31 marzo 2014

I maxi occhiali #Vediamopositivo domani arrivano a Milano

Gli occhiali di #Vediamopositivo in tour per sei città italiane
Domani arrivano anche a Milano, in piazza Cordusio, gli occhiali giganteschi di #Vediamopositivo, curiosa installazione che ha già visitato Roma, Venezia, Torino, Napoli e Bologna. L'operazione di comunicazione, ideata dall'agenzia creativa JWT Italia per Generali Italia, intende “dare voce agli italiani e alla loro visione positiva”. Le persone sono invitate a interagire con gli occhiali e a guardare in un modo e in un colore diverso la piazza che li circonda e, metaforicamente, il proprio futuro e quello del nostro Paese rispetto a un recente passato troppo grigio a causa della lunga crisi. Nelle sei piazze i passanti sono coinvolti da hostess e steward in attività fotografiche, video e audio per esprimere il proprio punto di vista sulla positività e condividerlo con i loro contatti sui social network. Sul sito vediamopositivo.it, attraverso gli account Twitter e Instagram tutti potranno vedere i contributi foto e video dalle piazze.

Dall'universo Fattoria Scaldasole tre nuovi yogurt bio

Mela & Cannella e Pistacchio: sono queste le due novità senza glutine della linea di yogurt bio di Fattoria Scaldasole prodotta con ingredienti che provengono esclusivamente da coltivazioni biologiche. Mela & Cannella è un binomio di sapori che ha fatto unire in matrimonio l'aroma deciso delle mele più ricche e polpose con l’accento della cannella. Lo yogurt biologico al pistacchio, dal gusto intenso e dalla cremosità naturale, è prodotto con latte magro e pistacchi. Le novità dall'universo Fattoria Scaldasole non sono finite: anche la gamma di yogurt biologici Teddi, l’unico brand bio per l’infanzia, si è ampliata con il lancio del nuovo gusto mela dal sapore dolce e delicato e fatto solo con latte e frutta frullata.

30 marzo 2014

E' arrivato Yukendu, il coaching online del benessere

Da sinistra, Maurizio Binello e Paolo Gambini
'La tua nuova vita leggera' è la promessa di Yukendu, il primo servizio online di coaching personale per il dimagrimento e il benessere. Disponibile via web e app, questo programma (il suono del brand è lo stesso della frase inglese ‘Puoi farcela’) utilizza strumenti mirati e personalizzati per agire in modo naturale su nutrizione, movimento e riduzione dello stress. A partire dagli obiettivi della persona e dai dati di composizione corporea raccolti con una bilancia impedenziometrica, Yukendu elabora un piano su misura. Il cuore del servizio è il coach, che affianca il cliente nel cambiamento duraturo del proprio stile di vita. Si accede tramite smartphone e pc al servizio e si può contattare il proprio coach via messaggistica in qualsiasi momento, via telefono e video con Skype, prenotando un appuntamento. A ideare e lanciare il servizio, tramite la start-up Wellness & Wireless con sede a Reggio Emilia, due soci con trascorsi professionali in Tiscali: Paolo Gambini e Maurizio Binello, entrambi managing director. “Questo è un programma rivoluzionario e con un potenziale enorme, perché aiuta le persone a cambiare lo stile di vita e a rimettersi in forma - spiega Gambini a Golden Backstage -. Ci rivolgiamo alle persone che stanno bene dai 25 ai 55 anni, target che per 2/3 riguarda le donne. Persone che hanno poco tempo a disposizione durante la giornata e hanno familiarità con la tecnologia”. Sul sito si può scegliere il pacchetto preferito dei tre disponibili: ‘Start’ (tre mesi), ‘Spring’ (sei mesi), ‘Love’ per la coppia (sei mesi con due diversi coach). La campagna di lancio è stata sviluppata dall'agenzia di Palermo Jammal Juice con il coordinamento di Sonia Casalicchio. Il progetto Yukendu è sostenuto da investitori privati e dal Fondo Ingenium Emilia-Romagna II.

