13 marzo 2015

Si lasciano a casa i pregiudizi per l'evento di Wild Turkey

Il cocktail Wild Julep con bourbon Wild Turkey
Wild Turkey, marchio di bourbon americano di qualità, invita all'evento 'The #twofingersofwildness event', l’unico party dedicato a chi ama distinguersi, in programma il 19 marzo, al Fabrique Milano, in via Fantoli 9, dalle ore 22.09.
L’assenza di compromessi e il carattere unico del bourbon del Kentucky per eccellenza sono gli elementi che ispireranno questa insolita serata all’insegna delle sorprese, della genuinità e del puro divertimento. Le istruzioni per vivere al meglio la serata sono molto semplici: lasciare a casa pregiudizi, schemi e abitudini e munirsi di curiosità e voglia di mettersi in gioco, per tuffarsi in una imprevedibile sequenza di nuove esperienze visive, uditive ed emozionali. Free entry fino a esaurimento posti. Si consiglia l’accredito a questo indirizzo.

Il progetto di bellezza di Limoni e La Gardenia per le spose


Il servizio è proposto dalle insegne Limoni e La Gardenia
Limoni e La Gardenia presentano Wedding Beauty Program, un progetto dedicato alle spose. Da questo mese, in molte città del circuito delle due insegne, è possibile aderire al progetto di bellezza, pensato ad hoc per il trucco della sposa nel 'giorno del sì', inviando una email a oggimisposo@llg.eu per ricevere informazioni e prenotare la propria prova make up gratuita all’interno di uno dei punti vendita aderenti al progetto, dedicarsi un’ora di bellezza e di consigli con una delle make up artist di Limoni e La Gardenia nel giorno fissato e, infine, sceglierla per essere truccata, a casa, a regola d’arte il giorno del matrimonio. Il servizio, che ha un costo promozionale di 150 euro, comprende una consulenza per la fragranza più adatta da indossare, un beauty gift che sarà consegnato il giorno fatidico e dieci voucher per le amiche e le altre donne vicino alla futura sposa che il giorno della cerimonia desiderano regalarsi una seduta make up in una delle Profumerie Limoni e La Gardenia.

Sbarcano in Italia gli orologi sporty-chic Daniel Wellington

Allure vintage, casual, minimalista. Dopo aver venduto 1 milione di pezzi in una sessantina di Paesi su scala mondiale, arriva in Italia Daniel Wellington, brand svedese di orologi fondato nel 2011 da Filip Tysander ispirandosi a un gentleman inglese d'altri tempi conosciuto durante uno dei suoi tanti viaggi. Spiega il fondatore: “Dopo aver incontrato Daniel Wellington, apprezzando il suo stile pulito e il modo in cui indossava il suo orologio vintage, con il cinturino vissuto Nato, mi sono lanciato nello studio di un nuovo modello ricercandolo nello stile preppy, raffinato ma accessibile. Da qui la mia prima collezione, la Classic Collection, che ha iniziato, lentamente ma tenacemente, a imporsi sul mercato. Il mio sogno è di far diventare Daniel Wellington l’orologio più diffuso al mondo entro 5 anni”. Dal gusto sporty-chic, gli orologi del marchio in Italia sono distribuiti da watch/lab (realtà dei fratelli Giglio guidata da Nicola Bobbio Pallavicini) in non oltre 500 gioiellerie di prestigio, strategia dovuta alla precisa volontà di non sovraesporli e renderli quindi più ricercati.
Gli orologi Daniel Wellington hanno i cinturini intercambiabili
Target d’elezione: uomini e donne dai 20 ai 50 anni, che hanno a disposizione un’ampia scelta di modelli da 99 a 179 euro. A rendere questi cronografi contemporanei, oltre al movimento al quarzo giapponese e l’alta qualità dei materiali e della manifattura, sono i cinturini intercambiabili Nato, in diverse gamme di colore e pelle. In questa prima fase di lancio la comunicazione di Daniel Wellington punterà sul merchandising, il supporto al punto vendita con display sofisticati e l’attività sui social network Facebook e Instagram, dove il brand è uno dei più seguiti del settore con, allo stato attuale, oltre 180mila fan e 799mila follower.

