04 marzo 2014
Tre tappe per Avon Running, la competizione solidale rosa
Bari, Firenze, Milano: queste le tre città che ospiteranno l'Avon Running Tour, l'evento di Avon Cosmetics all'insegna di divertimento, sport e solidarietà. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto oltre 15.000 partecipanti per un budget complessivo raccolto di 86.000 euro, Avon Running Tour riparte quest’anno dal sud Italia: primo start il 16 marzo alle 10.30 a Bari, in Piazza del Ferrarese, per poi risalire la penisola fino a Firenze il 13 aprile. Gran finale a Milano, in Piazza Castello, il 25 maggio. Fulcro della competizione in rosa saranno i Villaggi Avon Running, punti di incontro per tutte le partecipanti, per tre weekend di animazione, intrattenimento, musica dal vivo, prova gratuita dei prodotti Avon e confronto con specialisti di salute e bellezza. In questa 17esima edizione, Avon Running Tour festeggia anche i suoi primi 10 anni di sostegno a progetti sociali: il ricavato delle iscrizioni andrà, come da tradizione dal 2004, a onlus presenti sul territorio e, per la prima volta, anche a livello nazionale. Continuano le collaborazioni con la Fondazione milanese IEO, con Artemisia, associazione fiorentina che sostiene un progetto favore di bambini vittime di violenze, con Safiya, onlus impegnata nel costruire una rete antiviolenza a supporto delle donne e dei minori, ed Exodus, la fondazione diretta da Don Mazzi, che sarà presente alle tre tappe con i suoi progetti sociali dedicati agli adolescenti, tra cui l’iniziativa nelle scuole 'Violenza domestica e il mondo giovanile'. Avon Running lancia anche l’iniziativa 'Racconta l’Avon Runner che è in te': sulla pagina Facebook, le partecipanti potranno descrivere il proprio rapporto con la corsa e inviare una foto durante l’allenamento, per diventare testimonial del running.
Etichette:
Avon Running,
competizione,
corsa,
eventi,
Exodus,
Fondazione IEO,
impegno,
solidarietà
03 marzo 2014
Wired presenta la mostra infografica ‘Beautiful Information’
Massimo Russo |
Da sinistra, David Moretti e Paolo Ciuccarelli |
Etichette:
Beautiful Information,
David Moretti,
Density Design Lab,
esposizione,
eventi,
infodesign,
information design,
Massimo Russo,
mostra,
Paolo Ciuccarelli,
Wired Italia
Dal koala di Australian Gold contest e app per l’estate 2014
Una delle novità 2014 |
Claudio d'Emilio, responsabile marketing di Euracom |
Etichette:
abbronzatura,
app,
Australia,
Australian Gold,
concorso,
Euracom,
protezione solare,
solari,
spiagge,
viaggio
02 marzo 2014
Eleganza e bellezza, ma con discrezione, nella linea Shibue
La linea Shibue Couture arriva dall'America |
Etichette:
autoreggenti,
calze,
Claudio d'Emilio,
Euracom,
lingerie,
prodotto,
seno,
Shibue,
slip
Ai Musei del Cibo si diventa piccoli scienziati dell'alimentare
Quando divertimento fa rima con apprendimento. In occasione della riapertura annuale dei Musei del Cibo della Provincia di Parma quattro prodotti tipici del territorio come Prosciutto, Parmigiano Reggiano, Salame e Pomodoro, tutti fatti a regola d’arte e conosciuti nel mondo, saranno al centro dei laboratori che l’associazione Googol, da 15 anni attiva nel campo della divulgazione della scienza, terrà nei giorni 8,9 e 15,16 marzo. Con attività adatte all’età degli aspiranti 'scienziati' dai 6 agli 11 anni, si affronteranno lezioni sulle tecnologie di produzione e le caratteristiche dei prodotti dei Musei, facendo emergere alcuni aspetti scientifici su cui i bambini potranno indagare in modo divertente e rigoroso. In programma esperimenti e attività da svolgere con precisione, lasciando che gli aspiranti scienziati elaborino teorie e riflessioni personali. Al Museo del Parmigiano Reggiano si indagheranno le caratteristiche chimico-fisiche del latte che servono all’arte casearia; al Museo del Pomodoro si parlerà della conservazione dei vegetali; al Museo del Salame si ricoprirà il ruolo di piccoli norcini, creando un salamino come souvenir; al Museo del Prosciutto ci si confronterà con le proprietà del sale da cucina, con il problema delle ossidazioni e con un 'fiuto da segugi'. La partecipazione è gratuita; un adulto accompagnatore avrà
diritto a un ingresso gratuito al museo. Prenotazioni Ufficio Parma Point: info@parmapoint.it
Il calendario degli eventi ai Musei del Cibo
Sabato 8 marzo 2014 'Museo del Parmigiano Reggiano' di Soragna
Domenica 9 marzo 2014 'Museo del Pomodoro' di Giarola
Sabato 15 marzo 'Museo del Salame' di Felino
Domenica 16 marzo 'Museo del Prosciutto' di Langhirano
I laboratori inizieranno alle 16.00 e avranno la durata di un’ora.