Chi ha vinto il quinto Campionato di Pesto Genovese al Mortaio?

Alfonsina Trucco è la neocampionessa mondiale di pesto genovese al mortaio
A sinistra, Roberto Panizza di Palatifini
Si chiama Alfonsina Trucco, ha 87 anni e vive a Montoggio, nell’entroterra genovese. Grembiule, cappellino, ingredienti selezionati e un vero mortaio erano gli strumenti a disposizione dei 100 partecipanti, ma evidentemente sono state la sapiente mano e la lunga esperienza a fare la differenza permettendo alla vivace signora di aggiudicarsi il Pestello d'Oro in qualità di vincitrice della quinta edizione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, che si è svolto ieri a Genova, nella magnifica cornice di Palazzo Ducale, nel Salone del Maggior Consiglio. In un clima di grande tifo e partecipazione, la signora Trucco, accompagnata alla gara dalla sorella gemella, ha sbaragliato gli altri 99 concorrenti che, come lei, avevano aderito all'iniziativa internazionale di grande richiamo mediatico che si svolge ogni due anni, riuscendo nell'arduo compito di mettere d'accordo la giuria composta da 30 giudici non solo italiani.
Bruno Pizzul in veste di annunciatore
Sul secondo gradino del podio Angelo Vanagolli, al terzo Candida Grosso. Gli altri finalisti sono Federico Bonzi, Bruno Canepa, Paolo Brovia, Luca Bernava, Mirco Chiavarini, Massimiliano Cresta e Fabrizio Migliorini. Voce della competizione Bruno Pizzul: il celebre cronista sportivo ha dato il via ai lavori e proclamato i vincitori. La sfida ha previsto la preparazione del pesto genovese secondo le modalità tradizionali (mortaio di marmo e pestello di legno) e utilizzando ingredienti di altissima qualità: il basilico genovese Dop della riviera ligure, i pinoli italiani, l'aglio di Vessalico (Imperia), il Parmigiano Reggiano Dop, il pecorino fiore sardo Dop, il sale marino delle saline di Trapani e l'olio extravergine di oliva Dop Riviera Ligure. Il Campionato mondiale di pesto al mortaio, organizzato dall'associazione culturale e gastronomica Palatifini presieduta da Roberto Panizza, gode del sostegno di associazioni e imprese liguri e di enti, quali la Camera di Commercio di Genova, la Regione Liguria e il Comune di Genova. In queste immagini il fotoreportage realizzato durante la giornata della gara da Golden Backstage.

Ecco le Nuvole, il nuovo cremoso dessert firmato Perugina

Soffice e cremoso. Si presenta con queste caratteristiche le Nuvole, dessert montato a neve arricchito da una delicata variegatura al cioccolato. Disponibile nei gusti fiordilatte e cioccolato al latte, la novità è prodotta da Lactalis Nestlé Prodotti Freschi, joint venture europea tra il Gruppo Lactalis e il Gruppo Nestlé nel settore dei prodotti freschi a base latte. "Siamo certi che questo innovativo dessert firmato Perugina – commenta Catherine Legorgeu, ammistratore delegato di L.N.P.F. Italia – incontrerà il favore dei nostri consumatori che desiderano regalarsi un momento di piacere esclusivo con un prodotto che non ha eguali sul mercato". Per presentarlo, l'azienda ha allestito una ruota panoramica a Milano, in piazza Gae Aulenti, per regalare al pubblico 'Un giro fra le Nuvole'. Lunghe file, ieri, anche agli stand aperti, dove è stato possibile provare il dessert. Anche oggi, fino alle 18, sarà possibile assaggiare gratuitamente la novità.
Lunghe file, a Milano, per salire sulla ruota panoramica e provare il dessert