12 marzo 2015

Nel nuovo store OVS il prodotto è protagonista assoluto

OVS di Milano, in corso Garibaldi 72, ha riaperto oggi al pubblico presentandosi completamente rinnovato. L'insegna leader in Italia nel value fashion retail, con un occhio attento alla qualità, sempre a un prezzo democratico, continua a innovare nello stile, nei linguaggi e nel dialogo con il cliente puntando su un negozio contemporaneo, essenziale, che lascia da parte i segni forti per valorizzare e rendere protagonista assoluto il prodotto. Legno chiaro, vetro, metallo accoppiato a lastre di plexiglas colorato a incorniciare i prodotti ed elementi di arredo concepiti come architetture free-standing. Gli spazi dello store, di 900 mq, si contraddistinguono per il design dalle linee pulite e per l’attenzione alla sostenibilità ambientale nella scelta dei materiali. Distintività, rinnovo continuo e attenzione alla qualità caratterizzano il prodotto, ideato dall’ufficio stile OVS, che si avvale di collaborazioni con noti designer e talenti provenienti dalle più famose scuole di moda internazionali.

In arrivo a maggio quattro sciroppi biologici SodaStream

Un’alternativa all’acqua frizzante classica e alle bibite gassate. Senza l’ingombro, il peso e lo spreco delle bottiglie. SodaStream, leader mondiale dei sistemi di gasatura, ha ricevuto ieri ufficialmente a Milano il riconoscimento ‘Prodotto dell’anno 2015’. Un successo ottenuto grazie ai voti di 12.000 consumatori italiani che hanno espresso il loro gradimento relativamente all’innovazione dei prodotti SodaStream Play, Source, Revolution e Crystal con una ricerca di mercato online effettuata da Iri. La vittoria era stata annunciata nel corso di una campagna tv che ha visto protagonista SodaStream lo scorso febbraio, pianificata sulle emittenti televisive nazionali Rai1, Rai2, Rai3, RaiPremium, La7, La7d.
Claudio Tagliapietra
Come ha ricordato oggi a Milano Claudio Tagliapietra, general manager di Sodatream Italia, sono 24 milioni gli utilizzatori del brand in 45 Paesi, che hanno consumato oltre 700 milioni di litri di acqua gassata, che salgono a 1 miliardo di litri con le bevande frizzanti prodotte con 120 gusti di sciroppi. In Italia, dove gli utlizzatori sono 400mila, secondo un’indagine ricerca GfK dedicata al comparto dei gasatori domestici, SodaStream nel 2014 ha incrementato la sua quota di mercato a volume del +12,2% e a valore del +10,7%. Tra le novità annunciate dal management SodaStream, da segnalare una nuova linea di sciroppi biologici, 100% naturali, prodotti in Germania seguendo le direttive internazionali Öko, soddisfacendo i più severi requisiti tecnici e alimentari. Quattro i gusti disponibili da maggio 2015: mirtillo, rabarbaro, limone verde e sambuco. 

Lo stilista Anthony Vaccarello firmerà il make up Lancôme

Anthony Vaccarello - Nico for Lancôme © 2015
Arriverà il prossimo autunno, a partire da ottobre, la collezione make up in edizione limitata Anthony Vaccarello for Lancôme. Il progetto s'inscrive in una lunga tradizione di collaborazioni realizzate da Lancôme con case d’arte e di moda, una tradizione reinventata anno dopo anno dal brand della rosa giunto al traguardo degli 80 anni. Maestro dei tagli asimmetrici, Vaccarello si fa notare dalla stampa e dalle donne fin dalla sua prima collezione per la sua radicale reinterpretazione della femminilità, allo stesso tempo grafica e ultramoderna. Il professionista della moda regalerà quindi una veste nuova ad alcuni prodotti iconici della collezione make up autunno 2015: "Sono stato ispirato dalla femminilità e dal carisma della donna Lancôme, un’eleganza che non è né piatta né ferma - spiega il fashion designer-. Per me Lancôme incarna alla perfezione la filosofia 'less is more', qualcosa di molto francese". Secondo Françoise Lehmann, direttore generale di Lancôme Internazionale, "Vaccarello ha il talento di ridefinire i contorni di una femminilità forte e moderna. Siamo molto contenti che lui abbia accettato questa collaborazione, succedendo a Proenza Schouler, Alber Elbaz e più recentemente a Yiqin Ying, Alexandre Vauthier e Jacquemus. Affidare alcuni dei nostri prodotti iconici a un creatore tanto dotato è un’esperienza intensa e positiva per una maison come la nostra, che coniuga sempre heritage e innovazione".

