04 marzo 2014

Tre tappe per Avon Running, la competizione solidale rosa


Bari, Firenze, Milano: queste le tre città che ospiteranno l'Avon Running Tour, l'evento di Avon Cosmetics all'insegna di divertimento, sport e solidarietà. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto oltre 15.000 partecipanti  per un budget complessivo raccolto di 86.000 euro, Avon Running Tour riparte quest’anno dal sud Italia: primo start il 16 marzo alle 10.30 a Bari, in Piazza del Ferrarese, per poi risalire la penisola fino a Firenze il 13 aprile. Gran finale a Milano, in Piazza Castello, il 25 maggio. Fulcro della competizione in rosa saranno i Villaggi Avon Running, punti di incontro per tutte le partecipanti, per tre weekend di animazione, intrattenimento, musica dal vivo, prova gratuita dei prodotti Avon e confronto con specialisti di salute e bellezza. In questa 17esima edizione, Avon Running Tour festeggia anche i suoi primi 10 anni di sostegno a progetti sociali: il ricavato delle iscrizioni andrà, come da tradizione dal 2004, a onlus presenti sul territorio e, per la prima volta, anche a livello nazionale. Continuano le collaborazioni con la Fondazione milanese IEO, con Artemisia, associazione fiorentina che sostiene un progetto favore di bambini vittime di violenze, con Safiya, onlus impegnata nel costruire una rete antiviolenza a supporto delle donne e dei minori, ed Exodus, la fondazione diretta da Don Mazzi, che sarà presente alle tre tappe con i suoi progetti sociali dedicati agli adolescenti, tra cui l’iniziativa nelle scuole 'Violenza domestica e il mondo giovanile'. Avon Running lancia anche l’iniziativa 'Racconta l’Avon Runner che è in te': sulla pagina Facebook, le partecipanti potranno descrivere il proprio rapporto con la corsa e inviare una foto durante l’allenamento, per diventare testimonial del running.

03 marzo 2014

Wired presenta la mostra infografica ‘Beautiful Information’

Massimo Russo
Mappe, tavole, diagrammi: s’intitola ‘Beautiful Information’ e sarà allestita dal 6 al 30 marzo a Milano, nella centralissima via Dante, la mostra infografica a cielo aperto promossa da Wired Italia e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano. In esposizione alcune delle più rappresentative tavole di information design pubblicate in questo primo lustro dal magazine di Condé Nast dedicato all’innovazione. L’evento, come ha annunciato stamattina il direttore di Wired Italia Massimo Russo durante la conferenza stampa di lancio, è il primo dei tre appuntamenti milanesi che il sistema Wired (fatto non solo di cartaceo, ma anche di web e incontri pubblici) lancia nel primo semestre di quest’anno: il prossimo 12 aprile al Museo della scienza e della Tecnica è infatti in programma l’iniziativa ‘Smart People, Smart Cities’, mentre dal 16 al 18 maggio ai Giardini di via Palestro si terrà la seconda edizione del 'Wired Next Fest', contenitore di eventi gratuiti che mette in contatto diretto i visitatori con le varie espressioni del mondo dell'innovazione.
Da sinistra, David Moretti e Paolo Ciuccarelli
Per tornare alla mostra, secondo quanto spiegato da David Moretti, direttore creativo di Wired Italia, e Paolo Ciuccarelli, direttore del Density Design Lab del Politecnico di Milano, che ha collaborato ad alcune delle tavole, l'information design è la rappresentazione grafica di informazioni e dati, visualizzati in modo accattivante e diretto. Non uno stile, ma un linguaggio narrativo adottato da Wired Italia, fin dalla sua nascita nel marzo 2009, e che è subito diventato la sua cifra stilistica. Nell'annunciare l'avvio dell'operazione espositiva open air, sponsorizzata da Enel e Sisalpay, Russo (ne parliamo anche qui) ha rilevato una curiosa coincidenza: la mostra ha per fulcro la bellezza, tema di fondo del film 'La grande bellezza' , il capolavoro di Paolo Sorrentino (regista recentemente intervistato da Wired) che proprio questa notte si è aggiudicato il premio Oscar come migliore film straniero.

