10 giugno 2019

I gelati Amando si gustano a Milano sul tram Sammontana


Una linea di gelati realizzati senza latte
e con ingredienti 100% di origine vegetale
Da oggi al 16 giugno
lo speciale tram Sammontana parte da piazza Castello e gira per le strade del centro di Milano dalle ore 11.45 alle 18.15, fermandosi e invitando i passanti a salire a bordo. Circa un'ora e mezza di tragitto, attraversando le più belle zone della città, in cui concedersi un momento di goloso refrigerio. Sul tram è possibile gustare i prodotti della linea Amando, il gelato senza latte, fatto con bevanda di mandorla, senza glutine e con ingredienti 100% di origine vegetale. Ci sarà anche Amando Biscotto Gelato, la novità 2019: un gelato alla vaniglia con bevanda di mandorla, variegato ai frutti di bosco, racchiuso fra due biscotti ai cereali con mirtilli rossi. IGPDecaux, leader in Italia per la comunicazione esterna, si è occupata della personalizzazione del tram sia per la decorazione esterna, pensata per catturare l’attenzione dei passanti, sia per l'interno del tram, in cui è stato ricreato un ambiente ideale per rilassarsi. Un frigo colmo di gelati, comodi cuscini e tavoli accoglieranno chi vorrà fermarsi a bordo; i passeggeri potranno sfruttare anche l'allegro backdrop che farà da cornice a divertenti selfie e foto mentre gustano il gelato. Il tram speciale di Sammontana è stato realizzato in collaborazione con Weber Shandwick, l'agenzia di branding Robilant Associati, il centro media Wavemaker e l’agenzia WPP specializzata nella pianificazione OOH Kinetic.

L'epica follia del ponte galleggiante di Christo in un docufilm

Nuovo appuntamento in vista con le 'I Wonder Stories' che ogni mese offrono l'occasione di vedere sul grande schermo documentari straordinari e storie originali. Dal 16 al 19 giugno prossimi, I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection portano in sala 'Christo - Walking on water' diretto da Andrey Paoinov, un lavoro tra il documentario e il cinema-verità che segue l'artista Christo verso la realizzazione della sua opera The Floating Piers. Dieci anni dopo la scomparsa della moglie e partner artistica Jeanne-Claude, Christo realizza The Floating Piers, un progetto che avevano concepito insieme molti anni prima: un ponte galleggiante che univa le sponde del lago d'Iseo. Il docufilm presenta la costruzione di una delle opere d'arte più grandiose che siano mai state realizzate. Sullo sfondo di questa epica e memorabile follia – le complesse trattative a metà fra arte e politica, le sfide ingegneristiche, le imprese logistiche, per non parlare della pura forza della natura, illustrata da panorami mozzafiato – vediamo dispiegarsi il sogno di un artista avvicinandoci all'uomo che lo insegue: Christo. Il progetto 'I Wonder Stories' è realizzato in collaborazione con Biografilm Festival – International Celebration of Lives, Regione Emilia-Romagna, Unipol Gruppo, Sky Arte Hd, Radio2 e MYmovies.it.

