05 febbraio 2021

Giallini e Panariello su Rai3 con lo show 'Lui è peggio di me'

Marco Giallini e Giorgio Panariello sono i protagonisti del nuovo show della prima serata di Rai3, in onda dall'11 febbraio (non dal 4 febbraio come precedentemente annunciato). Quattro appuntamenti, ogni giovedì alle 21.20, e uno spettacolo inedito e inaspettato, ricco di sorprese, in cui i due amici si cimenteranno in monologhi, interviste, canzoni e gag insieme a ospiti del mondo dello spettacolo, ma non solo. Nella prima puntata di 'Lui è peggio di me', tanti amici e colleghi. Tra gli ospiti dei due padroni di casa: Marracash, Kasia Smutniak, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Paola Turci, Piero Dorfles, Marco Travaglio e Filippo La Mantia. Lo show è prodotto da Rai3 in collaborazione con Friends & Partners. Un programma di Giorgio Panariello, Marco Giallini, Giovanna Salvatori, Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo, Martino Clericetti, Flavio Nuccitelli. Produttore esecutivo Rita Russomanno. A cura di Laura Villarini. La regia è di Stefano Vicario e Fabrizio Guttuso Alaimo.

04 febbraio 2021

Il picnic piace sempre di più e con il booking diventa gourmet

La scorsa estate gli italiani hanno privilegiato viaggi bucolici a contatto con la natura, lontano dalla frenesia e da rischi di assembramento. Un boom estivo di viaggi nella nostra Penisola, che ha premiato la riscoperta di territorio e dei suoi percorsi enogastronomici.
Quest'anno Picnic Chic mira a coprire tutte le province italiane
La conferma arriva da un'indagine condotta da Picnic Chic, il booking dei picnic e delle esperienze all'aria aperta, che nel 2020 ha segnato un +900% di adesioni e la copertura di quasi tutto il territorio nazionale con oltre 450 food experience proposte, numeri in crescita - nonostante un futuro di colore giallo, arancione e rosso - e un obiettivo per il 2021 di coprire tutte le province italiane, per offrire un servizio sempre più capillare. Un successo, quello di Picnic Chic, che vede tra i punti di forza la possibilità per l’utente di scegliere velocemente un'esperienza esclusiva, insolita e piacevole di food open air e in luoghi suggestivi che rende ancora più comoda la classica gita fuoriporta del weekend. Niente panini al sacco, ma la certezza di un cesto da picnic gourmet con l'occorrente per godersi il relax in mezzo alla natura

RDS in diretta da Cortina per i Campionati mondiali di sci alpino

Al microfono la speaker Petra Loreggian
RDS 100% Grandi Successi, per il terzo anno consecutivo, è l'emittente radiofonica partner della Fondazione Cortina 2021 – comitato organizzatore dei Campionati del mondo di sci alpino 2021 - e racconterà l'evento sportivo accompagnando gli ascoltatori con dirette giornaliere e approfondimenti. La conduzione della cerimonia d'apertura dei Mondiali di domenica 7 febbraio, che si terrà dalle 18 in Piazza della Stazione a Cortina, è affidata alla speaker Petra Loreggian. Nella splendida cornice delle Dolomiti, i campioni da tutto il mondo solcheranno le nostre nevi regalandoci emozioni e giornate di grande sport. Cortina e tutto il Veneto sono il palcoscenico dello sport internazionale, teatro di avvincenti gare, cornice spettacolare di sfide tra i migliori atleti del mondo. Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, RDS 100% Grandi Successi sarà in diretta da piazza Dibona e sulle proprie piattaforme, per promuovere lo sport e l’evento internazionale sciistico più importante dell’anno. Dall'8 al 21 febbraio infatti, RDS 100% Grandi Successi seguirà tutti gli aggiornamenti con Petra Loreggian – dall'8 al 12 febbraio - e Beppe De Marco – dal 19 al 21 febbraio – in conduzione dalla piazza centrale di Cortina. Durante tutta la durata dei mondiali inoltre, è pianificato anche un progetto speciale legato alla nuova RDS Social Tv, che sfrutterà la crossmedialità tra canale rv e radio, con grafiche, video e spot in simulcat su entrambe le piattaforme. 

