20 gennaio 2015

Amore e gioco ispirano la limited edition di Grand Marnier


La confezione Grand Marnier disegnata da Alice Agnelli
Un inno all’amore e alle atmosfere giocose della Ville Lumière l'edizione speciale della confezione Gran Marnier firmata A gipsy in the kitchen. Per il liquore a base di cognac e agrumi, creato nel 1880 da Louis-Alexandre Marnier Lapostolle, una limited edition creata da Alice Agnelli, influencer e founder del sito, e dallo studio di design Madami&Puccio, guidato da Alessandro Madami. Una collaborazione che unisce stile, gusto e charme parigino in un pack-scrigno da cui emerge una bottiglia di Louis Alexander, una tra le più prestigiose referenze del marchio, creata appositamente per la mixologia. Giocate tra il rosso iconico di Grand Marnier, l’arancione e l’azzurro di A gipsy in the kitchen, le immagini della limited edition rappresentano una magica distilleria tridimensionale con stelle, cuori, bussola e àncora. Sullo sfondo luoghi simbolo di Parigi, come la Tour Eiffel e il Moulin Rouge. Nella confezione una ricetta firmata da Alice Agnelli e un cocktail creato dal barman Flavio Angiolillo e dal team del MaG Café di Milano, ideate appositamente per l’occasione: le madeleines al profumo di arancia e il Mag Marnier cocktail, disponibile anche nella drink list del celebre cocktail bar meneghino. La limited edition è in vendita a Milano da Peck.

Tecnologia e intrattenimento nel temporary Hp Pop Up Store

Hp Pop Up Store resta aperto fino al 14 febbraio 2015
Aprirà i battenti dal 22 gennaio al 14 febbraio 2015, in corso Garibaldi 117, a Milano, il temporary Hp Pop Up Store. In mostra il meglio dell'offerta consumer pc, printer e accessori targati Hp. Tra i prodotti in esposizione anche le ultimissime novità, come lo schermo curvo Hp Envy 34c, e Hp Pavilion Mini Desktop, la massima potenza in un design compatto. Sarà anche un'esperienza all'insegna del ritmo e dell'intrattenimento: ogni settimana Hp Pop Up Store ospiterà artisti del panorama musicale italiano, meet&greet e live chat, grazie alla partnership siglata con Universal Music. In esclusiva per i clienti che visiteranno HP Pop Up Store promozioni su pc e accessori su HP Store. Inoltre si riceverà in omaggio un buono per la stampa di 50 foto con Snapfish. Hp Pop Up Store sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 12 alle 20 e la domenica dalle 14 alle 18. Primo appuntamento  il 23 gennaio, alle 18.30, per la prima serata con dj set.

Viaggio metafisico dell'artista Gerard Byrne al Campari Wall

Al via oggi, nello spazio Campari Wall della Galleria Campari, la mostra 'A country road. A tree. Evening' dell'artista irlandese Gerard Byrne. Le sue opere raffigurano due diversi scenari: Tonygarrow, una splendida valle solitaria tra le montagne del Wicklow sulla baia di Dublino, e i vigneti di Hameau de Clavoillon, che crescono nella Borgogna. Due paesaggi distanti dal punto di vista geografico, ma accomunati nella visione artistica di Byrne dalla stessa unità di tempo (la sera), di spazio (una strada di campagna) e di azione (l’attesa) e dalla presenza di un albero rinsecchito, quasi a suggerire che non esista più alcun palpito di vita. Byrne, in quanto fotografo, sceneggiatore e filmmaker, ha reso questi luoghi dei set cinematografici per trasmettere la frustrazione dell'uomo nel suo vano tentativo di progresso con un viaggio metafisico alla ricerca del senso della vita, omaggio al connazionale Samuel Beckett e al suo 'Aspettando Godot'.
Campari Building, via Sacchetti 20, Sesto San Giovanni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19, ingresso gratuito

19 gennaio 2015

Talenti del make up mondiale, è iniziato 'The brush contest'!

