16 gennaio 2023

Matteo Berrettini nello spot 'La forza delle connessioni' di Tim

Un nuovo protagonista per il format di comunicazione Tim 'La forza delle connessioni'.
In campo con il campione di tennis anche il fratello Jacopo
Lo spot questa volta chiama in campo il tennista italiano Matteo Berrettini. Le sequenze mostrano il campione italiano intento ad allenarsi insieme al fratello Jacopo: la potenza e la velocità dei colpi di Berrettini rappresentano metaforicamente i punti di forza della fibra Tim fino a 10 Gigabit al secondo, con il massimo della tecnologia e assistenza dedicata. Con questo format Tim vuole infatti porre l'accento sulle connessioni che uniscono le persone, uguali o diverse tra loro, vicine o lontanissime. Perché la connessione vera è quella che fa superare la distanza e le differenze e Tim lavora ogni giorno per rendere le connessioni accessibili, sicure e affidabili. Nuovamente accompagnato dalla hit dei Måneskin 'Supermodel', lo spot della durata di 30" è in onda sulle principali emittenti nazionali e prevede un'importante campagna multimedia. Creatività di Havas Milan, produzione di Armosia Italia.

13 gennaio 2023

Le installazioni del Balloon Museum conquistano anche Milano

Un'immersione nell'arte gonfiabile con opere arrotondate, dai colori vivaci, giocose, avvolgenti, talora gigantesche e oniriche. Belle da vedere, da vivere in prima persona, da postare sui social. Dopo Roma e Parigi, l'universo della inflatable art del Balloon Museum conquista Milano con una ventina di sorprendenti installazioni di artisti di fama internazionale
La mostra 'Pop Air' si può vivere fino al 12 febbraio
Visitabile fino al 12 febbraio 2023 al Superstudio Più, la mostra immersiva 'Pop Air' risponde al bisogno di persone di ogni età di immaginare inediti spazi di socializzazione attraverso l'arte, riscoprendo la meraviglia dell'infanzia. Varcata la soglia, il visitatore si trova infatti nel cuore del processo creativo in cui le interazioni offrono la possibilità di sviluppare contenuti che travalicano il mondo reale sfociando nel digitale, come succede con 'Aria', la video installazione d'apertura realizzata dallo studio Pepper's Ghost: una moltitudine di palloncini colorati circonda lo spettatore catapultandolo nell'esperienza metafisica della sospensione con l'accompagnamento di un sound design che evoca il respiro. Lungo il percorso espositivo si può anche perdersi tra i buffi personaggi ultraterreni di 'Airship orchestra' di Eness, nuotare in 'Hypercosmo', l'enorme piscina di palline concepita da Hyperstudio, perdersi nell'opera 'A quiet storm', una tempesta silenziosa di bolle di sapone da cui farsi accarezzare, ritrovare la gioia dei bambini salendo sulle altalene sospese da nuvole luminose, ammirare il fluttuante 'Silenus' di Max Streicher, una mastodontica sagoma gonfiabile in nylon che riproduce un uomo disteso che respira. Installazioni d'effetto che, insieme alle altre in esposizione, assicurano intrattenimento culturale innovativo e personalizzato, capace di scatenare la fantasia del visitatore di ogni età.

