15 marzo 2016

Da Dermophisiologique programmi estetici mirati per over 50

Liposhock
Ha scelto di puntare su etica, rispetto, trasparenza e qualità. Proprio grazie a questi valori, che ne orientano le strategie da oltre 30 anni, l'italiana Dermophisiologique, attiva nel settore dell’estetica professionale funzionale, si è di recente guadagnata il titolo di Società Benefit, nuova forma giuridica d’impresa, introdotta dal 2010 come Benefit Corporation negli Usa, che certifica il beneficio prodotto rispetto ad ambiente, persone e comunità. "Le B Corp sono oggi una realtà, stanno tracciando una nuova strada per far impresa in modo rispettoso e visibile a tutti, giorno dopo giorno", ha dichiarato Loretta Pizio, amministratore delegato di Dermophisiologique, in occasione della recente presentazione a Milano di Liposhock, Lipostop e Dren-Active.
Lipostop
Si tratta del nuovo programma di dermocosmetica funzionale indicato per le donne over 50 che, con il sopraggiungere della menopausa, vedono rallentato il metabolismo basale e tendono ad accumulare tessuto adiposo su addome, fianchi e glutei. A caratterizzare questo nuovo programma Dermophisiologique è la personalizzazione del trattamento estetico in base alle specifiche esigenze di ogni donna e con la consulenza dell'esperta estetista. Liposhock, ultima innovazione della casa cosmetica, è un trattamento d'urto che favorisce la riduzione degli accumuli adiposi localizzati più ostinati, favorisce l’impiego degli acidi grassi a fini energetici e aiuta a contrastare la ricomparsa delle adiposità. Nel programma si trova anche Lipostop, che svolge un’azione sciogli grassi mirata riducendo visibilmente l’adipe localizzato. Specifica per migliorare il microcircolo degli arti inferiori rinforzando le pareti dei vasi venosi è invece la linea Dren-Active, che migliora il tono del microcircolo cutaneo contrastando gli inestetismi dovuti alla stasi venoso-linfatica.

A Palazzo Madama l'arte profumata del naso Laura Tonatto

Il dipinto di Cézanne che ha ispirato il famoso naso italiano
Undici anni: tanto è passato da quando Laura Bosetti Tonatto ha 'profumato' il 'Suonatore di liuto' di Caravaggio, all’Ermitage. Oggi si rinnova la collaborazione con il prestigioso museo di San Pietroburgo, in occasione della mostra 'Da Poussin agli impressionisti, tre secoli di pittura francese all'Ermitage', allestita nella Sala del Senato di Palazzo Madama. a Torino. Per quest'importante rassegna, la professionista ha deciso, d'intesa con l'Ermitage, di ricreare le atmosfere olfattive del quadro 'Natura morta con tenda e brocca a fiori' di Paul Cézanne, riproducendo il profumo degli elementi dipinti. I visitatori della mostra avranno quindi la possibilità di scoprire, grazie a una particolare installazione, i profumi che Cézanne sentiva mentre dipingeva il quadro e di aggiungere anche l'olfatto ai sensi che permettono di apprezzare la visione di un capolavoro dell'arte, immergendosi in un'atmosfera nuova e coinvolgente.

In Pixarthinking e LooktheBook c'è l'anima di Pixartprinting

Cultura della stampa, innovazione e sperimentazione sono i pilastri valoriali di Pixartprinting, che ieri sera, con uno speciale allestimento nel locale meneghino 'Un posto a Milano', ha presentato due prodotti editoriali fra loro legati: il blogazine Pixarthinking e il libro LooktheBook.
Pixarthinking da quest'anno ha una nuova grafica
Il primo, nato nel 2014, è un progetto editoriale che coniuga web, arte, design, grafica e che quest'anno, forte del claim 'Ideas. Can we trust them?', si presenta rinnovato. Strettamente connesso al blogzine è LooktheBook, un volume da collezione - dedicato a grafici, designer, artisti - che raccoglie idee e suggestioni legati alla visual communication, alla letteratura, alla musica, al cinema. "Pixarthinking e LooktheBook sono parte di una strategia di marketing olistico che vede nella creazione di contenuti indipendenti e nella loro divulgazione una riconferma della volontà di Pixartprinting di essere fonte d'ispirazione costante per la community di utenti", commenta Andrea Pizzola, sales & marketing director di Pixartprinting. Stampato in offset con rilegatura bodoniana, il volume si presenta in un formato quadrato (21x21 cm) ed è contenuto in un pack di cartoncino nero SBS 550g plastificato. Le pagine interne, stampate su carta Extraprint 160 g, sono impreziosite da stampa braille, inserto trasparente in Gsk e sticker. La copertina bianca e nera è in cartoncino colorato in pasta con logo stampato a caldo.

