04 novembre 2018

Ogni stato d'animo ha il suo simbolo con I Segni di Salvini

La collezione di gioielli I Segni, fiore all'occhiello del mondo Salvini anche grazie a molte celeb che nel tempo l'hanno interpretata, torna alla ribalta con nuove proposte che mettono in evidenza il design di anelli, orecchini e collier. Croce, cuore, farfalla e quadrifoglio - a rievocare fede, passione, libertà e fortuna - sono simboli carichi di significati da portare sempre con sé, indossandoli anche in base al proprio stato d'animo e all'outfit. Gli anelli, proposti nelle versioni rosé e gold o in pavé di diamanti in oro bianco, reinterpretano il tema della fascia arricchendone l'essenziale linearità: il disegno a nastro avvolge con eleganza il dito per poi sprigionare la sua creatività nel dettaglio pop di ogni segno. Entrano inoltre a far parte della collezione le pietre dure con i modelli di tendenza delle collane sautoir e dei bracciali I Segni, combinando l'oro rosa e il fascino rétro della madreperla, ma anche nel contrasto fra l'oro bianco e l'intensità dei lapislazzuli blu. Tutte le proposte della collezione I Segni si possono visionare (e acquistare) sull'eshop Salvini.

Fratelli Beretta scende in campo con l'Everton Football Club

Fratelli Beretta è sbarcata in Inghilterra, scendendo in campo in Premier League per la prima volta.
Paolo Beretta (al centro) con alcuni giocatori della squadra inglese
Il Gruppo ha avviato una nuova avventura in ambito sportivo, siglando una partnership con l'Everton Football Club e diventando così il primo sponsor italiano dello storico club inglese. La partnership pluriennale vedrà una collaborazione attiva tra le due organizzazioni, unite dai valori condivisi di storia, tradizione e innovazione. In particolare, il Gruppo Beretta vedrà l'implemento di attività di marketing attraverso il Club e sarà presente al Goodison Park, storico stadio dell'Everton, nei giorni delle partite, aumentando così l'awareness del brand e dei suoi prodotti in Asia, Europa e Usa. Fondato nel 1812 con una passione per la qualità, il Gruppo Beretta – ora gestito dall'ottava generazione della famiglia – è impegnato a creare i migliori prodotti italiani da oltre 200 anni. L'azienda crede fermamente nell'importanza dello sport e dei suoi numerosi benefici, tra cui l'amicizia, la salute fisica e il benessere mentale. Per queste ragioni, da oltre 20 anni Beretta sceglie di essere partner di eventi sportivi di rilevanza nazionale e locale e di importanti squadre delle più svariate discipline sportive. Attualmente detiene partnership con le società calcistiche italiane Torino, Juventus e Milan.

02 novembre 2018

ColornoPhotoLife, l'evento fotografico di caratura internazionale

Mostre fotografiche, proiezioni, conferenze, workshop: questi gli ingredienti del ColornoPhotoLife, festival fotografico affermatosi anche a livello internazionale. La Reggia di Colorno (Parma) nelle sue varie aree espositive insieme ad altri spazi pubblici del paese, accoglierà dal 9 all'11 novembre 2018 la nona edizione di un festival nato dalla passione del fondatore Gigi Montali e dall'entusiasmo dei volontari del Circolo fotografico Color's Light. A dare il via alle tre giornate, l'inaugurazione l'8 novembre della mostra di uno dei maggiori esponenti italiani del ritratto fotografico: Efrem Raimondi con 'La mia famiglia', nello spazio espositivo BDC28 di Parma. La proposta culturale del festival, oltre a presentare opere di importanti autori sulla scena nazionale e internazionale, è prodotta dal volontariato culturale svolto in ambito della Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche). Curato da Silvano Bicocchi (direttore dipartimento Cultura Fiaf), Gigi Montali (presidente Color’s Light Colorno) e Antonella Balestrazzi (Antea Progetti), ColornoPhotoLife è quindi un evento di cultura fotografica che offre agli appassionati fotografi, di ogni livello, l’occasione di esporre le proprie opere al fianco di quelle di maestri fotografi e scoprire le tendenze in atto nell'ambito della fotografia nazionale. Tutto ciò è reso possibile grazie al patrocinio di Fiaf, Comune di Colorno, Regione Emilia Romagna e Provincia di Parma.

