![]() |
Il podcast esordirà sui social giovedì 30 gennaio |
28 gennaio 2025
La fondatrice di Huda Beauty si racconta nel podcast Huda Hotline
Etichette:
business,
Huda Beauty,
make up,
podcast
27 gennaio 2025
L'Altra Metà, la fragranza della mela Pink Lady per San Valentino
Un bouquet olfattivo ai sentori di mela che parla d'amore. Pink Lady celebra, per la prima volta, la festa degli innamorati con L'Altra Metà, una eau de parfum in edizione limitata.
Creata in collaborazione con il centro di arti olfattive Smell Atelier, la fragranza è un inno alla bellezza dell'unione e all'armonia, sulle note della mela Pink Lady -. Il profumo è stato pensato come cadeau per il 14 febbraio, una data che riveste un significato speciale per il brand dal bollino a forma di cuore. San Valentino, giornata simbolo per eccellenza dell'amore, diventa, infatti, per Pink Lady l'occasione per raccontare la sua profonda passione per la natura e celebrare l'amore in tutte le sue forme e sfumature. L’Altra Metà è una fragranza ispirata alle note fresche e rosate della mela Pink Lady: dalla prima goccia emergono accenti agrumati, accompagnati da un soffio di foglie verdi. Poco a poco, il profumo si scalda, avvolgendo la pelle con sentori di ribes e rosa, mentre le note di fondo, arricchite da legni ambrati e un tocco di vaniglia, evocano una sensualità che dura nel tempo. Joseph Caruso, creatore di fragranze e insegnante della scuola di Smell Atelier, ha raccolto la sfida di tradurre l'essenza unica di Pink Lady in una fragranza esclusiva: il bouquet Pink Lady, che racchiude il gusto inconfondibile e le caratteristiche distintive della mela dal bollino a forma di cuore. A rendere la sinergia ancora più speciale è la sede di Smell Atelier, situata nella romantica Verona, città dell’amore per eccellenza. L'Altra Metà ha una confezione raffinata ed elegante, decorata con il celebre cuore Pink Lady, ed è disponibile in esclusiva sullo shop online di Smell Atelier.
![]() |
L'eau de parfum è stata creata da Smell Atelier |
Etichette:
fragranza,
mela,
Pink Lady,
profumo,
San Valentino
Per il suo cinquantenario Resstende si regala un'opera d'arte visiva
Resstende, azienda leader nel settore delle schermature solari e del design tecnico, segna i suoi 50 anni con un progetto che unisce arte, comunicazione e storytelling visivo: un trittico illustrato, realizzato da Stefano Marra, che rappresenta il cuore e l’identità dell’azienda. Un'opera visiva che intreccia la creatività artistica con l'identità di marca, trasformando l'anniversario in un’esperienza di comunicazione coinvolgente. Noto per la sua capacità di tradurre concetti complessi in immagini di forte impatto emotivo, Marra ha realizzato un trittico che celebra l'innovazione, il legame con il territorio e il ruolo delle persone nella crescita dell'azienda di Arcore (MB). Ogni elemento visivo è pensato per comunicare i valori del brand: dalla sostenibilità alla spinta verso il futuro, senza dimenticare l'attenzione al design e alla funzionalità. "Con questo progetto – spiega l'artista – ho voluto raccontare non solo la storia di un'azienda, ma l'anima che la guida. Resstende non è semplicemente un marchio: è una comunità che vive e lavora in simbiosi con l'ambiente, spingendosi sempre oltre i limiti. Il trittico è un racconto visivo di questo equilibrio tra tradizione e innovazione, tra persone e prodotto". L'opera, che si propone quale manifesto visivo dei primi 50 anni, integra elementi simbolici che riflettono la mission dell'azienda, come fiori vivaci, a rappresentare il rispetto per l'ambiente e il focus sulla sostenibilità, e figure umane che incarnano l'impegno delle persone dietro al brand. Protagonisti del trittico il ceo Fabio Gasparini e le nuove generazioni Riccardo e Carlotta Gasparini, a rappresentare un'azienda che guarda al futuro senza perdere il contatto con le sue radici. L'opera verrà utilizzata su tutte le piattaforme fisiche e digitali dell'azienda, sarà oggetto della campagna pubblicitaria del 2025 sui media di settore e generalisti, arricchendo i canali social, il sito web e i materiali di comunicazione cartacei, oltre a rappresentare Resstende in contesti istituzionali e fieristici.
