14 aprile 2021

#Purelife, la campagna Hoover dedicata ai purificatori H-Purifier

È inoltre attiva la promozione 'Purificati o rimborsati'
Da inizio aprile Hoover è attiva sui social con la campagna #Purelife, dedicata alla nuova gamma di purificatori d'aria H-Purifier e incentrata sull'attenzione al benessere, alla salute e alla qualità della vita, attenzione che comincia dall'aria che respiriamo all’interno delle nostre case. Testimonial d'eccezione Martina Colombari, Maddalena Corvaglia, Simone Rugiati, Elena Santarelli, Melissa Satta e The Pozzoli Family: tutti gli ambassador sono 'sorpresi' dagli alert di H-Purifier che, una volta attivatosi, purifica l’aria migliorando la qualità del loro ambiente domestico. Sono inoltre attivi la promozione 'Purificati o rimborsati', rivolta a tutti coloro che acquisteranno un purificatore della gamma entro il 30 giugno 2021, e un contest in cui, all'acquisto di uno dei prodotti di Hoover dedicati alla pulizia e igiene della casa, si può partecipare all'estrazione del modello H-Purifier 300. I 20 vincitori del concorso saranno premiati in un corner #Purelife in un parco milanese agli inizi dell'estate. La campagna e la gamma di purificatori sono oggetto una conferenza stampa che oggi si terrà in diretta streaming dal nuovo showroom Haier Europe di Vimercate (MB). Uniting Group, gruppo indipendente di agenzie di comunicazione (All, Kiwi e Flu), ha contribuito alla parte creativa, operativa e strategica della campagna. Il lancio della gamma H-Purifier ha un valore fondamentale nella strategia e della brand identity di Hoover, che da oltre cent'anni offre al mercato innovazioni e soluzioni in grado di combinare prestazioni e affidabilità, con un'elevata attenzione al benessere e al comfort della famiglia.

L'importanza della dermocosmetica secondo La Roche-Posay

Quasi 2 miliardi di persone in tutto il mondo soffrono di problematiche cutanee, siano esse leggere o severe.
Il brand lancia una campagna che invita a riflettere
sull'impatto della pelle sulla qualità della vita
Dalla mancanza di riposo alla bassa autostima, dalle condizioni di ansia alla pressione sociale, fino ad arrivare a smettere di frequentare la scuola o il luogo di lavoro: studi hanno mostrato che le condizioni cutanee producono un impatto più profondo di quanto pensiamo sulle nostre vite e  rappresentano un vero problema di benessere pubblico. Come brand dermocosmetico partner di dermatologi nel mondo, La Roche-Posay ha lavorato per oltre 40 anni al fianco dei dermatologi per innovare questo campo della scienza e aiutare le persone a combattere le condizioni della pelle. Per molti anni ha inoltre guidato studi che avevano come obiettivo quello di comprendere meglio l’impatto delle condizioni cutanee sulla qualità della vita. Il marchio lancia quindi una campagna istituzionale per dimostrare che la dermocosmetica può davvero cambiare la vita delle persone, puntando su coloro che realmente soffrono di problematiche della pelle. Sui social media ci si può unire al movimento condividendo il video con gli hashtag #skinismorethanskin #lifechangingdermatology #Larocheposay.