14 marzo 2016

La pagodina Rigoni di Asiago ristora i runner alla Stramilano

In programma domenica 20 marzo la 45a edizione della Stramilano. La partenza è fissata alle 9, in piazza Duomo (per la mezza maratona di 10 km, mentre per la Stramilanina di 5 km, dedicata ai bambini, la partenza è alle 9.30) e dopo aver indossato il pettorale di partecipazione tutti pronti per il colpo di cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo 'Voloir' che ufficializza il via.
La partenza è fissata alle 9, in piazza Duomo, domenica 20 marzo
Il percorso è, ancora una volta, l'occasione per godere delle bellezze della città, passando da Piazza della Scala, San Babila, Porta Venezia, la Rotonda della Besana, la rinata Darsena fino a raggiungere il traguardo all’Arena Civica. Lungo le tappe sono previste soste di ristoro per ritrovare le energie. All’Arena, intorno alle 12, è previsto anche l’arrivo della Half Marathon dei campioni, e lì tutti i partecipanti potranno far festa. Tra gli sponsor della Stramilano anche Rigoni di Asiago che, nella sua dolcissima pagodina, accoglierà i runner con le sue golosità: Fiordifrutta, l’eccellenza biologica con 100% frutta e Nocciolata, la crema di cacao e nocciole, anch'essa biologica e priva di olio di palma. Si potrà scegliere di assaggiare anche la Nocciolata senza latte. Con questa partecipazione, Rigoni di Asiago riconferma la sua attenzione verso la natura e il benessere, alla base della sua filosofia produttiva.

Alpitour diventa partner della 77esima edizione di Miss Italia

Quest'anno il concorso prevede anche l'elezione di 'Miss Alpitour'
Quest’anno Alpitour, nel suo nuovo ruolo di partner della 77esima edizione di Miss Italia, interviene con varie iniziative durante tutte le tappe delle selezioni regionali del 2016. Nell’attività sul territorio saranno coinvolte le agenzie di viaggio partner di Alpitour e al termine del concorso sarà eletta una 'Miss Alpitour', espressione del più bel volto del turismo. Inoltre, saranno organizzate delle finali preliminari all’interno di alcune strutture in Italia di VOIHotels, la catena alberghiera gestita direttamente dal Gruppo Alpitour. Le due realtà si alleano dunque con l’obiettivo di celebrare la bellezza italiana e la storia di un sogno che diventa realtà, proprio come spesso accade per una vacanza. Riconosciuto nel 2015 come migliore tour operator italiano dall'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, Alpitour propone centinaia di destinazioni e molteplici soluzioni di vacanze, organizzate e pensate per famiglie, coppie e amici.

Per Pasqua tanti sconti sugli hotel col contest Venere.com

In vista delle festività pasquali Venere.com, azienda leader nel settore delle prenotazioni online, lancia un concorso online che permette di vincere uno sconto utilizzabile sulla prenotazione di hotel in tutto il mondo prenotando su Venere.com. Online da oggi fino a venerdì 18 marzo, il contest invita a compilare il form disponibile sul portale dedicato al concorso http://concorsi.venere.com/, iscrivendosi così alla newsletter del portale e tentare la sorte. Tutti i partecipanti scopriranno subito quale sconto hanno avuto la fortuna di vincere: ogni giorno infatti gli utenti che veranno baciati dalla dea bendata, potranno ricevere uno sconto del 20%, del 30% o addirittura del 99% su una prenotazione hotel fino a 1.000 euro. Per coloro che non riusciranno a vincere uno dei supersconti, è previsto comunque uno sconto del 10%.

Se Cracco fosse ospite a casa vostra, come lo stupireste?

Da ieri, con il suo nuovo spot, San Carlo punta nuovamente sullo chef stellato Carlo Cracco, questa volta nelle vesti di uno degli invitati a una serata tra amici.
Qui e in alto due frame della campagna ideata dall'agenzia JWT
E' proprio questa l’idea alla base della nuova campagna firmata Jwt per il marchio di patatine: se il famoso chef venisse una sera a casa tua, come lo stupiresti? Nel nuovo spot, prodotto da Akita Film e realizzato dal regista Paolo Monico, un giovane protagonista per stupire uno degli invitati, di nome Carlo, indossa i panni dello chef e si lancia in una spettacolare preparazione della Rustica San Carlo. Il risultato è una ricetta semplice, ma raccontata in modo epico e funambolesco, che stupirà tutti gli invitati compreso l'esigente Cracco. Ad accompagnare le scene una versione inedita del celebre brano 'In the hall of the mountain king' di Edvard Grieg, riarrangiata e risuonata dallo studio Sing Sing.

