Il progetto artistico prenderà il via il 6 aprile |
31 marzo 2021
Dom Pérignon e Lady Gaga, due icone di libertà creativa, si alleano
Etichette:
bottiglie,
campagna,
champagne,
Dom Pérignon,
Lady Gaga,
partnership,
scultura
I benefici dell'acqua termale nella linea Thermal AqvaCeremony
'Ciò che avviene sulla testa avviene anche nella testa'. Nasce da questa convinzione sul benessere, strettamente legato ai benefici dell'acqua, la nuova linea Thermal AqvaCeremony di Emsibeth Company, azienda veronese operante nell'haircare professionale. Fondata vent'anni fa da Ida Fuga, Emsibeth con la gamma di prodotti per capelli Thermal AqvaCeremony mira a portare la bellezza autentica nel quotidiano di ogni persona con un rituale di benessere in tre fasi e nove linee di trattamenti specifici (compresa la linea Sun indicata per i mesi più caldi) contenenti acqua oligoliminerale termale delle Terme di Giunone, nota sin dall'epoca Romana per le sue proprietà benefiche e terapeutiche. Acqua termale, quella che sgorga a Caldiero, in provincia di Verona, che ha ricevuto la certificazione del Ministero della Salute.
Principi attivi della linea Thermal sono l'Anti-pollution shield e il Photoprotection extract, che promettono di proteggere cute e capelli dall'inquinamento atmosferico e dagli effetti dannosi della luce blu emessa dai dispositivi elettronici. Nello specifico, il rituale di benessere e bellezza proposto in salone (sul sito dell'azienda è disponibile un salon locator per identificare il più vicino in base alle proprie esigenze) è un'esperienza personalizzata, avvolgente e rassicurante della durata di circa 20 minuti, che si concentra sulla cute con due differenti tipi di massaggi (uno con una specifica spazzola ad anelli, l'altro manuale) e l'applicazione di argilla purificante, favorendo così l'equilibrio tra corpo e mente anche grazie al contributo sensoriale degli oli essenziali. Per l'azienda il benessere della persona non prescinde poi dall'attenzione verso l'ambiente che ci circonda, per questo motivo i flaconi Thermal sono realizzati in Green Bio-Based PE, un materiale che ha origine dalla canna da zucchero e che contribuisce alla riduzione di CO2 nell'atmosfera.
Basis è una delle nove linee Thermal AqvaCeremony tutte contenenti acqua delle Terme di Giunone |
In 108 negozi Aldi le specialità Gourmet e Monarc per la Pasqua
Sono passati tre anni dall'apertura del primo negozio Aldi Italia sul territorio nazionale. Un nuovo modello di spesa, basato su un'offerta discount di qualità, è alla base del successo dell'insegna distributiva, parte del Gruppo multinazionale Aldi Süd.
Mese dopo mese, la selezione qualitativa dei prodotti di marca e la vasta gamma di prodotti esclusivi ha infatti conquistato e fidelizzato un numero sempre maggiore di clienti. Merito anche dei punti vendita luminosi e ben organizzati, in cui è facile orientarsi fra i prodotti, che per l'80% sono made in Italy. L'offerta pasquale disponibile nei 108 punti vendita Aldi include una serie di specialità per palati fini, contraddistinte dai marchi esclusivi Gourmet e Monarc, per riempire la casa di profumi sfiziosi, sperimentare nuovi piatti o rispettare la tradizione spendendo il giusto, come garantisce il Prezzo Aldi. Per aprire il pranzo della festa con gli antipasti si può scegliere tra i paté più ricercati, ai gusti tonno e arancia e bottarga, e tra salumi di pregio, come il guanciale stagionato e la porchetta al tartufo Gourmet. Passando ai primi, ingolosiscono la pasta ripiena, come le mezzelune al salmone o i cappellacci ai finferli Gourmet, e la più classica pasta all'uovo, come le tradizionali tagliatelle e tagliolini Gourmet, con uova e grano 100% italiani. Allettanti anche i condimenti, che spaziano dai sughi di pesce, con le varianti tonno e finocchietto, vongole speziate e ricciola, ai ragù di anatra, capriolo o cervo. A marchio Gourmet anche i filetti di alici del Mar Cantabrico, provenienti da pesca sostenibile certificata MSC. Portano invece una ventata di tenera dolcezza in tavola la colomba farcita e i coniglietti Monarc con cacao certificato Fairtrade o Rainforest Alliance. Prelibatezze, come le creme spalmabili al pistacchio, al cioccolato e cocco, alla mandorla, da accompagnare con bollicine di pregio, stappando un Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg.
