03 luglio 2018

Jump on board summer 2018, l'iniziativa estiva di Saraghina


Saraghina Eyewear lancia l'iniziativa Jump on board summer 2018. Si partecipa andando sul sito Saraghinaeyewear.it, iscrivendosi alla newsletter e acquistando un modello di occhiale del brand. In pochi giorni si riceverà un packaging speciale, con una sorpresa pensata per immortalare i momenti più divertenti dell'estate. Un'edizione limitata, solo per i fan più veloci e intraprendenti. Sul sito si trovano tutti i modelli più cool della stagione, con oltre 100 colori di montature e 60 tipi di lenti. Colori che spaziano dal blu mare all'azzurro cielo, dal giallo sole al rosso tramonto, per poi mutare nuovamente all'interno di lenti specchiate, bispecchiate, flashate e sfumate. Gli occhiali Saraghina Eyewear sono caratterizzati da un design inconfondibile, linee originali e audaci accostamenti cromatici tra montature e lenti. Un accessorio che racchiude tutto lo spirito di Rimini, vivace e spensierato.

02 luglio 2018

A Mendrisio un'esposizione artistica dedicata alla cultura camuna

C'è tempo fino al prossimo 15 luglio per visitare la mostra dedicata alla scultrice Franca Ghitti (Erbanno, 1932 – Brescia, 2012), al Museo d'arte di Mendrisio.
In mostra 60 opere dell'artista Franca Ghitti
In esposizione 60 opere dell'artista, nata in Valle Camonica e sempre attenta alla ricerca intorno alle testimonianze e ai repertori della cultura camuna. La mostra, a cura di Barbara Paltenghi Malacrida ed Elena Pontiggia, e organizzata in collaborazione con la Fondazione Archivio Franca Ghitti di Cellatica, si avvale di alcune tra le opere più significative di Ghitti, a partire dalla produzione lignea (testimonianza del suo legame con la terra, con i repertori rupestri della Valle e con le tradizioni artigianali camune), sezione che contempla opere delle serie delle Mappe, le Vicinie, i Tondi, le Edicole e le Madie, il Bosco, per poi proseguire con una selezione della produzione in ferro (tra cui gli Alberi vela, le Meridiane, la Pioggia e, nel chiostro del Museo, la Cascata) in cui l'artista attua un analogo recupero di reperti abbandonati nelle fucine per poi risaldarli in nuove sagome e nuove iconografie. Alle edizioni d'arte (di cui alcune pubblicate con l'amico editore Vanni Scheiwiller) è invece dedicata una sezione a fine mostra. Completano l'offerta 70 opere tra dipinti, sculture e opere su carta della Collezione Bolzani, un importante lascito di oltre un centinaio di opere di arte italiana del Novecento, raccolte da Nene e Luciano Bolzani, che i figli Lorenza e Giovanni hanno deciso di donare al Museo: tra gli artisti italiani Giorgio Morandi, Lorenzo Viani, Mario Sironi, Carlo Carrà, Ardengo Soffici, Renato Guttuso, Bruno Cassinari, Ennio Morlotti, Vittorio Tavernari, Franco Francese, Emilio Vedova, Luciano Minguzzi; tra gli artisti ticinesi Filippo Boldini, Edmondo Dobrzanski, Giovanni Genucchi, Sergio Emery, Renzo Ferrari, Cesare Lucchini, Gabai.

La mitica serie 'CHiPs' oggi torna in televisione su Cine Sony

I 'CHiPs' fanno il loro ritorno in tv: Cine Sony, il canale di Sony Pictures Television Networks dedicato al mondo del cinema (canale 55 del Dtt e 52 di Tivùsat), da oggi trasmetterà l'amata serie, trasmessa per la prima volta negli Usa  tra il 1977 e il 1983.
Tra poliziesco e comedy, racconta le avventure dei due agenti centauri
Per Cine Sony si tratta di una novità per l’estate, un evergreen dell'intrattenimento leggero e spensierato che ha contribuito a fare la storia della televisione.  Dal lunedì al venerdì, alle 19, andrà in onda un doppio episodio della serie televisiva che racconta le avventure di due agenti della California Highway Patrol di pattuglia sulle immense freeway di Los Angeles, in sella alle loro motociclette. Protagonisti del telefilm gli agenti Frank 'Ponch' Poncherello, interpretato da Erik Estrada, e Jonathan 'Jon' Baker, ruolo in cui si è calato Larry Wilcox. Gli episodi combinano il genere poliziesco e la comedy. I due agenti sono protagonisti di varie vicende e inseguimenti in sella alle loro moto: senza mai perdere il buonumore, contrastano il crimine, arrestando i colpevoli. La serie è ambientata a Los Angeles, nella vera centrale di polizia della Città degli angeli, ovvero California Highway Patrol. 