Kiko Milano sostiene la ricerca con la collezione Powerful Love

L'edizione limitata per San Valentino
Powerful Love è il nome dell'edizione limitata di Kiko Milano dedicata a San Valentino 2023. Disponibile da oggi in tutti gli store e sul sito del brand, è una dichiarazione d’amore con i suoi prodotti impreziositi da fragranze floreali e ispirati alla capacità delle pietre di attrarre, coltivare e nutrire l'amore. Una gamma di prodotti sensoriali che appaiono come talismani di bellezza, grazie a un packaging multisfaccettato che richiama il quarzo rosa. Il make up esalta la bellezza con texture sensoriali, le nuance sono calde e i finish regalano look impeccabili. Dopo il grande successo della campagna 'Amati, scegli la prevenzione' legata alle limited edition di San Valentino 2021 e 2022, che hanno permesso di finanziare il lavoro di due ricercatrici per due anni, Kiko Milano ha dunque voluto rinnovare la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi anche per la collezione Powerful Love. Il progetto fa parte di Kiko Kares, il piano di responsabilità sociale d'impresa che il brand ha deciso d'intraprendere per crescere in modo sostenibile e responsabile. Il lancio della collezione Powerful Love, darà il via a due attività chiave: una campagna di sensibilizzazione e divulgazione scientifica rivolta a oltre 3 milioni di donne per veicolare importanti messaggi legati alla prevenzione dei tumori causati dal papilloma virus e una raccolta fondi, per cui per ogni prodotto Powerful Love venduto in tutti i negozi Kiko d'Italia e online, 50 centesimi saranno devoluti per finanziare ricercatori e ricercatrici impegnati nel trovare soluzioni di cura e prevenzione sempre più efficaci per il tumore al collo dell'utero e gli altri tumori causati dall'Hpv.

12 gennaio 2023

Da Oreo un'edizione speciale di biscotti che omaggia la Xbox

Da questo mese Oreo si trasforma per rendere omaggio al controller Xbox con sei decorazioni dei biscotti dedicate all'edizione speciale Oreo Xbox. E grazie al concorso, attivo dal 9 gennaio al 30 settembre 2023, scannerizzando i biscotti Oreo Xbox Special Edition, i fan potranno accedere ad esclusivi contenuti in-game a tema Oreo, come ad esempio un’armatura Oreo 'Parade ground' in Halo Infinite. In palio, inoltre, premi esclusivi, tra cui 3mila abbonamenti trimestrali Xbox Game Pass Ultimate e, a estrazione finale, due console Xbox Serie S brandizza te Oreo create ad hoc per l’occasione. "Siamo sempre alla ricerca di nuove modalità per offrire al mondo sempre più momenti di gioco e divertimento - commenta Chiara Missio, Europe marketing director Oreo-. Per questo siamo entusiasti che i fan possano godere di questa collaborazione con Xbox, liberando così il loro lato più playful". Le precedenti partnership Oreo in edizione limitata in Europa includono Lady Gaga a gennaio 2021 e The Batman Movie a gennaio 2022. Per sapere di più dell'iniziativa Oreo XBox si può seguire l'hashtag #unlockplayfulness.

Oltre 16mila foto raccolte per la mostra Fujifilm Printlife@home

Da agosto a dicembre dell'anno appena chiuso, Fujifilm ha invitato tutti gli europei - fotografi in erba o professionisti - a condividere fotografie, scattate con uno smartphone o una fotocamera digitale, per la mostra online Printlife@home 2022 'Print your photos. Share your life'. Grazie a più di 16.000 immagini, provenienti da tutto il continente, il risultato è una mostra corale che offre una panoramica unica del 2022. Anche in questa terza edizione, Fujifilm ha inoltre esaltato i contributi più creativi e le storie più significative premiando cinque foto alla settimana: 90 i premi assegnati complessivamente in tutta Europa e, tra queste, menzione speciale alla migliore foto della settimana. Sul territorio italiano i premi elargiti ai vincitori sono stati prodotti Instax per la fotografia e la stampa istantanea. Le foto ci collegano infatti al nostro passato, ci ricordano persone, luoghi, sentimenti e storie e, grazie ai prodotti Instax, gli utenti possono realizzare foto istantanee per rendere tangibili gli istanti più preziosi e hanno l'opportunità di stampare foto che sono rimaste a lungo archiviate negli smartphone. La mostra printlife@home è disponibile online.