Prodotti esclusivi, salati e dolci, con un tocco ricercato |
Da Melegatti due campagne pasquali per dar voce agli italiani
La vicinanza di un brand come Melegatti alle storie e alle vicende degli italiani si rafforza nei momenti più significativi dell'anno, come la Pasqua, in cui i valori della solidarietà e della rinascita trovano il loro terreno ideale. Melegatti ama condividere la propria storia e invita gli italiani a fare altrettanto nelle due campagne social. Con #LaTuaPasqua, Melegatti invita a raccontare il modo in cui ciascuno di noi trascorrerà la ricorrenza, mentre con #Dad, #DolcezzaADistanza, invita a narrare l’esperienza dei più piccoli in famiglia. Due percorsi di racconto che inducono piccoli e grandi a condividere su Facebook e su Instagram abitudini, passioni e culture. Con #LaTuaPasqua gli italiani raccontano le tradizioni, i colori e le idee con cui abbelliscono la tavola durante la festività e gli abbinamenti culinari preferiti con la Colomba Melegatti in cui spesso emergono grande fantasia e piacevoli novità. Con #Dad, #DolcezzaADistanza, attraverso i disegni dei bambini si raccolgono momenti familiari di gioia e dolcezza. Tenero Pulcino e Orsetto Goloso, le due torte della linea dedicata ai bimbi, contengono nell'astuccio i pennarelli Melegatti by Carioca, utili per sprigionare creatività e allegria in queste giornate di festa.
30 marzo 2021
Arriva CambioAuto, una guida per scegliere la nuova vettura
Quattroruote ad aprile lancia il nuovo progetto editoriale e multicanale 'CambioAuto: come scegliere e comprare la macchina'. Una guida all’acquisto consapevole, realizzata nell’ottica di rispondere al sempre più diffuso bisogno di chiarezza del consumatore, stante la pluralità e la complessità delle soluzioni presenti sul mercato. Un vademecum completo con cui Quattroruote, confermandosi fedele alleato dell’automobilista, mette a disposizione di lettori e utenti la conoscenza e l'esperienza della sua redazione e del suo Centro Prove su tutti i suoi canali. CambioAuto, infatti, è il primo dei quattro approfondimenti tematici (gli altri saranno dedicati alla mobilità elettrica, a quella ibrida e al futuro) di un'iniziativa che si declina sia sulla carta, grazie alla pubblicazione di un dossier di 64 pagine allegato omaggio a tutta la tiratura del nuovo numero (in uscita oggi), sia sui canali digitali della property Quattroruote. Il sito ospiterà infatti uno speciale hub, che, online da oggi, sarà alimentato per tutto il mese di aprile con contenuti e approfondimenti inediti. Tre le aree tematiche (Capire, Scegliere, Comprare) su cui si declina il volume: un percorso ideale grazie a cui il consumatore è guidato nell’apprendere gli strumenti necessari per fare la scelta giusta. Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote, sottolinea che "CambioAuto è una guida per tutti i consumatori, a prescindere dal loro livello di preparazione automobilistica, affinché abbiano gli elementi essenziali per una scelta – quella della macchina nuova – che è sempre più complessa e forse addirittura ansiogena".