'The brush contest' è il talent indetto da L'Oréal Paris
E' dedicato ai migliori talenti del make up internazionale 'The brush contest', il talent mirato a trovare il più promettente e talentuoso makeup designer tra i numerosi Paesi in gara, tra cui Usa, Cina e Uk. Promosso e organizzato da L’Oréal Makeup Designer Paris, il concorso, che prende il via oggi, chiamando all'appello appassionati di make up, blogger, youtuber e, naturalmente, truccatori professionisti, è stato annunciato da tre bellissime ambasciatrici L’Oréal Paris: Blake Lively, Freida Pinto, Karlie Kloss. Tra tutti i partecipanti dei Paesi coinvolti, solo un vincitore entrerà a fare parte per un anno dell’équipe internazionale di Beauty Experts L’Oréal Paris. Per The brush contest Italia sono due i coach d’eccezione: Simone Belli, national make up designer di L’Oréal Paris, e Chiara Biasi, trendsetter e lifestyle blogger (in alto, i due coach insieme). A loro il compito di  selezionare i migliori video italiani, in base a a creatività, personalità, expertise e interpretazione del tema, e dare consigli ai partecipanti. I due seguiranno quindi da vicino il lavoro dei candidati e daranno beauty&style tips nel corso della sfida. Da oggi, quindi, sul sito e sul canale YouTube L’Oréal Paris si può caricare il proprio video tutorial, che deve interpretare il tema della sfida lanciato nei vari Paesi. La giuria composta da Belli, Biasi, Rossella Fiore, beauty editor di vanityfair.it, e Stefania Fabaino, direttore di marca L’Oréal Paris Italia, selezionerà i best video italiani che saranno messi online dal prossimo 16 febbraio. Solo cinque candidati parteciperanno alla finale italiana nel nuovo flaghship store L’Oréal Makeup Designer Paris a Milano e solo uno rappresenterà l’Italia nella finalissima a Parigi che avrà come madrina d’eccezione l'attrice Eva Longoria, affiancata da altre ambasciatrici L’Oréal Paris.

Muba compie un anno e regala un pomeriggio a 'Energia!'

Il Muba - Museo dei Bambini Milano è aperto da un anno
Il prossimo 23 gennaio Muba - Museo dei Bambini Milano festeggia il primo anno di attività. Il primo centro permanente di Milano interamente dedicato a progetti culturali per l’infanzia si è affermato come luogo prezioso del patrimonio pubblico milanese. Pensato per accogliere le scuole e le famiglie in un luogo speciale e carico di storia, circondato da un giardino sicuro e protetto, è uno spazio a misura dei bambino. Un centro attivo nel campo dell’educazione non formale e aperto all’innovazione per promuovere cultura e arte già dall’infanzia, con proposte di alto livello e facile accessibilità, dedicate a bambini e ragazzi. Venerdì 23 gennaio 2015, in occasione del suo primo compleanno, Muba regala un pomeriggio a 'Energia!', la mostra-gioco interattiva per bambini da 6 ai 12 anni realizzata in partnership con Edison. Il turno d'ingresso delle 17 è gratuito per le famiglie che si prenoteranno allo 0243980402.

Valentina Pitzalis l'1 febbraio interverrà alle Nailympics

Inviterà anche a riflettere su violenze e abusi la terza edizione delle Nailympics, le olimpiadi delle unghie artistiche in calendario l'1 e 2 febbraio alla Fiera di Roma (Roma Beauty Show – Roma International Estetica) in via Portuense 1645-1647. L'evento, che si prepara a ospitare migliaia di concorrenti da oltre 50 Paesi, quest'anno vedrà la partecipazione straordinaria di Valentina Pitzalis (ne abbiamo parlato qui), la ragazza sarda vittima di violenza di genere divenuta portavoce dell'associazione Fare x Bene Onlus. Valentina interverrà l'1 febbraio per sottolineare l’importanza della lotta in cui sono impegnate migliaia di donne nel tentativo di far rispettare i propri diritti inviolabili. La logica sottesa con la sua partecipazione alle Nailympics è quella del gioco estetico che può diventare un mezzo con cui ricostruire in modo sano il rapporto col proprio corpo e la propria fisicità, fondamentale per recuperare a livello psicologico la sicurezza in se stessi. Organizzatore, coordinatore e promotore dell’evento di nail art è Antonio Sacripante, nail artist di fama mondiale.