Etichette:
50 anni,
anniversario,
arte,
design,
ecosostenibilità,
Resstende
24 gennaio 2025
Allianz Cloud, rinnovato l'accordo di naming con Milanosport
Allianz Cloud, simbolo di eccellenza sportiva e innovazione a Milano, rinnova la partnership tra Allianz e Milanosport SSD, confermando il suo ruolo centrale nell'ospitare eventi di rilievo nazionale e internazionale.
Dal 2019, questa collaborazione ha promosso i valori dello sport e l'attrattività della città, generando un impatto positivo per i cittadini e l’economia locale. In soli sei anni, nonostante le sfide della pandemia, l'Allianz Cloud ha accolto quasi 1 milione di spettatori, ospitando eventi del mondo dello sport, della cultura, della moda. Il palazzetto è, inoltre, la casa di tre importanti squadre sportive che rappresentano l'orgoglio della città di Milano: Allianz Milano, protagonista del campionato di Serie A1 di pallavolo maschile; Numia Vero Volley Milano, che compete nella Serie A1 femminile, nonché entrambe nelle rispettive Champions League europee, e Wegreenit Urania Basket Milano, impegnata nel campionato di Serie A2 di pallacanestro. Queste squadre trovano nell'Allianz Cloud una struttura all'avanguardia, in grado di garantire un'esperienza unica per atleti e spettatori. Guardando al futuro, Allianz e Milanosport SSD confermano il loro impegno a rafforzare ulteriormente il ruolo dell'Allianz Cloud come catalizzatore per lo sviluppo dello sport e della cultura a Milano grazie al nuovo accordo sul naming dell’impianto per i prossimi 3 anni, prorogabili fino al 2030. Tra i prossimi obiettivi, la volontà d'incrementare la varietà e la qualità degli eventi ospitati.
![]() |
Una struttura all'avanguardia per eventi di grande rilievo a Milano |
Il docufilm 'Zucchero - Sugar Fornaciari' arriva su Amazon Prime
![]() |
Un racconto attraverso le parole dell'artista e quelle dei suo colleghi e amici |
23 gennaio 2025
Nuovo look per l'Aceto Balsamico di Modena Igp a brand Malpighi
![]() |
Il restyling riguarda tutte e sette le selezioni Igp |
22 gennaio 2025
Da Baci Perugina 20 cartigli con Qr Code per 'sentire l'amore'
Con l'edizione per San Valentino 2025 battezzata 'Senti l'Amore', quest'anno sarà possibile ascoltare 20 cartigli d'autore dei Baci Perugina attraverso un QR Code, inserito nel cartiglio insieme alle illustrazioni pop e romantiche di Antonio Colomboni.
L'emozione di aprire un cartiglio si unisce così al piacere di scoprirlo e ascoltarlo, creando un'esperienza multisensoriale unica. Dal tradizionale passaparola all'altoparlante, anche gli elementi grafici della confezione richiamano in modo vivace e originale il mondo dell'ascolto. Grazie allo stile unico di Colomboni, colori e forme si uniscono per aggiungere un tocco di creatività all’esperienza. I 20 cartigli, attraverso le loro illustrazioni inedite, anticipano ciò che si potrà ascoltare. Ogni frase è interpretata da un'immagine dedicata, che amplifica l’attesa e crea un legame unico tra l'occhio e il suono. L'esperienza sonora, inoltre, trasforma ogni cartiglio in un istante da condividere, in cui il gesto di donare o gustare un Bacio diventa un'opportunità per trasmettere emozioni. Per immergersi nell'ascolto e scoprire la frase contenuta nel cartiglio, basterà inquadrare il QR Code, che condurrà a una pagina dedicata dove si potrà non solo ascoltare per la prima volta il messaggio, ma anche condividerlo con chi si ha a cuore.