Etichette:
auto,
CambioAuto,
guida,
Quattroruote,
vettura
Ode alla resilienza, il mantra di Powerade per chi si allena
Powerade torna a parlare a tutti gli sportivi lanciando loro la più avvincente delle sfide. Al centro della comunicazione della nuova campagna l'eterna sfida di ogni sportivo, quella contro se stessi e la paura di non farcela. La sola battaglia da vincere per raggiungere traguardi inaspettati. Il manifesto che apre la strada al nuovo posizionamento del marchio di sport drink è un'ode alla resilienza. Tutti i pensieri negativi diventano un mantra ritmato, che accompagna il momento di massimo sforzo di ogni persona che si allena. Pedalare fino in cima a una montagna, correre una rampa di scale impervia, sfidarsi giorno dopo giorno per migliorare le proprie prestazioni: queste sono alcune delle sfide che la campagna racconta, permettendo di immedesimarci negli sforzi dei protagonisti. Fulcro del racconto il momento in cui la fatica si fa sentire e la tenacia dei protagonisti nel non lasciarsi sopraffare. Passato quell’attimo il video racconta con stupore e piacere i traguardi raggiunti dagli sportivi, quando scoprono di essere più forti di quello che immaginavano. Il nuovo posizionamento 'Prove yourself wrong' accompagnerà Powerade in una campagna focalizzata sui touchpoint più affini al target di riferimento: una strategia video che vedrà coinvolta da un lato la tv, con una pianificazione allargata con focus sui canali sportivi, dall'altro il canale digital per raggiungere le fasce d’età più giovani. La campagna è stata ideata e sviluppata da Publicis. Gli adattamenti italiani sono a cura di Publicis Italia, la pianificazione media di Mediacom e le attività pr di Msl Italia.
Etichette:
campagna,
Powerade,
Publicis,
resilienza
29 marzo 2021
Vicenza e Verona, due città ancora più belle da leggere
Mercoledì 31 marzo Il Giornale di Vicenza si presenterà ai lettori in una nuova veste. Un lifting grafico che coinvolgerà il quotidiano vicentino del Gruppo Editoriale Athesis.
A seguire, mercoledì 28 aprile sarà la volta del giornale L'Arena. Per i due quotidiani, leader rispettivamente della provincia vicentina e scaligera, punti di riferimento locali per un'informazione autorevoleattraverso news, interviste, rubriche, eventi e grandi iniziative per il territorio, un layout più chiaro, immediato, con testi più leggibili e colori che caratterizzeranno ogni area tematica. L'anima e la struttura dei principali player della comunicazione vicentina e veronese rimangono le stesse, ma con un'immagine rinfrescata per 'vestire' al meglio la notizia garantendo così una maggiore gradevolezza della lettura. Per Il Giornale di Vicenza e L'Arena, infatti, il cambiamento si tradurrà in un nuovo design dell’edizione cartaceo caratterizzato da un layout più verticale, un aspetto luminoso e arioso grazie ad interlinee più spaziose, font e titoli a passo con i tempi e un preciso utilizzo della gamma di colori che consentirà al lettore di individuare facilmente le tematiche di proprio interesse. Curatore prima del restyling di Bresciaoggi e oggi del nuovo lifting grafico delle testate di Athesis lo studio Wenceslau News Design di Barcellona guidato da Enzo Iaccheo. Il lancio del nuovo lifting grafico de Il Giornale di Vicenza e L'Arena sarà accompagnato da una campagna multimediale su stampa, web, social, radio e tv.
Nuovo design per il Giornale di Vicenza e per L'Arena |
Da oggi il gusto esplosivo di Doritos approda sui social in Italia
Doritos lancia per la prima volta in Italia una campagna di comunicazione. Dal titolo 'Couch”, lo spot mira a esaltare le principali caratteristiche del prodotto: il gusto e la croccantezza dello snack di mais. Lo spot, a firma dell'agenzia creativa Wunderman Thompson, si apre con una giovane donna seduta sul divano intenta ad assaggiare i dorati triangoli Doritos. Il video - fino a quel momento silenzioso - prende vita subito dopo il primo morso, accendendosi di suoni: la croccantezza Doritos viene infatti enfatizzata dalla crepa che si forma sul soffitto a causa del forte rumore. Il film prosegue con uno zoom sul sacchetto, dentro al quale si nascondono tortillas di mais aromatizzate, per finire in un'inquadratura in cui vengono presentate le referenze del brand dal 'gusto esplosivo' Tex-Mex, dall'intenso aroma di formaggio, e Chilli, al gusto peperoncino piccante. La campagna Doritos, online dal 29 marzo fino al 30 maggio sulle piattaforme digital Youtube, Facebook, Instagram e Twitch, si conclude con la presentazione della partnership con GameStopZing, leader mondiale nella distribuzione del gaming con oltre 300 negozi in Italia, che vede per la prima volta Doritos protagonista di un'esclusiva attivazione promozionale. Ad accomunare i due marchi la forte associazione con il mondo gaming e la stretta connessione con il target della Generazione Z. Dal 20 marzo fino al 30 giugno basterà acquistare un pacchetto di Doritos, conservare lo scontrino e inviare un sms per tentare di aggiudicarsi il premio in palio: 500 euro in gift card GameStopZing.
