbraio 2017

Caccia al tesoro per diventare 'il nuovo Re Leone del Tubo'

#SfidaLion coinvolge quattro noti YouTuber
Daniele Doesn't Matter, Jaser, My Personal Pizza e Ale NewMagicWizard: i quattro giovani YouTuber, tutti appassionati di Lion Cereali, sono i protagonisti della nuova campagna viral #SfidaLion. Dopo il lancio e una fase di training, un'inedita caccia al tesoro urbana sarà lanciata da Daniele Doesn't Matter, game master, dove Jaser, i My Personal Pizza e Ale si sfideranno a colpi di video per quattro settimane con l'obiettivo di diventare 'il nuovo Re Leone del Tubo'. La caccia al tesoro sarà un'occasione per scoprire la città di Milano e vivere, insieme agli YouTuber, un'avventura on the road ambientata in una giungla urbana. I video condivisi sui social racconteranno le giornate dei ragazzi alla ricerca di indizi e di nuove prove, e solo uno sarà infine incoronato Re Leone del Tubo. A questa originale sfida si affianca un concorso dedicato agli appassionati dei ruggenti Cereali Lion: acquistando due confezioni si può vincere un Go Pro Hero5 Black ogni giorno con il contest Concorsobestiale.it.

24 febbraio 2017

Da Angelini una sfida allo scatto più bello senza mal di testa

Da oggi Angelini e Instagramers Italia uniscono le forze per lanciare una instagram challenge che celebrerà i bei momenti di ogni giorno... senza mal di testa. La collaborazione con la community di appassionati di Instagram e di mobile photography italiani, nasce per favorire una maggiore conoscenza del mal di testa anche tra le giovani generazioni ed evitare che questo fastidioso disturbo diventi filtro deformante della quotidianità. Angelini e Igers Italia promuovono una sfida per coinvolgere tutta la community di Instagram, chiamata a postare lo scatto più bello. Nell’era del selfie, sono le immagini a parlare e a comunicare che basta poco per tornare a vivere la propria quotidianità con leggerezza e che non è necessario rinunciare ai bei momenti a causa del mal di testa. Per partecipare basta fotografare e postare 'un momento senza mal di testa' nel periodo compreso tra il 24 febbraio e il 3 marzo 2017, taggando la foto con #malditestaaddio @IgersItalia. Le fotografie più belle saranno pubblicate sul portale Imalditesta.it e potranno diventare i volti delle attività di comunicazione, informazione e sensibilizzazione sul mal di testa promosse da Angelini nel corso del 2017.

Nasce GalleriaSafilo, museo virtuale dedicato agli occhiali

Promette di far vivere un'esperienza unica il nuovo museo digitale GalleriaSafilo dedicato alla storia, alla tecnologia, al fascino degli occhiali.
Gli occhiali del Gruppo Safilo sono classificati per genere, epoca e brand
Un progetto, quello firmato da Gruppo Safilo, dedicato a studiosi, ricercatori, curiosi di storia del costume e dell'industria. Sviluppato in ambiente Cloud, consente ai visitatori di scoprire, vivere e condividere lo stupore e l'esperienza della visita a un museo dal proprio device preferito, sfruttando le opportunità e il linguaggio offerti dai social network: si ha infatti la possibilità di registrarsi e creare una propria galleria personale, selezionare e scaricare i pezzi preferiti tra i 300 oggetti unici della collezione permanente Safilo in mostra, tra cui occhiali iconici appartenuti a personaggi del calibro di Elvis Presley, Madonna e Elton John, e opere d'arte antiche e contemporanee - tutti classificati per genere (ancient, modern, active, celebrities, lifestyle, art, science), epoca storica, brand (Safilo, Polaroid, Carrera, Smith) – per poi condividerli sui propri canali social taggando amici e coinvolgendoli nella scoperta. All'esposizione permanente, che si arricchirà con l'inserimento di ulteriori esemplari dei 3mila disponibili della collezione, GalleriaSafilo affiancherà un calendario di eventi e mostre tematiche temporanee, dedicati alla valorizzazione di luoghi, personaggi, oggetti inediti o particolarmente significativi per il mondo dell’occhiale. Galleria Safilo è un progetto nato in collaborazione con RedFarm e Cantiere di Comunicazione, società del Gruppo Take.

