28 maggio 2014

Cristina D'Avena rievoca i cartoon al Milano Manga Festival

Sarà Cristina D'Avena l'ospite d'onore del Milano Manga Festival organizzato venerdì 30 maggio alla Fabbrica del Vapore. Per l'occasione Lemonsoda celebrerà i personaggi del famoso fumetto e cartone animato Holly & Benji con una giornata dedicata ai due campioni di calcio dell'amato cartoon. Protagoniste le nuove lattine in limited edition disegnate dal fumettista giapponese Yoichi Takahashi. Nel corso della giornata, grazie alla collaborazione con il canale tv Boing, all’interno della sala cinema, verranno proiettati i primi due episodi della prima stagione del cartoon a partire dalle ore 15.00 che raccontano l’inizio della storia dell’amicizia-rivalità tra i due protagonisti Holly & Benji. Dalle 18 prenderà il via l’Happy Manga Party, durante il quale al pubblico verrà data la possibilità di sfidare Benji in persona: in palio, per chi riuscirà a segnare al famoso portiere, T-shirt originali della serie tv. Grazie alla Magic Yellow Band, i manga resi celebri dai cartoni animati saranno la colonna sonora dell’intera serata. Alle ore 21.30, quindi, la 'regina' Cristina D'Avena interpreterà le più celebri sigle dei cartoon.

Alla Everyday Chic Fair dell'8 giugno anche i volontari Admo

Torna Everyday Chic Fair, questa volta in versione estiva. Per la summer edition 2014 dell'evento saranno tante e creative le proposte di gioielleria da sfoggiare in vacanza: bracciali, collane, orecchini colorati e, soprattutto, alla portata di tutti perché costano meno di 100 euro. Dove trovarli? A Milano, domenica 8 giugno 2014, alla Fondazione Maimeri, in corso Cristoforo Colombo15, dalle 10.30 alle 20. La location riunirà infatti 20 fra i più giovani e cool designer di gioielli handmade. Nella corte interna si potranno anche degustare le specialità di Altravia Bistrot. L'imminente Everyday Chic si annuncia non solo creativa ma anche buona fino al midollo: ospiterà infatti Admo, l'associazione donatori midollo osseo, con volontari a disposizione per sensibilizzare e informare al meglio attraverso racconti ed esperienze personali.

27 maggio 2014

L'estate romagnola prende il via con l'evento Riminiwellness


Quattro giorni di movimento a Riminiwellness
International village, food well, ultime frontiere della fisioterapia: sono alcune delle novità che attendono i visitatori alla nona edizione di Riminiwellness, grande kermesse dedicata al fitness e al benessere, in programma a Rimini Fiera dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Nell’area Wpro, riservata agli operatori, torna la sezione Riabilitec, quest’anno con il meglio della riabilitazione fisica con i programmi di Edi Academy. Nell'International village si svolgeranno incontri programmati attraverso la piattaforma web di businness matching, le novità dell'area speed date e il progetto Riminiwellness 'Neo' dedicato ai nuovi imprenditori. Anche nell’area Wfun, aperta al pubblico, sono tante le novità allestite su 48 palchi: 5 pilates, 5 acqua, 4 danza, 4 indoor cycling, 16 fitness, 6 walking, 4 allenamento funzionale, 4 olistici. Occhi puntati anche sul country fitness, nuova disciplina aerobica che utilizza la musica country per dare tempo ai movimenti, sul nuovo corso della cultura fisica naturale con l'evento americano Muscle Mania, sulla parete di arrampicata rotante senza fine in playoutdoor. Tra le conferme la più grande area acquatica indoor: 350 metri quadrati di vasche, per un totale di 1.200 metri cubi di acqua. L'evento gode del patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini e Comune di Rimini. Media partner QN-QS e radio m2o. Il movimento coinvolgerà anche 20 chilometri di riviera romagnola con un centinaio di eventi tra feste, aperitivi e serate in spiaggia e nei locali più trendy della riviera, che daranno ufficialmente il via all'estate 2014.

26 maggio 2014

Birra Poretti al brunch conclusivo della Milano Food Week

Lo chef di Alma Matteo Berti all'opera con la sua squadra di chef. A destra, Federico Gordini
Giornata conclusiva della Milano Food Week, ieri a Expo Gate, sancita da un brunch italiano firmato Birrificio Angelo Poretti. La simbolica ‘porta d’ingresso’ dell’evento internazionale che l’anno venturo, a detta degli organizzatori, ospiterà milioni di food lover nel capoluogo lombardo è stata infatti teatro di un evento gastronomico che ha visto protagonista il marchio ufficiale di birra di Padiglione Italia. Presente, oltre al management di Birra Poretti, anche Federico Gordini, presidente della Milano Food Week. A base di pregiati salumi, formaggi d’eccellenza, torte di alta pasticceria e birre di diverse luppolature della famiglia Poretti, la degustazione è stata animata dallo showcooking di Matteo Berti, chef docente di Alma, e dalla sua squadra di cuochi pasticceri. Il professionista della Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha mostrato ai numerosi ospiti intervenuti al brunch domenicale come si realizza l’uovo poché, che è stato servito in affiancamento a salmone marinato, cipolla caramellata e una salsa tipica piemontese, la bagna cauda. 
Alcuni momenti del brunch Birra Poretti che ha segnato la chiusura ufficiale della Milano Food Week
La squadra di Alma del corso avanzato di pasticceria

