04 giugno 2023

Sky compie 20 anni e li celebra con una due giorni di eventi

Aggiornamento del 12 giugno in merito ai festeggiamenti per i 20 anni di Sky
In segno di cordoglio per Silvio Berlusconi, Sky con una nota annuncia di aver deciso di cancellare le celebrazioni per i suoi vent'anni, previste da domani a Palazzo Reale Milano

Evento cancellato
Sky celebra i primi 20 anni in Italia all'insegna di innovazioni, di storie uniche, di grande sport. 
Ancora oggi, s'impegna a innovare e sperimentare nuove tecnologie e nuovi linguaggi, con lo sguardo rivolto al futuro. Per questo, Sky ha deciso di celebrare questo traguardo con una due giorni di incontri aperti a tutti, in cui ospiti italiani e internazionali si confronteranno sulle prossime sfide dell’industria creativa e televisiva. Il 14 e il 15 giugno a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale, la Sala delle Cariatidi si trasformerà in uno studio televisivo d'eccezione. Tra interviste e approfondimenti, si alterneranno personalità provenienti dal mondo della politica, dell’economia, dello sport, della cultura, dell'industria, della scienza, dello spettacolo, che dialogheranno e si racconteranno immaginando prospettive nuove e scenari futuri. L'evento 'Sky 20 anni', in collaborazione con il Comune di Milano, sarà gratuito e aperto al pubblico. Per partecipare in presenza, info e iscrizioni su SKY Tg24.it e skysport.it, l’accesso sarà garantito fino a esaurimento posti e sarà inoltre visibile in diretta sui canali tv e digital di Sky Tg24 e Sky Sport. L'hashtag ufficiale è #Sky20anni.

Gli ospiti
Il trio comico Aldo Giovanni e Giacomo, Paolo Banchero, stella del basket Nba, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, chef stellati e giudici di MasterChef Italia, Margherita Cassano, presidente della Corte di Cassazione, la Gialappa’s Band Marco Santin e Giorgio Gherarducci, Matteo Garrone, regista, Sofia Goggia, campionessa olimpica di sci, Carlo Lucarelli, scrittore e presentatore televisivo, Giovanni Malagò, Presidente del Coni, Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, Elly Schlein, segretaria del Pd, Silvana Sciarra, presidente della Corte Costituzionale, Sara Simeoni, campionessa olimpica di salto in alto a Mosca 1980, Stefano Sollima, regista, Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito, Valentina Vezzali, campionessa olimpica di scherma già sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Bebe Vio, campionessa paralimpica di fioretto. A questa lista si aggiungeranno altri personaggi.

31 maggio 2023

'Around The Blue', un sito e un docufilm per l'avventura di Soldini

Una piattaforma editoriale, online da ieri, e uno spettacolare docufilm, in uscita l'anno prossimo, per raccontare il viaggio intorno al mondo di Giovanni Soldini, dagli antichi porti del Mediterraneo alle spiagge dell'Atlantico, dalle isole dei Caraibi fino al Pacifico, al Mare Cinese e alle baie dell'India veleggiando sulle antiche rotte commerciali.
L'impresa scientifico-ambientale del celebre navigatore
si propone di testare lo stato di salute dei mari del mondo
S'intitola 'Around the Blue' la nuova avventura di 44mila miglia, scientifico-ecologica prima ancora che sportiva, intrapresa dal celebre navigatore, che aderisce al programma Unesco del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile. A bordo del suo trimarano Maserati Multi70, Soldini va alla scoperta del mare, cuore e culla della vita sul pianeta, regolatore del suo clima e primo produttore di ossigeno. Obiettivo: conoscere lo stato di salute di quest'immensa, ma non illimitata risorsa, attraverso la voce di scienziati e studiosi. Il racconto di quest'impresa di ricognizione ambientale cresce e si sviluppa nella piattaforma online aroundtheblue.org, realizzata da Qmi e Groenlandia: un diario di bordo, volto a diventare un punto di riferimento per le tematiche relative alla sostenibilità dei mari, e che andrà ad arricchirsi di contenuti esclusivi, materiali video, ricerche, informazioni, incontri e testimonianze di esperti di tutto il mondo e persone comuni. Nel 2024 l'impresa diventerà un docufilm, diretto da Sydney Sibilia e prodotto da Qmi, Groenlandia (con la produzione esecutiva di Leonardo Godano) e Medusa Film e in esclusiva su Prime Video. Il progetto 'Arouund The blue' è interamente carbon neutral e certificato da Zen2030.