Esxence invita il pubblico a entrare nel Giardino dell'Eden

Appuntamento dal 23 al 26 marzo prossimi a Milano con il meglio della profumeria artistica mondiale grazie all'evento Esxence – The Scent of Excellence. Gli spazi di The Mall – oltre 5mila metri quadrati - accoglieranno operatori e appassionati del comparto, in grado di affascinare con racconti, emozioni, novità e personaggi, ma anche rappresentare una significativa voce in termini economici.
Il Salone della Profumeria Artistica aprirà le porte dal 23 al 26 marzo
Quest'anno saranno 190 le case madri, presenti direttamente o supportate dai distributori. Marchi selezionati al momento della candidatura dal comitato tecnico – composto da otto esperti anonimi e da un presidente – in base alla qualità delle proposte olfattive, criteri distributivi e coerenza del concept al mondo della profumeria d'autore, a garanzia di un parterre che permetta di offrire al pubblico solo interlocutori scelti. Nel cuore dell'avveniristico skyline milanese, il Salone della Profumeria Artistica accoglierà il pubblico in un suggestivo allestimento che ricreerà il paradiso terrestre. Il Giardino dell'Eden (#TheGardenofEden) è la dimensione pura della creatività e dell’espressione della fantasia, in grado di risvegliare i sensi che solo in quest'ambiente possono percepire le fragranze più armoniose e raffinate. Larea espositiva del Salone ospiterà anche quest’anno una sezione dedicata allo skincare, Esxkin – The Excellence of Beauty. Uno spazio dove esclusivi protagonisti saranno brand internazionali di rilievo per l’innovazione delle formule, l’efficacia degli ingredienti e l’approccio originale al settore della cosmetica, testimoniato da concept e storie di particolare interesse. Al momento è confermata la presenza di 19 marchi di cosmesi e make up. Ingresso operatori nelle quattro giornate di evento. I visitatori possono accedere sabato e domenica. Orari: da giovedì a sabato dalle 10.30 alle 18.30, domenica dalle 10.30 alle 16.30.

Da Fausto Colato collari e guinzagli per i quattro zampe

Si possono personalizzare con applicazioni in pelle e incisioni
Per la nuova collezione primavera-estate 2017, accanto ai classici pellami esotici e alle cinture intrecciate, Fausto Colato presenta colori sgargianti e stampe nuove e ricercate: si va da piccoli cerchi rosa, arancioni o bianchi arricchiti da borchie in acciaio opaco alle righe colorate, rosse e nere, bianche e beige, nere e marroni. Intramontabili anche le nuove versioni femminili sia di cinture con le borchie, dalle dimensioni più svariate, sia di cinture realizzate con pellami esotici dai diversi colori. Per l'uomo sono presentate la linea classica che si compone di cinture in cuoio e vitello, arricchite da ricami decorativi o inserti e la linea di cinture in pitone e coccodrillo. Sempre nel segno della ricerca e dell'innovazione, per quest’anno Fausto Colato pensa agli amici a quattro zampe realizzando collari e guinzagli per tutte le razze. Il nome del fidato animale è creato in pelle del colore preferito o inciso su una targhetta di ottone e cucito al centro di ogni guinzaglio, mentre i dettagli posso essere diversi, spaziando da borchie, pietre turchesi, per rendere unico e inimitabile l'accessorio del proprio amico peloso.

