18 febbraio 2021
Un format itinerante in quattro città per Quattrozampeinfiera
La manifestazione Quattrozampeinfiera, quest'anno prevista nel primo semestre, prevede un format itinerante che toccherà quattro città italiane (Bologna, Roma, Torino, Napoli) per otto giornate complessive di informazione, formazione, divertimento e shopping in compagnia del proprio amico a quattro zampe, in una versione outdoor, per garantire la sicurezza di espositori e visitatori. Nel secondo semestre, in base all'andamento epidemiologico dei contagi, le altre due tappe – Milano e Vicenza - saranno proposte probabilmente in versione indoor, sempre nel rispetto delle norme anti Covid-19. Molteplici le attività programmate, tra cui numerose aree educative, di prevenzione e interazione sportiva, coordinate da esperti del settore per rendere ancora più consapevoli i possessori di cani e gatti.
Etichette:
BolognaFiere,
cani,
città,
fiera,
gatti,
outdoor,
pet,
Quattrozampeinfiera,
tour,
Zoomark International
17 febbraio 2021
La Creative Academy ridisegnerà la comunicazione di Dole
Da un'idea di Giusto Curti, amministratore delegato di Dole Italia, nasce la Dole Creative Academy, un think tank strategico-creativo guidato da McCann Worldgroup Italy e formato da oltre 50 studenti del corso di Food Marketing e Strategie Commerciali dell’Università Cattolica di Piacenza, che avrà il compito di definire la nuova strategia creativa multicanale del brand Dole in Italia. Per tre mesi gli studenti della Cattolica, affiancati dai manager di Dole e dai planner di McCann, saranno gli strategist responsabili dell’intero processo, per poi dividersi in cinque agenzie creative che dovranno gareggiare, come nella realtà, ideando la campagna di comunicazione più in linea con il posizionamento del brand e gli obiettivi di marketing dell’azienda. "Pensare fuori dagli schemi è ciò che ci ha portato a lanciare questa sfida innanzitutto con noi stessi. L’obiettivo è poter ridisegnare la comunicazione in Italia puntando sulla freschezza di idee, la passione e il fervore di giovani talenti che verranno indirizzati da alcuni tra i migliori professionisti in Italia - dichiara Curti - Siamo certi che il risultato finale sarà in grado di soddisfare le nostre aspettative in modo ottimale".
Bmw Group Italia dalla parte dei giovani con #AncheioManifesto
L'associazione Parole O_Stili oggi celebra il quarto anniversario del Manifesto della comunicazione non ostile e per festeggiare questo compleanno ha deciso di fare un regalo a tutti con il lancio di #AncheIoInsegno, piattaforma realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione che sarà a supporto di tutti i 170mila docenti italiani, mettendo a disposizione i progetti didattici realizzati per gli oltre 800mila studenti che già hanno lavorato sui principi del Manifesto della comunicazione non ostile e su tematiche come la cittadinanza digitale e l'uso consapevole del web.
La piattaforma, liberamente accessibile a tutti previa iscrizione, è raggiungibile al link ancheioinsegno.it. Il programma #AncheioManifesto è una festa speciale e sono previsti anche dei regali, non destinati a chi fa il compleanno bensì a tutti gli invitati. Si tratta di una serie di iniziative che aziende e altre realtà hanno voluto finanziare e realizzare attraverso l'associazione Parole O_Stili nel 2021. Bmw Group Italia ha deciso di supportare un progetto orientato alla formazione ed educazione delle nuove generazioni sui temi della sostenibilità e delle competenze digitali. In concreto, Bmw Group Italia svilupperà un piano didattico di sostenibilità (per tutti gli ordini e gradi scolastici) che andrà ad integrarsi al più articolato Percorso di educazione civica di Parole O_Stili e alla nuova piattaforma 'Anche io Insegno'. Il piano didattico sarà completamente digitalizzato, sfruttando appieno le potenzialità della Rete, sia in termini di coinvolgimento che di efficacia nell’apprendimento. L'iniziativa si inserisce tra quelle che il Bmw Group Italia realizza e supporta con il programma di corporate social responsibility SpecialMente.
Dei libri storici sul Cavallino Rampante in vendita per beneficenza
Domani, anniversario della nascita di Enzo Ferrari, verranno messi in vendita per beneficenza dei libri storici donati dalla sua famiglia. Volumi da collezione e pubblicazioni in tiratura limitata sulla storia del Cavallino Rampante saranno acquistabili presso il Ferrari Store del Museo Enzo Ferrari di Modena e saranno prenotabili su Musei.ferrari.com dai collezionisti di tutto il mondo. Il ricavato verrà interamente devoluto all’associazione 'Centro Dino Ferrari'. Fondata nel 1984 da Enzo Ferrari in memoria del figlio Dino, l’associazione sostiene e promuove presso l'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano la ricerca scientifica nel campo delle malattie neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari. L’iniziativa nasce da un’idea di Piero Ferrari, presidente onorario dell’associazione e vicepresidente della casa di Maranello, che ha firmato personalmente ogni copia. Un ex libris speciale certifica inoltre la provenienza della pubblicazione e spiega la causa benefica che la rende ancora più preziosa. Fra i titoli disponibili, alcune storiche edizioni delle opere scritte dallo stesso Enzo Ferrari: 'Piloti, che gente…' del 1987 e 'Una vita per l’automobile', sia nell'edizione del 1998 che nella versione in tiratura limitata e numerata, inserita in uno speciale cofanetto celebrativo. Sarà in vendita anche l'Annuario Ferrari del 1989, pubblicato a un anno dalla scomparsa del fondatore.