01 novembre 2018

Lovable punta su una campagna che valorizza l'unicità fisica

Nessuna persona è uguale alle altre e ognuno può valorizzare la propria unicità: è la convinzione che Lovable, produttore di intimo da oltre 50 anni, vuole trasmettere con la nuova campagna pubblicitaria 'The strip', ideata e realizzata da Publicis Italia.
Un messaggio contro gli stereotipi di bellezza, che ci vorrebbero tutti uguali
Il nuovo spot è un invito a scoprire la parte migliore di noi, la nostra unicità perché soltanto quando valorizziamo quello che ci rende unici, siamo davvero belli. Non più un solo ideale di bellezza: ognuno può essere il proprio partendo dall'intimo giusto. Lovable, che grazie al suo know-how conosce i bisogni degli uomini e delle donne di oggi, offre loro il giusto prodotto in grado di valorizzare la propria unicità con stile ed eleganza. Sviluppato con la direzione creativa esecutiva di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini e la regia di Francesco Calabrese, il film di lancio del nuovo posizionamento del brand è un invito a liberarci dagli stereotipi di bellezza per fare spazio alla nostra unicità. La marca è distribuita in tutti i principali canali di vendita dell'abbigliamento intimo: è presente sul territorio con 130 negozi Lovable, è distribuito in 6mila negozi indipendenti in tutta Italia, nei department stores e online su Lovable.it.

31 ottobre 2018

Il centro storico di Modena ospiterà la prima edizione di Sciocolà

Si scrive Sciocolà, esattamente come si pronuncia. Parliamo del cioccolato, al centro della nuova rassegna che debutterà dall'1 al 4 novembre prossimi nel centro storico di Modena, tra golosissimi assaggi ed eventi spettacolari dedicati a un pubblico intergenerazionale.
Una cinquantina i maestri artigiani che parteciperanno a Sciocolà in una vetrina a cielo aperto di leccornie, tra cui praline dai gusti inediti e prodotti innovativi per il pubblico attento alle tendenze bio e free from. La manifestazione, in programma ogni giorno dalle 9 alle 20, sarà animata da un ricco calendario di eventi collaterali tra cui il Louvre di cioccolato (straordinaria collezione di sculture al cacao), la dama vivente (vera partita a dama con pedine umane) e il processo al cioccolato (dolce vizio o alleato della salute?), oltre a una variegata serie di pastry show, tour guidati alla scoperta della Modena cioccolatiera, laboratori per i più piccoli e spettacoli a tema. La rassegna Sciocolà è organizzata da SGP Events e promossa dalla CNA di Modena.

La tecnologia Lenovo di scena nei quattro giorni di Focus Live

Dall'8 all'11 novembre prossimi, Lenovo partecipa a Focus Live, iniziativa volta ad avvicinare scolari e studenti alle prospettive future offerte dalla scienza e dalla tecnologia. Una quattro giorni ricca di appuntamenti e iniziative, che avrà luogo al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, in cinque padiglioni, dove saranno organizzati decine di laboratori e un centinaio tra incontri, dibattiti e spettacoli.
Spazio ai software didattici, ai visori per la realtà virtuale, ai pc per il gaming 
L'inaugurazione avverrà alla presenza delle autorità nazionali e cittadine e prevede la presentazione di un premio alla carriera al più famoso tra i divulgatori scientifici italiani: Piero Angela. Lenovo avrà un proprio stand nell'area tecnologia, allestito come un'aula didattica, in cui sarà possibile partecipare alle simulazioni di un'aula scolastica, sperimentando le soluzioni tecnologiche e approfondendo le opportunità di educazione digitale offerte dalla realtà virtuale. A partire dal software per la gestione della classe Lenovo LanSchool V8.0, che consente di migliorare la collaborazione tra studenti e docenti e monitorare in tempo reale i progressi degli alunni. Con la collaborazione di Microsoft, inoltre, Lenovo mostrerà un modello di realtà virtuale adatto per le sue caratteristiche di comodità, trasportabilità, ergonomia e usabilità nel contesto della scuola digitale: il visore Lenovo Explorer Mixed Reality. Il viaggio nella realtà virtuale proseguirà con i visori senza fili Mirage Solo, basati su tecnologia Daydream, che consentono di fare un'esperienza del tutto nuova della realtà virtuale. Spazio allo svago, poi, con i PC Legion Y 530 e Y 730 dedicati al gaming: computer progettati per gestire le situazioni di gioco più estreme, ma con una particolare attenzione al design e un formato compatto e leggero. All'area dell'evento dedicata ai media Lenovo fornirà inoltre i propri laptop della serie ThinkPad e i 2-in-1 della serie Miix.