L’Oréal Paris si conferma partner della Milano Fashion Week

Chiunque potrà sperimentare il make up con la realtà aumentata
L'Oréal Paris si conferma partner di Camera nazionale della moda italiana e make up ufficiale della Milano Fashion Week. Quest’anno l'azienda sposa i valori di condivisione, ottimismo, fiducia e inclusione. In un 2021 che purtroppo si apre ancora con dubbi e incertezze, vuole infatti affiancare gli stilisti e gli italiani contribuendo a creare un ponte tra l'Italia e il resto del mondo, ponendo al centro la bellezza femminile. Come? Offrendo a tutte le donne la possibilità di indossare comodamente da casa gli ultimi trend make up grazie all'innovativo tool di realtà aumentata Try-On Virtuale. Basterà collegarsi al sito loreal-paris.it e, proprio come in un backstage, provare un look nuovo ogni volta che lo si desidera, provare tutte le tonalità di un rossetto e passare da un ombretto di una nuance tenue a uno più brillante. Basta un semplice clic. Un progetto che rende sempre più democratica la magia della moda e della bellezza.                                                  

03 febbraio 2021

Tre brani Rap per la nuova campagna della Dab+ DigitalRadio

L'agenzia StudioMarani scommette sul Rap per la nuova serie di comunicati della DigitalRadio. Un genere musicale che ben interpreta quel senso d'innovazione, ricerca e originalità tipici del sistema Dab+. Tre i brani Rap che trasmettono i messaggi principali della radio digitale: la sua presenza in ogni auto nuova, la straordinaria qualità del suono, la sicurezza di un sistema che non ti abbandona mai. Chiude i nuovi soggetti lo storico payoff: 'DigitalRadio, il suono perfetto'. La DigitalRadio è l'evoluzione naturale della radio. Ed è sempre più diffusa fino a oltre 84% della popolazione. In Italia,  tutte le auto nuove hanno il Dab+ di serie, chi acquista un’auto nuova può beneficiare dei vantaggi della radio digitale : una scelta più ampia, suono perfetto senza interferenze e servizi dati avanzati. Nella prima metà del 2020, oltre il 50% delle nuove auto vendute in Europa includeva la radio Dab+ come standard e dovrebbe raggiungere il 100% entro la fine del 2021. Come negli anni precedenti, la nuova campagna della DigitalRadio è programmata sulle emittenti radio commerciali nazionali e locali con una fondamentale attività di marketing coordinata. Con più di mille spot la campagna avrà una copertura di oltre 23 milioni di ascoltatori. La pianificazione radiofonica sarà affiancata dalla comunicazione online, gli operatori hanno messo a disposizione degli utenti il sito digitalradio.it.

Coop in prima linea sul fronte salute con l'iniziativa #RicerchiAmo

L'insegna ha devoluto 80mila euro a Fondazione Ieo-Ccm
Coop Lombardia
ancora una volta ha supportato la ricerca scientifica con un'attività solidale realizzata attraverso i suoi negozi. Lo scorso dicembre, all'interno dei 92 punti vendita Coop, iperCoop e inCoop di Coop Lombardia, si è attivata l’iniziativa della frutta secca a sostegno della ricerca: parte di tutta la vendita, pari a oltre 80mila euro, è stata destinata a Fondazione Ieo-Ccm, che supporta progetti di ricerca dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino. La ricerca si conferma il vero motore del futuro e reale promessa di miglioramento delle cure e dell’assistenza ai pazienti oncologici e cardiologici. La tutela delle persone e della loro salute è uno dei fondamenti della missione di Coop, impegnata a proporre prodotti di elevata qualità a prezzi accessibili. Il gradimento da parte dei soci e clienti dell'insegna distributiva verso questa collaborazione è stato riconfermato dal risultato della campagna charity #RicerchiAmo, con un successo andato ben oltre le aspettative.

