28 gennaio 2025

La fondatrice di Huda Beauty si racconta nel podcast Huda Hotline

Il podcast esordirà sui social giovedì 30 gennaio
"Huda Hotline parla di cose vere. Sono pronta a condividere più di quanto abbia mai fatto prima: i miei errori, le mie lezioni, le cose che avrei voluto sapere. Questo podcast è il mio modo di restituire quello che la mia community mi ha dato standomi sempre vicino. E, onestamente, lo faccio perché voglio che questa connessione diventi ancora più profonda". Con queste parole la nota imprenditrice e make up artist Huda Kattan annuncia il lancio, dal 30 gennaio, di Huda Hotline, un podcast per la sua community vero, diretto e senza filtri. Nei primi episodi, esplorerà gli argomenti che più le stanno a cuore: dalle sfide dell'imprenditoria e della hustle culture per affrontare il fallimento, superare la paura e trovare le giuste motivazioni. S'immergerà anche in argomenti personali come il modo di affrontare l'approvazione degli altri e gli alti e bassi della costruzione di un business. "Sarà reale, sarà crudo e voglio portarvi con me in questo viaggio!", anticipa la fondatrice di Huda Beauty. Disponibile su YouTube Shorts, Instagram e TikTok, Huda Hotline si propone di promuovere la bellezza interiore, creando uno spazio sicuro per parlare di come gli standard di bellezza ci hanno influenzato e di come possiamo superarli. Huda incoraggerà inoltre gli ascoltatori a condividere le proprie esperienze personali e a sfidare gli standard di bellezza tradizionali, offrendo prospettive nuove e stimolanti sul vero significato della bellezza.

27 gennaio 2025

L'Altra Metà, la fragranza della mela Pink Lady per San Valentino

Un bouquet olfattivo ai sentori di mela che parla d'amore. Pink Lady celebra, per la prima volta, la festa degli innamorati con L'Altra Metà, una eau de parfum in edizione limitata.
L'eau de parfum è stata creata da Smell Atelier 
Creata in collaborazione con il centro di arti olfattive Smell Atelier, la fragranza è un inno alla bellezza dell'unione e all'armonia, sulle note della mela Pink Lady -. Il profumo è stato pensato come cadeau per il 14 febbraio, una data che riveste un significato speciale per il brand dal bollino a forma di cuore. San Valentino, giornata simbolo per eccellenza dell'amore, diventa, infatti, per Pink Lady l'occasione per raccontare la sua profonda passione per la natura e celebrare l'amore in tutte le sue forme e sfumature. L’Altra Metà è una fragranza ispirata alle note fresche e rosate della mela Pink Lady: dalla prima goccia emergono accenti agrumati, accompagnati da un soffio di foglie verdi. Poco a poco, il profumo si scalda, avvolgendo la pelle con sentori di ribes e rosa, mentre le note di fondo, arricchite da legni ambrati e un  tocco di vaniglia, evocano una sensualità che dura nel tempo. Joseph Caruso, creatore di fragranze e insegnante della scuola di Smell Atelier, ha raccolto la sfida di tradurre l'essenza unica di Pink Lady in una fragranza esclusiva: il bouquet Pink Lady, che racchiude il gusto inconfondibile e le caratteristiche distintive della mela dal bollino a forma di cuore. A rendere la sinergia ancora più speciale è la sede di Smell Atelier, situata nella romantica Verona, città dell’amore per eccellenza. L'Altra Metà ha una confezione raffinata ed elegante, decorata con il celebre cuore Pink Lady, ed è disponibile in esclusiva sullo shop online di Smell Atelier.

