26 marzo 2017

Iginio Massari da domani su Sky Uno con The Sweetman

Si consolida la collaborazione tra Hausbrandt e Iginio Massari.
Il maestro dei maestri pasticceri, che da qualche anno realizza dolci ricette per il marchio triestino, anche per la Pasqua 2017 firma la ricetta esclusiva della Colomba Delice prodotta dall'azienda presieduta da Martino Zanetti.
Di scena anche i prodotti Hausbrand a base di caffè
In arrivo anche un'altra grande novità: da domani, 27 marzo, Massari sarà protagonista - insieme ad alcuni prodotti Hausbrandt a base di caffè - del talent show di pasticceria The Sweetman, in onda su Sky Uno Hd alle 13.15. Il programma, che prevede in totale 40 puntate registrate all'interno del Milano Cafè, sarà in onda dal lunedì al venerdì. Il format, che vedrà aspiranti pasticceri mettersi alla prova al cospetto del maestro, che alla fine di ogni puntata li giudicherà assegnando loro un cappello da pasticcere di dimensione variabile in base alla loro abilità, è firmato Level 33 e AB Normal. Prevista anche la partecipazione di ospiti d'eccezione, tra cui lo chef Alessandro Borghese, il flair bartender Bruno Vanzan, la showgirl Pamela Camassa.

Vincent Gallo indossa gli iconici occhiali Persol modello 649

Secondo capitolo della campagna di comunicazione 'Meet the new generation' di Persol, marchio eyewear simbolo dell'Italian style da un secolo.
Interpreta il secondo capitolo della campagna 'Meet the new generation'
Inaugurata l'anno scorso da Scott Eastwood, la nuova campagna del marchio di Luxottica punta sull'attore e regista Vincent Gallo, che con il suo carisma interpreta gli iconici occhiali 649. 'Meet the new generation' celebra il design  intramontabile di questo specifico modello 649 aggiornandolo con l'impiego di metalli leggerissimi, per un risultato moderno. Gallo è protagonista della campagna sia davanti sia dietro l'obiettivo, portando nelle immagni la sua visione di artista indipendente. Dopo aver ricoperto ruoli minori nei blockbuster 'Quei bravi ragazzi' e 'Il valzer del pesce freccia', l'attore newyorkese, di origini italiane, ha lasciato Hollywood per perseguire i propri progetti personali, tra cui scrivere, interpretare e dirigere le pellicole cult 'Buffalo '66' e 'The Brown Bunny'. I Persol 649 originali hanno un rapporto molto simile con il mondo del cinema. Al momento del lancio, nel 1957, hanno cambiato l'eyewear. Questi occhiali da sole erano nati pensando agli autisti dei tram torinesi, che avevano bisogno di lenti voluminose per proteggere la vista da polvere e detriti. La particolare montatura e la finitura in acetato sono diventate subito un grande classico, assurto al rango di star del cinema non appena l’occhiale è stato indossato dagli attori e dai registi più in voga del mondo. Nella campagna, Gallo si presenta come un artista inarrestabile, immortalato dal fotografo Zackery Michael in quattro scatti in bianco e nero. Ogni foto ritrae un modello diverso della nuova collezione Persol ed è calato in scenari che contribuiscono a evocare la poliedricità e lo stile di Gallo, egualmente a suo agio in uno studio di registrazione come sulla strada.

25 marzo 2017

Unghie in perfetta salute e a tutto colore con Sally Hansen

Colore, cura e risultato professionale a casa propria. Si può riassumere così la missione di Sally Hansen, nail brand fondato negli Usa alla fine degli anni Cinquanta da un coppia di coniugi. Dopo un primo approdo in Italia diversi anni fa, il marchio best seller in America e presente nel mondo in 40 Paesi, risbarca sul mercato italiano, forte questa volta della potenza del colosso multinazionale Coty, e pronto a proporre un assortimento completo di trattamenti curativi, accessori e smalti adatti a tutti i tipi di unghie. Prodotti innovativi di alta qualità, all'insegna di colore ed emozione, senza dimenticare appunto la salute delle unghie. Una filosofia, quella racchiusa nel claim 'Live colorfully and carefully', che mira a conquistare il cuore di tre tipologie di donne: le nail pamperer, le nail enthusiast e le nail pragmatist (consumatrici di età e profili diversi che, insieme, rappresentano il 75% del mercato italiano). Fanno parte della gamma - da questo mese distribuita nella catena Tigotà e nelle migliori profumerie - smalti effetto gel a lunga durata e che non necessitano di lampada Uv, smalti 7 performance in 1, beauty tools e soluzioni curative (trattamenti miracle, rinforzanti, base e top coat, cura delle cuticole).