L'atmosfera della Miami di Gianni Versace nei kit We are knitters

Da We are knitters un'altra originale linea estiva di kit, per realizzare oggetti decorativi, questa volta ispirata alla città di Miami.
I ricami s'ispirano ai simboli della località tra fine anni Ottanta e i primi anni Novanta
La nuova collezione Welcome to Miami/Petit Point si basa sulla ricercata tecnica di ricamo, molto simile a quella del punto a croce, ma con una differenza relativa al telaio: nel caso del petit point ha la forma quadrata, per evitare che la tela perda la sua tenuta. In questo modo si raggiunge una finitura perfetta. Inoltre, i punti del petit point sono diagonali e con ricami molto piccoli, in modo che il disegno finale sia spesso. Nel caso della nuova collezione, la tecnica si applica a una decorazione ispirata alla Florida, più precisamente alla Miami di fine anni Ottanta e i primi anni Novanta. I creativi di We are knitters hanno mixato diversi aspetti protagonisti dell'epoca e della località: il sole, il mare, la figura di Gianni Versace e tutto ciò che circondava il mondo dello stilista, dalle sfilate alle prime top model, ai party più esclusivi. Con un occhio anche all'architettura che ancora oggi rende unica Miami, mescolando design moderni con il patrimonio coloniale spagnolo. I kit contengono tutto l'occorrente: i gomitoli di cotone ultra-leggero, l’uncinetto, l'ago da lana, il pattern-guida e l'etichetta. Acquistabili direttamente su Weareknitters.it, arrivano in una busta di carta ecologica e riutilizzabile.

01 luglio 2018

HumanDog Alimenta l'amore in mostra al Castello Sforzesco

Si può vedere gratuitamente fino al prossimo 30 luglio, nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco di Milano, Human Dog Alimenta l'amore, la mostra fotografica che raccoglie i ritratti fotografici realizzati lo scorso 14 febbraio da Silvia Amodio.
Da sx, Rosita Celentano, Guido Guerzoni e Silvia Amodio
HumanDog, come nelle due precedenti edizioni, ha allestito il proprio set al Castello Sforzesco, nel giorno di San Valentino, proprio a sottolineare il rapporto affettivo tra l'uomo e il cane. Decine di persone hanno aspettato pazientemente il proprio turno, sopportando il disagio di lunghe code al freddo, pur di essere ritratte con il loro amato pet. Il progetto fotografico itinerante di Coop Lombardia racconta la relazione profonda e antica che lega il cane all'uomo. Ma ha anche una finalità sociale: da anni, grazie alla colletta alimentare permanente Alimenta l'amore, e alla generosità di soci e clienti, il progetto sostiene persone in difficoltà economica, che non vogliono separarsi dal proprio animaletto, importante riferimento affettivo. L'impegno di tutti ha permesso di distribuire finora oltre 680 mila pasti agli animali in difficoltà. All'inaugurazione della mostra, che si è tenuta ieri a Milano, hanno preso parte diverse personalità del mondo delle istituzioni, della politica e della cultura, tra cui la fotografa ritrattista Silvia Amodio, lo scrittore Guido Guerzoni (autore di 'Pets', edito da Feltrinelli) e l'attrice Rosita Celentano, grande amante dei cani.