18 gennaio 2015

Bloost, il concept store digitale che promuove la cultura

Gli articoli di shopping su Bloost sono ispirati a libri
Non un classico ecommerce per la vendita di libri, ma uno spazio online dedicato allo shopping di prodotti moda, design, food, tecnologia, che s'ispirano direttamente o indirettamente a libri, arte e cultura in generale. Found! per Libreriamo lancia Bloost, un mix tra uno shopping center museale e un concept store tematico, che fa della promozione della cultura il proprio fine primario. Il nome indica già l’anima del negozio, un booklover store 2.0, e parte dall’idea di fondere il classico negozio museale con i più innovativi concept store presenti nelle città più importanti del mondo. Il tutto per sostenere una campagna sociale a favore della promozione della lettura, dell’arte e della cultura, in generale. “Con Bloost abbiamo voluto realizzare un negozio completamente dedicato agli amanti dei libri e della cultura - afferma il suo creatore, Saro Trovato, sociologo -. Un luogo dove poter trovare oggetti unici, prodotti esclusivi, ideati e realizzati con il vero spirito di chi ama i libri e la cultura”.
Saro Trovato, sociologo e ideatore di Bloost
Per la scelta dei prodotti in catalogo Bloost ha al suo interno dei professionisti che realizzano giornalmente un lavoro di scouting (ricerca mirata) a livello nazionale e internazionale. Ma Bloost, come detto, è anche un progetto solidale, in quanto si propone di sostenere iniziative di carattere sociale, in termini di realizzazione di progetti sociali a favore di categorie deboli: garantire la scolarizzazione a bambini in difficoltà, costruire scuole e biblioteche in zone disagiate, realizzare progetti a sostegno della cultura, in termini di tutela e restauro di monumenti, opere, archivi. Tale sostegno vivrà con una macro iniziativa annua o semestrale che riguarderà l’intero sito, ma anche altre iniziative potranno legarsi a singoli prodotti in catalogo. Il primo sostegno è quello immediato alla community di Libreriamo, l’associazione culturale nata più di due anni e mezzo fa e che di fatto è diventata una delle realtà italiane per il sostegno e la promozione dei libri, della lettura, dell’arte, della cultura in genere. Un progetto che cerca di contribuire attraverso i canali digitali di stimolare gli italiani a leggere di più e sviluppare il senso civico proprio attraverso la valorizzazione della cultura.

17 gennaio 2015

Anna Borrelli ha vinto il concorso 'Cenerentola per un giorno'

Anna Borrelli sarà 'Cenerentola per un giorno'
Il prossimo 24 gennaio Anna Borrelli parteciperà al Ballo Viennese di Milano organizzato da Austria Italia Club. Anna è infatti la diciottenne barese vincitrice del concorso Disney 'Cenerentola per un giorno', che ha visto candidarsi 300 ragazze in due settimane, desiderose di trasformarsi in principesse al ballo. Le immagini inviate da Anna la ritraevano in un outfit da cerimonia adatto alla sua figura e alla sua personalità, ma a fare la differenza è stato il suo modo di porsi davanti all'obiettivo: è apparsa spontanea e un po' intimidita. Ad affiancarla nella fase di preparazione al grande evento ci sarà la style coach Carla Gozzi, fata madrina d’eccezione, che le sta preparando un abito su misura, disegnato dal giovane talento Luigi Borbone, e che sarà corredato da una tiara in raso e cristallo, creata dai maestri orafi di Violet de San Flo. Calco, brand di fashion jelly shoes, reinterpreterà invece la scarpetta in cristallo in un moderno pvc. Trucco e acconciatura sofisticati daranno il tocco finale per esaltare ancora di più la naturale bellezza di questa giovane dal sorriso dolcissimo dove anche l’apparecchio dei denti sembra brillare. A farle da cavaliere sarà uno degli allievi della Scuola Militare Teulié che danzerà con lei in questa magica notte per prepararsi alla quale, il giorno prima dell’evento, Anna avrà a disposizione un maestro di ballo per una lezione privata. Prima di loro danzeranno altre 16 giovani ragazze e 4 ragazzi debuttanti, che faranno il loro ingresso in società. Le debuttanti indosseranno una creazione della stilista italofrancese Nathalie Altomonte della maison torinese Tahm Couture, mentre i ragazzi debuttanti indosseranno lo smoking di rigore della collezione Tahm Man.