![]() |
L'edizione per San Valentino 2025 propone messaggi da ascoltare |
21 gennaio 2025
Scripta Maneant presenta il volume 'Raina Diva' al Teatro alla Scala
![]() |
Il grande soprano Raina Kabaivanska (Ph. GoldenBackstage) |
Etichette:
lirica,
opera,
Raina Kabaivanska,
Teatro alla Scala,
volume
L'app Visitup valorizza al meglio le risorse del territorio bolognese
Vivere Bologna al massimo, scoprendo luoghi nascosti, percorsi tematici, locali di ristorazione e molto altro. Visitup, piattaforma dedicata alla promozione turistica, lancia la sua nuova app gratuita per esplorare il capoluogo emiliano. Con audioguide e tour tematici pensati per valorizzare ogni angolo della città, l'app offre a turisti italiani e stranieri uno strumento pratico e user friendly per vivere appieno il fascino della città. Monumenti, bellezze nascoste, e consigli sui migliori ristoranti e locali sono solo alcune delle esperienze che l'app rende facilmente accessibili. Già più di 3mila i download totalizzati a pochi giorni dal lancio, supportato da un video promozionale, realizzato insieme al videomaker Samuele Bellinati coi giovani attori Ilaria Tamburini e Paolo Descovich Marcato. Il progetto punta a far conoscere community appassionate di interessi specifici, come il ciclismo o il teatro, che trovano nella provincia di Bologna contesti ideali per le loro attività. L'obiettivo di Visitup, creata da Salvatore Matrisciano, è andare oltre il concetto di turismo tradizionale, raccontando tutte le sfaccettature di un territorio in continuo fermento, ricco di risorse e opportunità.
Etichette:
app,
Bologna,
ristorazione,
turismo
20 gennaio 2025
L'evento globale Sephoria sbarca a Milano con una beauty funhouse
Sephoria, evento internazionale di punta organizzato da Sephora in varie città del mondo, debutterà in Italia, aprendo le porte a Milano negli spazi di The Mall in Porta Nuova, dal 28 al 30 marzo prossimi
.Un evento aperto a tutti gli appassionati di bellezza, che accoglierà i visitatori in una location esclusiva, trasformata per l'occasione per ospitare una beauty funhouse. I partecipanti vivranno esperienze immersive offerte da brand iconici, servizi di bellezza realizzati dai migliori make up artist internazionali, masterclass con i founder di alcuni dei brand più amati del momento e molto altro. Sephora invita la sua community a celebrare la bellezza in tutte le sue forme. L'evento vivrà in uno spazio di oltre 3mila mq dove prenderà vita l'universo beauty di Sephora con numerose aree dedicate a makeup, skincare, haircare e fragranze, senza dimenticare l’iconico brand dell’insegna: Sephora Collection. Durante le tre giornate, gli ospiti potranno godere di un programma ricco con 35 brand, 4 aree servizi, masterclass e consulenze private con brand founder ed esperti, tutto all'interno di un'atmosfera vibrante e colorata. L'evento sarà aperto al pubblico il 28 marzo, dalle ore 18 alle ore 21, il 29 marzo, dalle ore 9 alle ore 22.30, e il 30 marzo, dalle ore 10 alle ore 20. Le tre giornate saranno suddivise in fasce orarie della durata di tre ore e accessibili tramite biglietti acquistabili online. Al termine di ogni sessione, i partecipanti riceveranno una bag contente una selezione dei migliori brand distribuiti da Sephora. Sephoria è un evento globale annuale aperto al pubblico, creato per celebrare il mondo della bellezza. Lo scorso anno le edizioni si sono svolte ad Atlanta (27-28 settembre), Parigi (4-5 ottobre), Shanghai (24-27 ottobre), Rio de Janeiro (1-3 novembre) e Dubai (6-8 novembre).
![]() |
Si svolgerà dal 28 al 30 marzo al The Mall di Milano |
Iscriviti a:
Post (Atom)