EA7 Sportour anima l’estate di chi ama lo sport, anche in vacanza

Dopo il successo dei mesi invernali, a giugno riprenderà l'EA7 Emporio Armani Sportour, evento itinerante sponsorizzato da EA7 Emporio Armani, organizzato da RCS Sports & Events in collaborazione con La Gazzetta dello Sport e Radio 105.
Per questa summer edition, il tour farà tappa in sei
tra le più rinomate località balneari italiane
Per questa summer edition, il tour farà tappa in sei tra le più rinomate località di mare italiane. In ogni città, per due giorni consecutivi, si svolgeranno diverse attività sportive tese a coinvolgere il grande pubblico. La partenza è prevista dalle spiagge di Jesolo, in provincia di Venezia (15-16 giugno), cui seguirà la tappa in Romagna a Milano Marittima, poco distante da Ravenna (22-23 giugno) e a Vasto (29-30 giugno) vicino a Chieti. Il tour continuerà con Riccione (6-7 luglio) e con la romana Ostia (13-14 luglio), per concludersi in Versilia, a Lido di Camaiore (20-21 luglio) in provincia di Lucca. Molte le attività sportive in calendario, che si svolgeranno con il supporto costante di istruttori altamente qualificati: beach volley amatoriale, con un torneo a doppia eliminazione; il nuovo cross net ossia il beach volley con reti incrociate; beach tennis; yoga sulla spiaggia e yoga su sup in mare, in equilibrio sul paddel. Sarà possibile, inoltre, cimentarsi con lo stand up paddel, nuova frontiera del fitness, e partecipare alla Breakfast Run, la corsa non competitiva di 5 km che si svolgerà ogni domenica sul lungomare con partenza alle prime luci del mattino. In ogni tappa saranno valorizzati i contenuti di EA7 Sportour grazie al coinvolgimento dei partecipanti nelle varie attività sportive. La musica scandirà i vari momenti dell'evento nel Villaggio, lo spazio progettato per ospitare i campi sportivi, il punto informazioni e l'area lounge. Official partner del tour estivo: SauberRecoaroOutride.

09 giugno 2019

La calciatrice Sara Gama è il nuovo volto di Head&Shoulders

 La testimonial della linea Derma & Pure
Sara Gama, capitano della Juventus e della Nazionale italiana di calcio femminile, protagonista ai Mondiali di calcio quest'anno in Francia, è il nuovo volto di Head&Shoulders. Triestina, classe 1989, la campionessa è la nuova testimonial di Derma & Pure, linea capelli che ha mutuato il suo approccio dalla skincare. Atleta e icona del movimento calcistico femminile, Sara è una giovane donna animata da grande passione e voglia di cambiare le cose, diffondendo una nuova cultura sportiva che supporti e tuteli i giovani talenti, promuovendo il rispetto, il fair play e le pari opportunità. Gli stessi valori che condivide con il brand che l'ha scelta come portavoce. "Quando Head & Shoulders, brand che da sempre investe nello sport e che si è legata a figure di talento come Gigi Buffon e Federica Pellegrini – racconta Sara - mi ha proposto di collaborare, ho subito accettato con entusiasmo. Con il brand condivido una filosofia di vita fatta di talento ma anche di sacrifici, sfide e passione, perché nella vita non bisogna farsi ostacolare da nulla". Ricevuta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della festa dei 120 anni della Figc, la calciatrice ha ricordato con garbo e determinazione quanto sia ancora lungo il percorso per dare ai giovani talenti spazio, strutture e sostegno per emergere.

Con i filati Vita e Renew il costume da bagno è 100% ecosostenibile

I tessuti dall'anima green sono prodotti
dalle bergamasche Carvico e Jersey Lomellina
Le aziende italiane Carvico e Jersey Lomellina producono, in esclusiva per tutto il mondo, due famiglie di tessuti, Vita e Renew, realizzati con filati ecosostenibili, 100% riciclati dalle bottiglie di plastica (Ecoantex) o rigenerati da materiali di scarto pre e post consumer, come tulle, fluff dei tappeti o reti da pesca abbandonate nei mari (Econyl).

Forse non tutti sanno che una delle cose che inquina di più il mare sono proprio le reti da pesca che, abbandonate sul fondo degli oceani e del Mediterraneo, uccidono 100mila animali marini ogni anno. I tessuti delle famiglie Vita e Renew sono belli, comodi e raffinati, caratterizzati da eccellenti performance tecniche e un aspetto elegante, fresco e alla moda. Tantissime le aziende che, in tutto il mondo, hanno già scelto i tessuti made in Italy di Carvico e Jersey Lomellina per le loro collezioni estive. Mermazing, Sundek, Sunflair e Maari Porto Cervo sono solo alcuni dei brand che per i loro costumi hanno scelto, insieme alle due aziende bergamasche, la strada della sostenibilità.

