01 dicembre 2020

Elodie disegna con Ovs un maglione natalizio per solidarietà

Per la quinta edizione del Christmas Jumper Day, Ovs è ancora al fianco di Save the Children, l’organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini in difficoltà e garantire loro un futuro.
In vendita dal 5 dicembre, sosterrà i progetti di Save the Children
Lo speciale maglione natalizio, disegnato dalla cantante Elodie, sarà in vendita in una selezione di store Ovs dal 5 dicembre e in anteprima online dal 4. Come ricorda in un video la stessa Elodie, un semplice gesto, come quello di scegliere il maglione di Save the Children per i regali natalizi, significa aiutare i tanti bambini che non hanno da mangiare e neppure la possibilità di andare a scuola. Lo spirito leggero e divertente che ha sempre connotato il Christmas Jumper Day, tradizione nata molti anni fa nei paesi anglosassoni, si fonde con la solidarietà nei confronti di chi sta vivendo momenti particolarmente difficili, anche a causa dell’emergenza pandemica. In Italia e nel resto del mondo, la pandemia ha fatto emergere ancora di più le differenze socio-economiche che, in alcuni casi, stanno diventando ostacoli insormontabili per consentire ai bambini e ai ragazzi di vivere pienamente la loro infanzia e adolescenza, già gravemente compromesse in quei contesti fragili. Parte del ricavato della vendita del maglione, disponibile in versione adulto e bambino, contribuirà a sostenere i progetti di Save the Children, e a donare un futuro migliore a milioni di bambini a rischio in Italia e nel mondo. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, presso le casse degli store Ovs, verrà attivata una raccolta fondi a sostegno dei progetti dell’0rganizzazione. Inoltre, per ogni donazione di almeno 3 euro, in negozio e online su ovs.it, il cliente riceverà in omaggio una copia del cd 'This is Elodie x Christmas', realizzato in esclusiva dalla cantante per questa iniziativa.

#StopHivStigma, una campagna-manifesto contro i pregiudizi

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro l'Aids, Asa Milano e Milano Check Point, con la collaborazione di Cig – Arcigay Milano, lanciano una campagna foto e video per sensibilizzare sul tema Hiv in questo momento così particolare in cui l’emergenza sanitaria per il Covid-19 ha puntato tutta l’attenzione mediatica sulla pandemia in corso.
Sono tanti i personaggi dello spettacolo che hanno aderito
Nonostante ciò, l'Hiv continua a diffondersi, silenziosamente. E purtroppo se ne parla sempre meno. Per questa ragione l'obiettivo della campagna, ideata da Federico Poletti e Daniele Calzavara, è spiegare a più persone possibili cos'è l’Hiv, qual è lo stato attuale dei fatti. Il messaggio? Se l'Hiv non è rilevabile, non si può trasmettere: un messaggio sintetizzato nella campagna U=U Undetectable = Untrasmittable. Un manifesto per abbattere i pregiudizi nei confronti delle persone che vivono con l’Hiv. Lo slogan è '#StopHivStigma Combatti il pregiudizio con l'informazione'. Alla campagna sui social hanno aderito tanti volti noti, da Sandra Milo a Ferzan Ozpetek (a sinistra, nella foto) fino a Myss Keta, oltre a tanti giovani attori e attrici e persone che hanno deciso di diffondere il senso di questa equazione, scientificamente provata da anni: U=U Undetactable = Untrasmittable (una persona che vive con Hiv in terapia e con carica virale non rilevabile non può trasmettere il virus Hiv). Il video, diretto da Manuel Scrima e Giovanni Conte, ha visto la partecipazione di oltre 30 personaggi del mondo del cinema, della musica e dello spettacolo. Un importante segnale è arrivato da Roma, città simbolo del cinema, che, grazie al coinvolgimento di Sonia Rondini e Fabrizio Imas, si è mobilitata con numerosi personaggi. 

30 novembre 2020

Un profilattico al centro della campagna #bastapoco di Anlaids

Da molti anni Anlaids conosce bene le problematiche legate ai virus Hiv: da quelle psicologiche, legate allo stigma, alle difficoltà di affrontare una cosa sconosciuta, fino alle complicazioni legate alle cure e alla guarigione. Per questo s'impegna a mantenere alta l'attenzione, attraverso le sue azioni, per vincere definitivamente l’Hiv e, in occasione dell'1 dicembre, Giornata mondiale contro l’Aids, nata per risvegliare la coscienza sull’epidemia mondiale di Aids dovuta alla diffusione del virus Hiv, lancia un’importante campagna social destinata a riportare l’attenzione all’uso corretto del preservativo, che protegge dal rischio di infezione durante ogni tipo di rapporto sessuale ed è l’unica reale barriera per difendersi dall’Hiv. Di Aids si moriva fino al secolo scorso, periodo in cui si dibatteva con maggior frequenza delle conseguenze della malattia. Oggi, invece, l’Hiv è spesso ai margini del dibattito, con la conseguenza che i giovani - e anche gli adulti - conoscono poco la malattia e i modi per evitarla, proprio a partire dall'uso del preservativo, per esempio. Se utilizzato correttamente, il profilattico rappresenta uno dei mezzi più efficaci di prevenzione dall’Hiv, proteggendo inoltre chi lo usa dalle Infezioni Sessualmente Trasmissibili in genere. Dunque basta poco per evitare questo virus, ed è proprio questo il tema lanciato dalla campagna che a partire dal 1 dicembre sarà diffusa sui social, con lo scopo di raggiungere il maggior numero di persone, di qualsiasi fascia d’età, affinché nessuno si dimentichi di utilizzare uno strumento così semplice e alla portata di tutti. La campagna #bastapoco è sostenuta da Anlaids Sezione Lombarda e realizzata nell’ambito di SmartSex, progetto di prevenzione attivo sul web dal 2014, che fornisce, tra le altre cose, informazioni in tempo reale sulle infezioni sessualmente trasmissibili e luoghi in cui potersi sottoporre al test diagnostico per l'Hiv. Ideata da TheDigitalisti, agenzia di marketing digitale con sede a Roma e Milano, #bastapoco sarà online da domani per una settimana. Il profilattico, protagonista della campagna, veicola due messaggi: il primo 'L’Hiv non va in quarantena, tocca a noi mettercelo' e il secondo, riferendosi all’affollamento degli spermatozoi, rivela che è 'L'unica forma di assembramento sicura'.

