18 giugno 2020

Freddy e YogaFestival insieme anche per l'edizione digitale

L'azienda di abbigliamento per il fitness
offrirà uno sconto del 20% agli iscritti all'evento 
Freddy e YogaFestival sono partner da tre anni e anche quest'anno celebrano insieme il 21 giugno, Giornata mondiale dello yoga. A differenza delle passate edizioni, l'evento vivrà la sua prima edizione digitale in ottemperanza delle nuove norme che limitano gli assembramenti. Un nuovo modo per stare insieme e condividere la passione per la millenaria pratica spirituale. Non delle semplici lezioni di yoga, ma un insieme di contributi dei massimi esperti della disciplina che si alterneranno nel corso delle quattro ore di streaming. Dalle tecniche di meditazione alla respirazione, alla pratica dello yoga in sé; attori, insegnanti, scrittori e cantanti saliranno sul palco virtuale di YogaFestival per offrire delle 'pillole di yoga' in grado di raccontare questa disciplina in una chiave nuova, moderna e fruibile a tutti. La partecipazione sarà gratuita con la semplice richiesta di registrazione sul sito dedicato di YogaFestival. Freddy, in qualità di main partner dell'evento, offrirà a tutti i partecipanti e iscritti uno sconto del 20% da spendere sul sito di Freddy ottenibile previa registrazione nell'area dedicata. Lo sconto è valido fino al 31/ agosto a fronte di una spesa minima di 59 euro e non è cumulabile ad altre promozioni in corso.

17 giugno 2020

ShopFully per la nuova pasta Barilla con grano 100% italiano

Barilla ha scelto ShopFully tra i partner digitali per il lancio della nuova pasta con grano 100% italiano, rinnovata nel formato e nel packaging.
Sviluppata in due fasi, la campagna è attiva sull'app DoveConviene
ShopFully, tech company italiana che connette 30 milioni di consumatori con 250 mila negozi intorno a loro, grazie ai suoi tre marketplace (DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile) e alla propria piattaforma tecnologica supporterà il lancio digital di Barilla sino al prossimo dicembre con una campagna attiva sull'app DoveConviene, mettendo il brand in contatto con il maggior numero di acquirenti in Italia. La campagna si sviluppa in due fasi: la prima, che ha avuto inizio lo scorso 25 maggio, ha la durata di un mese e obiettivi di pura awareness. Grazie a formati innovativi, l'app a giorni alterni dà visibilità al brand Barilla, in particolare attraverso un video di 3" all'apertura dell'app, coordinato a formati nelle posizioni footer e header. I contenuti del video e della grafica richiamano l'azzurro brillante, il colore del nuovo packaging ispirato ai cieli d'Italia, e i nuovi formati di pasta. La seconda fase avrà come obiettivo il supporto al drive-to-store, utilizzando notifiche push per informare i consumatori in target e geolocalizzati in prossimità dei punti vendita interessati, coinvolgendo a partire da fine giugno le maggiori insegne sul territorio nazionale.

Sodico produce la linea per bambine Naturaverde Kids Barbie

Dall'incontro tra Barbie, la fashion doll più famosa al mondo prodotta da Mattel, e il brand Naturaverde di Sodico, in prima linea nell'utilizzo di ingredienti di prima qualità e formulazioni dermatologicamente testate, nasce la linea personal care Naturaverde Kids Barbie. Una linea dedicata alle bambine e ragazzine che non vogliono rinunciare allo stile e al glam di Barbie per la loro selfcare routine. Numerose referenze per prendersi cura di sé in ogni momento della giornata, dall'oral care al burro di cacao, ai prodotti per il bagno e la cura dei capelli. Prodotti evergreen con alcune novità. Da evidenziare il set di oral care 'Mum & me' che contiene due spazzolini da denti brandizzati Barbie, uno per la bimba e uno adatto alle esigenza della mamma e il flacone Bagno Doccia Surprise, che contiene simpatiche sorprese per la bambina. I pack fucsia, a richiamo del colore cult del brand, e con il volto di Barbie, contengono formulazioni senza parabeni, senza Sls/Sles e coloranti, mentre le profumazioni combinano fiori d'arancio e vaniglia per una sensazione di benessere persistente.