08 giugno 2019

Con La forza e il sorriso Onlus la bellezza affianca la terapia

In Italia il servizio è presente in 55 strutture
Parte al Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma il servizio gratuito di laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico, promosso da La forza e il sorriso Onlus presso l'ospedale. Il nuovo ente ospitante, terza sede dell’iniziativa nel Lazio, si afferma come nuova e fondamentale tappa nel processo di diffusione del servizio a favore dell’universo femminile colpito da tumore, presente in oltre 55 strutture in Italia. L'iniziativa, che non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi a esse, si propone attraverso i laboratori gratuiti di offrire alle donne in cura utili consigli e accorgimenti pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie e riconquistare senso di benessere e autostima, senza rinunciare alla propria femminilità. "Ogni nuova apertura è motivo di grande soddisfazione per la nostra associazione – afferma Anna Segatti, Presidente de La forza e il sorriso – perché rappresenta un'opportunità in più per tutte le donne che affrontano il cancro in Italia di partecipare ai nostri laboratori di bellezza gratuiti"

07 giugno 2019

Vitasnella partecipa ai Pride 2019 con la Linfa al gusto unicorno

La Linfa unicorno è fatta con amore, senza discriminazioni
Acqua Vitasnella, in occasione del Pride 2019, presenta una bevanda unica, preparata con vero amore, senza discriminazioni e senza odio: la Linfa Unicorno. In qualità di acqua ufficiale, Acqua Vitasnella sarà presente alle parate di Roma (8 giugno) e Milano (29 giugno), distribuendo la Linfa Unicorno gratuitamente a tutti i partecipanti e percorrendo la parata con carro dedicato a #lamorealmeglio. Gli unicorni, esseri magici e speciali, sono negli anni diventati un simbolo del Pride, dei suoi valori e dei diritti LGBT+. Gli stessi valori e diritti che Vitasnella sposa per il quinto anno e che per alcune persone non esistono, come gli unicorni. E se gli unicorni invece esistessero? Ancora una volta, Acqua Vitasnella promuove l’unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi e sostiene la causa di coloro che lottano per il diritto e la libertà di essere sé stessi. Acqua Vitasnella si propone come alleata di tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo e della propria vita. Così, essere sé stessi al meglio acquista per Vitasnella anche il significato di scegliere di essere liberi di amare e di vivere #lamorealmeglio.

Film di culto, street food ed eventi musicali al Bovisa Drive-In

Vivere l'atmosfera americana anni Cinquanta del drive-in. Si potrà a farlo a Milano, da metà giugno ad Halloween, accedendo al Bovisa Drive-in, evento cittadino con il cinema all'aperto, fruibile sia in auto che a piedi, street food, eventi musicali pomeridiani e notturni, market e attrazioni del Luna Park. Dal 14 giugno, per una decina di weekend il divertimento albergherà nei 10mila metri quadrati dell'area Ex Triennale Bovisa, in via Lambruschini 33. L'iniziativa ha vinto il bando FabriQ e riceve il contributo del Comune di Milano. La prima rassegna cinematografica, denominata Black Suits, prevede, dalle ore 20.00, 'The Blues Brothers' di John Landis (14 giugno), 'Le iene' di Quentin Tarantino (15 giugno) e le repliche di entrambi i film, il 16 giugno. Non mancheranno film cult come 'La febbre del sabato sera', 'Grease' e 'Flash dance', previsti il 5, 6 e 7 luglio.
S'ispira alle atmosfere del secolo scorso, ma si avvale delle moderna tecnologie
Il progetto Bovisa Drive In è nato in risposta al bando FabriQ, indetto dal Comune di Milano per la valorizzazione delle periferie: Makers Hub, insieme a Re.rurban studio, hanno vinto il bando con l'obiettivo di attivare il quartiere della Bovisa rendendolo una risorsa strategica per la città e un punto di incontro per tutti. Il Bovisa Drive-in si ispira alle atmosfere del secolo scorso, ma si avvale di tecnologia dei giorni nostri: qualità video e audio saranno garantite da tecnologie di ultima generazione come, per lo schermo di proiezione, un sistema di ledwall, di metri 10 per 4, che mostra immagini di qualità in qualsiasi condizione di luce, e le cuffie e speaker che sono fornite da Fresh 'n Rebel, il brand di accessori audio giovane e dinamico che unisce tecnologia, qualità e design. Le cuffie Clam con la loro forma ergonomica over-ear consentiranno di escludere i rumori esterni per godersi al meglio l’audio del film e gli speaker Rockbox Bold ricreeranno l'effetto cinema anche in macchina. Ogni spettatore, grazie ad un dispositivo ideato dagli organizzatori, avrà un audio dedicato e potrà scegliere, grazie alla multicanalità, se ascoltare il film in lingua originale, in italiano o altre lingue disponibili. Ospite della prima rassegna di giugno l'azienda Mattel con Hot Wheels: una vera Hot Wheels Abarth sarà infatti presente al Bovisa Drive-In e sarà possibile vivere l'esperienza vintage ammirando il bolide fiammante e fare una foto ricordo.