16 gennaio 2015

'Autografi d'amore': Tiziano Ferro firma i cartigli dei Baci

In vista del prossimo San Valentino, con i Baci Perugina ritornano i cartigli delle celebrità per l'operazione battezzata 'Autografi d'amore' (ne abbiamo parlato qui). Questa volta l’autografo speciale è quello di Tiziano Ferro, cantautore che ha venduto oltre 10 milioni di dischi nel mondo e che rappresenta la colonna sonora di tanti innamorati. Un’edizione limitata per la quale Ferro, in qualità di 'Cupido', ha donato emozionanti pensieri d’amore tratti dalle sue canzoni più celebri.
Uno dei cartigli dei Baci Perugina firmati da Tiziano Ferro
"Correrei a fermare il tempo e insieme a lui le sue torture, correrei da te e ti stringerei, senza scappare mai più". Questa frase, tratta dal suo ultimo singolo, e moltissime altre parole ricche di sentimento, sono custodite nella Scatola Cuore e nel classico Tubo Baci Perugina in edizione limitata. "Sei tu, il regalo mio più grande" è il messaggio d'amore che accompagna le limited edition. Il Tubo è disponibile presso tutti i migliori bar e pasticcerie nei formati da 57 g e da 143 g. La Scatola Cuore è nei supermercati nel formato da 171 g.

A Firenze il 22 gennaio si proclamerà il Birraio dell'Anno

Il premio Birraio dell'Anno giunge alla sesta edizione
Si svolgerà a Firenze il 22 gennaio la sesta edizione del premio Birraio dell'Anno, riconoscimento ideato e organizzato da Fermento Birra con la sponsorizzazione di Comac. Un momento celebrativo diverso dagli altri, dal momento che non premia un’etichetta, bensì un birraio in carne e ossa per il lavoro svolto nel corso di un intero anno, nello specifico nel 2014. In corsa per il titolo, individuati dalle preferenze espresse da una settantina di esperti, sono cinque birrai: Giovanni Campari del Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR), Valter Loverier del birrificio Loverbeer di Marentino (TO), Simone Del Cortivo del birrificio Birrone di Isola Vicentina (VI), Luigi 'Schigi' D’Amelio del birrificio Extraomnes di Marnate (VA), Donato Di Palma del birrificio Birranova di Triggianello (BA). Il vincitore del premio Birraio dell'Anno sarà svelato allo Spazio Alfieri, in via dell'Ulivo 6.

Il programma

19.30-21.45
Spazio Alfieri, via dell'Ulivo 6
Evento di premiazione condotto da Lorenzo "Kuaska" Dabove.
Costo d'ingresso: 10 euro comprensivo di degustazione guidata di 5 birre presentate dai 5 birrai candidati al titolo.

22-2.00
Beer House Club, corso Dei Tintori 34
La festa post premiazione sarà celebrata al vicino Beer House Club. Alla spina saranno servite le birre dei 5 migliori birrai d'Italia alla presenza degli stessi produttori. Ingresso gratuito.