Per il suo cinquantenario Resstende si regala un'opera d'arte visiva

Resstende, azienda leader nel settore delle schermature solari e del design tecnico, segna i suoi 50 anni con un progetto che unisce arte, comunicazione e storytelling visivo: un trittico illustrato, realizzato da Stefano Marra, che rappresenta il cuore e l’identità dell’azienda. Un'opera visiva che intreccia la creatività artistica con l'identità di marca, trasformando l'anniversario in un’esperienza di comunicazione coinvolgente. Noto per la sua capacità di tradurre concetti complessi in immagini di forte impatto emotivo, Marra ha realizzato un trittico che celebra l'innovazione, il legame con il territorio e il ruolo delle persone nella crescita dell'azienda di Arcore (MB). Ogni elemento visivo è pensato per comunicare i valori del brand: dalla sostenibilità alla spinta verso il futuro, senza dimenticare l'attenzione al design e alla funzionalità. "Con questo progetto – spiega l'artista – ho voluto raccontare non solo la storia di un'azienda, ma l'anima che la guida. Resstende non è semplicemente un marchio: è una comunità che vive e lavora in simbiosi con l'ambiente, spingendosi sempre oltre i limiti. Il trittico è un racconto visivo di questo equilibrio tra tradizione e innovazione, tra persone e prodotto". L'opera, che si propone quale manifesto visivo dei primi 50 anni, integra elementi simbolici che riflettono la mission dell'azienda, come fiori vivaci, a rappresentare il rispetto per l'ambiente e il focus sulla sostenibilità, e figure umane che incarnano l'impegno delle persone dietro al brand. Protagonisti del trittico il ceo Fabio Gasparini e le nuove generazioni Riccardo e Carlotta Gasparini, a rappresentare un'azienda che guarda al futuro senza perdere il contatto con le sue radici. L'opera verrà utilizzata su tutte le piattaforme fisiche e digitali dell'azienda, sarà oggetto della campagna pubblicitaria del 2025 sui media di settore e generalisti, arricchendo i canali social, il sito web e i materiali di comunicazione cartacei, oltre a rappresentare Resstende in contesti istituzionali e fieristici.

24 gennaio 2025

Allianz Cloud, rinnovato l'accordo di naming con Milanosport

Allianz Cloud, simbolo di eccellenza sportiva e innovazione a Milano, rinnova la partnership tra Allianz e Milanosport SSD, confermando il suo ruolo centrale nell'ospitare eventi di rilievo nazionale e internazionale.
Una struttura all'avanguardia per eventi di grande rilievo a Milano
Dal 2019, questa collaborazione ha promosso i valori dello sport e l'attrattività della città, generando un impatto positivo per i cittadini e l’economia locale. In soli sei anni, nonostante le sfide della pandemia, l'Allianz Cloud ha accolto quasi 1 milione di spettatori, ospitando eventi del mondo dello sport, della cultura, della moda. Il palazzetto è, inoltre, la casa di tre importanti squadre sportive che rappresentano l'orgoglio della città di Milano: Allianz Milano, protagonista del campionato di Serie A1 di pallavolo maschile; Numia Vero Volley Milano, che compete nella Serie A1 femminile, nonché entrambe nelle rispettive Champions League europee, e Wegreenit Urania Basket Milano, impegnata nel campionato di Serie A2 di pallacanestro. Queste squadre trovano nell'Allianz Cloud una struttura all'avanguardia, in grado di garantire un'esperienza unica per atleti e spettatori. Guardando al futuro, Allianz e Milanosport SSD confermano il loro impegno a rafforzare ulteriormente il ruolo dell'Allianz Cloud come catalizzatore per lo sviluppo dello sport e della cultura a Milano grazie al nuovo accordo sul naming dell’impianto per i prossimi 3 anni, prorogabili fino al 2030. Tra i prossimi obiettivi, la volontà d'incrementare la varietà e la qualità degli eventi ospitati.

Il docufilm 'Zucchero - Sugar Fornaciari' arriva su Amazon Prime

Un racconto attraverso le parole
dell'artista e quelle dei suo colleghi e amici
Dopo essere stato presentato con grande successo alla Festa del Cinema di Roma, acclamato in Nord e Sud America e nei Paesi di madrelingua inglese, proiettato nei cinema di Austria e Germania e in vari festival internazionali, dall'1 febbraio sarà disponibile su Amazon Prime il film documentario 'Zucchero – Sugar Fornaciari', con la regia di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano. Un racconto straordinario attraverso le parole dell'artista e quelle dei suoi colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado Rustici. Un viaggio dell'anima che, grazie a immagini provenienti dagli archivi privati di Zucchero e dal suo tour mondiale 'World Wild Tour', va oltre il ritratto di un musicista di successo arrivando fin dentro i dubbi e le fragilità dell'uomo. Il film documentario è una produzione K+, in collaborazione con Adler Entertainment e Ela Film, ed è distribuito da Adler Entertainment. In collaborazione con Zucchero & Fornaciari Music e Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission.