06 giugno 2019

Il piacere di godere il tempo libero con le proposte Bonduelle

Si è tenuto oggi a Milano il terzo dei quattro eventi, organizzati da Bonduelle, dedicati al piacere.
Laura Bettazzoli ha introdotto le due gamme prodotto legate al tema del piacere 
Un evento che ha invitato a vivere a pieno il proprio tempo libero, all'insegna del gusto e della leggerezza, insieme alla varietà di proposte dell'azienda francese con 163 anni di storia specializzata in prodotti vegetali (freschissimi, frozen e ambient). Questa volta Laura Bettazzoli, direttore marketing Bonduelle Italia, dopo una breve presentazione del profilo aziendale, ha introdotto le due gamme Cereallegre e Le Regionali pensate per una pausa pranzo leggera, buona, fresca e pratica. Due soluzioni che fanno risparmiare tempo - tutti gli ingredienti sono infatti già in vaschetta, pronti da mixare o semplicemente da assaporare - per dedicarlo a ciò che si ama. Bonduelle ha dunque coinvolto gli ospiti di questo terzo appuntamento, proponendo, in collaborazione con l'Accademia della Felicità, una sessione di disruptive coaching, ossia leggeri esercizi per dimostrare come prendersi cura di sé sia possibile anche durante la pausa pranzo. Appuntamento a settembre con l'ultima tappa del piacere, tema che sarà interpretato da Bonduelle con altri prodotti.

Debutta My Only Bottle, la bottiglia on the go di Sodastream

È studiata per mantenere inalterato il livello di gasatura
Per il tempo libero, i viaggi, l'attività sportiva... Si chiama My Only Bottle la nuova bottiglia da passeggio firmata Sodastream, leader mondiale nella produzione di sistemi di gasatura domestica. Da 0,5 litri, colorata (ora disponibile nelle varianti pink blush e ice blue e, dal prossimo autunno, anche in nero) pratica da inserire in borsa e nello zaino, My Only Bottle ha anche un'anima ecologica perché, essendo riutilizzabile, sostituisce le bottiglie di plastica monouso.
Disponibile in tre colori
L'azienda ha pensato anche allo stile, progettandola con una caratteristica forma a goccia, e alla praticità, dotandola di una laccio da polso. Lavabile in lavastoviglie e compatibile con i gasatori SodaStream, la nuova bottiglia prêt-à-porter ha un tappo in acciaio inox studiato per mantenere inalterato livello di gasatura. Con My Only Bottle SodaStream continua la propria lotta contro l'inquinamento da plastica monouso, eliminando le bottiglie usa e getta non solo a casa, ma anche fuori. Una missione nel segno della sostenibilità che si ritrova anche sul sito Sodastream.it: grazie alla partnership con LifeGate Radio, SodaStream Italia ha attivato un tool digitale che permette di misurare il grado di emissione di CO2 sulla base delle proprie abitudini di bere acqua e bibite e promuovere così un atteggiamento più responsabile.