Etichette:
campagna,
Doritos,
gaming,
generazione Z,
gusto,
mais,
PepsiCo,
Wunderman Thompson
27 marzo 2021
Da Road to green 2020 un'ironica campagna in stile cartoon
Dall'1 marzo sui social dell'associazione |
L'associazione Road to green 2020 ha lanciato sui social 'Non buttare l'ambiente nel cesso', un'irriverente campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti, ricordando di non gettarli nel wc. Tutto ciò che gettiamo nel water finisce infatti nei fiumi e nel mare. Un gesto che può sembrare innocuo e di poca importanza ma che può, invece, causare un grave danno all’ambiente. A volte nel wc vengono buttate delle cose per superficialità o, semplicemente, perché non si è a conoscenza delle conseguenze che quel cotton fioc, quel dischetto di cotone o quel cerotto possono avere per tutti noi. Dall'1 marzo sui canali social dell’associazione sono stati condivisi 20 scenari surreali, in stile cartoon, che mostrano come quei rifiuti che erroneamente ogni giorno vengono buttati nel gabinetto vadano a interferire con la vita degli animali marini o che popolano fiumi, stagni e laghi. Uno stile leggero e divertente, immediato e adatto ad essere compreso ed apprezzato dai cittadini di tutte le età. Nata da un’idea di Barbara Molinario, presidente di Road to green 2020, la campagna è stata sviluppata all'interno dell’associazione, con testi e creatività di Alessia Piccioni e grafiche di Elettra Nicotra ed Erica Paris.
Etichette:
ambiente,
campagna,
rifiuti,
Road to green 2020
26 marzo 2021
I temi ambientali nel concorso Earth Photo 2021 di Land Rover
Land Rover e la Royal Geographical Society (con Ibg) hanno lanciato il contest Earth Photo 2021, un invito a vivere il paesaggio e apprezzare quanto ci circonda. Un concorso fotografico internazionale che promuove i temi ambientali e geografici svelando le storie che sottendono le immagini vincitrici (foto e video). Le iscrizioni sono aperte da oggi, mentre le esposizioni delle opere finaliste e di quelle vincitrici si terranno in estate ed in autunno. Earth Photo 2021 esplora le nuove frontiere di un'antica partnership. Land Rover lavora da oltre 40 anni sul campo insieme alla Royal Geographical Society (con Ibg) e le sue spedizioni, sia fornendo veicoli ed esperienza sia finanziando la formazione e i progetti divulgativi. Sono cinque le categorie: Gente, Luoghi, Natura, Foreste che cambiano, Un clima di cambiamento. Lo scorso anno i partecipanti furono 2.600, provenienti da tutto il mondo. Parteciperà alla competizione Francesco Salvaggio, fotografo d’avventura, noto come @FranckReporter, che in compagnia della sua macchina fotografica gira il mondo alla scoperta di una natura nascosta, inesplorata, di situazioni particolari. Salvaggio, Land Rover ambassador per l'Italia per la nuova Defender, ne esprime l'anima avventurosa rappresentando al meglio i valori e l’essenza del brand. Il concorso e le mostre sono sviluppati congiuntamente dalla società, da Land Rover e da Forestry England, e supportato dall'azienda di visual art consultancy Parker Harris.
Etichette:
ambiente,
avventura,
concorso,
Defender,
Land Rover
Iscriviti a:
Post (Atom)