23 gennaio 2025

Nuovo look per l'Aceto Balsamico di Modena Igp a brand Malpighi

Il restyling riguarda tutte e sette le selezioni Igp
L'innovazione del design e l'eleganza del gusto caratterizzano il nuovo pack della linea di Aceto Balsamico di Modena Igp a marchio Malpighi. A dieci anni dal lancio della Collection di Igp, la storica acetaia modenese ha pensato a un nuovo modo di presentare e rappresentare uno dei suoi prodotti cult, l'Aceto Balsamico di Modena, con una nuova bottiglia che è un inno al design e che celebra il prezioso contenuto. Studiata e ideata dopo un lungo e attento lavoro di ricerca dall'ufficio design e progettazione dell'azienda, la nuova confezione si distingue per la linea minimalista, elegante e slanciata, e la scritta in rilievo che riprende il brand su entrambi i fianchi: un elemento esclusivo che esalta il prodotto. Il restyling è stato realizzato per le sette selezioni della Linea Igp Malpighi: Oro, Platino, Argento, Bronzo, Invecchiato, Bordeaux, Bio, ciascuna con un differente livello di densità in base alla miscela che unisce Aceto di Vino e mosto invecchiato ottenuto dalle uve di famiglia dell'azienda agricola Tenuta del Cigno, parzialmente fermentato. Come tutti i prodotti della Collection Malpighi, anche il nuovo Igp è contenuto in una bottiglia rigorosamente di vetro, riciclabile, la prima scelta per chi è attento alla salute, alla sicurezza alimentare e all'ambiente.

22 gennaio 2025

Da Baci Perugina 20 cartigli con Qr Code per 'sentire l'amore'

Con l'edizione per San Valentino 2025 battezzata 'Senti l'Amore', quest'anno sarà possibile ascoltare 20 cartigli d'autore dei Baci Perugina attraverso un QR Code, inserito nel cartiglio insieme alle illustrazioni pop e romantiche di Antonio Colomboni.
L'edizione per San Valentino 2025 propone messaggi da ascoltare
L'emozione di aprire un cartiglio si unisce così al piacere di scoprirlo e ascoltarlo, creando un'esperienza multisensoriale unica. Dal tradizionale passaparola all'altoparlante, anche gli elementi grafici della confezione richiamano in modo vivace e originale il mondo dell'ascolto. Grazie allo stile unico di Colomboni, colori e forme si uniscono per aggiungere un tocco di creatività all’esperienza. I 20 cartigli, attraverso le loro illustrazioni inedite, anticipano ciò che si potrà ascoltare. Ogni frase è interpretata da un'immagine dedicata, che amplifica l’attesa e crea un legame unico tra l'occhio e il suono. L'esperienza sonora, inoltre, trasforma ogni cartiglio in un istante da condividere, in cui il gesto di donare o gustare un Bacio diventa un'opportunità per trasmettere emozioni. Per immergersi nell'ascolto e scoprire la frase contenuta nel cartiglio, basterà inquadrare il QR Code, che condurrà a una pagina dedicata dove si potrà non solo ascoltare per la prima volta il messaggio, ma anche condividerlo con chi si ha a cuore.