Arte e bellezza al temporary Vichy 'Vive la V' al FuoriSalone

Il temporary 'Vive la V' di Vichy aprirà dall'8 al 13 aprile 2014
'Vive la V': è un calembour, che gioca sull'iniziale del marchio e il termine vita, quello scelto da Vichy per il nome del suo temporary store, che sarà presente al prossimo FuoriSalone del Mobile, dall'8 al 13 aprile nello showroom milanese La Maison Almax, in via Cerano 12. Aperto al pubblico, il temporary fonderà due mondi: all’interno della location si potrà vivere un’esperienza di grande impatto artistico e compiere un viaggio nella bellezza grazie alle penisole sensoriali Vichy che permetteranno ai visitatori, attraverso dimostrazioni e prove pratiche, di scoprire i gesti e le corrette fasi per ottenere la pelle ideale. Ci si potrà sottoporre a un check up della pelle con uno strumento diagnostico, si potranno sperimentare le tecniche di detersione, verranno mostrate le gestualità di applicazione delle creme viso e dei sieri e verrà applicato un make up nude look ideale per correggere le imperfezioni e illuminare l’incarnato. Non mancheranno sorprese ed eventi a tema.

29 marzo 2014

Trattamenti viso express nei due Facial Bar Repêchage

Lydia Sarfati
Sono sbarcati dagli Usa i Facial Bar Repêchage
Voglia di riacquistare un aspetto fresco e riposato in breve tempo? Bastano 30 minuti per un beauty break rigenerante nei Facial Bar Repêchage con postazioni studiate per trattamenti viso express. Importati dagli Usa, in Italia questi bar della bellezza al momento sono due, entrambi localizzati a Milano: il Facial Bar & Centro Estetico, in via Andrea Costa 3, e il Facial Bar Repêchage C/O SunStore, in via Felice Casati 35. La novità si deve al marchio Repêchage (distribuito in Italia da Euracom) basato sui protocolli di Lydia Sarfati, ceo e fondatrice nel 1980 dell'azienda e creatrice del metodo Four Layer Facial (nelle foto, sopra) definito il ‘miglior trattamento viso del secolo’ da Cosmopolitan UK. Secondo la filosofia del marchio, i prodotti utilizzati sono tutti a base di alghe biologiche le cui virtù terapeutiche erano note già nell’antica Roma. Raccolte in Bretagna e lavorate negli Usa per innescare la trasudazione del fluido intercellulare, queste alghe mantengono in tal modo attivi i loro principi. Di grande successo in America, i Facial Bar rispondono quindi all’esigenza crescente delle donne di dedicarsi alla cura del sé in tempi rapidi e con risultati visibili anche durante la settimana lavorativa, specialmente in pausa pranzo o alla fine della giornata.

27 marzo 2014

Ellen Hidding con Aveda per sostenere il Mese della Terra

Ellen Hidding
 (Foto Valentino Catalani - Milestone Media)
L'acqua è vita. Ed è una vita migliore se la si salvaguarda non sprecandola. Per questo Aveda invita a sostenere l'iniziativa battezzata Il Mese della Terra a tutela dell’ambiente e dell’acqua. Per tutto il mese di aprile si potrà donare 2 euro per ogni servizio colore prenotato nei Saloni Aveda o recandosi a Milano, nell’Aveda Education Center, in via Turati 40, nelle date prefissate (2-7-8-9 aprile) richiedendo agli hairstylist Aveda una seduta di taglio o piega a fronte di una piccola donazione. Quest’anno madrina d’eccezione è Ellen Hidding: in virtù della sua passione per la natura e per tutto ciò che è green, la conduttrice olandese, che vive e lavora da anni in Italia, firma la candela Light the Way, simbolo della campagna, con 'Green & Glam', contribuendo a dare più risalto alla mission che Aveda intende perseguire con questa iniziativa.
La candela firmata da Ellen Hidding
Con la sua creatività la candela sarà riutilizzata come decoro per creare un centrotavola chic e glam che poggia su un vassoio in bambù, utilizzando come ingredienti naturali le erbe aromatiche tra cui lavanda, rosmarino e menta contenuti anche in alcuni prodotti Aveda. Tante le idee e le creazioni che Ellen ha in mente per riutilizzare un oggetto semplice in qualcosa di sorprendente per arredare la casa in uno stile chic e naturale: sarà possibile scoprire e conoscere i suoi segreti giovedì 3 aprile alle ore 18 presso l’Aveda Education Center. L’intero ricavato di queste iniziative verrà devoluto al Cesvi: per il secondo anno consecutivo i fondi serviranno a finanziare progetti idrici nella comunità di Lango in Uganda.