Porta la firma di Lapo Elkann la linea di occhiali Laps Collection

Italia Independent presenta Laps Collection, la prima collezione eyewear firmata Lapo Elkann. Una collezione capace di esprimere il suo stile e la sua creatività. Una collezione eclettica ed audace, che si distingue dalla altre presenti sul mercato per il design ricercato, per la qualità dei materiali e per lo stile inconfondibile di Laps, come l'imprenditore ama essere chiamato dagli amici. "Con Laps Collection ho voluto regalare qualcosa di mio. Qualcosa di speciale, unico come lo siete voi. Una collezione capace di arrivare dritto al cuore. Ho voluto, attraverso una ricerca profonda, tramutare in prodotti le passioni che guidano da sempre le mie aziende; per farlo vi ho portato nei miei pensieri, nelle mie giornate, nel mio lavoro, nei miei posti del cuore. Come tutte le creazioni firmate Italia Independent, Laps collection si caratterizza per l'alta qualità dei materiali utilizzati, il design ricercato e una spasmodica ricerca per i dettagli. Una collezione che contamina e si fa contaminare da mondi diversi, tutti accomunati da un profondo amore per il bello. Sono orgoglioso che questi prodotti siano diventati realtà ed emozionato di poterli vedere indossati. Questa collezione è cuore, passione, determinazione e ricerca".

30 giugno 2018

Waterfront, un selezionato palinsesto di eventi in Costa Smeralda

Waterfront è protagonista dell'estate con un luxury temporary store nell'esclusiva cornice della Costa Smeralda dove un palinsesto di intrattenimento e contenuti, costruiti ad hoc, terranno compagnia ai visitatori della location sarda. Disegnato dall'architetto Gio Pagani e realizzato da Filmmaster Events, per conto di Smeralda HoldingWaterfront Costa Smeralda si sviluppa lungo il molo del Porto Vecchio, sull'area che costeggia l'ormeggio degli yacht fino al ristorante 'Quattro Passi al Pescatore'.
L'intrattenimento, per quasi tre mesi, è curato da Filmmaster Events
Il complesso è aperto al pubblico ed è costituito da dieci pop-up store, cinque piazze espositive, il cocktail bar e lounge di Nikki Beach e un palco per le esibizioni. un luogo dove trascorrere qualche ora di relax, o l'intera serata, assistendo a uno degli spettacoli del programma estivo. Tra i brand presenti Tag Heuer con Zenith, Dolce & Gabbana, Technogym, Riva, Bugatti, The Grisogono, San Lorenzo, BMW, Maserati, Halevim, FR Art Collection, Mazzoleni Art Events e, nello stesso luogo, anche lo spazio 'Costa Smeralda VR Experience', patrocinato dal Comune di Arzachena e dal Consorzio Costa Smeralda. Filmmaster Events ha ideato un palinsesto di eventi che ruotano intorno a un piccolo 'scrigno' da cui prendono vita gli Iconic Tales, pensati e costruiti ad hoc per un target altamente selezionato. Cuore del progetto è uno stage, pensato come una grande rivista patinata. Quattro le aree tematiche su cui si sviluppano i contenuti, in programma dal 29 giugno all'8 settembre a Porto Cervo: Taste, Music, Innovation, Active. L'obiettivo è portare servizi di altissima qualità ai turisti che passeranno l'estate in Costa Smeralda. Il concept vuole quindi sviluppare un palco di 'idee e contenuti' che andranno anche a coinvolgere scrittori, personaggi dello spettacolo, sportivi, artisti italiani e stranieri. Tra i tanti nomi di spicco quelli di Joe Bastianich, Mario Hofferer, Beppe Severgnini, Karim Rashid, Fabio Caressa, Gianluca Vialli.

29 giugno 2018

A Vipiteno la 20esima edizione delle Giornate dello Yogurt

Da 20 anni in Alto Adige si celebra lo yogurt. Tanti i benefici e gli utilizzi e tante le latterie che lo producono, contribuendo a rendere il territorio un riferimento del settore lattiero-caseario italiano. Anche quest'anno, dal 7 al 15 luglio prossimi, Vipiteno, cittadina simbolo di questo prezioso prodotto, ospita le Giornate dello Yogurt, appuntamento ormai irrinunciabile non solo per gli amanti di questa eccellenza che vogliono scoprire e gustarne tutte le declinazioni possibili, ma anche per chi desidera trascorrere con la famiglia una settimana di spensieratezza tra le bellezze altoatesine durante la stagione estiva. Tutto avrà inizio con la cerimonia d'inaugurazione sabato 7 luglio: alle 10 una piccola sfilata animerà la cittadina di Vipiteno, per poi concludersi con una festa in Piazza Città. L’appuntamento serale prevede invece uno showcooking in piazza per ammirare la maestria dei cuochi stellati della zona. Ovviamente con prelibatezze a base di yogurt. Domenica 8 luglio ci si sposterà a Racines per festeggiare lo yogurt nelle malghe e scoprire come viene prodotto: l’appuntamento è dalle 9 alle 17. E per chi non rinuncia a una passeggiata sotto il cielo estivo, l’11 e il 12 luglio si scoprirà il fascino serale di Vipiteno: mercoledì, dalle 19 alle 23, la zona pedonale della città ospiterà la Festa delle Lanterne, con pietanze a base di yogurt e varie decorazioni, mentre giovedì, dalle 18, ci sarà la lunga notte della Latteria Vipiteno, presso la sede in via Passo Giovo 108, con visite guidate, musica dal vivo, cibo e bevande. Le Giornate dello Yogurt si concluderanno domenica 15 luglio in Val di Fleres: sarà la malga Furtalm a chiudere la cerimonia con una festa dedicata alle famiglie, dalle ore 11. Il programma completo è sul sito Giornatedelloyogurt.com.