Appuntamento a Milano per tutti gli appassionati di padel

L'argentino Martin Di Nenno e la spagnola Veronica Virseda, la medaglia d’argento di Dubai Miguel Yanguas, Mati Diaz, il brasiliano Lucas Bergamini, Gonzalo Rubio e Tolito Aguirre. Sono alcuni dei campioni che prenderanno parte al Padel Trend Expo, il primo grande evento italiano dedicato a questo sport, in programma da venerdì 13 a domenica 15 gennaio ad Allianz Mico Fiera Milano City.  Ricchissimo il programma della manifestazione che vedrà ospiti, oltre ai suddetti neocampioni del mondo a squadre, anche coach di assoluto livello come Martin Echegaray, MarcelaFerrari, Maxi Castellote e Gustavo Spector con le loro masterclass aperte al pubblico. Bobo Vieri e la sua Italy Padel Tour daranno spettacolo con un torneo cui parteciperanno tanti ex calciatori. Un weekend di sport, business, intrattenimento, spettacolo, convegni e shopping, in un'area da 18mila mq in cui ci si potrà immergere totalmente in una delle discipline del momento. Arriveranno appassionati da tutt'Italia e non solo, con oltre 90 espositori tra i principali operatori del mercato: aziende produttrici di racchette, abbigliamento, scarpe, palline, costruttori di campi, fornitori di tecnologie e soluzioni innovative per la gestione di un club. Organizzata da Next Group, gruppo di comunicazione integrata (attraverso la sua controllata Padel Trend Srl) in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel e Cluster International Padel, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Milano.

10 gennaio 2023

A gennaio tante iniziative per conoscere i pesci dell'Alaska

Gennaio è il mese ideale per conoscere, attraverso tante attività e una campagna di comunicazione, le virtù dei pesci dell'Alaska. Con la seconda edizione dell'Alaska Seafood Month, organizzata da Asmi, Alaska Seafood Marketing Institute, tornano infatti in primo piano le peculiarità dei prodotti ittici dell'Alaska, con le loro virtù benefiche, la loro versatilità e la loro sostenibilità. Li vedremo in televisione su Italia 1, nella trasmissione 'Cotto e mangiato' condotta da Tessa Gelisio, la seguitissima food blogger che, oltre a suggerire squisite ricette, parlerà proprio dei benefici che i prodotti ittici dell'Alaska apportano all'organismo. Parleranno di loro anche alcuni tra i più noti influencer che, attraverso i social, daranno consigli sull'importanza di nutrirsi con i pesci dell’Alaska per adulti e bambini e per chi pratica sport. Dallo scorso 6 gennaio da Pam Panorama sono in corso anche alcune promozioni. In una selezioni di ristoranti milanesi si potranno degustare deliziosi piatti preparati con i pesci dell’Alaska e l'iniziativa è sostenuta da una campagna sui giornali di Milano, sul sito internet alaskaseafood.it e sui social. Come ogni anno, uno stand Alaska sarà inoltre allestito a Identità Golose, congresso di enogastronomia quest'anno in programma dal 18 al 20 gennaio al MiCo. Sempre questo mese prende il via, per proseguire fino a maggio, una campagna pubblicitaria sui media dedicati alla ristorazione, alla grande distribuzione e ai consumatori.

09 gennaio 2023

Alessia Marcuzzi conduce su Rai2 il game show Boomerissima

Un po' game show, un po' varietà. Annunciato da un promo tv con un'Alessia Marcuzzi abbigliata come nei mitici anni Ottanta che si muove scanzonata sulle note della musica di Happy Days, da domani, martedì 10 gennaio, in prima serata su Rai2 prenderà il via Boomerissima, nuovo programma prodotto da Rai in collaborazione con Banijai Italia. Una sfida a ritmo di musica fra due generazioni - i Boomer e i Millennial - che vedrà alla conduzione Marcuzzi, fresca di approdo in Rai. Nella prima puntata Sabrina Salerno, Claudia Gerini, Francesco Facchinetti e Max Giusti sfideranno Tommaso Zorzi, Elettra Lamborghini, Gianmarco Tamberi e Valentina Romani. In ogni puntata saranno infatti schierate due squadre, ognuna delle quali composta da quattro personaggi famosi appartenenti alle rispettive annate che, round dopo round, proveranno a conquistare la vittoria finale rispondendo a domande di cultura pop al fine di superare i match previsti nel corso della serata, dimostrando che i propri anni sono i più emozionanti e dunque più meritevoli di vittoria. A proclamare la squadra vincitrice sarà il pubblico in studio, chiamato a valutare le prestazioni ottenute da Boomer e Millennial nei singoli match. Tra gli ospiti della prima puntata Luciana Littizzetto e Max Pezzali. Grazie a un armadio dai poteri magici, Marcuzzi e gli ospiti del programma compiranno un viaggio nel tempo subendo inaspettate trasformazioni. Un elemento magico caratterizzante tutto il set, composto da uno studio classico e dal salotto 'Back in time' che rievoca gli anni Ottanta e Novanta. La conferenza stampa di presentazione del programma, che si è tenuta oggi dagli Studi Televisivi Fabrizio Frizzi a Roma, ha visto la partecipazione di Stefano Coletta, direttore Intrattenimento Prime Time, Raffaela Sallustio, vicedirettore Intrattenimento Prime Time, e Fabrizio Ievolella, ceo di Banijai Italia.

