Da questo mese Oreo si trasforma per rendere omaggio al controller Xbox con sei decorazioni dei biscotti dedicate all'edizione speciale Oreo Xbox. E grazie al concorso, attivo dal 9 gennaio al 30 settembre 2023, scannerizzando i biscotti Oreo Xbox Special Edition, i fan potranno accedere ad esclusivi contenuti in-game a tema Oreo, come ad esempio un’armatura Oreo 'Parade ground' in Halo Infinite. In palio, inoltre, premi esclusivi, tra cui 3mila abbonamenti trimestrali Xbox Game Pass Ultimate e, a estrazione finale, due console Xbox Serie S brandizza te Oreo create ad hoc per l’occasione. "Siamo sempre alla ricerca di nuove modalità per offrire al mondo sempre più momenti di gioco e divertimento - commenta Chiara Missio, Europe marketing director Oreo-. Per questo siamo entusiasti che i fan possano godere di questa collaborazione con Xbox, liberando così il loro lato più playful". Le precedenti partnership Oreo in edizione limitata in Europa includono Lady Gaga a gennaio 2021 e The Batman Movie a gennaio 2022. Per sapere di più dell'iniziativa Oreo XBox si può seguire l'hashtag #unlockplayfulness.
12 gennaio 2023
Oltre 16mila foto raccolte per la mostra Fujifilm Printlife@home
Da agosto a dicembre dell'anno appena chiuso, Fujifilm ha invitato tutti gli europei - fotografi in erba o professionisti - a condividere fotografie, scattate con uno smartphone o una fotocamera digitale, per la mostra online Printlife@home 2022 'Print your photos. Share your life'. Grazie a più di 16.000 immagini, provenienti da tutto il continente, il risultato è una mostra corale che offre una panoramica unica del 2022. Anche in questa terza edizione, Fujifilm ha inoltre esaltato i contributi più creativi e le storie più significative premiando cinque foto alla settimana: 90 i premi assegnati complessivamente in tutta Europa e, tra queste, menzione speciale alla migliore foto della settimana. Sul territorio italiano i premi elargiti ai vincitori sono stati prodotti Instax per la fotografia e la stampa istantanea. Le foto ci collegano infatti al nostro passato, ci ricordano persone, luoghi, sentimenti e storie e, grazie ai prodotti Instax, gli utenti possono realizzare foto istantanee per rendere tangibili gli istanti più preziosi e hanno l'opportunità di stampare foto che sono rimaste a lungo archiviate negli smartphone. La mostra printlife@home è disponibile online.
Etichette:
foto,
fotografia,
Fujifilm,
mostra
Appuntamento a Milano per tutti gli appassionati di padel
L'argentino Martin Di Nenno e la spagnola Veronica Virseda, la medaglia d’argento di Dubai Miguel Yanguas, Mati Diaz, il brasiliano Lucas Bergamini, Gonzalo Rubio e Tolito Aguirre. Sono alcuni dei campioni che prenderanno parte al Padel Trend Expo, il primo grande evento italiano dedicato a questo sport, in programma da venerdì 13 a domenica 15 gennaio ad Allianz Mico Fiera Milano City. Ricchissimo il programma della manifestazione che vedrà ospiti, oltre ai suddetti neocampioni del mondo a squadre, anche coach di assoluto livello come Martin Echegaray, MarcelaFerrari, Maxi Castellote e Gustavo Spector con le loro masterclass aperte al pubblico. Bobo Vieri e la sua Italy Padel Tour daranno spettacolo con un torneo cui parteciperanno tanti ex calciatori. Un weekend di sport, business, intrattenimento, spettacolo, convegni e shopping, in un'area da 18mila mq in cui ci si potrà immergere totalmente in una delle discipline del momento. Arriveranno appassionati da tutt'Italia e non solo, con oltre 90 espositori tra i principali operatori del mercato: aziende produttrici di racchette, abbigliamento, scarpe, palline, costruttori di campi, fornitori di tecnologie e soluzioni innovative per la gestione di un club. Organizzata da Next Group, gruppo di comunicazione integrata (attraverso la sua controllata Padel Trend Srl) in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel e Cluster International Padel, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Milano.
