E' stampato su carta riciclata, ottenuta da cellulosa recuperata |
05 novembre 2020
Da Pampers il libro per bambini che nasce da pannolini usati
Le origini e il fortunato slogan di KitKat, che compie 85 anni
Taglia il traguardo degli 85 anni di presenza sul mercato KitKat. Lanciato a Londra nel 1935, lo snack al wafer deve la sua fortuna anche al celebre slogan 'Have a break, Have a KitKat', inventato nel 1957 dal pubblicitario inglese Donald Gilles. Pochi sanno che l'idea dello snack la ebbe un operaio della fabbrica H.I. Rowntree, che suggerì di creare un dolce spezzafame che fosse al tempo stesso pratico. Nacque così uno snack, battezzato Chocolate Crisp, che ebbe subito un grande successo. Nel giro di due anni la popolarità delle barrette crebbe vertiginosamente e da lì a poco George Harris, marketing director della Rowntree, propose di affiancargli un nome più corto e immediato. Tale nome si ritiene abbia avuto origine dal 'Kit-Cat Club', un circolo culturale londinese fondato nel XVIII secolo e in auge negli anni Venti, frequentato da politici, letterari e anche dipendenti della Rowntree. Nacque così KitKat - Chocolate Crisp, lo snack che da quel momento venne affiancato all'idea del 'break'. Gli anni Cinquanta furono gli anni dell'espansione di KitKat in Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Rodesia e Canada. E fu subito un grande trionfo. Ma fu soprattutto l'avvento della televisione commerciale nel Regno Unito a consacrare KitKat come il compagno ideale del break. Grazie al successo del mezzo televisivo, KitKat fu proposto con packaging variegati e negli anni Settanta iniziò la sua espansione in Europa. Nel 1988 la Rowntree venne acquistata dal gruppo Nestlé, che continuò a investire sul marchio KitKat. Ancora oggi il celebre snack è presente in tutto il mondo, proposto in molteplici formati e gusti: in Giappone se ne contano ben 300. Quest'anno, in Italia, accanto all’Original, Dark 70%, White, Chunky e alle limited edition Ruby e Matcha, si è aggiunto KitKat Gold Caramel, wafer ricoperto di cioccolato con note di caramello.
Tassotti ha creato la custodia da mascherina in cartoncino
Tenere a portata di mano una mascherina protettiva di riserva è importante, dal momento che questo dispositivo di protezione personale andrebbe gettato dopo quattro ore di utilizzo e sostituito. Ma dove custodirla? La proposta della storica Tassotti è un pratico e igienico porta-mascherina in cartoncino, impreziosito dalle più belle fantasie. Un accessorio cool da mostrare o regalare. I porta-mascherina Tassotti sono di due tipi: da borsetta o da tasca. Realizzati in cartoncino decorato, hanno l'interno plastificato – igienico e sicuro - facilmente sanificabile, per proteggere al meglio la mascherina e permetterne il riutilizzo in sicurezza. Ogni custodia contiene in omaggio una mascherina chirurgica certificata.
Etichette:
custodia,
mascherina,
protezione,
Tassotti
04 novembre 2020
Nastro Azzurro e Posto del Cuore sostengono le pizzerie italiane
![]() |
Il voucher acquistabile è valido fino al 31 dicembre 2021 |
Etichette:
birra,
Nastro Azzurro,
pizzeria,
Posto del Cuore,
voucher
In 100 parcheggi McDonald's si farà il pieno d'energia con Enel X
Il parcheggio di ogni ristorante ospiterà due stazioni di ricarica |
03 novembre 2020
Simboleggia il progresso umano la bottiglia Absolut Movement
In edizione limitata, mira a ispirare la connessione fra le persone |
Etichette:
Absolut,
bottiglia,
connessione,
limited edition,
progresso,
vodka
Il grande ritorno della formica Milla di Regina Cartacamomilla
Ha preso il via in tv, sul web e i social la nuova campagna Regina. Il nuovo spot - a firma creativa di Grey, con produzione di Filmmaster Productions e post produzione e 3D a cura di Animo, segna il ritorno di un simpatico personaggio che fa ormai parte della storia del brand ed è legato in particolare a Regina Cartacamomilla, la carta igienica che fa della delicatezza il suo plus principale. Il personaggio in questione è la formica Milla che, nello spot animato di cui è protagonista, è travolta da disavventure e problemi quotidiani più grandi di lei: il getto d’aria di un asciugacapelli, un dinosauro giocattolo fuori controllo o il soffio per spegnere le candeline di una torta di compleanno si trasformano in inconvenienti per Milla, che si trova ad affrontare una giornata per lei veramente dura. Come negli altri capitoli sviluppati nell’ambito della piattaforma creativa 'Certezze', per contrasto è il prodotto a riequilibrare le cose e farle andare per il meglio, tanto che persino la giornata dura di Milla le riserva invece un finale delicato e morbido, grazie alla carta igienica Cartacamomilla. La campagna è stata pianificata in Italia e in Polonia.
