29 aprile 2013

Un ponte tra sogno e realtà per i monili di Gabriella Rivalta

Uno stile onirico, romantico e intriso di suggestioni. È quello scelto da Gabriella Rivalta per comunicare i suoi gioielli artistici, preziosi monili dipinti a mano: tigri, pantere, delicate rose, paesaggi fioriti e cieli incantati. Lo scatto della campagna si deve alla pluripremiata fotografa di moda neozelandese, Frances J. Melhop, creatrice di immaginari surreali e personaggi fiabeschi. Non a caso, nel visual, una giovane donna dagli occhi smeraldo diventa parte della natura che la circonda. A interpretare il brand di alta gioielleria è l’eterea modella irlandese Nastya.

28 aprile 2013

‘Lunch of a lifetime’: l’eccellenza culinaria italiana a Londra


Ci sono appena arrivate da Identità London 2013 e ve le mostriamo: queste foto documentano alcuni dei momenti al The Georgian Restaurant, al quarto piano dei grandi magazzini Harrods, dove sette superchef italiani (Massimo Bottura, Enrico e Roberto Cerea, Carlo Cracco, Gennaro Esposito, Luciano Monosilio e Davide Scabin) hanno ideato un menù completo che ripercorre i sapori tipici del nostro Paese. Nel suo showcooking lo chef Luciano Monosilio, del ristorante Pipero al Rex di Roma (in alto, con il giornalista della BBC Nigel Barden) ha presentato la Mitica Carbonara abbinata a Birra Moretti. ‘Lunch of a lifetime’, il pranzo di una vita: questo il titolo della manifestazione. Una celebrazione della tradizione culinaria italiana e dell’eccellenza dell’italian style, di cui Birra Moretti si fa portabandiera anche nel Regno Unito. Il pranzo prosegue e per il gran finale i fratelli Cerea proporranno agli ospiti della manifestazione un buffet di dolci in abbinamento con Birra Moretti La Rossa.

La bella stagione si fa attendere? Lo shopping online fiorisce

Primavera, dove sei? Sarà uno dei più classici luoghi comuni affermare che non ci sono più le mezze stagioni, ma quest’anno, tra termometri in picchiata e ombrelli da tenere sempre a portata di mano, la sensazione è che la stagione del risveglio della natura stia davvero latitando. Per consolarci, diamo uno sguardo alle proposte a tema primaverile del sito iberico Stop&Walk, nato nel 2012 dall’intuizione di Daniel Pérez Colomar, imprenditore spagnolo del mondo web, e di Eva Del Pino, trend hunter che ha lavorato per importanti marchi della moda internazionale. Questa rassegna di prodotti è un tripudio di fiori e delicati motivi. La Collezione Liberty di Katie Alice è una linea di prodotti per la tavola in stile vintage con fantasie floreali che danno un tocco British  alla cucina: tazze, teiere, bricchi e vassoi in porcellana decorata, e c’è anche il romantico grembiule Home Sweet Home. I vasi portatili fanno parte della collezione In The Country con oggetti dallo stile rustico, ma chic. Le ceste di Stella Rittwagen sono borse di vimini naturale con originali simboli dipinti a mano in colori vivaci.

27 aprile 2013

Equità per il Sud del mondo con gli yogurt certificati Fairtrade


Prodotti doppiamente buoni: sia dal punto di vista organolettico sia da quello etico. Gli yogurt biologici Fattoria Scaldasole alla Banana dell’Ecuador e al Caffè Equosolidale, proposti nel vasetto da 250 grammi, sono infatti certificati Fairtrade, l’associazione che garantisce che il caffè, le banane e lo zucchero di canna di questi prodotti siano stati lavorati senza causare sfruttamento e povertà in Asia, Africa, America Latina e siano stati acquistati secondo i criteri del Commercio Equo e Solidale. Fairtrade assicura dunque un prezzo equo e stabile ai produttori del Sud del Mondo e un margine aggiuntivo che i produttori investono in progetti sociali e sanitari per le comunità. Alcuni tra i produttori del Sud del mondo che coltivano gli ingredienti contenuti nei due yogurt di Fattoria Scaldasole sono: per il caffè le cooperative Hoac della Papua Nuova Guinea, La Florida del Perù e Comsa dell’Honduras; per le banane El Guabo dell’Ecuador; per lo zucchero di canna Manduvirà, El Arroyense e Montillo, tre realtà del Paraguay.