Barbie celebra la ginnasta Milena Baldassarri con una doll

La campionessa è un modello d'ispirazione per le bambine
Barbie continua nella sua missione d'ispirare il potenziale infinito che c'è in ogni bambina e propone alle italiane un altro grande modello femminile: la ginnasta Milena Baldassarri. Il brand prosegue così nel suo impegno a supporto del 'Dream gap project' nel dimostrare alle bambine che possono essere tutto ciò che desiderano. Classe 2001, nata a Ravenna, Baldassarri, nonostante la giovane età, è ai vertici della ginnastica ritmi­ca da diversi anni. Campionessa italiana, vanta già diverse vittorie e podi in Mondiali, Europei ed eventi internazionali, sia nelle gare individuali sia di squadra. Barbie celebra Baldassarri per la sua tenacia e perseveranza nel perseguire il suo sogno di bambina: è diventata un'atleta professionista grazie alla sua dedizione, alla sua continua ricerca della perfezione, alla passione infinita e alla forza che ha sempre dimostrato allenandosi ore e ore ma sempre con il sorriso sulle labbra. A Milena, come a tutte le role model che l’hanno preceduta, Barbie ha dedicato una doll, un pezzo unico da collezionismo. In occasione del lancio della nuova role model, Barbie ha creato un video per celebrare lo sport a 360 gradi e le giovani atlete che con dedizione, talento e determinazione ispirano le nuove generazioni a scendere in campo per inseguire i propri sogni. Ad affiancare Milena in questo video, altre due figure dello sport femminile italiano: Ilaria Panzera, cestista per Geas Sesto San Giovanni e la nazionale italiana, e Arianna Caruso, calciatrice italiana, centrocampista e attaccante della Juventus e della nazionale italiana. Le tre atlete protagoniste del video indossano capi tecnici Nike, che ha supportato l'iniziativa.

13 aprile 2021

Quattro puntate per 'Zoom in Generations', web serie di Kérastase

Come scelgono un prodotto di bellezza le giovanissime? Come si fidelizza una Millenial? Come si motiva un giovane collaboratore? Sono alcuni dei principali temi che verranno approfonditi con il progetto 'Zoom in Generations', un nuovo format educational che si propone di far scoprire le diverse generazioni di oggi. In quattro puntate, la serie è disponibile su Access, la più grande piattaforma di elearning digitale inaugurata da L'Oréal Prodotti Professionali nel 2020, che oggi raggiunge circa 23mila utenti iscritti tra i parrucchieri italiani. In ciascun appuntamento i temi saranno trattati con l’aiuto Nicola Giorgi, docente di Brand and business administration dell'università di Bologna e con tanti prestigiosi ospiti provenienti dal settore professionale italiano. Nella puntata 'Le sfide della Gen Z, grazie all’intervento di Giorgio Violoni, cofondatore del gruppo Cdc, saranno approfondite le strategie digitali più efficaci per intercettare i consumatori più giovani e come i social media possano contribuire a rendere memorabile per questo target la beauty experience in salone. Nella puntata 'I Millenials', insieme a Charity Cheah, cofounder di Toni&Guy Italia, si approfondirà il tema del Love Brand in grado di conquistare e fidelizzare il target. Nella puntata 'La Generazione X'  sarà Ernesto Spica, cofounder del Gruppo Class, ad affrontare il delicato rapporto tra generazioni diverse all'interno del team del salone. Infine, nella puntata 'I Baby Boomers' con Federica Coppola, brand manager Aldo Coppola, si esploreranno le strategie più adatte a rispondere alle esigenze dei Baby Boomers.

Il Prisma ha curato il progetto architettonico dei negozi Sky

Il secondo negozio di Milano ha aperto i battenti in corso Vercelli
Apre oggi il secondo negozio Sky di Milano, in corso Vercelli. Sky segna così una nuova tappa di questo progetto, nato per essere sempre più vicini agli abbonati e a chi desidera scoprire il mondo Sky, fatto di contenuti, tecnologia e connettività. Dopo l'apertura lo scorso autunno dei suoi primi quattro negozi nel centro di alcune tra le principali città italiane, nel 2021 verranno inaugurati oltre 50 nuovi negozi, distribuiti in modo capillare in tutta Italia. I prossimi ad aprire, entro giugno, saranno quelli di Bergamo, Torino e Cagliari. Il nuovo negozio di corso Vercelli è il più ampio e interattivo fra gli spazi finora aperti ed è stato progettato per esplorare in modo semplice e divertente la varietà e la qualità dell’offerta Sky. Progettato come un grande open space, il negozio è suddiviso in spazi tematici con postazioni dedicate. Il concept design e il progetto architettonico per la nuova rete di negozi Sky Italia sono stati sviluppati da Il Prisma, società internazionale di architettura e design.