02 novembre 2020
Galbani Santa Lucia è main sponsor del Pizza Village @Home
Per celebrare la tanto amata pizza, Galbani Santa Lucia, che di mozzarella se ne intende, è tra i main sponsor del Pizza Village @Home, l’evento simbolo della celebrazione della pizza che, nato nel 2011, si svolgerà dal 5 all'8 novembre a Milano con un format completamente rinnovato.
L'evento infatti vivrà di due componenti, una fisica e una digitale grazie ai social, le piattaforme di streaming e il web. Il brand Galbani Santa Lucia sarà presente su shopper e Special Box del Pizza Village @Home e ha lanciato in questi giorni un concorso che premia i consumatori e le loro pizze fatte in casa. Tutti coloro che vorranno degustare una vera pizza gourmet potranno scegliere la loro preferita tra quelle realizzate per l’occasione da alcuni dei maestri pizzaioli più importanti d’Italia: da Toto Sorbillo (Gino e Toto Sorbillo) a Errico Porzio (Errico Porzio), da Antonio Falco (Antica Pizzeria da Michele) a Francesco Carrano (Artesana), e prenotare la consegna a domicilio nel comune di Milano con Glovo, Official delivery partner dell’evento. Con l’obiettivo di festeggiare al meglio la protagonista dell’iniziativa, all’interno della shopper con i Box Pizza che gli appassionati riceveranno a casa, sarà presente anche un leaflet Galbani Santa Lucia che inviterà a partecipare al concorso 'Oggi pizza con Santa Lucia', oltre ad uno sconto di 1 euro sulla gamma Mozzarella per pizza Galbani Santa Lucia. Fino al 15 novembre si potrà partecipare condividendo su galbani.it una foto della propria pizza preparata a casa insieme alla confezione di mozzarella per pizza Galbani Santa Lucia utilizzata. L’autore della pizza più bella e creativa verrà premiato con una speciale Cooking Class tenuta da Benedetta Parodi e da un pizzaiolo professionista.
L'iniziativa è legata al concorso 'Oggi pizza con Santa Lucia' |
Etichette:
concorso,
Galbani,
mozzarella,
pizza
Tecnologia e unicità nelle foto di Dubitante scattate con Xiaomi
I lavori rientrano nell'ambito del Photo Vogue Festival |
Emma Marrone e Lines dicono basta agli stereotipi di genere
'Sei donna, cosa vuoi capirne tu?', 'O fai figli o lavori', 'Hai una crisi ormonale?', sono solo alcune delle frasi che le donne sentono dirsi ogni giorno. Frasi figlie di un passato ormai superato, ma che riecheggiano ancora oggi. Lines, il brand impegnato da tempo nella lotta contro gli stereotipi e le discriminazioni di genere, torna in comunicazione con una presa di posizione che passa dalla valorizzazione femminile all’interno dell'azienda stessa alla creazione di cultura dell’inclusione nelle scuole e dalla più recente partnership con WeWorld, l'Ong che promuove i diritti delle donne e le pari opportunità, economiche sociali ed educative.
'E' ora di fare un passo avanti' è un progetto a lungo termine, una call to action inclusiva per donne e uomini di tutta Italia. La campagna di lancio, curata dall’agenzia Armando Testa, è rafforzata da un ambassador d’eccezione, che incarna proprio quei valori per cui si sta combattendo: Emma Marrone, una donna grintosa e sensibile che ha sempre creduto in se stessa, andando oltre il giudizio degli altri. Un’artista che sa come arrivare al cuore delle persone in modo schietto e sincero. Emma ha accettato con entusiasmo di diventare la voce di tutte le donne e di lanciare il suo personale 'Basta agli stereotipi di genere'. Nello spot, girato da Francesco Calabrese per Think Cattleya, Emma cammina insieme ad altre donne, in un ambiente indefinito, dove incontra degli specchi su cui sono scritte delle frasi stereotipate, violente, che le impediscono di vedere il suo riflesso. Simbolicamente, è quello che succede a tutte le donne che non si vedono e non vengono viste per quello che sono, perché la loro immagine è filtrata da luoghi comuni e pregiudizi. Il film ruota attorno alla presa di posizione di Emma che, sulle note della sua canzone 'Amami', dice basta agli stereotipi, per poi guidare, da leader moderna e inclusiva, una fiera marcia femminile, esortando la società a fare un passo avanti. La campagna, pianificata da Media Italia, è in onda da domenica su TV, digital e social.
La campagna è firmata dall'agenzia Armando Testa |
Etichette:
Armando Testa,
campagna,
donne,
Emma Marrone,
Lines,
spot,
stereotipi,
WeWorld
Iscriviti a:
Post (Atom)