Stefano Boeri Interiors ristruttura l'hotel di Fondazione Stelline

Fondazione Stelline
dà il via a un percorso di ristrutturazione architettonica, digitale e finanziaria. La ristrutturazione architettonica di tutte le aree di pertinenza alberghiera è stata affidata allo studio Stefano Boeri Interiors a cui è stato richiesto un progetto ampio di restyling con l'obiettivo di conferire una nuova immagine di alto livello all'intero albergo. Il progetto di ristrutturazione, guidato da Stefano Boeri Interiors con Giorgio Donà, partner e director dello studio, si confronterà con le tracce storiche che hanno caratterizzato il palazzo fin dalle sue origini per creare delle soluzioni di continuità estetica rispettose del contesto architettonico in cui si inserisce e per ottimizzare al massimo la distribuzione degli spazi alberghieri e congressuali, che rappresentano un unicum funzionale straordinario. Il progetto di ristrutturazione incrementerà il numero di stanze dell'albergo, la realizzazione di una spa all’interno dello stesso hotel, la riapertura al pubblico del ristorante e la realizzazione di una lounge per un servizio bar aperto al pubblico. I lavori avranno un costo totale di 16 milioni di euro circa: 8,3 milioni per il restauro conservativo e i restanti 8 milioni per la struttura alberghiera. La ristrutturazione dell’immobile è in parte cofinanziata da fondi di Regione Lombardia per 4 milioni già deliberati e 1,5 milioni definiti da un protocollo di intesa da deliberare entro il 2024. La copertura finanziaria della ristrutturazione alberghiera sarà, invece, garantita attraverso un piano di indebitamento pienamente sostenibile dalle future entrate della gestione.

Da Bioderma e Original Marines una speciale promozione estiva

'Bioderma e Original Marines. Insieme per la tua famiglia' è il claim del nuovo progetto Original Marines, il brand kidswear da 0 a 14 anni, realizzato in collaborazione con Naos Italia, per l'estate.
Al via l'1 giugno, l'iniziativa è supportata da comunicazione multicanale
Una scelta consapevole, ma soprattutto sostenibile, per Original Marines che in Bioderma vede il partner ideale per confermare l'attenzione al nostro pianeta, rispettare il mondo in ogni sua parte e pensare al futuro. Bioderma è infatti una marca fondata sui principi dell'ecobiologia che rispetta tutti gli ecosistemi, inclusi quelli acquatici. Due brand accomunati dagli stessi valori e da un'expertise lunga 40 anni, si uniscono per un progetto nuovo studiato per prendersi cura di tutta la famiglia. La nuova promozione partirà l'1 giugno in tutti gli store e nell'eshop Original Marines. Per ogni 60 euro di spesa, e un contributo di 1 euro, presso i negozi Original Marines sarà possibile ricevere uno dei cinque kit solari Bioderma, per adulti e bambini. La promozione sarà supportata da un piano di comunicazione multicanale che prevede vetrine dedicate, materiale pop e attività digital sul sito e sui profili social Original Marines.