Etichette:
eventi,
Milano,
padel,
Padel Trend Expo
10 gennaio 2023
A gennaio tante iniziative per conoscere i pesci dell'Alaska
Gennaio è il mese ideale per conoscere, attraverso tante attività e una campagna di comunicazione, le virtù dei pesci dell'Alaska. Con la seconda edizione dell'Alaska Seafood Month, organizzata da Asmi, Alaska Seafood Marketing Institute, tornano infatti in primo piano le peculiarità dei prodotti ittici dell'Alaska, con le loro virtù benefiche, la loro versatilità e la loro sostenibilità. Li vedremo in televisione su Italia 1, nella trasmissione 'Cotto e mangiato' condotta da Tessa Gelisio, la seguitissima food blogger che, oltre a suggerire squisite ricette, parlerà proprio dei benefici che i prodotti ittici dell'Alaska apportano all'organismo. Parleranno di loro anche alcuni tra i più noti influencer che, attraverso i social, daranno consigli sull'importanza di nutrirsi con i pesci dell’Alaska per adulti e bambini e per chi pratica sport. Dallo scorso 6 gennaio da Pam Panorama sono in corso anche alcune promozioni. In una selezioni di ristoranti milanesi si potranno degustare deliziosi piatti preparati con i pesci dell’Alaska e l'iniziativa è sostenuta da una campagna sui giornali di Milano, sul sito internet alaskaseafood.it e sui social. Come ogni anno, uno stand Alaska sarà inoltre allestito a Identità Golose, congresso di enogastronomia quest'anno in programma dal 18 al 20 gennaio al MiCo. Sempre questo mese prende il via, per proseguire fino a maggio, una campagna pubblicitaria sui media dedicati alla ristorazione, alla grande distribuzione e ai consumatori.
Etichette:
Alaska Seafood,
campagna,
ittica,
pesci,
ristorazione
09 gennaio 2023
Alessia Marcuzzi conduce su Rai2 il game show Boomerissima
Un po' game show, un po' varietà. Annunciato da un promo tv con un'Alessia Marcuzzi abbigliata come nei mitici anni Ottanta che si muove scanzonata sulle note della musica di Happy Days, da domani, martedì 10 gennaio, in prima serata su Rai2 prenderà il via Boomerissima, nuovo programma prodotto da Rai in collaborazione con Banijai Italia. Una sfida a ritmo di musica fra due generazioni - i Boomer e i Millennial - che vedrà alla conduzione Marcuzzi, fresca di approdo in Rai. Nella prima puntata Sabrina Salerno, Claudia Gerini, Francesco Facchinetti e Max Giusti sfideranno Tommaso Zorzi, Elettra Lamborghini, Gianmarco Tamberi e Valentina Romani. In ogni puntata saranno infatti schierate due squadre, ognuna delle quali composta da quattro personaggi famosi appartenenti alle rispettive annate che, round dopo round, proveranno a conquistare la vittoria finale rispondendo a domande di cultura pop al fine di superare i match previsti nel corso della serata, dimostrando che i propri anni sono i più emozionanti e dunque più meritevoli di vittoria. A proclamare la squadra vincitrice sarà il pubblico in studio, chiamato a valutare le prestazioni ottenute da Boomer e Millennial nei singoli match. Tra gli ospiti della prima puntata Luciana Littizzetto e Max Pezzali. Grazie a un armadio dai poteri magici, Marcuzzi e gli ospiti del programma compiranno un viaggio nel tempo subendo inaspettate trasformazioni. Un elemento magico caratterizzante tutto il set, composto da uno studio classico e dal salotto 'Back in time' che rievoca gli anni Ottanta e Novanta. La conferenza stampa di presentazione del programma, che si è tenuta oggi dagli Studi Televisivi Fabrizio Frizzi a Roma, ha visto la partecipazione di Stefano Coletta, direttore Intrattenimento Prime Time, Raffaela Sallustio, vicedirettore Intrattenimento Prime Time, e Fabrizio Ievolella, ceo di Banijai Italia.
