La collaborazione con la Croce Rossa Italiana riguarda Milano e Roma |
16 giugno 2021
'Vulnerable women care', Essity per le donne senza fissa dimora
Essity, azienda leader nei settori dell'igiene e della salute (suoi i brand Tena, Nuvenia, Tempo, Tork, Demak'Up, Libero, Leukoplast, Jobst e Actimove), rinnova l'impegno a favore del benessere degli individui con l'avvio di una partnership di lungo periodo con la Croce Rossa Italiana.
Tra i primi progetti nati da quest'alleanza c’è 'Vulnerable women care’ che vede Essity al fianco della Cri per supportare la popolazione femminile in condizione di vulnerabilità con una donazione di prodotti per l’igiene destinati alle donne che vivono per strada o in condizioni di fragilità estrema. In collaborazione con i Comitati territoriali di Milano e di Roma della Croce Rossa Italiana, l'iniziativa prevede la donazione di oltre 60mila prodotti per l'igiene personale (tra assorbenti e salvaslip per l’igiene intima femminile, carta igienica, mascherine chirurgiche, salviette umidificate, fazzoletti di carta, etc.) per un totale di 10mila kit igienici. Il problema della povertà è fortemente esteso, ulteriormente inasprito dalla pandemia, e coinvolge persone che hanno improvvisamente perso il lavoro o che, pur lavorando, hanno un reddito precario e insufficiente e non possono permettersi di acquistare beni di prima necessità. Secondo la Croce Rossa Italiana, solo nella città di Milano, a seconda dei periodi dell’anno, ci sono tra le 2.500 e le 3.100 persone senza dimora. Le donne sono circa il 10% e tra loro il 32% sono separate o divorziate, mentre il 15% sono vedove. Più della metà dei senzatetto presenti a Milano ha tra i 40 e i 59 anni con una percentuale di quasi il 20% tra i 19 e i 29 anni. Il 30% dei senza dimora è di nazionalità italiana. L’85% non ha alcuna fonte di reddito. Su Roma si calcola siano circa 11mila le persone che vivono per strada e le donne sono un migliaio. Di queste 100-150 hanno passato l'inverno in strada, senza un'opportunità di accoglienza incorrendo in aggressioni o violenza.
Etichette:
Croce Rossa Italiana,
donazione,
donne,
Essity,
povertà,
senzatetto
'L'eco dell'acqua sulle vie del riso', da Leonardo da Vinci a Riso Scotti
Che cosa lega una grande realtà industriale come Riso Scotti a Leonardo da Vinci? L'acqua, preziosa risorsa che è anche alla base della coltivazione del riso.
![]() |
Dall'alto, Dario Scotti illustra il progetto di sostenibilità partecipata Francioni e Mastromarino, autori della scultura dedicata a Leonardo |
Le iniziative estive di Galileo per promuovere il benessere visivo
Galileo è in prima linea su Instagram e Facebook per promuovere la cultura della prevenzione e incentivare comportamenti volti a favorire la protezione della visione.
Dal sole, certamente, ma anche nella vita di tutti giorni, soprattutto per chi si destreggia tra tablet, smartphone e computer. Galileo propone infatti soluzioni per tutte le esigenze, fornendo comfort e protezione da raggi Uv, luce blu e riflessi abbaglianti. La campagna social #MangiareConGliocchi mette in evidenza come il benessere visivo passi anche attraverso una sana e corretta alimentazione. È la quarta social wave di Galileo dopo le iniziative #OcchioAlleRegole, #TienitidOcchio e #OcchioAllaVista. Per l'estate 2021, nei mesi di giugno, luglio e agosto, il brand lancia il programma 'Doppia protezione Summer edition', una promozione esclusiva legata all'acquisto di un secondo paio di lenti per sé stessi o qualcun altro. L'offerta prevede infatti che sull'acquisto di progressive e/o monofocali con trattamento famiglia Neva il portatore possa richiedere - entro sette giorni dal primo acquisto, una seconda coppia a condizioni molto vantaggiose, con poteri diversi. Il claim della promozione recita infatti 'Un paio di lenti per te, un altro per chi vuoi tu!'. Avendo la possibilità di acquistare una seconda coppia con poteri diversi il cliente può scegliere di far usufruire della promozione anche un altro membro della famiglia o un amico. Per i dettagli dell’iniziativa è possibile rivolgersi ai centri ottici partner Galileo.