eBay al Milano Pride per sostenere tutte le minoranze di genere

Il marketplace ha allestito un 'Selfie wall' di cubi colorati
In occasione della Pride Week, settimana caratterizzata da eventi legati al mondo Lgbt, in programma fino al prossimo 1 luglio, eBay parteciperà attivamente in qualità di sponsor del Milano Pride 2018, coinvolgendo i dipendenti (e non solo) nella marcia pacifica del 30 giugno, il cui percorso stabilito sarà da Stazione Centrale a Porta Venezia. Parola d'ordine: 'Love with pride'. Fino al 3 luglio, inoltre, eBay.it ospiterà una pagina dedicata, dove sarà possibile aggiudicarsi esperienze e articoli a prezzo fisso o all'asta, il cui ricavato verrà devoluto interamente all'associazione Diversity, in prima linea per la tutela dei diritti della comunità Lgbt. Fra le inserzioni attive si annoverano esperienze enogastronomiche d'eccezione, tra cui un tour di Fico Eataly World guidato da Oscar Farinetti in persona, due biglietti per la data di Roma del concerto di Alanis Morissette e un completo femminile ispirato all'arte di Chagalle e firmato da Stella Jean. A questi si aggiungono pezzi d’arte, come il quadro di Anna Russo con parole incise tratte dal Piccolo Principe e la creazione Gold Moon di Paola Romano, ma anche i libri e le T-shirt di Fabio Canino, Ghemon e Paola Cortellesi. eBay dà quindi l’appuntamento fino al 30 giugno nella Pride Square, un villaggio nel cuore della città, dove il marketplace è fisicamente presente con un'area dedicata e un 'Selfie wall' allestito con cubi colorati che riportano i messaggi legati ai valori principali della manifestazione (Proud, Love, Live, Walk), uno spazio in cui i passanti potranno scattare il proprio personale ricordo dell'evento.

Chiara Galiazzo e Michele Bravi al Milano Pride con Coca-Cola

I cantanti Chiara Galiazzo e Michele Bravi ieri hanno celebrato l'amore in Pride Square: al corner Coca-Cola (Largo Bellintani - angolo via Lecco) li aspettava la lattina in edizione limitata, su cui il logo ha lasciato spazio alla parola 'Love', per sottolineare la grandezza del sentimento in grado di unire tutto e tutti, di superare le distanze e andare oltre le etichette.
Coca-Cola propone una lattina con 'Love' al posto del logo
"Sono molto felice di essere qui oggi al fianco di Coca-Cola per celebrare l’amore, qualunque esso sia – ha commentato Chiara Galiazzo -. Ho sempre creduto nell'amore incondizionato, una forza trainante che ti fa sentire vivo. Mi trovo molto in #LoveisLove perché è universale. Possiamo amare i nostri genitori, i nostri amici, il nostro partner. L'amore può tutto, perché è condivisione e inclusione". "L'amore è così potente che non sa scrivere la parola 'limite' – ha detto Michele Bravi -. Può parlare lingue diverse e avere colori diversi e avere infinite combinazioni per presentarsi, ma quando arriva, arriva per tutti con la stessa travolgente potenza. Sono tanto felice di poter celebrare oggi, insieme a Coca-Cola, il potere e la magia dell'amore, perché #LoveisLove". La speciale lattina in edizione limitata, creata per celebrare il Pride, riflette il costante impegno dell'azienda verso la valorizzazione della diversità e dell'inclusione. Tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito al corner di Milano la lattina 'Love'.