02 febbraio 2021

Nuova campagna sui social per la caramella Fisherman's Friend

Fisherman's Friend
, che ha fatto del suo gusto ultra forte il suo caposaldo, ritorna in comunicazione per portare la sua energia anche sui social network. Dal 29 gennaio sono state rilanciate le pagine Facebook e Instagram del marchio: attraverso questi canali prenderà vita una campagna inedita, con una serie di attività che vedranno protagoniste i suoi prodotti. Il piano di comunicazione di Fisherman’s Friend, in Italia distribuita da Divita, prevede contenuti che si focalizzano sull’ironia e che partono dal presupposto che il brand voglia essere sempre diretto con il consumatore perché 'Fisherman's Friend racconta la forza della verità'. Fisherman’s Friend è, sotto tutti i punti di vista, la caramella più forte che c'è, un amico onesto e sincero che accompagna nel superare con ironia le sfide quotidiane. A occuparsi della gestione dei canali social l'agenzia creativa Dlvbbdo, mentre GroupM del supporto digital media.

Lo Stato Sociale incontra gli studenti dell'Ateneo di Milano-Bicocca

Domani, 3 febbraio, alle ore 15.00, Lo Stato Sociale sarà protagonista di un incontro in streaming organizzato con gli studenti dell’Università di Milano-Bicocca per presentare il nuovo progetto del collettivo, annunciato solo pochissimi giorni fa: cinque dischi per cinque artisti, uno per ogni componente della band, un'operazione unica nel suo genere. L’evento, tutto virtuale, organizzato su Zoom e riservato a 450 allievi dell'Ateneo, si chiama S.A.D., acronimo di Stati A Distanza, simile scherzosamente alla modalità telematica attraverso cui i ragazzi di tutta Italia hanno seguito, e in parte continuano a seguire, lezioni e attività scolastiche. A moderare l’incontro Francesca Foppolo, docente di Psicologia della comunicazione dell'Università di Milano-Bicocca. "Potevamo fare la cosa più strana nel momento più strano... e l’abbiamo fatta". Così la band di Bologna ha commentato la nuova sfida discografica che presenterà durante l’incontro: cinque dischi per cinque personalità, ognuno con la propria direzione creativa, il proprio team di lavoro e i propri ospiti, ciascuno impegnato a disegnare il proprio paesaggio musicale, per la prima volta in totale autonomia. Un tentativo di chiarire sempre di più chi sono i singoli componenti del collettivo.

Bambini e sogni più forti grazie alla Fondazione Theodora Onlus

Se un bambino sta male, stanno male anche i suoi sogni. E proprio come i piccoli pazienti, anche i sogni hanno bisogno di un dottore che si occupi di loro.  Questa la mission di Fondazione Theodora Onlus da cui scaturisce la nuova campagna di comunicazione firmata Armando Testa e prodotta da Brw Filmland. Il film mostra la classica sala d'attesa di uno studio medico, dove ad aspettare il proprio turno ci sono dei malati particolari: una principessa, un supereroe, un astronauta, un pirata… Per fortuna a occuparsi dei loro problemi c’è un dottore speciale, il Dottor Sogni, che, grazie alla sua formazione, è in grado di rendere più forti i sogni e, di conseguenza, i bambini. La campagna, con la direzione creativa di Michele Mariani, art director Laura Sironi, copywriter Marta Agostini, ha lo scopo di sostenere Theodora Onlus, la Fondazione che da 25 anni, attraverso l’attività dei Dottor Sogni, porta momenti di gioco, ascolto e sorriso ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

01 febbraio 2021

Debutto nel tennis internazionale per l'azienda italiana Macron

Appuntamento dal 2 al 6 febbraio con l'ATP Cup in Australia
Macron, brand leader internazionale nella produzione e vendita di active sportswear, entra nel mondo del tennis internazionale. L'azienda italiana fornirà l'abbigliamento sportivo ai giudici di gara, i raccattapalle e i volontari in occasione dell'ATP Cup, in programma a Melbourne in Australia dal 2 al 6 febbraio e delle Melbourne Summer Series e all’Adelaide International, entrambe già in corso di svolgimento. Questa partnership è la prima nel mondo del tennis per il brand caratterizzato dall’icona del Macron Hero, che è presente nel calcio su oltre 80 club e molte nazionali, così come nel mondo del rugby, rugby, basket, volley, baseball, pallamano, futsal, running e Australian Football League. Nello specifico mercato sportivo australiano vanta partnership nella A League, National Premier League con il Port Adelaide Football Club e il Parramatta Eels.