Incontri online di bellezza per le pazienti in terapia oncologica

Le videoconferenze sostituiscono gli appuntamenti in presenza
Dal 2007 La forza e il sorriso Onlus organizza in tutta Italia laboratori di bellezza gratuiti per aiutare le donne che affrontano il cancro a rivedersi belle e a ritrovare autostima e fiducia in se stesse, attraverso la cura della propria immagine. L'iniziativa, patrocinata da Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese cosmetiche, e sostenuta da 28 aziende del settore, è diffusa in 56 strutture ospitanti su tutto il territorio nazionale. Tra queste anche Attivecomeprima Onlus che, dal 2007 a oggi, ha ospitato oltre 114 laboratori, coinvolgendo circa 520 donne.
Le partecipanti ricevono una ricca beauty bag
A causa dell'emergenza sanitaria, nel 2020 è stato necessario sospendere l'attività dei laboratori in presenza, ma, per continuare a stare vicino alle donne in trattamento oncologico, La forza e il sorriso ha implementato un nuovo programma di incontri online. I laboratori nella loro versione classica prevedono un gruppo di 4-6 donne, che si riunisce per circa due ore insieme a un beauty coach per imparare utili accorgimenti e consigli pratici per mascherare gli effetti secondari delle terapie oncologiche, tramite la cura della pelle e l’applicazione del make up. Il tutto con il supporto di uno psicoterapeuta, che segue l’incontro e supporta le partecipanti in caso di necessità. Un'iniziativa apprezzata e partecipata, ma difficile da portare avanti in presenza nel contesto dell’emergenza che da ormai un anno sta colpendo l’intera popolazione mondiale. Grazie al nuovo format online, che ricalca in toto quello in presenza, ma consente alle partecipanti di collegarsi al laboratorio direttamente da casa, in videoconferenza, l’attività a favore della popolazione femminile colpita da tumore può proseguire in sicurezza anche nell’ambito delle misure di contenimento della pandemia. Anche in questa nuova modalità, ad ogni partecipante viene donata una beauty bag ricca di prodotti cosmetici, offerti dalle aziende sostenitrici della Onlus, per seguire il laboratorio e per continuare a prendersi cura di sé in modo autonomo anche dopo. Per conoscere le prossime date e partecipare ai laboratori di bellezza scrivere a segreteria@attive.org o telefonare al numero 02/6889647.

Un piatto di pasta Barilla è un gesto d'amore per chi ci è vicino

Barilla
si riposiziona a livello globale con una nuova global brand campaign targata Publicis Italia. Come nelle storiche campagne del passato, il brand arriva dritto al cuore delle persone e lo fa dando un valore particolare a un piatto di pasta preparato per qualcuno.
Lo spot 'A sign of love' è stato diretto da Saverio Costanzo
Non è solo un'attenzione, non è solo prendersi cura di chi abbiamo vicino, ma, nel nuovo film Barilla, preparare un piatto di pasta diventa un modo per comunicare quello che spesso con le parole non si riesce a dire. Frasi difficili da pronunciare come 'Ti voglio bene', 'Mi sei mancato' o 'Scusa, è colpa mia' possono essere dimostrate con un piatto di pasta. La nuova campagna globale, che sarà on air in 40 Paesi, mette insieme storie dal sapore classico ma contemporaneo. Le relazioni messe in scena mostrano le famiglie attuali, ognuna con le proprie caratteristiche, difficoltà e diversità. Il nuovo payoff recita infatti 'Barilla. A sign of love' (Un gesto d'amore) e saranno proprio questi gesti che permetteranno ai protagonisti delle storie di ritrovarsi, comunicare e di sentirsi un po’ più vicini. Il film è diretto dal regista di fama internazionale Saverio Costanzo. Per esaltare l'impatto emotivo del film è stato deciso di differenziare la musica per il mercato italiano e il resto del mondo. In Italia il film è on air con le note di 'Hymne' di Vangelis, indimenticabile colonna sonora degli spot Barilla anni Ottanta, mentre negli altri Paesi la musica che accompagnerà il commercial sarà 'La vita è bella'.