25 maggio 2014

In spiaggia con stile con il poncho e il minipareo L'Erbolario


Una delle novità del marchio
Poncho e minipareo sono proposti in sei colori
Da L'Erbolario una promozione per l’estate 2014 che strizza l’occhio alla moda: acquistando quattro prodotti si riceve subito in omaggio un ampio poncho con scollatura rotonda e una piccola cintura. Con due prodotti del marchio di Lodi si ha invece diritto a un minipareo in grado di trasformarsi in una stola copricostume, una fascia per capelli o per il seno, un foulard o una cintura. Sia il poncho sia il minipareo sono in  mussola di cotone e vengono proposti in sei colori: nero, smeraldo, caramello, cipria, mattone, ceruleo. Acquistando sei prodotti si riceveranno in omaggio entrambi i capi. Tra le tante novità di stagione firmate L'Erbolario, pensate per chi vuole arrivare a esporsi al sole per la tintarella sfoggiando già un piacevole colorito, figura anche la Crema Autoabbronzante Viso e Corpo di ultima generazione che impiega il Diidrossiacetone e l’Eritrulosio, materie prime vegetali che operano in sinergia e in modo progressivo per conferire una colorazione dorata alla pelle all’insegna della tollerabilità cutanea clinicamente testata.

24 maggio 2014

Dimore storiche aperte al pubblico oggi e domani con Adsi

Oltre 200 dimore private aprono al pubblico in tutta Italia
Porte aperte oggi e domani in tutta Italia con le Giornate Nazionali dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (Adsi). Oltre 200 tra cortili, palazzi e giardini privati accolgono il pubblico gratuitamente con la partecipazione, in diverse località, di maestri artigiani che spaziano dai marmisti ai restauratori, dai corniciai ai pittori dai fioristi a molte altre figure professionali cruciali per la conservazione delle antiche dimore. Con questa iniziativa, giunta alla quarta edizione, l'associazione senza fini di lucro, che attualmente riunisce 5.000 soci, mira a diffondere la consapevolezza della rilevanza degli edifici privati d'importanza storico-artistica nel panorama dei beni culturali italiani affinché possano essere tutelati e tramandati alle generazioni future. Informazioni sulle specifiche iniziative, regione per regione, sono disponibili qui.

23 maggio 2014

Profumo e moda in passerella nel cinquantenario di Arbre Magique

Ha ispirato opere d'arte, testi, film, fumetti e oggetti di design. Compie 50 anni Arbre Magique, l’alberello profumato assurto a icona grazie alla sua caratteristica sagoma di pino, alla varietà di fragranze (oggi a quota 35) e ai molteplici colori.
Nell’anno dell’importante celebrazione tutta tricolore (nel nostro Paese il brand nato in America nel 1952 è infatti approdato 12 anni più tardi grazie all’intuizione di Giancarlo Tavola, che lo adocchiò casualmente su un taxi a New York) ha sviluppato la nuova collezione Prêt-à-porter che strizza l’occhio alla moda con quattro diversi 'tessuti': Cashmere Flower, Gentleman Aqua, Vintage Fruit, Tartan Cologne. Scegliere un alberello Prêt-à-porter è, secondo il management dell'azienda, la dimostrazione che si possiede uno spiccato senso per lo stile, anche alla guida. Per mostrare le peculiarità della linea, ieri a Milano, nella signorile cornice di palazzo Clerici, il marchio prodotto e distribuito in Italia da Tavola si è regalato una fashion night con tanto di sfilata, ospiti vip e un cerimoniere di grande popolarità: l’esperto di stile e volto televisivo Enzo Miccio. Sul green carpet i riflettori si sono accesi su 16 abiti studiati da Alice e Diana, giovani designer della Naba – Nuova Accademia di Belle Arti. Capi eccentrici e spiritosi rigorosamente ispirati alle modaiole versioni del profumatore per auto che ha fatto storia perché, come ha ricordato Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola, “ogni giorno porta sorrisi e benessere agli automobilisti”, in linea con il claim ‘Happy drive’.