26 marzo 2014

Dal matrimonio tra Algida e Kimbo è nata la Coppa Kimbo

Simone Cavallo                                                  Giorgio Nicolai                                       Miriam Mostarda
Presentata stamattina nell'esclusiva cornice del Teatro alla Scala di Milano la Coppa Kimbo, il primo gelato con vero caffè espresso 100% qualità arabica. La novità ha visto la luce grazie alla collaborazione tra Algida, il brand di gelati da sempre accanto agli italiani, e Kimbo, caffè tra i più amati e noti nel nostro Paese. L'alleanza scaturisce in primis dalla comunanza di valori: le due aziende partner, oltre a essere divenute sinonimo di qualità e innovazione tutta italiana, sono infatti anche protagoniste dei momenti di autentico piacere dei consumatori. La Coppa Kimbo è una miscela di gelato preparata con l’aggiunta di un caffè, quello che si assapora ogni giorno a casa o al bar. Oltre a una partnership commerciale per la produzione e la distribuzione di Coppa Kimbo, le due realtà industriali hanno siglato un accordo di cobranding che le vedrà promuovere insieme il prodotto, che da aprile si troverà nei bar serviti Algida in una coppetta da 70 grammi. All'anteprima di presentazione alla stampa erano presenti, tra gli altri manager, Simone Cavallo, general manager di Kimbo, Giorgio Nicolai, marketing director Ice Cream di Unilever, e Miriam Mostarda, brand development manager di Unilever.

Coppertone sfoggia un nuovo look in vista della bella stagione


Profondo rinnovamento d’immagine per Coppertone. In vista dell’estate 2014, lo storico marchio attivo nel campo della protezione e abbronzatura solare è stato sottoposto a un restyling completo sia del logo - attualizzato pur mantenendo l’immagine memorabile della bambina e del cagnolino - sia della grafica: divenuta coordinata per tutte le linee, quest'ultima adesso punta su colori vivaci ed è anche in grado di rendere le caratteristiche di prodotto subito riconoscibili. Nuove e più pratiche anche le confezioni che, grazie a forme ergonomiche, facilitano l’impugnatura.
Le novità Coppertone, da anni in Italia distribuito da Tavola, riguardano anche il prodotto: sono in arrivo sul mercato la Crema Solare Abbronzante (studiata per chi non ama l’olio ma desidera un’abbronzatura ugualmente dorata e intensa), la Crema Solare Viso fps 30 della linea Sunscreen e la Crema Solare Protettiva Kids fps 50+. Infine, il marchio si veste di nuovo anche dal punto di vista digital: a breve sarà online il nuovo sito www.coppertone.it, che darà anche la possibilità agli utenti di condividere una simpatica cartolina digitale vintage con l'immagine di marca. Fermento anche per Podovis, altro marchio di Tavola. Sinonimo di benessere di piedi e gambe, il brand si arricchisce delle Solette Body Benefit che, grazie a un cuscinetto posteriore ad altezza tallone, migliorano la postura assorbendo gli choc meccanici durante la camminata, a tutto vantaggio del piede e della colonna vertebrale, e del Kit Anticallosità, un trattamento pedicure completo che comprende una doppia lima e una crema idratante ed emolliente.