21 gennaio 2025

Scripta Maneant presenta il volume 'Raina Diva' al Teatro alla Scala

Il grande soprano Raina Kabaivanska
(Ph. GoldenBackstage)
Questa sera, alle 18, il Ridotto dei palchi 'Arturo Toscanini' del Teatro alla Scala ha ospitato la presentazione del volume 'Raina Diva' curato dal giornalista Fabio Ceppelli e pubblicato da Scripta Maneant editore. All'incontro a ingresso libero, moderato da Paolo Besana, direttore della Comunicazione del Teatro alla Scala, hanno preso parte il grande soprano Raina Kabaivanska, cui il volume è dedicato, l'autore Ceppelli, il regista Pier Luigi Pizzi, il soprano Maria Agresta (in collegamento), la giornalista Isabella Brega, l'editore Giorgio Armaroli. L'incontro ha visto anche l'intervento di Dominique Meyer, sovrintendente della Scala. Il volume 'Raina Diva' accende i riflettori sulla vita straordinaria e sull'arte dell'acclamata Raina Kabaivanska, oggi novantenne, formatasi nel nostro Paese, dove è arrivata nel 1958 con una borsa di studio bulgara, e che nei decenni ha calcato i più prestigiosi teatri lirici del mondo. Ricordi, aneddoti personali e fotografie d'archivio ne ripercorrono la fulgida carriera e gli incontri straordinari con personaggi del calibro di Pavarotti, Zeffirelli, von Karajan, solo per citarne alcuni. Contribuiscono al racconto le testimonianze di amici e colleghi che hanno condiviso con lei il periodo glorioso della storia dell'Opera e della Cultura.

L'app Visitup valorizza al meglio le risorse del territorio bolognese

Vivere Bologna al massimo, scoprendo luoghi nascosti, percorsi tematici, locali di ristorazione e molto altro. Visitup, piattaforma dedicata alla promozione turistica, lancia la sua nuova app gratuita per esplorare il capoluogo emiliano. Con audioguide e tour tematici pensati per valorizzare ogni angolo della città, l'app offre a turisti italiani e stranieri uno strumento pratico e user friendly per vivere appieno il fascino della città. Monumenti, bellezze nascoste, e consigli sui migliori ristoranti e locali sono solo alcune delle esperienze che l'app rende facilmente accessibili. Già più di 3mila i download totalizzati a pochi giorni dal lancio, supportato da un video promozionale, realizzato insieme al videomaker Samuele Bellinati coi giovani attori Ilaria Tamburini e Paolo Descovich Marcato. Il progetto punta a far conoscere community appassionate di interessi specifici, come il ciclismo o il teatro, che trovano nella provincia di Bologna contesti ideali per le loro attività. L'obiettivo di Visitup, creata da Salvatore Matrisciano, è andare oltre il concetto di turismo tradizionale, raccontando tutte le sfaccettature di un territorio in continuo fermento, ricco di risorse e opportunità.

20 gennaio 2025

L'evento globale Sephoria sbarca a Milano con una beauty funhouse

Sephoria, evento internazionale di punta organizzato da Sephora in varie città del mondo, debutterà in Italia, aprendo le porte a Milano negli spazi di The Mall in Porta Nuova, dal 28 al 30 marzo prossimi
Si svolgerà dal 28 al 30 marzo al The Mall di Milano
.Un evento aperto a tutti gli appassionati di bellezza, che accoglierà i visitatori in una location esclusiva, trasformata per l'occasione per ospitare una beauty funhouse. I partecipanti vivranno esperienze immersive offerte da brand iconici, servizi di bellezza realizzati dai migliori make up artist internazionali, masterclass con i founder di alcuni dei brand più amati del momento e molto altro. Sephora invita la sua community a celebrare la bellezza in tutte le sue forme. L'evento vivrà in uno spazio di oltre 3mila mq dove prenderà vita l'universo beauty di Sephora con numerose aree dedicate a makeup, skincare, haircare e fragranze, senza dimenticare l’iconico brand dell’insegna: Sephora Collection. Durante le tre giornate, gli ospiti potranno godere di un programma ricco con 35 brand, 4 aree servizi, masterclass e consulenze private con brand founder ed esperti, tutto all'interno di un'atmosfera vibrante e colorata. L'evento sarà aperto al pubblico il 28 marzo, dalle ore 18 alle ore 21, il 29 marzo, dalle ore 9 alle ore 22.30, e il 30 marzo, dalle ore 10 alle ore 20. Le tre giornate saranno suddivise in fasce orarie della durata di tre ore e accessibili tramite biglietti acquistabili online. Al termine di ogni sessione, i partecipanti riceveranno una bag contente una selezione dei migliori brand distribuiti da Sephora. Sephoria è un evento globale annuale aperto al pubblico, creato per celebrare il mondo della bellezza. Lo scorso anno le edizioni si sono svolte ad Atlanta (27-28 settembre), Parigi (4-5 ottobre), Shanghai (24-27 ottobre), Rio de Janeiro (1-3 novembre) e Dubai (6-8 novembre).