16 giugno 2020

Moige e Duracell insieme per una casa sicura a misura di bambino

Cadute, tagli, ustioni: sono numerosi gli incidenti, lievi e gravi, che possono capitare in casa, soprattutto ai più piccoli: l'82% dei genitori dichiara che al proprio bambino è capitato di farsi male in casa, in particolare nei primi 24 mesi di vita. Per questo, Moige, Movimento Italiano Genitori onlus, da sempre attiva nella protezione dei piccoli, e Duracell - marca di batterie presente nelle case di milioni di italiani e sempre impegnata a elevare il livello di sicurezza dei propri prodotti, hanno dato vita al progetto 'Home Safe Home - Casa sicura a misura di bambino' per sensibilizzare e supportare le famiglie, specialmente i neo genitori, rispetto al tema della sicurezza domestica. Il progetto si compone di due parti: un’indagine realizzata dall'Istituto Piepoli, che fotografa azioni  e percezioni dei genitori italiani in merito alla sicurezza dei figli in casa, e una breve guida con i suggerimenti chiave in dieci punti su comportamenti e misure da adottare per avere una casa, a tutti gli effetti, 'a prova di bambino'. Azioni cui Duracell affianca la sua ultima innovazione: la nuova tecnologia Baby Secure, pensata per proteggere i più piccoli dall'ingestione accidentale di batterie a moneta a litio, sempre più presenti nelle case degli italiani.
Le batterie a moneta sono impregnate di una sostanza amara anti ingestione
Si tratta di un adesivo trasparente semicircolare, applicato sul polo negativo della batteria e impregnato di una sostanza innocua, ma amarissima, che provoca nei bambini una reazione istintiva e inevitabile che li porta a sputare la batteria qualora venisse inavvertitamente messa in bocca. Una tecnologia unica sul mercato che rafforza ulteriormente l’impegno di Duracell nel rendere sicuri i suoi prodotti. Le batterie a moneta Duracell dispongono, infatti, di una confezione anti apertura con un doppio blister impossibile da aprire a mani nude – rispondendo così alla richiesta del 69% dei genitori in merito ad una confezione di batterie a prova di bambino – e di una serie di avvertenze che ricordano ai genitori di tenerle lontane dalla portata dei bambini.

Quest'estate filerà tutto liscio con le novità Wilkinson per lei

Per l'estate 2020 Wilkinson Sword, marchio sinonimo di rasatura con una storia ultracentenaria, propone due novità specifiche per la depilazione femminile, all'insegna dell'efficacia, del confort e del glamour.
Sfoggia un 'prezioso' manico in metallo color oro rosa, rivestito in gomma per garantire maggiore controllo e precisione durante l'utilizzo, il nuovo Quattro for Women Rose Gold (nella confezione anche quattro testine di ricambio).
Grazie alle sue quattro lame e alla sua testina oscillante e compatta è in grado di seguire perfettamente le curve in totale sicurezza, per una rasatura ottimale di gambe, ascelle, zona bikini e braccia, agevolata anche dalla testina con aloe vera e vitamina E. Inoltre, essendo più solido rispetto ad altri rasoi, non scivola dalle mani neppure quando si è sotto la doccia o si hanno le mani bagnate. Depilazione confortevole e all'insegna della sicurezza, con colore e design pensati per incontrare il gusto del gentil sesso, anche con Wilkinson Xtreme 3 Beauty Value Pack, un rasoio dotato di tre lame flessibili, striscia lubrificante con aloe vera e olio di jojoba e impugnatura di gomma antiscivolo. Ottimo il rapporto qualità-prezzo di questo trilama, disponibile in una confezione con cinque testine di ricambio oltre al manico. Fino al 13 settembre 2020, acquistando almeno un prodotto a marchio Wilkinson, si potrà partecipare al concorso 'Viaggia con stile' che mette in palio 17 Gift Card Volagratis, del valore di 200 euro cadauna, valide per acquistare su Volagratis soggiorni hotel o pacchetti volo più hotel.

