12 aprile 2021

Un maestro dell'infusione per i nuovi Estathé InFusionMix

Estathé presenta Estathé InFusionMix, tre nuovi mix che rinnovano la lunga tradizione della marca nella infusione delle foglie di tè. È la prima volta infatti che Estathé crea infusioni aggiungendo al tè anche erbe rifrescanti e frutti selezionati. Ed è da questa lunga tradizione che è nata l'idea di Leo Burnett di associare InFusionMix alla figura di un 'maestro' custode della antica arte dell’Infusione. La storia raccontata nello spot tv inizia in un territorio lontano ed esotico, in una natura rigogliosa e selvaggia. Tra le rovine di un tempio antico si nasconde un laboratorio dove un maestro dall’aria saggia ha accolto un giovane esploratore, giunto in quel luogo straordinario per scoprire tutti i segreti dell’infusione. Ma nessuna arte è semplice da imparare, e seguire il maestro nella raccolta degli ingredienti si rivelerà più complicato del previsto. In un solo colpo il maestro staccherà un’intera pianta di zenzero selezionando la radice migliore, taglierà direttamente dall'albero i frutti più freschi e il ragazzo cercherà di imitarlo. L'ultimo ingrediente, il più difficile da raccogliere è la salvia che cresce su una montagna altissima. In quel momento il maestro si farà da parte e lascerà andare il ragazzo da solo, risparmiandosi migliaia di ripidi gradini. Un divertente e ironico addestramento raccontato dalla tipica voce di Mino Caprio che da sempre contraddistingue la comunicazione del brand. Lo spot è stato girato nell'estate del 2020, con la regia di Giuseppe Capotondi. La produzione è di Think Cattleya.

Si scopre il bello del vintage con le latte Pastiglie Leone e Offfi

Le creazioni floreali prendono il posto delle caramelle
Per celebrare la Giornata della Terra, ricorrenza che cade il 22 aprile dedicata alla salvaguardia del nostro pianeta, Pastiglie Leone incontra lo stile raffinato e senza tempo di Offfi, celebre showroom di fiori e piante nel cuore del quartiere Isola a Milano, per dare nuova vita alle iconiche latte che si trasformano in romantiche composizioni floreali protagoniste delle vetrine del negozio. La creatività del flower designer Mario Nobile incontra la dolcezza senza tempo dell'universo Leone per sensibilizzare il pubblico milanese sul tema dell’upcycling, invitando a vedere il bello anche in qualcosa di vintage. Le creazioni floreali prendono dunque il posto delle caramelle, celebrando l’incontro tra due realtà molto diverse tra loro, ma accomunate da un approccio fortemente improntato all’artigianalità, all’originalità e alla sostenibilità. Dal 22 aprile sarà possibile scoprire e acquistare queste speciali composizioni presso il negozio di Offfi, in via Carmagnola 8. Inoltre, nel rispetto del pianeta, chiunque sarà invitato a riutilizzare le latte come vasi per fiori freschi o come barattoli per caramelle acquistabili sull'ecommerce di Pastiglie Leone.

11 aprile 2021

SVR valorizza le imperfezioni della pelle con un filtro Instagram

Si chiama Superperfections il nuovo filtro Instagram, firmato SVR, ispirato alla filosofia della skin positivity. L'effetto del filtro mostra le imperfezioni sotto una luce diversa e con ironia le trasforma in punti di forza: le rughe della fronte diventano così simbolo di pensieri profondi, le occhiaie raccontano notti di festa, magari anche solo online, e le macchie solari sono il plus degli autentici sun lover. Laboratoire SVR ribadisce con Superperfections la propria mission raccontata nel manifesto lanciato nel 2019: "Sentirsi bene nella propria pelle è una lotta intima e personale ma, con umiltà e a modo nostro, noi di SVR abbiamo deciso di aiutare le persone ad accettare inestetismi e patologie cutanee, stando bene con se stessi. Questa è la nostra mission. Tutta la nostra comunicazione esalta i valori della skin positivity per valorizzare persone imperfette, ma dallo spirito positivo. Nasce così qui il nuovo claim che sarà declinato sui social network Svr con l'hashtag #sentitibenenellatuapelle".