23 febbraio 2017

Per La Perla un nuovo flagship store in via Montenapoleone

La Perla di via Montenapoleone, a Milano, cambia indirizzo, spostandosi al civico14 della prestigiosa via della moda, e raddoppia la propria metratura estendendosi su 240 mq divisi in due piani. L'inaugurazione si terrà stasera alle 18.30 alla presenza di tre top model internazionali: Kendall Jenner, Maria Carla Boscono e Liu Wen. L’entrata è scandita da una composizione geometrica con profili in metallo dorato e logo su blu carta da zucchero. Questi due elementi architettonici ricorrono all’interno del flagship store progettato dallo studio Baciocchi Associati come tutte boutique La Perla dall’acquisizione del brand, avvenuta nel 2013 da parte di Pacific Global Management, holding della famiglia di Silvio Scaglia. Spiccano i pavimenti in marmo bianco assoluto con tappeti blu zaffiro attraversati da profili metallici a spina di pesce ripresi sul soffitto di alluminio blu scuro. Le pareti sono rivestite da pannelli azzurro polvere ed elementi in rete dorata ispirata alla trama del tulle, uno dei tessuti simbolo dello stile La Perla. L'alternanza di bianco e blu ritorna nella scenografica scala di marmo candido e nelle sedute sinuose rivestite di velluto. Il piano superiore è suddiviso in quattro ambienti impreziositi da nicchie espositive, specchiere dorate e declinati in preziose sfumature di lilla e ametista fino ad arrivare all’intensa tonalità di viola della Vip Room, un sofisticato e intimo salotto dedicato alla clientela più esclusiva. Un progetto globale di ampliamento che riguarda alcuni dei principali flagship store La Perla, come lo spazio raddoppiato della boutique romana di via Bocca di Leone, per poter accogliere anche le nuove collezioni ready-to-wear, che rappresentano il nuovo corso dell'azienda dall'arrivo di Julia Haart nel ruolo di direttrice creativa.

Da Jameson un concorso dedicato alla cultura urbana

Milano, la capitale della moda, negli ultimi anni è divenuta la patria del vintage e dei barber shop, dei tattoo artist e dei concept store, negozi e attività dove si crea una vera e propria experience, un viaggio sensoriale. Una città futurista, apripista di tendenze e attenta studiosa del rapporto tra moda e cultura urbana. Questo mood riflette pienamente l'anima di Jameson, l'Irish whiskey numero 1 al mondo sempre più conosciuto e amato dalle persone curiose, eclettiche e open-minded. Proprio per questo Jameson ha deciso di valorizzare questi negozi con #JamesonStreetStyle. Dal 20 febbraio occhi aperti e sguardo attento per le strade della città: Jameson rende omaggio al cuore unconventional e ricercato della vecchia Milano, con un contest dedicato a queste piccole, grandi realtà. Obiettivo: dare sfogo alla propria creatività, interpretare lo street style allestendo le vetrine dei negozi, e condividere le foto sui propri canali social. Il contest terminerà l'1 marzo e i due vincitori otterranno un premio che unirà questi due mondi: due party firmati Jameson (martedì 7 e giovedì 9 marzo) all'interno dei negozi. Un contest per iniziare a entrare nello spirito del St. Patrick's Day, il 17 marzo, giorno in cui verrà inaugurato il Jameson Village, a Milano e Roma. Per scoprire i vincitori del contest, restare aggiornati sui prossimi party e sui dettagli del St. Patrick's Day, basta seguire la pagina ufficiale Facebook Jameson.