Dal koala di Australian Gold contest e app per l’estate 2014

Una delle novità 2014
Dal Champagne&Caviar Complex per bloccare i radicali liberi al Gemstone Blend con estratti di acquamarina e diamante per illuminare, fino all’Estratto di Assenzio che regala una pelle setosa: sono molteplici, esclusivi e brevettati i complessi delle protezioni solari e degli intensificatori Australian Gold. Sinonimo di abbronzatura indoor e outdoor, il marchio del koala, in Italia distribuito da anni da Euracom in centri solarium, saloni estetici e profumerie selettive, quest’anno si arricchisce di 10 nuovi prodotti di qualità superiore dai nomi accattivanti e anche dai flaconi 'preziosi' (come testimoniano, ad esempio, Jeweled, Liquid Assets e Scene Stealer) studiati per garantire un’abbronzatura ottimale all’insegna della protezione. Secondo quanto anticipato a Golden Backstage da Claudio d’Emilio, responsabile marketing di Australian Gold, le attività di comunicazione quest’anno spazieranno dall'advertising classico al comarketing senza tralasciare i social media: "Da gennaio a marzo promuoviamo tradizionalmente giornate di formazione con beauty consultant in 250 punti vendita, mentre a partire da aprile/maggio lanceremo una nuova campagna pubblicitaria su testate consumer ad ampia diffusione. Per l’estate 2014 abbiamo in programma anche iniziative ludiche: grazie a un accordo di comarketing con eDreams dall'1 maggio al 31 luglio 2014 all’acquisto di un flacone Australian Gold il consumatore riceverà un buono sconto fino a 20 euro utilizzabile sul sito dell'agenzia di viaggi online.
Claudio d'Emilio, responsabile marketing di Euracom
L’operazione s’inquadra nel concorso con estrazione finale #VinciLAustralia che darà la possibilità ai partecipanti di aggiudicarsi un viaggio di 14 giorni per due persone in Australia con volo, hotel e auto pagati". Rimanendo in tema di sole e abbronzatura, per sottolineare il suo posizionamento di specialista, il brand in vista della bella stagione lancerà anche ‘Guida alle spiagge Top’, app per iPhone che indicherà le migliori aree costiere consigliando il prodotto più idoneo rispetto alle specifiche condizioni meteorologiche e all’UV index delle spiagge. E c’è di più: per stimolare la frequentazione della pagina Facebook del marchio, con i primi caldi arriverà anche un'applicazione che porrà simpaticamente ai fan la domanda: ‘Da chi vorresti fare spalmare la crema?’ associata a un concorso che metterà in palio un voucher da 1.000 euro da spendere su eDreams. Se l’abbronzatura è il core-business di Australian Gold, il brand si prende cura della pelle tutto l’anno anche con idratanti, detergenti, scrub, creme per rasatura, lipbalm.

02 marzo 2014

Eleganza e bellezza, ma con discrezione, nella linea Shibue

La linea Shibue Couture arriva dall'America
Da fine 2013 è distribuito da Euracom il marchio americano di prodotti di lingerie Shibue Couture. Slip autoreggenti senza elastici laterali costrittivi, calze autoreggenti con un caratteristico cuore in silicone che aderisce alla pelle, copriseno e push up in silicone, morbidi coprispalline del reggiseno per non segnare la pelle: la gamma del marchio consta di un'ampia varietà di comode proposte 'a scomparsa' studiate per risolvere con discrezione piccole problematiche femminili. "Non si tratta di lingerie da esibire - spiega Claudio d'Emilio, responsabile marketing di Euracom, società milanese che ha in portafoglio anche il brand Australian Gold, sinonimo di abbronzatura, e i cosmetici Repêchage di derivazione marina -. Non a caso il marchio Shibue è un termine che in lingua giapponese significa 'bellezza, eleganza nascosta'". In Italia i prodotti Shibue si trovano in negozi di lingerie, saloni di estetica e centri abbronzatura.

Ai Musei del Cibo si diventa piccoli scienziati dell'alimentare

Quando divertimento fa rima con apprendimento. In occasione della riapertura annuale dei Musei del Cibo della Provincia di Parma quattro prodotti tipici del territorio come Prosciutto, Parmigiano Reggiano, Salame e Pomodoro, tutti fatti a regola d’arte e conosciuti nel mondo, saranno al centro dei laboratori che l’associazione Googol, da 15 anni attiva nel campo della divulgazione della scienza, terrà nei giorni 8,9 e 15,16 marzo. Con attività adatte all’età degli aspiranti 'scienziati' dai 6 agli 11 anni, si affronteranno lezioni sulle tecnologie di produzione e le caratteristiche dei prodotti dei Musei, facendo emergere alcuni aspetti scientifici su cui i bambini potranno indagare in modo divertente e rigoroso. In programma esperimenti e attività da svolgere con precisione, lasciando che gli aspiranti scienziati elaborino teorie e riflessioni personali. Al Museo del Parmigiano Reggiano si indagheranno le caratteristiche chimico-fisiche del latte che servono all’arte casearia; al Museo del Pomodoro si parlerà della conservazione dei vegetali; al Museo del Salame si ricoprirà il ruolo di piccoli norcini, creando un salamino come souvenir; al Museo del Prosciutto ci si confronterà con le proprietà del sale da cucina, con il problema delle ossidazioni e con un 'fiuto da segugi'. La partecipazione è gratuita; un adulto accompagnatore avrà diritto a un ingresso gratuito al museo. Prenotazioni Ufficio Parma Point: info@parmapoint.it

Il calendario degli eventi ai Musei del Cibo
Sabato 8 marzo 2014 'Museo del Parmigiano Reggiano' di Soragna
Domenica 9 marzo 2014 'Museo del Pomodoro' di Giarola
Sabato 15 marzo 'Museo del Salame' di Felino
Domenica 16 marzo 'Museo del Prosciutto' di Langhirano
I laboratori inizieranno alle 16.00 e avranno la durata di un’ora.