'Mettiti nei miei panni', il progetto di Dixan per la Scuola

La seconda edizione dell'iniziativa solidale prende il via da Milano
Presentato ieri a Milano 'Mettiti nei miei panni', il progetto di Dixan per la Scuola la cui seconda edizione riparte proprio dal capoluogo lombardo con il patrocinio del Comune, coinvolgendo nei prossimi mesi su scala nazionale 100 scuole italiane, per un totale di oltre 30mila bambini. Dal 16 marzo 2015 saranno gli scolari delle scuole milanesi a fare a gara per raccogliere quanti più vestiti usati dal loro armadio per dare lo sprint iniziale a questa iniziativa benefica che nel 2014 ha permesso di raccogliere più di 10mila kg di vestiti in un tour per l’Italia. Anche in quest'edizione, che vede toccare il 10% di scuole in più rispetto allo scorso anno, negli istituti arriverà un furgoncino con i colori di Dixan per la Scuola da cui scenderà il Professor Dix, una simpatica mascotte. Con il suo aiuto, i ragazzi parteciperanno a una divertente lezione per familiarizzare con temi riguardanti la solidarietà, la sostenibilità, il risparmio delle risorse, i consumi responsabili, il riuso. E, insieme alle loro famiglie, saranno invitati alla raccolta degli indumenti usati che si farà proprio nella loro scuola, dove a questo scopo sarà collocato un grande contenitore. Anche quest’anno il ricavato sarà devoluto ad Ai.Bi. – Associazione Amici dei Bambini, organizzazione non governativa attiva nel mondo che combatte l’abbandono minorile con l’adozione, l’affido e il sostegno a distanza.
La mascotte Professor Dix
In ogni scuola tutti i bambini e le loro famiglie riceveranno un sacchetto in cui riporre gli indumenti che desiderano donare, un campione di Dixan e una copia del libro 'Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra - La vera storia degli abiti dimenticati', appositamente realizzato da due famosi autori per bambini: la scrittrice Annalisa Strada e l’illustratore Libero Gozzini. Un testo divertente, ricco di spunti educativi, il cui finale è affidato ai ragazzi. Ognuno potrà scriverne uno ispirato alla storia e agli insegnamenti condivisi in classe. Tutti i finali saranno pubblicati sul sito dell’iniziativa. A Milano, anche grazie al patrocinio del Comune, i bambini avranno un ulteriore incentivo a partecipare: una grande gara di solidarietà che mette in competizione per questa buona causa 30 scuole. A fine aprile, quando verranno ritirati i contenitori, l’istituto che avrà raccolto più vestiti vincerà i biglietti per portare l’intera scuola a Expo 2015.

Le tappe del tour
Dopo Milano, il tour toccherà Genova, Torino, Bergamo, Verona, Bologna, Pisa, Viterbo, Terni, Frosinone, Napoli, Benevento, Potenza, Foggia, Campobasso, Macerata, Ravenna, Padova, Udine per concludersi a Catania a metà maggio 2015.

11 marzo 2015

Cinque supereroi nel cast di Italia’s Got Talent su Sky

Sky e l'agenzia Grey United annunciano con una campagna su stampa nazionale, affissione e radio un grande evento: lo sbarco di Italia’s Got Talent su Sky Uno Hd, canale 108. La nuova edizione del talent show si annuncia ricca di novità, a partire dal cast: la giuria sarà composta per la prima volta da un quartetto che renderà lo show ancora più esplosivo: Claudio Bisio porterà con sé la sua comicità e la grande esperienza televisiva, teatrale e cinematografica; Luciana Littizzetto, la sua verve satirica; Frank Matano, la sua simpatia e freschezza; Nina Zilli, la sua originalità e padronanza in campo musicale. A tenere le fila del talent ci penserà la spontanea Vanessa Incontrada, che presenta lo show e vive con i nuovi e talenti di quest’anno le emozioni del backstage. Anche la creatività punta tutto sul cast e lo rappresenta come un gruppo di supereroi pronti a portare nello show tutto il potere della loro energia. Come recita la line della campagna: 'Italia’s Got Talent arriva su Sky con un cast davvero super'. Sotto la direzione creativa esecutiva di Pino Rozzi e Roberto Battaglia e la direzione creativa di Luca Beato e Serena Di Bruno hanno lavorato la copywriter Francesca Andriani e gli art director Daniele Dagrada ed Edwin Herrera. Fotografia e postproduzione di Paolo Cecchin e Livello 6.