Stasera il Castello Sforzesco resterà spento per un'ora

Milano partecipa all'iniziativa globale Earth Our
Il Comune di Milano partecipa a Earth Hour, il grande evento globale dedicato alla sfida contro i cambiamenti climatici e organizzato dal Wwf. Questa sera per un'ora, dalle 20.30 alle 21.30, grazie alla collaborazione di A2a, verranno spente le luci del Castello Sforzesco per ricordare che la sfida contro il cambiamento climatico è quotidiana. Ora della Terra è nato nel 2007 a Sidney e quest'anno compie 10 anni. L’invito è rivolto a tutti: spegnere simbolicamente per un'ora, dalle 20.30 di ciascun Paese, le luci in casa, in ufficio, al ristorante. Una mobilitazione globale che unisce centinaia di milioni di persone e per 24 ore farà il giro della Terra. Nel 2016 parteciparono 178 Paesi spegnendo i momumenti e le strutture più importanti del mondo, come l'Opera House di Sydney, il Cristo Redentore a Rio de Janeiro, la Torre Eiffel, il Ponte sul Bosforo.

'Teste di casting': su Italia 1 i provini più pazzi del mondo

Al via lunedì 27 marzo, su Italia 1, dal lunedì al venerdì alle 13.50, il nuovo programma 'Teste di casting'. Prodotto da Radio 105, il programma è condotto e nasce da un'idea dei protagonisti de Lo Zoo di 105: Marco Mazzoli, Fabio Alisei e Paolo Noise. Un programma comico di candid camera, ambientato nel mondo dei provini per cinema e televisione. Appuntamenti cui accorrono i più improbabili individui, la maggior parte delle volte disposti a tutto pur di avere un momento di visibilità mediatica. 'Teste di casting' ne mette alla prova l'ambizione e la spregiudicatezza. Mazzoli, Alisei e Noise si alterneranno nel ruolo di conduttore e casting director in studio. Nel momento in cui uno di loro dirigerà il provino, gli altri due lo commenteranno da uno studio radiofonico adiacente a quello televisivo. Attraverso un filo diretto, il direttore del casting potrà ascoltare in cuffia, senza essere visto dal candidato, i suggerimenti dei suoi complici. I finti casting coinvolgono tutti gli ambiti, dalla ricerca di attori per spot tv, di prodotti inverosimili e inutili), alle telepromozioni, di articoli problematici o con partner dal carattere difficile; da cinema e fiction dalle trame improbabili, ai talent show, per esempio, tra i banditori più forti dei mercati rionali, passando per i reality show ambientati in epoche storiche e luoghi assurdi.

24 marzo 2017

Domani Subito oscurerà il suo sito durante la Earth Hour

Un gesto per sensibilizzare tutti sul tema del cambiamento climatico
Subito, azienda n. 1 per vendere e comprare con oltre 8 milioni di utenti unici mensili, domani parteciperà alla Earth Hour, l'iniziativa mondiale di Wwf che invita cittadini, istituzioni e aziende a compiere un gesto simbolico: spegnere le luci per un'ora per vincere la sfida del cambiamento climatico. Per la prima volta, anche Subito si unirà a questa sfida, accanto a Wwf Italia, invitando tutti i suoi utenti a spegnere le luci dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 25 marzo e per farlo 'oscurerà' la propria homepage mostrando una cartina dell'Italia fin troppo illuminata. Inoltre, invierà un comunicazione a circa 4 milioni di utenti iscritti su Subito per sensibilizzarli sul tema e indirizzarli sul sito dedicato alla campagna di Wwf Italia www.oradellaterra.org. Il cambiamento climatico evolve rapidamente e gli impatti sono sempre più seri. La mobilitazione mondiale, organizzata da Wwf e nata nel 2007 a Sidney, ha proprio lo scopo di sensibilizzare riguardo il tema del cambiamento climatico, mettendo in evidenza il fatto che tutti devono attivarsi per contrastare questo fenomeno.