26 aprile 2013

Gli scatenati bambini di Evian colpiscono ancora

Evian, marchio di acqua minerale del gruppo Danone, in ambito creativo si è sempre distinto per spot spettacolari con protagonisti dei bambini, come nel caso del video ‘Roller Babies’ del 2009, e di ‘Baby Inside’ del 2011. A distanza di due anni dall’ultima campagna, l'azienda, che ha per slogan ‘Live young’, è tornata con un virale, già cliccatissimo sul web, che vede ancora protagonisti dei sorprendenti bambini ballerini. Ma ‘Baby & Me’, questo il titolo del nuovo messaggio della durata di un minuto e ideato dall'agenzia Havas, è ancora più divertente perché porta in scena degli adulti che, specchiandosi, si vedono fortemente ringiovaniti e danno il via a danze sfrenate. Il merito? Dell’acqua, che aiuta a rimanere giovani, ovviamente. Ma anche, senza dubbio, dei maghi della computer grafica pubblicitaria.
Lo spot sta facendo velocemente il giro del web collezionando entusiasti consensi in tutto il mondo.

Raffaella Carrà al party-evento di lancio di Samsung Galaxy S4

Raffaella Carrà alla festa di lancio
Con la brillante conduzione di Alessandro Cattelan, si è tenuta martedì scorso al Superstudio Più di Milano la serata-evento di lancio di uno degli smartphone più attesi del mercato, il Samsung Galaxy S4. Studiato per accompagnare le persone nel quotidiano (‘Life companion’ è il claim che lo definisce) questo dispositivo, in Italia dal 27 aprile nelle colorazioni Black Mist e White Frost , intende offrire una più semplice interazione grazie a una tecnologia intuitiva e intelligente. È dotato di un display Full HD Super Amoled da 5”, Corning Gorilla Glass 3*, una batteria da 2600 mAh di lunga durata, una fotocamera da 13 megapixel e velocità di connessione  4G LTE. Ma si distingue anche per un design supersottile ed ergonomico. Tante le funzioni: grazie a una serie di sensori l’applicazione S Health monitora, per esempio, la nostra forma fisica e le condizioni ambientali in cui viviamo. Registrando gli esercizi fisici, l’alimentazione e le ore di sonno per aiutarci a rimanere in forma. Al party di presentazione, popolato da diversi personaggi dello spettacolo e del cinema (da Martina Stella a Elenoire Casalegno, da Cristina Chiabotto a Giorgio Pasotti) ospite d’eccezione è stata una splendente Raffaella Carrà, che ha confidato alla folta platea il suo rapporto con il telefono, spiegando che non gradisce essere da esso ‘dominata’: lo utilizza infatti come fosse un fidato compagno, per potere rimanere in contatto con le persone e darsi appuntamento con le amiche.

25 aprile 2013

Apre Splash&SPA, il waterpark più moderno d'Europa

Cento milioni di franchi svizzeri: tanto ha investito Credit Suisse per Splash&SPA Tamaro, il parco acquatico più moderno d'Europa che aprirà a Rivera, in Canton Ticino, il 15 giugno. Accessibile tutto l'anno, la struttura di 14.000 metri quadrati ubicata a un’ora da Milano, consta di tre cupole collegate tra loro. La prima, la cupola dello svago, ospita una vasca di 30 metri animata da onde alte fino a un metro, mentre una piscina panoramica esterna offre tante attrazioni tra cui getti d'acqua, geyser e idromassaggi. La temperatura riscaldata a 34° la rende accessibile tutto l'anno, anche durante le giornate invernali più fredde. Esternamente anche una terrazza con solarium e con vista sulle montagne. Scivoli ultra moderni con imbuti, centrifughe, sensazioni antigravità, giochi di luce e suono: offre emozioni forti la cupola del divertimento. La cupola del benessere si snoda infine su una superficie di 3.000 mq e conta sette tipologie di saune e di bagni di vapore, un percorso Hammam, una vasca relax e un percorso kneipp, oltre che zone massaggi e beauty. Tutto il centro è stato realizzato dalla società Alpamare anche in un’ottica green: la maggior parte del calore dell'acqua sarà riutilizzato per riscaldare ambienti e piscine, il sistema di ventilazione inoltre è in grado di trattenere il calore prima che l'aria venga espulsa. La parte esterna degli scivoli è isolata per ridurre la perdita di calore fino al 70%, mentre l'acqua sarà riciclata per pulizie e servizi sanitari.