30 maggio 2023

Una seduta di yoga con Francesca Senette per celebrare la vita

Domenica 4 giugno, Lilt Milano Monza invita in piazza del Cannone a Milano all'evento gratuito guidato da Francesca Senette per il Cancer Survivor Day.
L'appuntamento, gratuito, è organizzato da Lilt Milano Monza
Un appuntamento dedicato a chi vive con una diagnosi di tumore, ma anche a famigliari e amici, caregiver, operatori sanitari e a tutti coloro che desiderano testimoniare la loro vicinanza ai malati. Una persona su 17 riceve una diagnosi di tumore nel corso della vita. I cancer survivor in Italia sono 3,6 milioni e il numero cresce di anno in anno, grazie ai progressi della diagnosi precoce e della medicina. A loro è dedicato il primo Cancer Survivor Day di Lilt, per celebrare una ricorrenza nata negli Stati Uniti nel 1988, nella prima domenica di giugno. La seduta di yoga vuole essere un inno collettivo alla rinascita fisica e mentale dei pazienti oncologici: le posizioni yoga del guerriero e del saluto al sole esaltano l'importanza della resilienza. Il Cancer Survivor Day è un’occasione per ricordare ai pazienti oncologici che non sono soli ed esistono realtà come Lilt  in grado di aiutarli a convivere con la malattia, in modo più consapevole. Il 4 giugno, alle 9, Senette, giornalista ed esperta di yoga, da tempo testimonial Lilt, proporrà una seduta di yoga rigenerante: un'attività adatta a tutti, da condividere tra 500 persone, nel verde del Parco Sempione, per nutrire mente e corpo, sviluppare forza contro la malattia e imparare a vivere in armonia con sé stessi e con gli altri. La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione obbligatoria (fino al 3 giugno) per riservare il proprio tappetino. La registrazione all'evento sarà a partire dalle 8. In caso di maltempo, la seduta sarà posticipata ad altra data.

Radio Deejay dà voce a tutte le emozioni della corsa 1000 Miglia

L'emittente è la radio partner nelle giornate pre gara e nelle cinque tappe
Radio Deejay
è la radio partner della 1000 Miglia 2023. Dall'11 al 17 giugno, Deejay sarà la voce ufficiale della corsa, a partire dalle giornate pre gara a Brescia e nelle cinque tappe che attraverseranno l’Italia lungo il tradizionale percorso da Brescia a Roma e ritorno. Speaker e talent di Deejay accompagneranno tutte le attività della settimana, dando voce alle emozioni dei protagonisti e del pubblico incontrato lungo il percorso e nelle città di arrivo di tappa. Intrattenimento, musica e animazione live al Villaggio di Brescia e racconto al seguito della corsa con Rudy Zerbi che, al volante dell'auto Deejay lungo il percorso, sarà affiancato ogni giorno da una voce diversa: collegamenti live e racconto dall'interno di uno degli eventi italiani più famoso e apprezzato del mondo.

Un concerto della Filarmonica della Scala per Giulio Regeni

Obiettivo: tenere alta l'attenzione sulla vicenda del giovane
ricercatore che nel 2016 fu rapito, torturato e ucciso in Egitto
Questa sera Palazzo Marino, sulla cui facciata da anni si staglia lo striscione giallo 'Verità per Giulio Regeni', ospiterà uno speciale concerto a inviti in memoria del giovane ricercatore friulano che nel 2016 fu rapito, torturato e assassinato al Cairo. Nella Sala Alessi riecheggeranno le note di alcuni brani di Wolfgang Amadeus Mozart suonati da un quartetto composto da musicisti della Filarmonica della Scala - Andrea Pecolo (violino), Matteo Amadasi (viola) e Massimiliano Tisserant (violoncello) - e dal direttore d'orchestra Michele Gamba al pianoforte. All'iniziativa, pensata per mantenere alta l'attenzione sulla vicenda del ragazzo, parteciperanno anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala e la famiglia di Regeni. Domani a Roma si terrà l'udienza decisiva nel processo a carico dei servizi segreti egiziani accusati dell'omicidio del dottorando all'Università di Cambridge. Ricordiamo che 'Verità per Giulio Regeni' è la campagna, lanciata da Amnesty International, per evitare che l'omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato o insabbiato.