Etichette:
alimentazione,
Galileo,
lenti,
luce blu,
protezione,
sole,
vista
15 giugno 2021
'Azzurri da sempre', il concept creativo di Sisal per gli Europei
In occasione degli Europei 2020, Sisal lancia il nuovo concept creativo 'Azzurri da sempre', una serie di immagini evocative dei momenti più rappresentativi della storia della nazionale italiana di calcio maschile e femminile, selezionate anche grazie al contributo della customer base di Sisal.it, una delle più numerose d'Italia.
Il sito web, le app proprietarie e i punti vendita sul territorio si dotano della medesima veste grafica dominata dall’azzurro, per sostenere la nazionale e accompagnare l'offerta di gioco. Il sostegno allo sport italiano, obiettivo primario di Sisal sin dalla sua nascita 75 anni fa, è pienamente rappresentato dal concept 'Azzurri da sempre” a testimonianza di una storia che sin dal primissimo dopoguerra pone ancora oggi Sisal al fianco dell'Italia. Con 'Azzurri da sempre', Sisal ripercorre i momenti più significativi della storia nazionale di calcio maschile e femminile, riportando alla mente dei tifosi momenti storici, gesti eroici diventati iconici, declinandoli in sette elaborazioni grafiche. Dall’indimenticabile gol di Fabio Grosso, che portò l’Italia in finale ai Mondiali del 2006 in Germania, al famoso 'cucchiaio' di Francesco Totti durante gli Europei di 21 anni fa nella semifinale contro l'Olanda, alla prode Sara Gama, capitana della nazionale italiana e pioniera del calcio femminile, che ha partecipato nel 2019 ai Mondiali femminili in Francia. L’aspetto rétro delle illustrazioni è fondamentale per avvicinarsi alla Nazionale di oggi facendo leva sulle emozioni del passato. La scelta dei colori e dei motivi estetici infatti, rappresentano un forte richiamo alla nostra squadra: l’azzurro e il tema damascato, elementi presenti sulle divise dei nostri campioni per gli Europei, accompagnano i visual creando un legame ancor più forte con la Nazionale di calcio.
I visual evocano i momenti più significativi della Nazionale |
Chiquita celebra i fruttivendoli d'Italia rendendoli protagonisti
I fruttivendoli italiani hanno contribuito a costruire la leadership del brand |
Etichette:
banane,
Bitmama,
campagna,
Chiquita,
fruttivendolo
Il progetto di L'Oréal Paris e Garnier per ripulire gli spazi verdi
Per ogni prodotto acquistato di L'Oréal Paris e Garnier, 5 metri quadrati di verde saranno ripuliti dai volontari di Legambiente |
Etichette:
ambiente,
economia circolare,
Garnier,
impegno,
L'Oréal Paris,
verde
14 giugno 2021
L'insegna tedesca Nkd apre il suo 200esimo negozio in Italia
Non si arresta l'espansione in Italia dei negozi Nkd: l'azienda tedesca originaria di Bindlach, vicino alla città di Bayreuth, il 17 giugno aprirà il suo 200esimo store sul territorio nazionale; Villa Santina, in provincia di Udine, è la località prescelta per questo significativo traguardo. Specializzato in abbigliamento per la famiglia e accessori per la casa, in Italia Nkd ha aperto la prima filiale a Bressanone (Bolzano) nel 2006 e da allora la corsa alle aperture non si è mai arrestata. "La pandemia continua a porci delle sfide. Ciononostante, siamo positivi e lieti di continuare il nostro percorso di espansione – dichiara Christian Welles, amministratore delegato vendite del gruppo Nkd - Con l'espansione internazionale della rete di negozi, ci stiamo concentrando in particolare sulla fidelizzazione dei clienti esistenti e sull'acquisizione di nuovi. Nkd è sinonimo di famiglia grazie a varietà, qualità e all'eccezionale rapporto qualità-prezzo. Con le prossime aperture saremo sempre più vicini ai nostri clienti". Gli fa eco Adalberto Tosato, amministratore delegato vendite Italia: "In un periodo storico difficile che ha messo in difficoltà molte aziende, Nkd apre con orgoglio la 200esima filiale in Italia - prosegue-. L'apprezzamento da parte della popolazione e del mercato ci porta a pensare a un ulteriore sviluppo sul territorio italiano, con la penetrazione in nuove regioni, ponendoci ancora nuovi sfidanti obiettivi di crescita nel Bel Paese". A oggi l'insegna è presente in Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Lazio, posizionandosi fra le realtà più dinamiche del retail.