Etichette:
Alessia Marcuzzi,
Banijay Group,
Boomerissima,
gara,
Rai
04 gennaio 2023
Un anno ricco di soprese e celebrazioni per Disney100
Da oggi in edicola Topolino 3502 |
Etichette:
100 anni,
centenario,
Disney,
magazine,
Topolino
01 gennaio 2023
'Questo Natale il regalo sbagliato non esiste' con il regifting di eBay
Ogni Natale può capitare di ricevere regali doppi o poco graditi, che restano inutilizzati almeno fino a quando non sono rivenduti. Oggi il second hand è una scelta di acquisto in ascesa, che interessa tutte le generazioni.
I doni doppi o non graditi si possono mettere in vendita sul marketplace |
Gli italiani sono sempre più propensi a valutare l’acquisto di un prodotto usato o di metterlo in vendita perché inutilizzato. Fino a domenica 15 gennaio, eBay propone il regifting, un'occasione per vendere e comprare regali di seconda mano a prezzi vantaggiosi. Con il regifting di eBay 'questo Natale il regalo sbagliato non esiste' perché può avere una seconda vita sul marketplace, trasformandosi in un regalo perfetto per qualche altro utente della community. C'è anche una speciale promo dedicata a tutti i nuovi venditori: chi venderà per la prima volta sul marketplace otterrà un coupon di 5 euro che verrà emesso a fine campagna. Il regifting di eBay arriva sull'onda del successo dell'edizione 2021, quando era stato caricato sulla piattaforma un articolo ogni 0,37 secondi e ogni 0,17 secondi ne era stato venduto uno. Gli oggetti più apprezzati di questo periodo sul marketplace sono fumetti, graphic novel, libri, orologi, trading card, videogiochi e vinili. Il regifting di eBay è protagonista anche di una campagna radiofonica, on air sulle principali emittenti con una pianificazione di 30" e 15".
28 dicembre 2022
'Tutto Gaber', una maratona di 24 ore per ricordare Giorgio Gaber
In occasione del ventennale della scomparsa di Giorgio Gaber, la Fondazione a lui intitolata, la Rai e la Televisione Svizzera Italiana propongono una maratona di 24 ore di immagini nel corso della giornata del primo gennaio 2023. Dalla mezzanotte di Capodanno alla mezzanotte del 2 gennaio, una maratona di filmati unici destinati a coloro che abbiano piacere di avere la compagnia del Signor G e della forza inesauribile del suo lavoro. Per la prima volta dalla scomparsa dell'artista, una parte consistente della documentazione video di Giorgio Gaber e del suo Teatro Canzone, raccolta grazie all'attività della Fondazione, viene proposta al pubblico. Una lunga sequenza senza ordine cronologico, con estratti significativi in prosa e in musica riferiti a trent'anni di Teatro Canzone. Dalle prime apparizioni televisive della Svizzera Italiana, con il Signor G, alle retrospettive registrate nel 1980 al Teatro Lirico (ora Teatro Lirico Giorgio Gaber), agli spettacoli degli anni Ottanta e Novanta nei più importanti teatri italiani, alla produzione video voluta dallo stesso Gaber e realizzata a Pietrasanta nel 1991. Una testimonianza approfondita e suggestiva di quel Teatro Canzone scritto con Sandro Luporini, che ha reso Gaber un protagonista indiscusso non solo dello spettacolo, ma anche della recente storia della cultura italiana. La maratona 'Tutto Gaber' sarà disponibile in free streaming per 24 ore sul sito e il canale YouTube della Fondazione, per consentire accesso libero a tutti, soprattutto ai giovani cui la Fondazione si rivolge.