Da Elizabeth Arden Pro cinque regimi skincare professionali

Elizabeth Arden Pro è distribuita in centri estetici e spa
Si arricchisce di ulteriori referenze, arrivando a ben 27, la famiglia Elizabeth Arden Pro dedicata al trattamento professionale della pelle. Un brand di alto livello, quello nato nel 2015, che vede la collaborazione sul fronte della ricerca tra Elizabeth Arden, la prestigiosa multinazionale cosmetica con un secolo di storia, e Joe Lewis, illustre scienziato dello skincare professionale, che è anche fondatore della US CosmeceuTechs con una storia di oltre 25 anni di pionierismo e innovazione molecolare nel cosmeceutical skincare. Elizabeth Arden Pro - distribuita in Italia in esclusiva dalla società romana Beauty Partner Enterprise in un circuito di centri estetici, spa e medispa - offre cinque diversi regimi di trattamento per contrastare gli inestetismi della pelle basandosi, per quanto attiene alla scelta del programma di trattamento cosmeceutico, sulla filosofia pubblicata sul magazine scientifico Journal of Drugs and Dermatology con l'articolo dal titolo 'The Skin Health & Beauty Pyramid'. Attraverso i suddetti cinque regimi operativi per il viso (impurità, pigmentazione irregolare, antiaging, idratazione, sensibilità) Elizabeth Arden Pro si rivolge così alla totalità delle donne con formulazioni clinicamente testate e personalizzate, che accelerano e massimizzano i benefici dei prodotti domiciliari.

Philippe Starck da Marionnaud per presentare Starck Paris

Durante la settimana del Salone del Mobile di Milano, i grandi protagonisti non saranno solo il mondo del design e dell’arredo, ma anche la profumeria, grazie a un evento unico ed imperdibile.
Appuntamento il 5 aprile a Milano con il celebre designer
Mercoledì 5 aprile, dalle ore 18, Philippe Starck, celebre designer francese noto in tutto il mondo per le sue creazioni, sarà ospite presso la profumeria Marionnaud di corso Magenta 2, a Milano, per presentare alle clienti la sua nuova collezione di fragranze Starck Paris. Tre creazioni olfattive esclusive, nate dalla sua personale ricerca nel mondo della bellezza: Peau de Soie, Peau de Pierre e Peau d'Ailleurs sono tre concetti unici, rivolti ad un target sofisticato e con una piramide olfattiva che mette in discussione e ribalta le classiche regole dell'universo alcolico, rompendone i canoni prestabiliti. Le tre fragranze presentano infatti un bouquet inaspettato di poemi olfattivi legati ai racconti della vita dell’artista: ciascuna composizione narra una storia dalle infinite possibilità. Starck Paris è distribuito in esclusiva da Luxury Lab Cosmetics

23 marzo 2017

I prodotti footcare Podovis sfoggiano un look più fresco

Podovis, brand footcare dell'azienda italiana Tavola, ha rinnovato i suoi pack, che ora veicolano un'immagine più attuale e fresca. Il restyling del marchio, il secondo per quota di mercato in Italia nel segmento cura dei piedi, è stato curato dall'agenzia The Others. Podovis, che sta anche valutando di realizzare per la prima volta una campagna televisiva (potrebbe sbarcare on air fra alcuni mesi, tra la fine dell'estate e l'autunno) propone referenze cosmetiche per la 'wellness routine' quotidiana dei piedi: deospray, deocrema, spray deodorante, creme, pediluvio e gel antifatica. A completare il portafoglio prodotti anche le solette antidore e diverse solette (anche per calzature aperte) che agevolano la postura e la camminata, per il benessere di gambe, tendini e schiena. La qualità dei prodotti Podovis si deve a formule originali svizzere, a un processo di ricerca di materie prime selezionate e a un rigoroso controllo nella produzione.

Giraudi invita a scoprire il suo cioccolato artigianale

Focus anche sulla linea Inclusioni firmata Giraudi
Giacomo Boidi
Appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cioccolato di alta qualità nelle sue più golose declinazioni:  domani, alle 16, al sesto piano de La Rinascente Duomo di Milano, si terrà una degustazione della famosa crema di nocciole Giacometta di Giraudi Cioccolato Artigianale, storica realtà piemontese fondata nel 1907, e delle pluripremiate tavolette di cioccolato della linea Inclusioni. A seguire, alle 17, presso l'area bar al piano -1 del department store, Giacomo Boidi, titolare dell'azienda alessandrina, terrà un intervento sul tema delle possibili e straordinarie contaminazioni del cioccolato con inattesi ingredienti.