04 gennaio 2023

Un anno ricco di soprese e celebrazioni per Disney100

Da oggi in edicola Topolino 3502
Sono ufficialmente iniziate le celebrazioni per Disney100, centesimo anniversario dal giorno in cui Walt e suo fratello Roy presentarono al mondo intero la magia Disney. Il magazine Topolino apre il nuovo anno con il primo tassello di una serie di iniziative volte a rendere indimenticabile il 2023. Si parte con Topolino 3502 - da oggi disponibile in edicola, fumetteria e su Panini.it - caratterizzato da una doppia cover celebrativa. Nel corso dell’anno, Topolino presenterà un ciclo di otto storie pensate per rileggere in chiave moderna alcuni dei momenti più iconici e amati di questi 100 anni di The Walt Disney Company, partendo dai classici Mickey Shorts e reinventando le avventure ambientandole 100 anni dopo. Si parte con Fantasmi del futuro di Francesco Artibani e Giovanni Rigano, rilettura del cortometraggio animato del 1937 Lonesome Ghosts (Gli acchiappafantasmi) uscito negli Stati Uniti nel 1937: Topolino, Pippo e Paperino, in una Paperopoli futuristica, sono pronti a portare tutti i lettori in una casa infestata da fantasmi… In questo numero, ampio spazio alla storia di The Walt Disney Company con curiosità e aneddoti, informazioni sulle celebrazioni che appassioneranno i fan in tutto il mondo, una timeline con gli eventi principali che hanno costellato questo secolo di vita Disney, e un'intervista esclusiva a Serena Rossi, madrina alla serata italiana di lancio di Disney100 lo scorso 8 novembre. Un inizio 2023 con i fuochi d’artificio per un anno che si preannuncia ricco di soprese e celebrazioni per Disney 100.

01 gennaio 2023

'Questo Natale il regalo sbagliato non esiste' con il regifting di eBay

Ogni Natale può capitare di ricevere regali doppi o poco graditi, che restano inutilizzati almeno fino a quando non sono rivenduti. Oggi il second hand è una scelta di acquisto in ascesa, che interessa tutte le generazioni.
I doni doppi o non graditi si possono mettere in vendita sul marketplace
Gli italiani sono sempre più propensi a valutare l’acquisto di un prodotto usato o di metterlo in vendita perché inutilizzato. Fino a domenica 15 gennaio, eBay propone il regifting, un'occasione per vendere e comprare regali di seconda mano a prezzi vantaggiosi. Con il regifting di eBay 'questo Natale il regalo sbagliato non esiste' perché può avere una seconda vita sul marketplace, trasformandosi in un regalo perfetto per qualche altro utente della community. C'è anche una speciale promo dedicata a tutti i nuovi venditori: chi venderà per la prima volta sul marketplace otterrà un coupon di 5 euro che verrà emesso a fine campagna. Il regifting di eBay arriva sull'onda del successo dell'edizione 2021, quando era stato caricato sulla piattaforma un articolo ogni 0,37 secondi e ogni 0,17 secondi ne era stato venduto uno. Gli oggetti più apprezzati di questo periodo sul marketplace sono fumetti, graphic novel, libri, orologi, trading card, videogiochi e vinili. Il regifting di eBay è protagonista anche di una campagna radiofonica, on air sulle principali emittenti con una pianificazione di 30" e 15".