24 aprile 2013

Ritorno alla tradizione con il nuovo Bistrot Milano Centrale


La tradizione del caffè con la cuccuma
Un panettiere, un'area con  sala da tè, caffetteria e frutteto, un’area dedicata alle cucine di strada, ai piatti del giorno e alle sfiziosità al cartoccio, un’altra con pane prodotto con lievito madre, gastronomia, piatti freddi e wine-bar. È nato per soddisfare tutte le esigenze in fatto di alimentazione e gusto il nuovo locale Bistrot Milano Centrale, inaugurato stamattina alla Stazione Centrale di Milano nello spazio che una volta ospitava la sala d’aspetto di terza classe. Una location storica, quella ristrutturata da Autogrill e che vede la collaborazione dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, che conserva alcuni dei decori originali. Un locale ispirato ai mercati coperti e dove, anche grazie all’suo di materiali di recupero all'insegna dei valori di sostenibilità ed eco-compatibilità (poltrone del Novecento rivestite con tele ricavate da vecchi sacchi di juta,  pannelli con strati di scaglie di legno, legno cotto proveniente da piantagioni a rimboschimento controllato) si respirano atmosfere che sembravano perse nel tempo: la naturalità, la dimensione domestica e le tradizionali pratiche di lavorazione artigianale. Una curiosità? Qui si può bere un autentico caffè napoletano preparato con la cuccuma.
Materiali di recupero: la scelta operata da Autogrill per gli arredi

Tatitoto, il bracciale tennis ad alto impatto cromatico


Un giovane brand tutto italiano. È firmata Tatitoto, nato nel 2012, questa collezione di gioielli che reinterpreta un grande classico, il bracciale tennis, con scelte cromatiche fantasiose, in grado di renderlo un accessorio fashion.
Zirconi scintillanti si susseguono ordinati, su una base di bronzo galvanizzato in nano ceramica secondo una lavorazione che permette di ottenere infinite tonalità del metallo. Non solo bracciali: il medesimo procedimento riguarda anche anelli, orecchini e pendenti. La collezione Tatitoto esordisce con una linea basic, che privilegia l’impatto cromatico delle tinte unite ed è affiancata da una capsule collection full color in cui compaiono materiali e lavorazioni preziosi. Non manca una special limited edition, che rende omaggio ai temi più trendy del momento.

Agli italiani piace a contrasto (la fantasia del bagaglio)


"La tendenza a una spesa più intelligente è ormai un comportamento consolidato nei consumatori italiani, non solo nell’organizzazione di viaggi e tempo libero, ma in generale negli acquisti online". A dichiararlo è Stefano Zanetti, head of international marketing di Showroomprive, il sito di vendite private in Europa, che ha svolto una recente indagine sui comportamenti d’acquisto di accessori da viaggio da parte dei nostri connazionali. Tra gennaio e febbraio, secondo le evidenze della ricerca, l’acquisto di borse da viaggio e trolley ha visto un incremento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2012. Un trend che indicherebbe la propensione a  trascorrere i week end primaverili fuoriporta.  Ma qual è lo stile prediletto di questi articoli? Gli italiani, come i francesi, gli olandesi e i belgi amano i contrasti e puntano sui chiaro-scuri dal gusto sobrio o sullo stile optical, in voga al momento. Gli spagnoli prediligono colori vivaci, mentre il colore preferito dai portoghesi per gli accessori da viaggio è il blu.