Lego regala un Natale speciale ai bambini ricoverati in ospedale

All'iniziativa #BuildtoGive a favore di Abio può partecipare chiunque
Il Gruppo Lego invita tutti a partecipare a 'Build to Give – Costruisci e dona', iniziativa benefica nata per sostenere tutti quei bambini che potrebbero trovarsi in ospedale o in difficoltà durante le festività. Grazie alla collaborazione con Fondazione Abio Italia Onlus per il bambino in ospedale, Lego Italia regalerà a 10mila piccoli degenti ricoverati in 200 reparti pediatrici italiani un Natale indimenticabile. Partecipare è semplice: basta creare una decorazione natalizia, postarla su Lego Life con l'hashtag #BuildtoGive o partecipare a uno degli eventi Lego. Costruzione dopo costruzione, si aiuterà simbolicamente Lego nella sua missione solidale. Carlo Conti, il noto conduttore, e Luciano Spinelli, reuccio dei social con un grande seguito tra i giovanissimi, sono gli ambassador di Build to Give in Italia. Le costruzioni potranno essere realizzate durante i sei grandi eventi Lego in programma nei primi tre weekend di novembre in grandi centri commerciali italiani.

Il calendario degli eventi Build to Give in Italia:

3-4 novembre: Firenze (I Gigli), Cremona (Cremona Po)
10-11 novembre: Perugia (Collestrada), Arese (Il Centro)
17-18 novembre: Rozzano (Fiordaliso), Ferrara (Il Castello)

Per tutto il mese di novembre nei 15 Lego Store di Milano San Babila, Arese, Carugate, Orio, Verona, Mestre, Torino centro, Torino Le Gru, Roma Tomacelli, Roma Porta di Roma, Euroma 2, Marcianise, Chieti, Palermo, Bari 

Il 23, 24 e 25 novembre a G come Giocare, presso FieraMilanoCity - Milano
Nello stand Lego in un corner dedicato, dall'apertura alla chiusura della fiera

15-16 dicembre 
Eventi di chiusura delle costruzioni all'ultimo piano del Grattacielo Pirelli e del Palazzo della Regione

30 ottobre 2018

Gli occhiali Oakley al fianco dei campioni degli sport sulla neve

Gli snowboarder sono protagonisti di #OneObsession
I migliori atleti del mondo degli sport sulla neve sono i protagonisti di 'The snow chapter', nuovo capitolo della campagna #OneObsession firmata Oakley, marchio di occhialeria sportiva del gruppo Luxottica. Servizi fotografici, conferenze stampa e neve da spalare per la nonna: queste e molte altre distrazioni possono tenere lontano dalla montagna chi, come loro, è un vero appassionato di snowboard. Nel filmato, Jamie Anderson appare seccata dai servizi fotografici, dai make up artist che non le danno tregua e dalla neve finta che continua a finirle in bocca. La medaglia d'oro olimpica Oystein Braaten, dal canto suo, ne ha abbastanza dell'ennesima conferenza stampa. Il fenomeno social del mondo dello snowboard Stale Sandbech è sopraffatto dagli impegni familiari, ma la neve da spalare questa volta dovrà attendere: ora è il momento di andare in montagna. Finalmente liberi sulle loro vette, i tre raggiungono Sage Kotsenburg e Sean Pettit. Pur essendo le star indiscusse delle loro specialità, non vogliono che tornare alle origini, quando dormivano in un camper e si svegliavano prima dell'alba. La montagna è il loro ambiente, il luogo in cui possono vivere la loro #OneObsession. Tutto è concesso: fare tardi, lavorare a distanza, sfidare la forza di gravità, dare il massimo sullo snowboard senza stress. E Oakley è al loro fianco.