22 febbraio 2017

Al via 'Ristorante solidale': pasti caldi a persone in difficoltà

Parte da Milano, e potrebbe presto essere estesa anche alle città di Roma e Torino, l'operazione 'Ristorante solidale'. Patrocinata dal Comune di Milano, e nata dalla collaborazione tra Just Eat, Caritas Ambrosiana e Pony Zero, l'iniziativa prevede la consegna a domicilio di pasti caldi a persone in difficoltà. Il progetto di food delivery sociale è stato presentato questa mattina a Palazzo Marino dall'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana, Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia e Marco Actis, fondatore e ceo di Pony Zero. 'Ristorante Solidale' pone in contatto chi cucina con chi ne ha più bisogno, valorizzando il cibo e le eccedenze provenienti dai ristoranti, nella logica di lotta allo spreco alimentare. Nella giornata odierna, data ufficiale di avvio dell'operazione, saranno 38 i pasti preparati dai primi dieci ristoranti aderenti all’iniziativa e destinati a ciascun ospite delle tre comunità di accoglienza scelte a Milano: 'Pani e Peschi', casa per adolescenti milanesi affetti da disagi psichici, 'Casa alloggio Centro Teresa Gabrieli', per pazienti affetti da Hiv, e 'La Locomotiva', comunità a dimensione familiare per minori. Il numero dei pasti e le date di consegna dei pasti verranno di volta in volta definiti a seconda delle esigenze di Caritas Ambrosiana. Tra i piatti che saranno serviti: pasta, riso e fagioli neri, piadine, hamburger, verdure, panini, polenta calda. Le consegne saranno effettuate da Pony Zero, specializzata nella logistica dell'ultimo miglio e nella distribuzione urbana ecologica.

La poesia migliora la vita: l'iniziativa del caffè Julius Meinl

Caffè gratis a fronte di una poesia il prossimo 21 marzo
Martedì 21 marzo, nella Giornata Mondiale della Poesia, il caffè viennese degli artisti Julius Meinl con l'operazione 'Pay with a poem' torn a offrire una tazzina della sua miscela inconfondibile a chi comporrà una poesia nelle sue caffetterie di tutta Italia. Dopo aver raccolto oltre 100mila poesie nell’edizione 2016, 'Pay with a poem' torna in 1.400 location di 36 paesi del mondo con la firma Julius Meinl, caffè ambasciatore della cultura delle caffetterie viennesi dell’Ottocento, quando tra giri di valzer e letture raffinate si viveva di cuore e sentimenti. Obiettivo: risvegliare il poeta che è in noi, invitando la community dei 'poetry lovers' a dare voce alle proprie emozioni provando a migliorare il mondo con piccoli ma significativi gesti.
Guido Catalano
Ambassador italiano dell'iniziativa è il poeta pop, scrittore e performer torinese Guido Catalano, romantico e irriverente, che spiega così perché non potrebbe vivere senza la sua passione: "Leggete poesia, scrivete poesia e condividetela con tutti i mezzi possibili. Guardatela come un antidoto ai mali della vita. Funziona!". Al suo invito #poetryforchange si uniscono quest’anno La Pina, speaker radiofonica, e l'artista calligrafo Luca Barcellona. Il trio sarà ospite a un esclusivo party che si terrà a Milano all'inizio della primavera dove interpreteranno, con i loro diversi codici artistici, le poesie più belle raccolte il 21 marzo e festeggeranno la creatività con tante sorprese. Per entrare nel backstage del Poetry Secret Party, basterà scrivere i propri versi su Facebook entro il 21 marzo e partecipare all'elezione dei 20 componimenti più belli. Per scoprire le news e le caffetterie dei poeti più vicine, basta collegarsi alla pagina Facebook JuliusMeinlOfficial.

Si socializza nel mondo reale con la piattaforma Two Toc

Nasce dall'esigenza d'invogliare le persone a uscire dal mondo virtuale e tornare a socializzare nella vita reale Twotoc.com, piattaforma di eventi privati d'intrattenimento che permette agli utenti di organizzare in casa o in luoghi privati a propria disposizione eventi di ogni natura, gratuitamente, o indicando un contributo economico a carico degli ospiti: un party, una serata karaoke, un torneo di giochi di carte o da tavolo, un piccolo concerto, una sfida ai videogiochi, un mercatino per collezionisti o uno swap party di abiti, o più semplicemente vedere un film, una partita di calcio o una serie tv da condividere con nuovi amici. Gli utenti, invece, possono navigare tra le offerte per partecipare all'evento che più li coinvolge o a quelli disponibili nelle vicinanze, corrispondendo il contributo economico richiesto da chi organizza.