22 maggio 2014

L’appetito vien grigliando con Rio Mare e Marco Bianchi


Marco Bianchi
Lo scorso anno il marchio Rio Mare ha avviato una collaborazione con Marco Bianchi per raccontare le proprietà nutrizionali degli alimenti, in primis il pesce, con una serie di attività gastronomiche ed editoriali. Una collaborazione che si sta consolidando e che oggi ha visto il professionista della nutrizione, che è anche un noto divulgatore scientifico, all’opera a Milano con uno showcooking per realizzare una decina di ricette a base di Filetti di Sgombro Grigliati Rio Mare, novità del marchio di Bolton Alimentari che si trova già nella moderna distribuzione in due varianti - al naturale e con olio extra vergine di oliva - in confezioni da 120 grammi. Ai fornelli di Presso lo chef ha realizzato, fra l’altro, uno sfizioso pomodoro ripieno di sgombro e una saporita e leggera pasta integrale con sgombro, spiegando che questo pesce azzurro dall’elevato valore nutrizionale è ricco di Omega3, acidi grassi essenziali che contribuiscono alla normale funzione cardiaca nell’ambito di un'alimentazione varia ed equilibrata.

Dal 30 maggio al 2 giugno si parla di cibo a Vaprio d'Adda

Quattro giorni dedicati al cibo di eccellenza e alla cultura nell'accezione più estesa. E' quella in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2014 nella splendida cornice di Villa Castelbarco, a Vaprio d'Adda, con la rassegna Alta Qualità organizzata dall’associazione culturale Signum di Bergamo. In vista del tema dell’alimentazione sana e sostenibile, che farà da filo rosso agli eventi di Expo 2015, si comincia così a focalizzare l'attenzione sul nostro prezioso patrimonio enogastronomico con una kermesse che prevede mostra mercato, incontri con grandi personalità della cultura, seminari, showcooking, laboratori del gusto e altre iniziative studiate per i bambini. L’evento è patrocinato dal Comune di Vaprio d’Adda e dall’Associazione Amici di Leonardo con la collaborazione delle 4 condotte Slow Food di Monza, Bassa Bergamasca, Gorgonzola e Bergamo, Confartigianato Milano-Monza e Brianza, Cesvi, Adapt, Credito Bergamasco, Imetec, Vino Libero, Scame Parre, Ecorace, Centro di Etica Ambientale Lombardia, Novamont, Consorzio Tutela Valcalepio, Zalando, EAI, Coop Lombardia, Caffe del Caravaggio, Acqua Bracca, Minitalia-Leolandia e Edizioni Oltre. Parte del ricavato dalla vendita del biglietto intero (del costo di 8 euro) sarà devoluto per i progetti di sviluppo del Cesvi. Inoltre la manifestazione sostiene l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food Italia e le condotte locali di Slow Food che vi collaborano.

21 maggio 2014

La solidarietà in rosa va di corsa il 24 e 25 maggio a Milano

Le autorità, i testimonial, i media e i membri delle onlus al lancio della tappa milanese della corsa
Un weekend di sport, festa e solidarietà. Come anticipato qui, si svolgerà a Milano il 25 maggio l'ultima tappa della Avon Running, la corsa in rosa con finalità benefica promossa da Avon Cosmetics. La competitiva di 10 chilometri partirà alle 9,15 per la prima volta dalla fontana di piazza Castello e prevede due giri dentro al Parco Sempione, con arrivo massimo previsto entro le 10,30. Le atlete indosseranno la maglia tecnica fornita da Maxi Sport e saranno premiate tutte. La partenza della non competitiva di 5 chilometri è invece fissata alle 10,30 dalla fontana di piazza Castello: si passerà dai bastioni poi per il quadrilatero della moda, piazza San Babila, piazza Duomo, via Dante, si attraverseranno quindi le due piramidi dell’Expo in Cairoli per rientrare infine in piazza Castello. L'evento, che finora ha visto ben 10mila iscrizioni, prenderà comunque il via sabato 24 maggio al Villaggio Avon Running allestito in piazza del Cannone, dove avranno luogo attività di animazione legate a fitness e bellezza. Come ricorda Cristina Quintini, responsabile relazioni esterne di Avon Cosmetics, “la manifestazione è nata 17 anni fa, ma all’epoca le donne non correvano, il forte incremento c’è stato nel 2004, quando abbiamo deciso di devolvere il ricavato delle sacche gara in beneficenza”. Media partner della corsa il settimanale Donna Moderna e il mensile Starbene. Alla presentazione ufficiale dell'evento, stamattina a Milano, erano presenti anche le autorità locali, le onlus, gli sponsor e i testimonial, rispettivamente rappresentati da Chiara Bisconti, assessore allo sport del Comune di Milano, Antonio Rossi, assessore allo sport e campione olimpico di canoa, Maurizia Cacciatori, testimonial di Avon Running Milano ed ex pallavolista della nazionale, Annalisa Monfreda, direttore di Donna Moderna, Massimo Mapelli, presidente del comitato organizzativo, Giovanni Mazzi, presidente di Fondazione Centri Giovanili Don MazziDaniela Pezzi, segretaria fenerale della Fondazione Ieo, Aliana Guerrieri Gonzaga, direttore della divisione Cancer prevention and Genetics alla fondazione Ieo.