Da Yves Rocher una campagna mondiale sul social selling

La campagna #ACTBeautiful rende protagonista la forza vendita del brand
Yves Rocher celebra la vera bellezza, quella di essere se stessi e seguire la propria strada, sia sul piano personale sia su quello professionale, con il lancio del nuovo sito legato al progetto di comunicazione mondiale di marca dedicato al social selling della forza vendita. Il sito è studiato per ottimizzare l'esperienza d'acquisto tramite vendita diretta. #ACTBeautiful è una campagna inclusiva rivolta a chiunque, senza esclusione, pensata per sostenere i consulenti di bellezza del brand cosmetico (oltre 200mila fra uomini e donne) al fine di consentire loro di raggiungere un numero sempre più elevato di clienti. Protagonisti della campagna, che stabilisce nuovi format come conseguenza della situazione contingente di distanziamento fisico e di avvicinamento tramite piattaforme digitali, i testimoni reali del canale di vendita nei vari Paesi - dal Messico alla Thailandia, passando per l'Italia - chiamati a raccontarsi in prima persona per farci scoprire cosa vuol dire nutrire delle aspirazioni professionali e riuscire a soddisfarle.

15 giugno 2020

'Francesca', il corto firmato Diesel che promuove la diversità

La interpreta la modella transgender e attivista Harlow Monroe
Porta la firma di Publicis Italia il cortometraggio 'Francesca' di Diesel diretto da Francois Rousselet e realizzato con la consulenza di Diversity, l'associazione italiana che promuove la diversità e l'inclusione sociale. Prodotto in occasione del Pride Month, il corto mostra la transizione di Francesca, nata maschio, verso la sua reale identità di donna e le sue legittime aspirazioni, che si concludono con la libera scelta di seguire la fede e il suo conseguente ingresso in un convento di suore. A interpretare Francesca la modella transgender e attivista Harlow Monroe. Il video esprime lo spirito dell'azienda di abbigliamento, fondata da Renzo Rosso, racchiuso in 'For successful living', claim che sottolinea come il successo consista nel realizzarsi.

Il sito sul gaming Tuttosuivideogiochi avvicina i genitori ai figli

Si trova all'indirizzo web Tuttosuivideogiochi.it il primo portale nazionale dedicato a genitori, educatori e, più in generale, a coloro che sono interessati a conoscere più da vicino il mondo dei videogiochi. Voluto da Iidea, l'associazione di categoria dell'industria dei videogiochi in Italia, con il supporto di Pegi, il sito dà la possibilità di reperire informazioni, chiedere consigli a professionisti di diversi ambiti e approfondire le tematiche che ruotano intorno a questa popolare forma di intrattenimento, con l'obiettivo di far comprendere l’importanza non soltanto di informarsi, ma anche di giocare con i propri figli. Il sito ospita contenuti pensati da genitori per genitori, a partire dalla rubrica 'Videogiochi in famiglia' a cura di Federico Cella, firma del Corriere della Sera ed esperto di videogiochi, che con cadenza mensile proporrà l'analisi ragionata di un titolo con la collaborazione di un esperto. Oltre alle recensioni, il portale contiene anche una sezione con le schede delle principali uscite di interesse per il pubblico più giovane fornite direttamente dagli editori dei videogiochi e aggiornate mese per mese. Ampio spazio anche alla classificazione dei videogiochi, con uno strumento di ricerca per trovare la classificazione Pegi dei videogiochi in commercio e ai sistemi di controllo parentale. Altro strumento utile sono le Guide, pensate per rispondere alle domande più frequenti in tema di videogiochi e scaricabili in formato Pdf. Per lanciare il portale, Iidea ha pensato di coinvolgere, come testimonial, la conduttrice e scrittrice Benedetta Parodi.