Etichette:
Enzo Ferrari,
Ferrari,
libri,
ricerca scientifica
Il cartone? Prima del riciclo, lo usa micio. I consigli di Comieco
Oggi, 17 febbraio, ricorre la Giornata nazionale del gatto, occasione che Comieco sfrutta per rivolgere un appello ai padroni dei gatti: "Apprezzate la carta e il cartone come fanno i nostri amici felini e rendete le loro cuccette di carta sicure eliminando punti metallici.
Costruite casette, tiragraffi e giochi per loro e regalateglieli il giorno della loro festa. Poi, però, ricordatevi di riciclarli correttamente". Ma perché i gatti amano così tanto le scatole di cartone? Una ricerca dell'Università di Utrecht ha scoperto che sono molteplici i motivi per cui le trovano irresistibili: il fatto di entrare in uno spazio ristretto li fa sentire protetti; offrono un nascondiglio perfetto; essendo il cartone un ottimo isolante termico, li mantiene al caldo; la consistenza del cartone sotto le unghie è estremamente piacevole. Riutilizzare carta e cartone creativamente per rendere la propria casa 'a misura di micio' è semplice e alla portata di tutti: basterà visionare uno dei numerosi tutorial online e riutilizzare imballaggi in carta e cartone e tubi di diverse dimensioni (come la parte centrale dei rotoli di carta igienica e carta da cucina) per creare percorsi, nascondigli e vere e proprie 'case sostenibili'. E se micio poi si stufa? L'impegno nella corretta differenziazione degli imballaggi in carta e cartone assicura un’efficiente filiera del riciclo e permette così alla carta di tornare a nuova vita. Un gesto responsabile da fare quotidianamente, seguendo le semplici indicazioni fornite da Comieco per il corretto conferimento degli imballi in cartone: appiattire le scatole; eliminare lo scotch; eliminare i punti metallici; conferirle nel contenitore della carta.
Dopo l'uso, l'imballaggio dev'essere correttamente differenziato |
16 febbraio 2021
Da Uber 20mila corse gratuite per recarsi ai centri vaccinali
Il servizio è attivo a Milano, Bologna, Roma e Napoli |
Le calzature Massimo Dutti si provano con l'app Shoes Experience
Il servizio sfrutta la realtà aumentata |
Etichette:
app,
calzature,
Massimo Dutti,
realtà aumentata,
scarpe
15 febbraio 2021
Alla community Fifa 21 i consigli calcistici di Ciccio Graziani
Sony Interactive Entertainment Italia lancia un nuovo format per la community di EA Sports Fifa 21 e per tutti gli appassionati del mondo del calcio. A partire da oggi, lunedì 15 febbraio, infatti, un ospite d'eccezione - con una longeva storia da dirigente sportivo, calciatore e allenatore - scende nuovamente in campo per dispensare preziosi consigli alla community Fifa 21. Il mitico Ciccio Graziani sarà protagonista, sui canali PlayStation, di due video a settimana contenenti suggerimenti per creare la formazione più competitiva di sempre e sviluppare abilità utili in Fifa Ultimate Team. Dopo aver guardato ogni video di Graziani, tutti gli utenti potranno mettere alla prova le conoscenze acquisite con un quiz disponibile sul sito paroladiciccio.it. Solo i veri appassionati e studiosi riusciranno a conquistare l’ambito attestato di Ciccio Graziani e diventare dei veri campioni. Per partecipare alla modalità Fut di Fifa 21 sia su PlayStation4 (PS4) sia su PlayStation5 (PS5), è necessario un abbonamento PS Plus, grazie al quale si ha la possibilità di giocare online.
La scintilla d'amore con birra Peroni scatta anche su Tinder
Da 175 anni Peroni è la fedele compagna delle serate insieme, è la birra che unisce gli italiani per il piacere di stare insieme al di là di ogni differenza. Ma quest'anno, più che mai, uscire e incontrare l'anima gemella è quanto mai complicato. Non è un caso, dunque, che oggi ben 10 milioni di italiani si incontrino, si cerchino e si trovino su Tinder, la popolare app di dating online. E allora tutti gli italiani che hanno un profilo su Tinder, da ieri 14 febbraio, festa degli innamorati, possono imbattersi in un partner frizzante e seducente di nome Peroni. Basterà fare il classico swipe per verificare se… scatta la scintilla. Una volta che appariranno le magiche paroline 'It's a match', la birra italiana per eccellenza chiederà ai suoi lover di testimoniare l'incontro spumeggiante con un'immagine o un video, che andranno a popolare le stanze social (canale FB di Birra Peroni e @peronixsempre su IG) e web di PeronixSempre.
Etichette:
birra,
Birra Peroni,
dating,
Tinder
Francesca Michielin e Fedez insieme sul palco di Sanremo
Prenderà il via il 2 marzo la 71esima edizione del Festival di Sanremo. Nella categoria campioni ci saranno anche Francesca Michielin e Fedez, che canteranno insieme il brano 'Chiamami per nome'.
Lei ha già partecipato alla kermesse canora, per lui sarà la prima volta (ph. Fabrizio Cestari) |
Iscriviti a:
Post (Atom)