Da sx, Giulia Arena e Clarissa Marchese |
17 maggio 2015
Clarissa Marchese e Giulia Arena al Cluster Biomediterraneo
Premi legati al tennis con il concorso Head Golden Ball 2015
16 maggio 2015
Un girotondo di culture sul bracciale Rue des Mille per Expo
Sono 144 i Paesi del mondo che partecipano a Expo 2015. La family company italiana Rue des Mille, dal 1985 creatrice di gioielli che raccontano storie, rende omaggio a questo grande incontro di culture, unite nel segno del nutrimento del pianeta, con 'Girotondo', un gioiello allegro e colorato realizzato in argento 925 placcato in oro rosa 18kt. Disponibile da questo mese in gioielleria, il bracciale, in edizione limitata, presenta un serie di piccoli personaggi smaltati a fuoco che si tengono per mano.
15 maggio 2015
Nel mondo del pesce fresco con Sergio Maria Teutonico
Etichette:
chef,
De'Longhi,
eventi,
pesce,
ricette,
Sergio Maria Teutonico,
showcooking,
sommelier,
store
Pastiglie Leone celebra Expo con le sei scatolette Be Italian
E' dedicata a Expo 2015 la limited edition 'Be Italian - Be Sweet' firmata dalla storica azienda torinese Pastiglie Leone. Una collezione di scatolette, con le pastiglie 'miste dissetanti', dedicata alle principali città d’arte italiane per celebrane la bellezza sia architettonica che di stile.
Un viaggio alla scoperta di città riviste con uno sguardo divertente e fantasioso che valorizza quell'italianità che il mondo ci invidia. Milano è raffigurata con il Duomo e una signorina bon ton. Torino con la Mole Antonelliana e le Alpi sullo sfondo. Venezia con il Ponte del Rialto e un gondoliere. Firenze con Palazzo Vecchio e il David di Michelagelo. Napoli con il Vesuvio e un oste che porta un piatto di spaghetti. Roma con il Colosseo e una signorina in motoretta, in stile Dolce Vita. Tutte le illustrazioni sono state realizzate in esclusiva per Leone. Le scatolette Be Italian sono vendute singolarmente e
anche in una confezione regalo in acetato
trasparente che le racchiude tutte e sei. Il legame tra Pastiglie Leone e le esposizioni universali affonda le radici nel passato: già nel 1884, a Torino, il fondatore Luigi Leone partecipò come azionista all’Esposizione Generale Italiana e in seguito, nel 1911, sempre a Torino, in occasione dell’Esposizione Universale, la Leone vinse le più alte onorificenze presentando alcune confezioni di pastiglie con un chiaro rimando, innovativo per l’epoca, all’Art Nouveau e allo Stile Liberty. Tale impronta d’immagine è rimasta simbolo, riconosciuto in Italia e nel mondo, delle dolcezze Leone.
Le sei scatolette Be Italian sono un inno all'italianità |
Elegante e ispirato ai cruscotti delle auto il Dunhill Icon
La campagna mondiale firmata Annie Leibovitz |
Dunhill Icon |
Etichette:
Andrew Cooper,
Annie Leibovits,
diamante,
Dunhill,
fragranza,
Icon,
prodotto,
profumo,
Sirpea,
uomo
14 maggio 2015
Apre COQ Nice Chicken, 'il locale più ruspante della città'
Si annuncia come 'il locale più ruspante della città'. Perché da COQ Nice Chicken, che aprirà sabato 16 maggio a Milano, in via Sabotino 19, tutto il menu ruota intorno al pollo italiano di qualità preparato con una particolare marinatura, della durata minima di 12 ore, che comporta la vendita al pubblico di un numero di limitato di polli al giorno: solo 60.
Per presentare il locale alla stampa, stasera a Milano, erano presenti il patron Handley Amos e lo chef Enzo De Angelis. Il primo, dopo aver sviluppato in Gran Bretagna e
in Sud Africa il famoso Nando’s e la Peri Peri Sauce, ha
incontrato lo chef italiano e insieme i due professionisti hanno deciso di creare
anche in Italia un ristorante con menù di pollo proveniente dai migliori allevamenti italiani per garantire carni genuine di qualità
attraverso un corretto e salutare sistema di crescita e nutrizione. Nello specifico gli allevamenti scelti sono quelli Fileni, i cui polli ruspanti sono di razza 'collo nudo', allevati
all’aperto e a crescita lenta, nutriti con mais non Ogm. Proprietario del marchio COQ è il gruppo Sebeto (guidato da Franco Manna) che in portafoglio ha altre note insegne di ristorazione, da Rossopomodoro a Ham Holy Burger, da Anema&Cozze a Rossosapore.
