La delegazione Apei guidata da Iginio Massari |
10 febbraio 2023
L'alta pasticceria internazionale sale a bordo di Costa Crociere
09 febbraio 2023
Da Citrus una romantica confezione di limoni per San Valentino
Torna a ridosso di San Valentino la campagna 'Limoniamo?' di Citrus l'Orto Italiano, società benefit specializzata nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli italiani di qualità che si differenzia per aver trovato nuovi modi di interagire con la sua community e l'impegno nel cambiare lo storytelling del settore. Durante la settimana più romantica dell'anno, nei reparti ortofrutta, pescheria e gastronomia dei supermercati aderenti all'iniziativa, i clienti possono acquistare una colorata confezione da due limoni Femminello, prodotta con cartoncino proveniente da foreste responsabili, con una delicata e leggera richiesta dai toni agrodolci: 'Limoniamo?'. Vivaci, profumati e con la buccia non trattata ed edibile, i limoni di Citrus l'Orto Italiano sono un regalo originale per tutti, dagli innamorati ai single. Un augurio spensierato che non dimentica l’ambiente: Citrus, infatti, s'impegna da sempre nello sviluppo di sistemi virtuosi che coinvolgono l'intera filiera. Con un linguaggio meno stereotipato e più inclusivo, Citrus lavora in nome della sensibilizzazione del consumatore nei confronti di una cultura alimentare più consapevole sotto ogni aspetto ed è da sempre affianco a Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca.
Etichette:
campagna,
Citrus,
Limoni,
San Valentino
Al Meet di Milano le opere dello scienziato visionario Barabási
![]() |
Un percorso espositivo di forte impatto visivo |
A Brescia e Bergamo tutta la magia della Festa delle luci di a2a
S'intitola Light is life e s'inscrive tra le manifestazioni di 'Brescia Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023' la Festa delle Luci a2a, un evento immersivo all'insegna di arte e luce che trasformerà in due musei a cielo aperto le città di Brescia, dal 10 al 19 febbraio, e Bergamo, dal 17 al 26 febbraio.
In scena nelle due città lombarde le più significative opere di 17 autorevoli artisti nazionali e internazionali, tra cui sei special guest : Angelo Bonello, Chila Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni, Ivan Navarro e Oliver Ratsi. Passeggiare tra le strade cittadine ammirando le opere d'arte luminose sarà un'occasione imperdibile per scoprire angoli insoliti e ricchi di bellezza delle due città: un modo unico per respirare aria di cultura e trasmettere anche ai più piccoli l'amore per il bello dell'arte. A Brescia l'evento coinvolgerà in primo luogo Piazza della Loggia da dove partirà un percorso che porterà il pubblico verso il Capitolium e da lì al Castello sul colle Cidneo, dove saranno esposte 14 installazioni luminose di importanti artisti nazionali e internazionali. A Bergamo protagonista sarà la Città Alta, da Piazza della Cittadella a Palazzo Moroni, attraverso un percorso che toccherà alcuni dei principali e più suggestivi luoghi culturali, lungo il quale i visitatori avranno l'occasione di ammirare 12 installazioni luminose.
08 febbraio 2023
Mutti esordisce nella categoria delle Zuppe Fresche con pomodoro
Mutti inaugura un nuovo capitolo del suo format pubblicitario 'Ogni giorno' con il lancio della linea di Zuppe Fresche. Un'inedita categoria per il brand, che ha come punto di partenza il pomodoro italiano che la famiglia Mutti porta dal campo alla tavola. Le Zuppe Fresche sono una novità declinata in diversi e appetitosi gusti per accontentare tutti i palati. La creatività del progetto è firmata McCann, partner di riferimento del brand, che ha scelto di proseguire nella scelta musicale del celebre successo di Renato Rascel 'Il piccolo corazziere', realizzando una nuova versione dell'incalzante parodia, diventata un tratto distintivo delle comunicazioni Mutti. La campagna include, oltre alla tv, i canali digital e social e il coinvolgimento dei canali ufficiali del brand per amplificare al meglio il progetto.
La campagna, firmata McCann, è un nuovo capitolo del format 'Ogni giorno' con la canzone di Rascel |
Un mosaico di volti di anziani sui muri del Museo del Novecento
L'installazione s'ispira al progetto Inside Out di JR |
07 febbraio 2023
Saikebon scommette sull'intelligenza artificiale con Saikefestival
Saikebon, marchio di preparazioni di noodles amate dai giovani, torna in comunicazione digitale lanciando il suo personale Festival sfruttando l'intelligenza artificiale.