Etichette:
Giorgio Gaber,
maratona,
omaggio,
scomparsa,
ventennale
22 dicembre 2022
Allianz assicura anche Babbo Natale, lo mostra lo spot delle feste
La compagnia assicurativa Allianz augura buone feste a tutti gli italiani con uno spot natalizio in onda da ieri sulle principali emittenti televisive, con alta qualità di programmazione in prime time, e anche online. Quest'anno Allianz, che in passato puntava sugli elfi, ha scomodato Babbo Natale. Il nuovo spot dal sapore cinematografico vede il protagonista alle prese con piccole emergenze e situazioni quotidiane che Allianz risolve per assicurare che Santa Claus possa compiere il suo lungo viaggio e consegnare tutti i doni. Ad aiutare Babbo Natale sono persone reali, gli agenti professionisti e i dipendenti di Allianz che ogni giorno assistono i clienti, compreso lui. La magia e il calore del video sono quelli di sempre e lo spot quest’anno propone una doppia ambientazione. Per un sapore ancor più natalizio, oltre alla Torre Allianz di Milano, quartier generale della compagnia, Babbo Natale ha infatti aperto in esclusiva per Allianz la porta della sua dimora. Dal 21 al 31 dicembre, Allianz fa gli auguri a tutti gli italiani con circa 800 passaggi tv - tra la versione da 45" che si alternerà a tre diverse situazioni da 30" - on air sui principali canali televisivi digitali e a pagamento, in prime time e durante la programmazione dedicata al Natale, incontrando i gusti delle famiglie italiane. Lo spot Allianz di Natale sarà protagonista anche sulle varie piattaforme e network digitali, sulle pagine social, Instagram, Facebook e LinkedIn di Allianz Italia e il filmato sarà anche sul canale YouTube di Allianz Italia, nella versione lunga da 90''. La produzione dello spot è di Filmmaster Productions e, come in passato, la creatività è stata realizzata grazie al lavoro del regista Roberto Badò, dell’executive Producer Andrea Ciarla e della producer Elena Marabelli; la fotografia è di Alessio Viola, le scenografie di Totoi Santoro, i costumi di Francesca Bocca, il montaggio di Alice Baragetti e la postproduzione di Toboga.
21 dicembre 2022
'Danza con me', sesta edizione per lo show di Roberto Bolle su Rai1
Un grande show televisivo d'inizio anno la cui formula si è affinata edizione dopo edizione, avvicinando il grande pubblico al mondo della danza in tutte le sue declinazioni, dai grandi pezzi del repertorio del balletto classico alla danza contemporanea.
Torna in prima serata l'1 gennaio 2023 su Rai1 'Danza con me', il programma di e con Roberto Bolle. Quest'anno ad affiancare l'étoile alla conduzione ci saranno gli attori Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Torna per la terza volta la poliedrica Virginia Raffaele, che con Bolle ha mostrato di avere una particolare sintonia danzante. Annunciata anche la presenza di Blanco, Elio, Virginia Raffaele, Alberto Angela, Paola Minaccioni, Dargen D'Amico, Claudia Gerini, Edoardo Leo e Dardust. Reduce dal suo gala 'Bolle and Friends', di recente andato in scena in Oman e che proseguirà anche il prossimo anno con diverse tappe in Italia, il grande ballerino quest'anno durante la sesta edizione del suo programma 'Danza con me' porterà gli spettatori della rete ammiraglia Rai anche nel Metaverso grazie al suo avatar danzante. Va sottolineato che Bolle da qualche anno sta facendo a conoscere il pubblico, in particolare a quello dei più giovani, il variegato universo della danza anche attraverso il suo format urbano 'OnDance', un 'contenitore' di eventi di danza organizzati in tanti luoghi della città di Milano. E quest'anno il ballerino è anche protagonista della graphic novel, scritta e illustrata da Francesco Cattani: uscito lo scorso 22 novembre, il romanzo a fumetti si propone come mezzo 'pop' ideale per arrivare dritto al cuore dei ragazzi, mostrando, attraverso la storia di Bolle, come si possa realizzare un sogno, qualunque esso sia, con determinazione, impegno e coraggio. Tornano a Danza con me, diretto per la prima volta dal regista Fabrizio Guttuso, il programma è prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza ed è scritto da Bolle e Pamela Maffioli con Rossella Rizzi, Federico Baccomo e Cristiano Nardò.
Alla conduzione Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi |
Etichette:
Artedanza,
Ballandi,
Danza con me,
Rai1,
Roberto Bolle
Iscriviti a:
Post (Atom)