12 aprile 2021

Tanti eventi per scuole e pubblico nella Paper Week di Comieco

L'evento prende il via oggi e si concluderà il 18 aprile
Per ribadire l'importanza del riciclo di carta e cartone come gesto responsabile e fondamentale per alimentare una filiera circolare e virtuosa, Comieco – in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici e Unirima - lancia la Paper Week. Da oggi al 18 aprile è prevista una settimana ricca di appuntamenti digitali pensati per approfondire i diversi aspetti legati al mondo del riciclo di carta e cartone e mostrare a grandi e piccoli cosa succede ai materiali cellulosici conferiti correttamente alla raccolta differenziata attraverso un tour guidato negli impianti della filiera di carta e cartone con RicicloAperto virtuale. Il calendario – disponibile sul sito web comieco.org – è ricco e articolato di iniziative divulgative dedicate alle scuole e al grande pubblico con momenti di approfondimento e dibattito rivolti a stakeholder e pubblici specializzati. Tra i tanti appuntamenti segnaliamo RicicloAperto virtuale, 'porte aperte' della filiera del riciclo della carta che diventa un'esperienza totalmente digitale e interattiva per permettere di visitare gli impianti di selezione e riciclo di carta e cartone comodamente dal proprio divano, la Paper week challenge, live quiz in diretta streaming che vede più comuni italiani sfidarsi relativamente al riciclo di carta e cartone, e Aperitivi con Comieco, dibattiti in live streaming con il coinvolgimento di docenti ed esperti.

Un packaging plastic free per Wave, il detersivo in fogli di Blugenia

Dal prossimo 22 aprile, Giornata della Terra, il detersivo in fogli Wave si presenterà totalmente rinnovato.
La nuova confezione sarà in vendita dal 22 aprile
La confezione sarà quindi completamente plastic free: oltre alla scatola in cartone, le cui fonti sono garantite responsabili, i fogli di detersivo sono contenuti in una pellicola di cellulosa rigenerata, materiale compostabile al 100%. Disponibile nelle due varianti Classic (profumato) e Sensitive (senza profumo), Wave è ideale per il bucato a mano e in lavatrice. Non contiene parabeni, candeggina, 1,4-Diossano, sbiancanti ottici fosfati e microplastiche. E presenta altri vantaggi: è leggero e compatto (l'equivalente di 16 lavaggi pesa solo 50 grammi), si può riporre anche in spazi ridotti perché la sctoletta non ingombra ed è ipoallergenico, quindi adatto anche alla pelle dei più piccoli. Prodotto dall'azienda veneta Blugenia, impegnata a sviluppare un business etico e trasparente, nella convinzione che anche i piccoli gesti quotidiani possano contribuire a salvaguardare il benessere delle persone e dell'ambiente, Wave sarà dapprima in vendita sul sito ecommerce e, a partire da maggio anche su Amazon e nella grande distribuzione.

Con le caps Fairy Andrea Delogu si specchia nella teglia di lasagne

Andrea Delogu
porta tutta la sua travolgente energia per la prima volta sul set di uno spot televisivo.
La conduttrice è, per la prima volta, protagonista di uno spot
La conduttrice è infatti protagonista del nuovo spot di Fairy, il detersivo di P&G per lavastoviglie che rimuove il grasso al 100% per una pulizia brillante, anche nei cicli brevi. Eccola in cucina alla ricerca di una soluzione semplice ed efficace per ottenere una pulizia profonda anche con lo sporco più difficile, come nel caso della classica teglia di lasagne per il pranzo della domenica. Di solito anche dopo il passaggio in lavastoviglie, la teglia ha ancora dei residui di cibo, le pastiglie di detersivo sono mezze sciolte e i bicchieri sono opachi. La risposta? Fairy Platinum Plus. Lei afferra una caps, la inserisce nella vaschetta e la caps si anima e sprigiona una forte luce. Dissoluzione 100%, azione igienizzante, tecnologia antiopaco e rimozione dello sporco ostinato grazie alla formula 4 in 1. E non occorre prelavare. "Vestire i panni di una rivoluzionaria mi ha fatto divertire moltissimo - dichiara Delogu-. È un ruolo che rispecchia perfettamente la donna che sono. Perché anch'io, come Fairy, che rivoluziona il modo di fare lavastoviglie per offrire risultati finalmente davvero impeccabili, non mi tiro indietro davanti alle sfide e sono pronta a fare sempre il massimo per raggiungere i miei obiettivi". Wunderman Thompson Italy e Castadiva firmano rispettivamente creatività e produzione.