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
casa,
espansione,
Italia,
negozi,
Nkd,
punti vendita,
store
'Schwarzkopf Heads', un sostegno concreto al business femminile
Il progetto supporta i piccoli business creati da donne |
Al suo interno una mappa interattiva darà la possibilità a ogni donna di localizzare il proprio store in modo da indirizzare nuovi potenziali clienti e portare traffico alla sua attività. Sarà possibile iscriversi fino al 30 giugno e tutte le imprese che aderiranno avranno la possibilità di partecipare a un concorso i cui premi a estrazione saranno 10 voucher Ticket Compliments da 5.000 euro per dar loro un aiuto economico tangibile. Basta accedere a www.lalibertainiziadallatesta.it compilare il profilo utente e, per partecipare al concorso, creare un video raccontando il proprio business. Dopo la registrazione è scaricabile un kit con le istruzioni per condividere l’iniziativa anche sui propri canali social. Sulle vetrine dei negozi potranno inoltre apporre l'adesivo dell’iniziativa per catturare l'attenzione dei consumatori e richiamare la campagna. Heads scende anche in piazza per amplificare al massimo la campagna e la visibilità dei business femminili: nelle città di Roma, Torino e Palermo sono collocate quattro statue che attirano l'attenzione dei passanti perché raffigurano donne normalissime nella loro versione più convenzionale e stereotipata: impegnate nelle faccende domestiche. Ma il claim di Schwarzkopf è 'La libertà inizia dalla testa', quindi la targa apposta al piedistallo afferma 'Ogni donna è libera di essere chi vuole. E deve essere anche libera di scegliere'. Sulla targa c'è anche un Qr Code che dà accesso a informazioni e contenuti che lavorano nella direzione esattamente opposta rispetto allo stereotipo rappresentato. Testimonianze che dimostrano quanto l'imprenditoria e, più in generale, il mondo femminile sia impegnato per conquistare spazi e valore. Basterà un altro click per scoprire una mappa in realtà aumentata che fa da vetrina a tante realtà gestite da donne nei dintorni delle varie città. La campagna vive anche sui punti vendita dove, tramite Qr code, è possibile accedere alla piattaforma.
Supportano l'iniziativa:
Dress For Success Milan, GammaDonna, ITWIIN, PWN Milan, SheTech, Women &Tech, Women at Business, SAP Italia, Unstoppable Women, Piano C, Young Women Network
Mahmood al volante di un'adrenalinica Jaguar F-Type Hot Wheels
Ph. Walter Coppola |
Turismo e moda s'incontrano al Forte Santa Tecla di Sanremo
Fino al 31 agosto 2021, a Sanremo è possibile fare un viaggio negli anni d'oro della cittadina rivierasca grazie alla mostra #TurismoaSanremo inaugurata pochi giorni fa e suddivisa in 12 sezioni.
La suggestiva cornice del Forte Santa Tecla ospita anche preziosi abiti originali provenienti del Museo della moda e del profumo, offrendo ai visitatori un excursus sulla moda del secolo scorso. Tre suntuose toilette raccontano l'evoluzione del modo di vestire delle donne in vacanza in Riviera, dai primi del Novecento agli anni Settanta, accompagnate da manifesti, foto e filmati d'epoca. Il Museo Daphné di Sanremo è stato invitato a curare la sezione speciale dedicata alla storia della moda, ripercorrendo le abitudini delle nobildonne durante la Belle Époque, con la nascita degli 'Abiti Riviera', sfoggiati nelle passeggiate al mare, nei giardini e i Grand Hotel, passando agli anni ruggenti, del Casinò e delle sartorie prestigiose come Jeanne Marguerite e Josephine&Mina. Negli anni Cinquanta e Sessanta diventano decisive le serate mondane dei Festival di Sanremo, consacrando la città alle icone fashion di riferimento dall'eleganza bon ton e dall'allure impeccabile, come Evita Peron, Grace Kelly, Maria Callas, Renata Tebaldi, che nei loro soggiorni sanremesi si sono affidate all'atelier Daphné. Gli abiti e gli accessori conservati al Museo della moda e del profumo della maison sanremese non sono solo reliquie, ma testimonianze del valore artigiano che ancora oggi si ritrova nelle creazioni di alta moda, perché l'antico ispira il contemporaneo, conservando il savoir faire ligure. Una mostra ricca di suggestioni, organizzata da Direzione regionale Musei Liguria e Comune di Sanremo, che nasce dalla collaborazione tra varie istituzioni e realtà culturali nazionali e territoriali.
Una mostra sugli anni d'oro della cittadina ligure |
Iscriviti a:
Post (Atom)