01 marzo 2014

Caudalie lancia l'innovazione antiossidante Polyphenol C15


Un siero difesa, un fluido protettivo, un gel-crema per il contorno occhi e labbra. Si compone di tre prodotti l’innovativa linea antirughe Polyphenol C15 firmata Caudalie e in vendita dal prossimo aprile in farmacia sul sito e nelle boutique del marchio. Rivolti alle donne a partire dai 30 anni, età in cui la pelle inizia a faticare a rigenerarsi perdendo colorito e mostrando le prime rughe, questi tre prodotti hanno in comune un potente programma antiossidante volto a ‘ricaricare’ continuamente la pelle per contrastarne l’ossidazione causata da sole, stress, inquinamento, tabacco e squilibri alimentari. L’innovazione è data dalla combinazione di vinaccioli d’uva stabilizzati e dalla vitamina C stabilizzata, elementi che bloccano il 100% dei radicali liberi, molecole istabili. Il tutto combinato all’acido ialuronico che svolge un’immediata azione rimpolpante. Dalla texture setosa, il Sérum Défense Anti-rides, caratterizzato da note profumate di mandarino, foglia di limone, acqua di cocomero e menta fresca, si usa mattino e sera su viso e collo prima di applicare il trattamento quotidiano. Il Fluide Anti-rides Protecteur FPS20, da applicare dopo il siero, è uno scudo antiossidante contenente filtri solari ad ampio spettro che difendono la pelle dai radicali liberi generato dai raggi Uva e Uvb. La Crème Yeux et Lèvres Anti-rides preserva e leviga le aree circostanti gli occhi e le labbra.  
Le tre novità Polyphenol C15 saranno in vendita anche a Milano nella boutique Caudalie in via Fiori Chiari 14

28 febbraio 2014

Forza al quadrato con la nuova linea [aloevera]2 di Zuccari


La nuova gamma è presentata con specifici corner
Si chiama [aloevera]2 (aloe vera al quadrato) la grande novità 2014 di Zuccari, storica azienda trentina di prodotti per l’integrazione e la cosmetica che nel 2001 ha aperto il mercato dell’aloe rimanendo il player di riferimento grazie a tecnologie avanzate ed elevati standard produttivi rispettosi della persona. Il nome di questi cosmetici e succhi puri scaturisce dalla doppia concentrazione dell’aloe, che promette anche doppia efficacia in termini bellezza e benessere della pelle sensibile, con un approccio in&out, interno ed esterno. Dall’idratazione alla detersione del viso, dal trattamento antiage alla cura del corpo, dalla deodorazione all’integrazione alimentare: la gamma con aloe vera, al 100% non pastorizzata per non compromettere la bio-attività della pianta, consta di 19 prodotti da qualche giorno presentati in farmacie, erboristerie e parafarmacie italiane anche tramite speciali espositori studiati per trasformare la linea in una category.