29 maggio 2023

'I racconti della tavola', un viaggio nella storia della nostra cucina

È nato da un'idea di Massimo Montanari e Danco Singer ed è prodotto da Frame-Festival della Comunicazione per Rai Play Sound il nuovo podcast 'I racconti della tavola'. Dieci episodi, disponibili gratuitamente su Rai Play Sound e su framecultura.it, che conducono l'ascoltatore in un viaggio attraverso i secoli, fra i banchetti sontuosi di nobili e imperatori, sommi poeti e personaggi famosi. Dieci storie che raccontano con ironia il mondo della tavola e della cucina, arricchite di informazioni e aneddoti di ogni tipo, ripresi da testi di tutte le epoche in cui piacere e abbondanza regnano sovrani. In ogni puntata vengono uniti due elementi narrativi. Da una parte un singolare aneddoto in cui è coinvolto un celebre personaggio della storia o della letteratura, che rivela strani costumi, usanze, bon ton e mode culinarie di epoche passate, sensibilità perdute e ritrovate. Dall'altra una curiosità su ingredienti e spezie, sui loro usi regionali e d'oltralpe, sugli abbinamenti con vino, birre, tè e bevande esotiche, sull'origine insospettata di alcuni piatti ormai consueti sulle nostre tavole. Testi e voce sono di Massimo Montanari; la seconda voce è di Giorgia Carnevale. Firmano la supervisione editoriale Silvia Di Pietro e Veronica Scazzosi. La postproduzione, il sound design e le musiche sono di Diego Minach.

Campagna digital per la linea Gliss Aqua Revive di Schwarzkopf

'Immergiti in un mondo di profonda idratazione': questo il claim della campagna digital di lancio, in pianificazione in Italia dal prossimo giugno, della nuova linea idratante Gliss Aqua Revive. Tre i prodotti che la compongono: shampoo, balsamo e siero multifunzione (permette di rifinire le punte e funge anche da termoprotettore prima dello styling con piastra e phon), tutti formulati con un complesso di acido ialuronico e alga marina per restituire intensa idratazione, brillantezza e pettinabilità fino a 48 ore ai capelli secchi, senza appesantirli. La campagna internazionale a sostegno della novità haircare - disponibile nel mass market dallo scorso aprile - mostra una bellissima ragazza che si muove in quello che potrebbe essere il suo appartamento e, specchiandosi, scopre con disappunto di avere la chioma sfibrata. Ma prima di darle un taglio drastico, l'ambiente all'improvviso si trasforma in un mondo acquatico in cui la donna e i suoi capelli biondi fluttuano con leggerezza grazie all'effetto idratante e riparatore del nuovo Gliss Aqua Revive.

Una nuova 'casa virtuale' per la cantina veronese Pasqua Vini

Condividere, informare, emozionare: questi gli obiettivi della nuova piattaforma di Pasqua Vini. Un'esperienza di formazione e intrattenimento sviluppata intorno al mondo valoriale e ai progetti vitivinicoli della cantina veronese. Sempre attenta a interpretare con sguardo pionieristico i trend emergenti, l'azienda si è dotata di una 'casa virtuale' per intercettare un bacino sempre più ampio di consumatori curiosi e attenti al mondo digital. Il nuovo sito, realizzato dallo studio di design multidisciplinare Adoratorio, non è solo è un luogo dove ogni utente può costruire la propria personale esperienza del brand. Ne è un primo esempio la landing page, spazio tridimensionale che introduce al mondo Pasqua Vini e in cui l'utente può muoversi liberamente. Il menù di navigazione è intuitivo, le informazioni sono raccolte in strutture schematiche che rendono più facile l'esplorazione, dalle etichette storiche alle icons, alla visita virtuale della cantina, l'esplorazione dei vigneti, passando per le numerose collaborazioni che vedono Pasqua Vini dialogare con i nuovi interpreti dell’arte contemporanea. La palette cromatica è impostata a colori neutri e della terra, come connubio visivo della contemporaneità del linguaggio della cantina e insieme richiamo all’incipit di tutto cioè il vigneto.