Cindy Crawford nel nuovo spot 'My Secret' di San Benedetto

La storia tra la top model statunitense Cindy Crawford e l'azienda italiana leader nel beverage analcolico si arricchisce di una nuova puntata e di un segreto da svelare a tutti.
In onda dal 14 giugno, il commercial tv è diretto da Gabriele Muccino
S'intitola non a caso 'My secret' la nuova campagna Acqua Minerale San Benedetto on air in tv e sulla stampa dal 14 giugno. Nella campagna, ideata da The Beef e diretta da Gabriele Muccino per Mug Film, Crawford svela agli italiani il suo 'segreto' racchiuso nei prodotti San Benedetto, ideali da condividere con le persone care e da gustare in armonia in ogni momento della giornata. Una campagna multicanale di grande impatto che permette di aumentare la memorabilità ed il coinvolgimento emotivo dei consumatori. Protagonisti della campagna il benessere, la bellezza, la leggerezza e la voglia di vivere, raccontati attraverso gli occhi e il sorriso di una delle modelle più famose al mondo e soprattutto attraverso i prodotti San Benedetto: dalla purezza senza tempo dell'Acqua Minerale San Benedetto alla novità Skincare; la bevanda in acqua minerale naturale arricchita da collagene, zinco e acido ialuronico per un nuovo rituale di bellezza quotidiano; per proseguire con due linee di prodotto come Aquavitamin, bibita anal­colica con vitamine in acqua minerale e San Benedetto Succoso Zero, la bevanda a base di vero succo di frutta, senza zuccheri aggiunti. Non manca, inoltre, Thè San Benedetto, declinato nei gusti classico e verde.

14 giugno 2020

Claude Lelouch firma un corto per la Ferrari SF90 Stradale

Un cortometraggio per celebrare l'inizio del ritorno alla normalità a Monaco, là dove il lockdown ha impedito lo svolgimento di uno dei più iconici Gran Premi di Formula 1.
Il grande regista francese ha diretto il cortometraggio a Monaco
L'opera di Claude Lelouch, mostrata per la prima volta sabato scorso, racconta di insoliti appuntamenti che quest’anno hanno preso il posto di uno degli eventi cari alla tradizione del motorsport. La SF90 Stradale conquista la scena del film sul circuito che fino allo scorso anno ha ospitato per 65 edizioni consecutive le imprese delle monoposto. Emozioni che il modello interpreta grazie al suo V8 da 1000 CV, il primo motore ibrido montato su una vettura di serie nella storia della Casa. Al volante Charles Leclerc ha superato i 240 km/h sulle vie che lo hanno visto crescere, ospitando come passeggeri prima il Principe Alberto II e poi una misteriosa compagna di viaggio.
Al volante del bolide il pilota di F1 Charles Leclerc
Le riprese sono state effettuate alle prime ore del mattino lo scorso 24 maggio,  giorno in cui era stato programmato il Gran Premio. Nell'occasione il Principato è stato chiuso al traffico, ma l'evento è stato seguito da molti residenti monegaschi nella prima fase in cui si stavano allentando le misure di lockdown. Una produzione di 17 tecnici è ricorsa a ogni tipologia di telecamera per catturare le performance della Ferrari, con la collaborazione e i consigli di sei ingegneri e meccanici giunti da Maranello. Il corto ricorda il primo 'C'était un rendez vous', girato da Lelouch a Parigi nel 1976 e diventato un cult. Oltre alla passione per la velocità e alla 'colonna sonora' del motore Ferrari, le due opere condividono presenze femminili vicine al regista francese: la donna del primo incontro è Gunilla Friden, allora sua compagna, mentre la giovane fioraia che compare all'inizio e alla fine del nuovo film è Rebecca Blanc-Lelouch, loro nipote.