"Volevamo un prodotto che andasse oltre il solito pollo arrosto che si trova in rosticceria, in grado di sorprendere per gusto e originalità, con un ottimo rapporto qualità- prezzo, perché siamo attenti alla salute dei nostri clienti senza rinunciare a una cucina democratica", ha spiegato De Angelis. Nel menù si trovano appetizer a base di pollo, dalle alette fritte alle polpettine insaporite con zenzero e cumino, insalate con dressing particolari, uova all'occhio di bue, omelette e patatine fresche, fritte a stecco e spolverate con paprika, sale e la COQ powder. C’è una scelta anche per chi non mangia pollo: spalla di maiale cotta a bassa temperatura e servita in una pita, tipo kebab. Su tutto cinque salse originali. Poi, pop corn a volontà e, da bere, 5 birre COQ artigianali, limonata, succo di ananas e acqua di cocco e zenzero, tutte fatte in casa. Infine, dolci cucchiaini di zuppa inglese, con creme diverse ogni settimana, serviti a volontà. Per chi vuole, il menù di COQ è anche take away. L'inaugurazione al pubblico sarà
preceduta da due eventi di presentazione alla città, con assaggi
gratuiti: domani sera dalle 20.30, con una festa aperta a tutti, e sabato 16 maggio a pranzo, dalle 12.30, con un momento dedicato ai bambini al di sotto dei 12 anni e alle loro famiglie.
Handley Amos e Enzo De Angelis alla presentazione di COQ |
COQ ha scelto i polli ruspanti degli allevamenti Fileni |
Etichette:
chicken,
COQ,
Enzo de Angelis,
Fileni,
Handley Amos,
locali,
menu,
Milano,
pollo,
Ristorante,
take away
Si può vincere un anno di spesa con il concorso targato Pai
Damiani e Rocca 1794 con ActionAid per sostenere il Nepal
Damiani promuove un’attività di charity al fianco di ActionAid con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della popolazione del Nepal colpita dalle due violente scosse di terremoto.
L’operazione, che si svolgerà dal 15 maggio al 30 giugno 2015, coinvolgerà le boutique Damiani di Milano, Firenze, Roma, Napoli, Torino e Venezia e le boutique Rocca 1794 di Milano, Bologna, Torino, Padova, Mantova, Bari, Lecce, Catania e Taormina. Ogni negozio offrirà una selezione delle migliori collezioni Damiani, denominata 'Damiani for Nepal', in vendita, solo per questo periodo limitato, a un prezzo eccezionale. Damiani donerà parte del ricavato ad ActionAid per attività a sostegno della popolazione nepalese. Un segno concreto di solidarietà in linea con lo spirito e i valori condivisi dalla famiglia Damiani e dall’azienda. Tra le attività dell’associazione che saranno sostenute grazie alla donazione Damiani l'organizzazione di spazi protetti per donne e bambini, i soggetti più vulnerabili e a rischio di violenza e sfruttamento durante le emergenze. ActionAid ha già realizzato quattro spazi protetti a Chapagaun e Badikhel, nella valle di Kathmandu. A oggi l’organizzazione ha raggiunto 48.520 persone supportandole con cibo, kit medici e sanitari, materassi, coperte e alimenti nutrizionali per madri in attesa e in allattamento. In totale, entro la prima metà di maggio ActionAid raggiungerà 77.000 persone con aiuti immediati e la prossima fase di intervento si focalizzerà sulla protezione, sulla costruzione di spazi e rifugi, sulla fornitura di contanti e impiego lavorativo (il cosiddetto cash for work) e beni di prima sopravvivenza.
Damiani for Nepal |
Selezione Italiana, una gift box da premio in CartaCrusca
La gift box Selezione Italiana di Academia Barilla, il brand di Barilla che promuove la cultura gastronomica italiana nel mondo, realizzata in CartaCrusca Favini e progettata in collaborazione con DraegerGPP, si è aggiudicata il terzo posto al A’ Design Award and Competition 2015 nella categoria Packaging Design.
A’ Design Award and Competition è il più grande concorso mondiale di design, organizzato da OMC Design Studios, che premia ogni anno i migliori progetti di design di prodotto realizzati a livello internazionale. Selezione Italiana è stata concepita per promuovere la tradizione culinaria italiana con una selezione di eccellenze gastronomiche del Bel Paese: olio extra vergine d’oliva, pesto ligure preparato secondo l’antica ricetta e una confezione di pasta Barilla trafilata al bronzo. La gift box, realizzata in CartaCrusca, la prima carta nata dalla crusca non più utilizzabile per il consumo alimentare, nasce dalla collaborazione tra Barilla e Favini, che hanno lavorato fianco a fianco per selezionare il residuo più adatto, purificandolo e micronizzandolo per renderlo compatibile con il tessuto fibroso della carta. Grazie a Favini, la crusca, da involucro naturale, che protegge il chicco di grano, diventa protagonista di una carta unica al mondo, utilizzata per preservare e conservare la pasta, segnando quindi idealmente un nuovo incontro tra la crusca e i chicchi di grano duro.
Selezione Italiana è stata premiata nella categoria Packaging Design |
Iscriviti a:
Post (Atom)