Il sito Roberto Cavalli ora è un grande flagship store online

Si possono scegliere i capi online e ritirarli nel negozio Cavalli più vicino
Il sito Robertocavalli.com è diventato un flagship store dove esplorare e acquistare direttamente online le linee di abbigliamento e accessori di Roberto Cavalli, per uomo e donna. Il nuovo eshop, realizzato dalle società Triboo Digitale e Bootique, è una vetrina sul mondo Roberto Cavalli, un percorso virtuale con contenuti riguardanti l’heritage, le celebrity, il direttore creativo Peter Dundas e il lifestyle dei brand del Gruppo. Il sito avrà un ruolo importante per la presentazione delle nuove collezioni con i live streaming, ma anche con un social media wall e delle photogallery che permetteranno ai clienti di seguire in diretta le sfilate, ma anche di scoprire i dietro le quinte, sfogliare virtualmente tutta la collezione e vivere il mondo Cavalli e i suoi protagonisti in modo completo, come spiega Renato Semerari, amministratore delegato del Gruppo Cavalli. Questa piattaforma di ecommerce consentirà ai clienti di Italia, Uk e Usa di avvalersi del pay&collect, scegliendo e ordinando i capi online e ritirandoli nel negozio Cavalli più vicino.

Una mostra sulle migliori scuole italiane di arti e mestieri

Da sabato 19 marzo a domenica 1 maggio 2016 la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e la Scuola Mosaicisti del Friuli - con l'appoggio del Comune di Spilimbergo e il sostegno della Fondazione Bracco - organizzano la mostra fotografica 'La regola del talento' (qui l'omonimo libro). Attraverso gli scatti di Laila Pozzo, i visitatori faranno un viaggio affascinante all’interno del saper fare di eccellenza nel nostro Paese. La fotografa ha esplorato e ritratto alcune delle più importanti scuole italiane di arti e mestieri. Gli scatti saranno esposti presso Palazzo Tadea, in piazza Castello a Spilimbergo (in provincia di Pordenone), città che ospita una delle scuole protagoniste della mostra: la Scuola Mosaicisti del Friuli. Venerdì 18 marzo, in occasione dell’inaugurazione, è in programma la tavola rotonda dal titolo 'Promuovere il talento. Prospettive dell’alto artigianato contemporaneo', sul tema della divulgazione e della trasmissione del sapere.
19 marzo-1 maggio 2016, ingresso libero, martedì-domenica, orari 10-13 e 15-18

13 marzo 2016

Sei attori delle più amate serie tv nella nuova campagna 3

Sei volti noti del cinema e del piccolo schermo. Gli attori Gianmarco Tognazzi, Giuseppe Zeno, Michele Maganza, Anna Safroncik, Lorena Cacciatore e Giada Barbieri sono i protagonisti della nuova campagna 3 in stile fiction, in onda da oggi per due settimane, e quindi per altre due il prossimo aprile, sulle principali emittenti nazionali in tre soggetti, in cut di 40" e 30".
Gli attori sul set dello spot 3Italia diretto da Bosi e Sironi per BlowUpFilm
Gli attori interpretano tre coppie di fidanzati intorno a un tavolo durante una cena fra amici. L’attenzione del gruppo è catturata dall’arrivo di un sms sul telefono 'preistorico' di Zeno, nei panni dell'intellettuale che non cede alle frivolezze anche perché è soddisfatto della sua ricaricabile. Salvo doversi ricredere quando Safroncik puntualizza che anche lei ha una ricaricabile associata al nuovo Samsung Galaxy S7 Edge che fra un anno le sarà cambiato con uno nuovo. Tutto grazie a Free, la nuova ricaricabile di 3 che, a partire da 25 euro al mese, offre minuti, Sms, Internet Lte e la possibilità di cambiare smartphone con il modello più nuovo ogni 12 mesi. Lo spot si chiude con Tognazzi che, ingelosito da una chiamata in arrivo sul Samsung Galaxy S7 Edge della fidanzata Safroncik, le getta lo smartphone in una brocca.. fortuna che il nuovo S7 resiste anche sott'acqua. 3Italia ha affidato la creatività ad Arnold Worldwide Italy con la direzione creativa si Dario Mondonico e Antonio Pinter. La regia è di Bosi e Sironi per la casa di produzione BlowUpFilm. Dal 14 marzo su Instagram i personaggi del nuovo spot saranno presentati con clip video sponsorizzate.