E' nato 'Viva il pollo', blog di riferimento per i chicken lovers


Al forno, impanato, al curry, alle mandorle, in agrodolce... Se nel mondo lo amano superstar come Obama, Lady Gaga, Cameron Diaz, Gwyneth Paltrow e Katy Perry, anche in Italia può contare su estimatori del calibro di Elisabetta Canalis, Simone Rugiati, Alessandro Borghese, Federico Moccia, Riccardo Rossi e Claudio ‘Greg’ Gregori del duo Lillo&Greg. Stiamo parlando del pollo, prezioso e versatile alimento glocal, che in Italia arriva addirittura al cuore di un italiano su tre. A dirlo è l’indagine ‘Italiani chicken lovers’, condotta per Unaitalia dalla ricercatrice Marilena Colussi con Doxa Advice. Secondo le evidenze della ricerca presentata ieri a Milano con un incontro cui ha preso parte anche lo chef Rugiati con uno showcooking a tema, il pollo è scelto da ben 9 italiani su 10, ossia 46 milioni di consumatori, per via della sua leggerezza, praticità e sicurezza. E ben 7 su 10 lo portano in tavola almeno un paio di volte a settimana. 
Adesso tutti gli amanti del pollo hanno un nuovo, importante riferimento per approfondirne la conoscenza: si tratta di vivailpollo.it, blog che raccoglie ricette, curiosità e testimonianze fugando anche i pregiudizi legati a questa carne. “Negli ultimi dieci anni i consumi pro capite sono aumentati del +8,5% - sottolinea Aldo Muraro, presidente Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo -.  E il settore ha risposto a questa crescente domanda con un’offerta sempre più ampia e adatta a tutti i gusti e le situazioni di consumo. Eppure, nonostante l’alto grado di apprezzamento, resistono ancora molti pregiudizi e falsi miti: ad esempio, solo 3 italiani su 10 sanno che il 99% del pollo che consumiamo in Italia è allevato nel nostro Paese (basterebbe leggere l’etichetta per verificarlo) e oltre l’80% degli italiani ignora che i polli da carne sono tutti allevati a terra e non in gabbia da oltre 50 anni. Abbiamo quindi deciso di promuovere una campagna per raccontare l’universo che c’è dietro al pollo: non solo cucina e curiosità, ma anche i sistemi di sicurezza, i controlli, i metodi di produzione, la filiera, il valore dell’industria”. Il sito Vivailpollo si articola in cinque sezioni (In cucina, In salute, Viaggio del pollo, Tutti pazzi per il pollo, Pollopedia) ciascuna delle quali dedicata a uno specifico aspetto: dalla ricetta giusta al consiglio del nutrizionista fino alle curiosità sui chicken lovers famosi. Alla presentazione della campagna informativa hanno preso parte anche il direttore generale di Unaitalia Lara Sanfrancesco e il nutrizionista e medico dello sport Michelangelo Giampietro.
Qui e in alto, Simone Rugiati all'opera con sue ricette a base di pollo
Lara Sanfrancesco                                       Aldo Muraro
(foto Bruna Angelici - copyright Golden Backstage)

27 febbraio 2014

Al cinema Snowpiercer, il film distopico nato da un fumetto


Luce e oscurità, degrado e candore, lentezza e velocità, atmosfere livide e ambientazioni edulcorate, eroi e antieroi che si scambiano i ruoli, inquietudine e briosa follia, personaggi drammatici che virano nel grottesco. Sbarca oggi nelle sale italiane Snowpiercer, definito dalla critica uno degli action fantascientifici più riusciti di tutti tempi. Legato al film di matrice post apocalittica (ne abbiamo parlato qui) basato sulla serie a fumetti francese Le Transperceneige, un concorso che è stato promosso da Koch Media Italia, filiale dell’azienda europea leader nella produzione e distribuzione di prodotti d’intrattenimento digitale, in partnership con Verticalismi, sito italiano di webcomics. Rivolto ai disegnatori, professionisti o semplici appassionati, il contest ha voluto premiare le tre migliori illustrazioni dedicate a Snowpiercer con ingressi omaggio per assistere alla proiezione del film diretto da Bong Joon-ho e che vede come principali protagonisti Chris Evans, Tilda Swinton, John Hurt, Jamie Bell, Ed Harris, Octavia Spencer. E sempre a proposito di fumetto, tra i prestigiosi partner che sostengono la campagna di lancio del film c'è anche Editoriale Cosmo, casa editrice specializzata nella pubblicazione di fumetti d'avventura, che dal 20 febbraio ha reso disponibile la versione italiana del fumetto francese Snowpiercer-Transperceneige.

Bref Brillante si presenta con l'evento a tema Diamond Night

Sergio Bini, in arte Bustric, e Irene Larcher
Aveva per fil rouge la brillantezza del diamante la Diamond Night, serata-evento milanese incentrata sul lancio della nuova linea Bref Brillante, composta di otto prodotti per la pulizia della casa e presentata da Irene Larcher, marketing director Laundry Home Care di Henkel. Una foresta incantata, allestita al 25esimo piano della Diamond Tower, avveniristico grattacielo da cui si gode della vista mozzafiato dello skyline meneghino, ha accolto gli ospiti, che sono stati intrattenuti da uno spettacolo magico di Bustric, al secolo Sergio Bini, autore, regista, illusionista (nonché compagno di scherzi di Benigni nel film premio Oscar 'La vita è bella'). Tema dello spettacolo la brillantezza perduta: per riconquistarla l'artista, accompagnato dalle note della Diamond Orchestra, ha attraversato la foresta, si è trasformato in una sirena incantevole, ha fatto piovere petali luminosi, ha suonato bolle di sapone ed è infine entrato in un gigantesco pallone blu. Al centro della serata, organizzata da Lead Communication, anche il nuovo Bref Floral Euphoria, il detergente dalla fragranza avvolgente e di lunga durata che promette superfici brillanti.

La linea Bref Brillante ha una nuova formula
La foresta incantata all'ingresso del 25esimo piano della Diamond Tower
La Diamond Orchestra ha accompagnato Bustric nel suo show