Etichette:
alimentazione,
bambini,
eventi,
laboratorio,
lezione,
mondo,
Musei del Cibo,
Parma,
Parmigiano Reggiano,
pomodoro,
prosciutto,
salame,
scienza
01 marzo 2014
Caudalie lancia l'innovazione antiossidante Polyphenol C15
Un siero difesa, un fluido protettivo, un gel-crema per il contorno
occhi e labbra. Si compone di tre prodotti l’innovativa linea antirughe Polyphenol
C15 firmata Caudalie e in vendita dal prossimo aprile in farmacia sul sito e nelle boutique del
marchio. Rivolti alle donne a partire dai 30 anni, età in cui la pelle inizia a
faticare a rigenerarsi perdendo colorito e mostrando le prime rughe, questi tre
prodotti hanno in comune un potente programma antiossidante volto a ‘ricaricare’
continuamente la pelle per contrastarne l’ossidazione causata da sole, stress,
inquinamento, tabacco e squilibri alimentari. L’innovazione è data dalla combinazione
di vinaccioli d’uva stabilizzati e dalla vitamina C stabilizzata, elementi che
bloccano il 100% dei radicali liberi, molecole istabili. Il tutto combinato all’acido
ialuronico che svolge un’immediata azione rimpolpante. Dalla texture setosa,
il Sérum Défense Anti-rides, caratterizzato da note profumate di mandarino,
foglia di limone, acqua di cocomero e menta fresca, si usa mattino e sera su
viso e collo prima di applicare il trattamento quotidiano. Il Fluide Anti-rides
Protecteur FPS20, da applicare dopo il siero, è uno scudo antiossidante contenente
filtri solari ad ampio spettro che difendono la pelle dai radicali liberi
generato dai raggi Uva e Uvb. La Crème Yeux et Lèvres Anti-rides preserva e
leviga le aree circostanti gli occhi e le labbra.
Le tre novità Polyphenol C15 saranno in vendita anche a Milano nella boutique Caudalie in via Fiori Chiari 14 |
28 febbraio 2014
Forza al quadrato con la nuova linea [aloevera]2 di Zuccari
La nuova gamma è presentata con specifici corner |
Etichette:
aloe vera,
cosmetica vegetale,
Zuccari
E' nato 'Viva il pollo', blog di riferimento per i chicken lovers
Adesso tutti gli amanti del pollo hanno un nuovo, importante
riferimento per approfondirne la conoscenza: si tratta di vivailpollo.it, blog che raccoglie ricette,
curiosità e testimonianze fugando anche i pregiudizi legati a questa carne. “Negli
ultimi dieci anni i consumi pro capite sono aumentati del +8,5% - sottolinea Aldo
Muraro, presidente Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità
delle aziende del comparto avicolo -. E
il settore ha risposto a questa crescente domanda con un’offerta sempre più
ampia e adatta a tutti i gusti e le situazioni di consumo. Eppure, nonostante
l’alto grado di apprezzamento, resistono ancora molti pregiudizi e falsi miti:
ad esempio, solo 3 italiani su 10 sanno che il 99% del pollo che consumiamo in
Italia è allevato nel nostro Paese (basterebbe leggere l’etichetta per
verificarlo) e oltre l’80% degli italiani ignora che i polli da carne sono tutti
allevati a terra e non in gabbia da oltre 50 anni. Abbiamo quindi deciso di
promuovere una campagna per raccontare l’universo che c’è dietro al pollo: non
solo cucina e curiosità, ma anche i sistemi di sicurezza, i controlli, i metodi
di produzione, la filiera, il valore dell’industria”. Il sito Vivailpollo si articola
in cinque sezioni (In cucina, In salute, Viaggio del pollo, Tutti pazzi per il
pollo, Pollopedia) ciascuna delle quali dedicata a uno specifico aspetto: dalla ricetta
giusta al consiglio del nutrizionista fino alle curiosità sui chicken lovers
famosi. Alla presentazione della campagna informativa hanno preso parte anche il direttore generale di Unaitalia Lara Sanfrancesco e il nutrizionista e medico dello sport Michelangelo Giampietro.
Qui e in alto, Simone Rugiati all'opera con sue ricette a base di pollo |
Lara Sanfrancesco Aldo Muraro |
(foto Bruna Angelici - copyright Golden Backstage) |
27 febbraio 2014
Al cinema Snowpiercer, il film distopico nato da un fumetto
Bref Brillante si presenta con l'evento a tema Diamond Night
Sergio Bini, in arte Bustric, e Irene Larcher |
La linea Bref Brillante ha una nuova formula |
La foresta incantata all'ingresso del 25esimo piano della Diamond Tower |
La Diamond Orchestra ha accompagnato Bustric nel suo show |
Iscriviti a:
Post (Atom)