09 aprile 2021

A scaffale cinque varianti di pack artistici per la pasta Barilla

La pasta Barilla, fatta con grano duro selezionato 100% italiano, è protagonista di un ampio progetto artistico per la valorizzazione di una filiera agricola italiana di qualità responsabile. Risultato tangibile sono i nuovi pack in limited edition, a scaffale dallo scorso 6 aprile in cinque varianti ridisegnate dal genio artistico di illustratori provenienti da tutta Italia, professionisti di calibro internazionale e talenti emergenti. Dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua vicinanza al mondo dell’arte e delle cultura, l’azienda ha dato vita a vere e proprie opere in grado di raccontare i valori e gli elementi unici del Manifesto del grano duro Barilla, un prospetto in dieci punti che contiene gli impegni del brand per una pasta di qualità con grani duri italiani e prodotta responsabilmente. Ne sono nate 11 illustrazioni uniche – a opera di altrettanti grandi artisti italiani e giovani leve –, trasformate in grafiche originali e dal forte impatto visivo e comunicativo. Cinque di queste opere, trasformate in grafiche studiate ad hoc per i pack di pasta Barilla, sono ora proposte ai consumatori come oggetti d'arte quotidiana. Gli illustratori coinvolti sono Ale Giorgini, Giulia Conoscenti, Andrea Boatta, Emiliano Ponzi e  Massimiliano Di Lauro.

Ale e Franz in Fuori Tema, inedito esperimento televisivo su Rai2

Sketch di culto, inedite situazioni comiche, surreali fiction, originali jam session con ospiti della scena musicale: succederà di tutto nelle otto puntate di Fuori Tema, il 'programma della maturità' di Ale e Franz, in onda da martedì 13 aprile su Rai2 in seconda serata.
Ale e Franz durante la conferenza stampa di 
presentazione del programma in onda dal 13 aprile 
Un esperimento televisivo, quello del duo comico sulle scene insieme da 25 anni, che combina modalità e linguaggi diversi in una location inedita e carica di suggestioni, il Teatro la Cucina dell'ex Refettorio dell'Ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano. Nel programma, prodotto da Brand-Cross e diretto a Elia Castangia, vedremo Ale e Franz nei panni delle annunciatrici tv Alessandra e Franca, di due padri stralunati che assistono dalla tribunetta alla partita di calcio dei loro figli, di improbabili poliziotti, di cani parlanti. I due riporteranno in vita, naturalmente in chiave comica, Romeo e Giulietta, Dante e Virgilio, Gesù di Nazareth e Giuda Iscariota. Esilaranti perché surreali - ma forse neppure troppo - i protagonisti del format 'La vita in differita', ossia 'lo show che spaventa le masse'. In studio una live band accompagna Ale e Franz in improvvisazioni e jam session con otto ospiti musicali che si susseguono nelle puntate affrontando un tema sempre diverso, a cominciare da Michele Bravi alle prese con l'amore nell'accezione più allargata. Sotto i riflettori anche Anastasio, Simone Cristicchi, Frankie hi-nrg mc, Peppe Servillo, Samuel, Davide Van De Sfroos, Francesco Tricarico. 

Il gelato di Gusto 17 è buono, personalizzabile ed esaudisce desideri

Può arrivare ovunque, grazie al digitale, il gelato personalizzabile realizzato dall'innovativo concept milanese Gusto 17. Grazie alla piattaforma 'Ogni ordine è un desiderio' tutti gli appassionati del gelato artigianale di qualità possono creare da zero il proprio gusto dei desideri o realizzare il prodotto di pasticceria gelato dei propri sogni; stecchi artigianali, bon bon, biscotti e mini coni gelato da personalizzare nella forma, gusto e copertura per un prodotto unico e irripetibile. Concepito per offrire anzitutto un'esperienza mobile first, l'ecommerce è disponibile anche in versione desktop. E permette di realizzare non solo i desideri dei gelato-lover in giro per l'Italia, ma anche di esaudirne alcuni davvero speciali, quelli dei bambini di Make-A-Wish Italia affetti da gravi patologie. Da oggi, con ogni ordine di pasticceria gelato personalizzata o per la realizzazione del proprio gusto dei desideri, Gusto 17 donerà una quota per esaudire i desideri dei bambini dell'associazione fondata a Genova da Fabio e Sune Fontani in memoria della figlia Carlotta. I desideri si avvereranno grazie alla condivisione della felicità regalata dal gelato e verranno raccontati attraverso dei reportage, nella sezione dedicata del sito. Nella sezione dedicata alla creazione del proprio gelato è possibile creare o abbinare i gusti preferiti, tutti realizzati con ingredienti made in Italy e con un metodo di lavorazione che rifiuta ogni compromesso: nessun utilizzo di preparati, addensanti, conservanti e coloranti artificiali, ma solo latte fresco, frutta di stagione e materie prime di alta qualità. A completare il percorso di creazione la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di packaging, illustrati con i desideri dei bambini di Make-A-Wish Italia visti attraverso i colori e i tratti dell'artista Adry De Martino. Un cerchio magico che si chiude in speciali confezioni in latta o in pack contenenti un regalo speciale: un piattino da dessert 'Let's make a wish' realizzato a mano da ceramisti pugliesi, da collezionare e accompagnare all’assaggio della pasticceria gelato preferita.