L'attività, ideata dall'agenzia creativa Kiwi di Uniting Group, è online da oggi all'11 febbraio e comunicata con un video di lancio e altri contenuti su Instagram e TikTok in cui vengono presentati tutti i brani in gara, con l'indicazione di titolo, artista e copertina. Si spazia dal pezzo rap a quello pop, dal brano metal alla hit reggaeton e gli utenti son invitati a votare il loro brano preferito. L’intelligenza artificiale si occuperà di tutto: Chatgpt avrà il compito di realizzare i testi delle canzoni, seguendo precise indicazioni di stile e di mood, mentre Midjourney produrrà le copertine dei singoli, in linea con lo stile di ogni brano; tutto a tema noodles. Quattro i brani in gara che si confronteranno in due semifinali. Le due canzoni più apprezzate si sfideranno poi in finale e verrà chiesto alla community di Saikebon di decretare l'unico e insindacabile vincitore della sfida musicale firmata da Saikebon. L'annuncio del brano vincitore avverrà in occasione dell'ultima serata della kermesse musicale. La canzone vincitrice verrà pubblicata in versione integrale sui profili social Saikebon. Un’attivazione digitale che ha l'obiettivo primario d'ingaggiare il core target dei 18-24enni e tutti i Saikebon lover. La pianificazione media è curata da Havas Media Group.
Un'attività a tema noodles rivolta ai 18-24enni |
'Canta che ti pasta', l'iniziativa di Garofalo con Elio e le Storie Tese
Tre ricette di pasta che rendono omaggio al Festival |
Etichette:
Elio e le storie tese,
Garofalo,
pasta,
ricette,
Sanremo
Esibizioni live dei giovani talenti di Area Sanremo sul Suzuki Stage
Prendono il via oggi fino all'1 febbraio, alle 11.00 sul Suzuki Stage in piazza Colombo a Sanremo, le esibizioni live dei giovani talenti di Area Sanremo.
Gli artisti emergenti presenteranno al pubblico di Sanremo la loro musica, tra brani editi e inediti, cover e reinterpretazioni di brani di grandi artisti della musica italiana e internazionale. Una grande occasione per i partecipanti di Area Sanremo, che hanno coltivato il sogno di potersi esibire nella città dei fiori durante la settimana del Festival della Canzone Italiana di fronte a un pubblico proveniente da ogni parte d’Italia e non solo, composto da turisti, fan, artisti, musicisti e addetti ai lavori. A inaugurare il palco Noor e Daniele Capozzucca, seguiti da Alessandro Cabrera e Motus (mercoledì 8), Dynamite 36, Stefania Tasca e Pierfrau (giovedì 9), Romeo & Drill, Valentina Moro, Juma e Michele E Marcos (venerdì 10) e Sameblud, Monnaelisa, Sarah Toscano, Fellow e Mayu (sabato 11). Il concorso Area Sanremo 2022 è stato organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, presieduta da Filippo Biolé.
Gli artisti emergenti si esibiscono in piazza Colombo |
Etichette:
Area Sanremo,
concorso,
Festival di Sanremo,
giovani,
live
Con Sanremo stasera parte anche la nuova campagna Sky Glass
Una nuova campagna di comunicazione, che racconta il motivo per cui Sky Glass è molto più di una televisione, sarà on air da oggi, 7 febbraio, nel corso della prima serata del Festival di Sanremo. La campagna, ideata dalla Sky Creative Agency e sempre con testimonial l'icona della musica italiana nel mondo Laura Pausini, andrà in onda sui principali canali Sky e in chiaro e sarà declinata in simultanea anche su social, digital e radio. A pochi mesi dal lancio, Sky Glass continua ad arricchirsi di nuove funzionalità: in arrivo alcune importanti novità che rendono ancora più semplice e personalizzabile la scelta e l'accesso ai contenuti. La continua evoluzione di Sky Glass è resa possibile dal suo sistema operativo Entertainment OS (Eos), che la arricchisce di nuove funzioni rendendola sempre aggiornata e sempre più smart in automatico, senza che il cliente debba fare niente. Diventa ancora più facile scegliere i contenuti preferiti, ritrovarli tutti insieme in modo intuitivo e richiamarli direttamente con la propria voce. Con le nuove playlist personali, ciascun componente della famiglia può creare un proprio profilo in cui aggiungere i contenuti preferiti, scegliendoli tra quelli di Sky, dei principali canali in chiaro e app, per ritrovarli tutti subito in un unico posto. Nella nuova sezione Cast si potranno scoprire gli attori e il regista del film in riproduzione e, selezionandoli, sarà possibile trovare tutti i titoli in cui sono presenti su Sky e nelle diverse app. Si può inoltre cercare e mettere in play un contenuto usando solo la voce. E non si perderanno più ore a cercare il telecomando in giro per casa: basterà dire "Ciao Sky, trova il telecomando" per farlo suonare e ritrovarlo.
Etichette:
campagna,
Laura Pausini,
Sky,
Sky Glass
Iscriviti a:
Post (Atom)