Vanity Fair Stories, il festival dello storytelling aperto al pubblico

La prima edizione si terrà il 24 e 25 novembre all'Anteo
Si terrà a Milano il 24 e 25 novembre prossimi, in tre sale dell'Anteo Palazzo del Cinema (via Milazzo 9) il primo festival Vanity Fair Stories, evento aperto ai lettori e costellato di incontri, letture, workshop, proiezioni e concerti con la presenza di tante personalità nazionali e internazionali del mondo dello spettacolo, del cinema e della letteratura. Vanity Fair Stories ha una dichiarata vocazione al racconto, prendendo ispirazione dal format di Instagram che sta spopolando. Sul palco della kermesse si alterneranno attori, registi, sceneggiatori, cantanti, scrittori nazionali e internazionali, che racconteranno con la propria voce storie personali ed eccezionali. Ampio spazio sarà anche dedicato ad anteprime di serie Tv e proiezioni di film, alla presenza di cast e registi. Anche la musica sarà protagonista, grazie alla presenza di artisti che si esibiranno per i lettori di Vanity Fair. Oltre ad ascoltare sarà possibile anche mettersi in gioco partecipando a workshop su sceneggiatura per cinema e Tv, web series, produzione, social media, fotografia. Tre le sale dedicate: una agli incontri, una alle proiezioni, una ai workshop. Sabato 24 novembre dalle 10 alle 18.30, domenica dalle 10 alle 23, per dare spazio a una serata musicale in acustico con ospiti d'eccezione, sempre a ingresso gratuito. Main Partner Škoda, partner Edison e Berlucchi, content partner Milano Music Week. Iniziative speciali si devono a Guerlain e Laboratoires Filorga Paris.

Gli ospiti
Tra i tanti ospiti attesi la star internazionale Mika, l'attore Alessandro Borghi, l'attrice e regista Valeria Bruni Tedeschi, lo scrittore Peter Cameron, l'attrice Cristiana Capotondi, il regista e sceneggiatore Saverio Costanzo, l'attore e il regista Marco D'Amore, il gruppo trap Dark Polo Gang, il rapper Fedez, lo showman Rosario Fiorello, il regista, sceneggiatore e scrittore Paolo Genovese, l'attore Marco Giallini, il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Terry Gilliam, la regista e attrice Valeria Golino, il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Luca Guadagnino, l'attrice Miriam Leone, il leader dei Thegiornalisti Tommaso Paradiso, lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, l'attrice Alba Rohrwacher, il regista e attore Kim Rossi Stuart, il regista Stefano Sollima, lo scrittore e regista premio Oscar Paolo Sorrentino, gli youtuber The Jackal, la regista e sceneggiatrice Maria Sole Tognazzi, il regista, attore e sceneggiatore Carlo Verdone, lo sceneggiatore e regista Giovanni Veronesi, il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Paolo Virzì, il conduttore, scrittore e sceneggiatore Fabio Volo.

Da Pinalli un extra sconto 'da paura' in occasione di Halloween

Fino al prossimo 4 novembre, la catena di profumerie Pinalli celebra la festa di Halloween con una promozione: per i possessori della Fidelity Card Pinalli è previsto uno sconto extra del 15% su quello che si acquista sia nei punti vendita sia sullo shop online pinalli.it. Il codice della promo da utilizzare online è 15HALLOWEEN, un'opportunità 'da urlo' per acquistare non solo i prodotti in wish list, ma anche tutto il necessario per realizzare il trucco per la festa più spaventosa dell'anno. L'iniziativa è comunicata tramite newsletter, sms e post sui canali social di Pinalli. All'interno del nuovo sito sono presenti una pagina promozionale e un banner in homepage. A conferma del sempre più forte legame tra online e offline, anche negli store Pinalli si trovano totem e comunicazioni sui monitor.