'Feed your future', il contest per reporter dall'animo green

Al via il contest nazionale 'Feed your future - Il coraggio di raccontare i numeri' di Giornalisti Nell’Erba e Birrificio Angelo Poretti, Birra Ufficiale di Padiglione Italia. Obiettivo: selezionare 8 inviati under 30 che, per tutto il periodo di Expo 2015, in collegamento con la redazione di gNe, andranno a caccia di notizie su qualità, innovazione, sostenibilità e greenicità raccontando da protagonisti l'evento. I candidati hanno a disposizione un mese, fino al 23 marzo, per produrre una videointervista, un’inchiesta, un’interpretazione di tabella dati, post di Facebook e tweet in italiano e inglese. Due i leitmotiv strettamente collegati: il cibo del/per il futuro, e il coraggio di guardare lontano, fare grandi passi e scelte innovative e sostenibili. Tutti i materiali prodotti dai candidati verranno valutati da una giuria composta da esperti, giornalisti, fotografi, videoreporter, linguisti e comunicatori, che annuncerà i vincitori il 29 marzo 2015. Ad aprile si terrà quindi la fase formativa, periodo in cui si forniranno ai selezionati gli strumenti necessari per prepararsi al meglio al grande evento. Ciò che gli 8 inviati produrranno nel corso della loro esperienza a Expo2015 – della durata di 10 giorni ciascuno – sarà pubblicato sul sito del Birrificio Angelo Poretti/Carlsberg Italia e su Italia dei Talenti, il portale web dedicato alle eccellenze italiane, oltre che sulla testata giornalistinellerba.it. Non è finita. A fine ottobre, gli 8 giovani saranno nuovamente in gara: il miglior reporter tra gli 8 vincerà un tirocinio formativo, dai 3 ai 6 mesi, nell’area Corporate Affairs di Carlsberg Italia. Il bando del concorso è scaricabile qui.

Anna Falchi alla presentazione della nuova collezione Tino


Anna Falchi
La famiglia Tino generation si allarga. Con l'arrivo della primavera-estate, il giovane brand di coloratissimi accessori moda diventa prezioso con Silver, linea di ciondoli, bracciali e orecchini con la silhouette stilizzata di un piccolo Tino in argento. I bracciali in argento si arricchiscono di charm a forma di bimbo; la lunga catena da indossare al collo sfoggia un doppio Tino: uno colorato, l’altro in argento. Pendenti e a lobo, gli orecchini ripropongono la sagoma del brand mentre i bracciali elastici di vari colori la utilizzano come chiusura, in argento lucido e satinato. Quanto ai ciondoli Tino, adesso esibiscono un cuoricino in oro bianco. Dieci le nuance dei ciondoli (bianco, giallo, arancio, rosso, rosa, fucsia, azzurro, blu, verde, nero) in alluminio verniciato con polveri atossiche e certificate. Anche l’uomo ha il suo Tino con il bracciale in cuoio e il girocollo in argento con charm Tino in argento satinato incastonato nel legno. Alla presentazione ufficiale, che si è tenuta questa mattina a Milano alla presenza dei titolari del brand Danielle Angelini e Vito De Luca, ha preso parte anche Anna Falchi nel suo ruolo di testimonial (ne abbiamo parlato qui). Ricordiamo che tutti i prodotti del marchio dell’azienda di Verona, in vendita in gioielleria e in trendy e fashion store, fanno anche del bene: il 5% del ricavato di Tino generation sostiene la onlus Anffas di Desenzano del Garda, associazione per famiglie con persone con disabilità intellettiva e relazionale.
Anna Falchi alla presentazione milanese della nuova collezione Tino generation con i titolari del marchio