08 aprile 2021

Un pumo aiuta la ricerca scientifica della Fondazione Veronesi

Domenica 9 maggio si celebra la Festa della mamma. Da un'idea della delegazione di Roma di Fondazione Umberto Veronesi, l'azienda salentina Ceramiche Benegiamo, specializzata nella lavorazione della terracotta, ha ideato un'edizione speciale di pumi, dedicata alla ricorrenza. Realizzati in tre diversi colori, bianco, rosa antico e bordeaux e alti 20 cm, possono essere ordinati a fronte di una donazione di 45 euro cadauno sullo shop della Fondazione e il ricavato delle vendite sarà devoluto al progetto 'Pink is good', che si pone due grandi obiettivi: educare alla prevenzione e sostenere il lavoro quotidiano di eccellenti ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura dei tumori tipicamente femminili, ossia seno, utero e ovaio. Dal 2014 a oggi Fondazione Umberto Veronesi ha finanziato 224 ricercatori impegnati contro i tumori femminili, di cui 32 nel 2021. Per questa iniziativa, Fondazione ha scelto una mamma speciale, Gabriella Doneda, pink ambassador dal 2015 che con la sua storia personale di maternità dopo le cure per sconfiggere un tumore al seno ricorda l’importanza della ricerca scientifica d’avanguardia.

Arriva in edicola la collana in 25 volumi Master di Fotografia

Dalla collaborazione fra Nikon e Corriere della Sera nasce la collana Master di Fotografia, in edicola dal 15 aprile in allegato con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport. I professionisti Nikon School mettono a disposizione la loro esperienza per divulgare l’arte della fotografia: 95 fotografi con i loro diversi generi e percorsi professionali, oltre 1.500 immagini complete di spiegazioni e un grande punto in comune: la voglia di far capire come nascono scatti unici di volti, tranche de vie o paesaggi da sogno. Un’opera unica in 25 volumi, un vero e proprio master che per 25 settimane divulgherà l’esperienza fotografica allo stato puro, dalla viva voce di chi vive di scatti e usa la tecnologia Nikon per passione e come lavoro, sfruttandone al massimo innovazione e performance. Ogni volume affronta un particolare tema tecnico in oltre 100 pagine attraverso i lavori di quattro fotografi, ognuno dei quali ha scelto 15 immagini rappresentative e le ha commentate mettendone in luce la genesi, la tecnica, lo spirito, i segreti. Il progetto grafico e la realizzazione dei volumi sono affidati a Studio Dispari, che collabora con Rcs Mediagroup per molte collane.

È glitterata la seconda borraccia di Chiara Ferragni e 24Bottles

Chiara Ferragni e 24Bottles di nuovo insieme per il lancio della seconda borraccia termica Chiara Ferragni Clima Bottle, ideale per la stagione calda. Disponibile dal 12 aprile in esclusiva sul sito chiaraferragnicollection.com, l'accessorio sfoggia un pattern glitterato e l'eyelike rosa. "Il rinnovo della collaborazione con Chiara Ferragni dimostra come la borraccia sia ormai un accessorio irrinunciabile e 24Bottles ne rappresenta il modello perfetto per il mondo fashion - affermano i giovani fondatori di 24Bottles Giovanni Randazzo e Matteo Melotti - 24Bottles è già un’azienda internazionale, ma essere scelti ancora una volta da un'imprenditrice come Chiara Ferragni ci permette di dare ancora più visibilità al design italiano sostenibile nel mondo". 

07 aprile 2021

Snapchat lancia le mascherine protettive in realtà aumentata

Snapchat e il brand di abbigliamento e accessori Off-White, fondato dal designer Virgil Abloh, lanciano una nuova lente basata sulla realtà aumentata che dà il via a una serie di collaborazioni tra le due aziende che proseguiranno per tutto il 2021. Snapchat e Abloh hanno dato vita a una lente che consentirà agli utenti di Snapchat di provare virtualmente, tramite la realtà aumentata, una selezione di tre mascherine iconiche firmate Off-White. Inoltre, prendendo ispirazione dalla collezione SS21, gli utenti potranno anche acquistare le mascherine fisiche sul sito Off-White.com. La lente basata sulla realtà aumentata è stata pensata per incoraggiare gli utenti di Snapchat in maniera coinvolgente e creativa a continuare a indossare i sistemi di protezione individuale, tutelando la salute e il benessere propri e degli altri durante la pandemia da Covid-19. La salute e la sicurezza degli utenti sono sempre state una priorità per Snapchat, che è continuamente impegnata a sviluppare strumenti nuovi e creativi per supportare il benessere fisico e mentale della propria community. In particolare, Snapchat porta avanti questa missione offrendo ai propri utenti la possibilità di indossare le maschere di Off-White anche sui propri bitmoji, contribuendo così ad accorciare le distanze tra il mondo digitale e quello reale.