Tante le influencer pazze per i due scintillanti filtri Cotril

Dopo il recente lancio dell'ecommerce, Cotril presenta un'altra novità, questa volta riguardante i social
network e, in particolare, le Instagram stories. Recentemente, infatti, Instagram ha esteso il tool dei filtri e Cotril ha deciso di realizzare due filtri di realtà aumentata (AR) che consistono in un effetto generato da un computer che viene sovrapposto all’immagine reale alterandone la visualizzazione dalla fotocamera. Il primo filtro si chiama Glow Hair, disponibile per iOS, e permette di far testare otto colori della Glow Color direttamente sui capelli dell'utente: l'effetto sarà shining con l’inserimento di glitter e sparkle al fine di attirare maggiormente l’attenzione sul mondo capelli. Beauty Sparkles, disponibile per iOS e Android, è invece un filtro che dà all'utente la possibilità di valorizzare il suo attuale colore di capelli con un effetto sparkle a grande schermo; il tutto con un leggero effetto make up, naturale e super glamour. Cecilia Rodriguez, Catrinel Marlon, Rocio Munoz Morales, Ludovica Pagani, Giulia Elettra Gorietti, Romina Pierdomenico sono solo alcune della tantissime celeb e influencer che hanno adottato i nuovi filtri Cotril.

Alena Seredova volto del negozio online di cosmesi Notino

Ha il volto di Alena Seredova la campagna, firmata IS Produkce, con cui Notino debutta in comunicazione in Italia, sui canali di Publitalia 80, Sky e Discovery, oltre a internet e social network. Affermando 'Profumi e cosmetici sempre a ottimi prezzi', la campagna del più grande negozio online di profumi e cosmetici in Europa (con oltre 13 milioni di clienti in 24 mercati europei) intende rivoluzionare lo shopping online del segmento beauty e benessere, rendendo ancor più accessibile il mondo della bellezza ai clienti italiani. L’elemento chiave della campagna televisiva è proprio l'accessibilità al mondo della bellezza. Il negozio online dispone di un portafoglio di oltre 55mila prodotti di oltre 1.150 marchi per tutta la famiglia. In qualità di rivenditore autorizzato di Yves Saint Laurent, Estée Lauder, Lancôme, Kérastase, Clinique, Gucci, Calvin Klein e Hugo Boss, l'azienda offre ai clienti dal make up ai prodotti per i capelli, dai cosmetici per il viso e per il corpo, alle fragranze e ai profumi per ambienti. Tutto questo in modo facile, veloce e sicuro. "Unirmi a Notino è stata una decisione facile per me, in quanto l’azienda è nata in Repubblica Ceca come me ed è molto conosciuta. So di poter fare completo affidamento sui loro servizi. Sono contenta di poterli rappresentare nel mio secondo Paese, l'Italia", dichiara , la cui linea di profumi viene venduta su Notino da oltre un anno.

Pubblicità Progresso cambia logo e punta sulla 'Coesione sociale'

Presentata oggi in diretta web 'Coesione sociale', la nuova campagna di Fondazione Pubblicità Progresso, ideata da The Big Now/mcgarrybowen, prodotta da Sedici:9 e finanziata da diverse realtà, fra soci promotori e soci sostenitori di Pubblicità Progresso.
Andrea Farinet, presidente di Pubblicità Progresso
La comunicazione, da oggi pianificata sulle emittenti Rai e, a seguire, anche sui canali Mediaset, Discovery e Sky, con un tone of voice delicato mira a sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti virtuosi, collettivi e individuali, per fronteggiare i gravi problemi causati dall'emergenza sanitaria da Coronavirus: ricadute psicologiche, economiche e sociali. Lo spot incoraggia a offrire un immediato aiuto ai soggetti più vulnerabili e mira a sensibilizzare, nel medio periodo, alla fraternità. Contestualmente al lancio della campagna, la Fondazione presieduta da Andrea Farinet e che nel 2021 celebrerà 50 anni, ha svelato anche il suo nuovo logo, disegnato dalla società Piqus e la nuova piattaforma tematica. In collegamento streaming, oltre a Farinet, anche Giangi Milesi, vicepresidente Pubblicità Progresso, Dario Bolis, direttore della comunicazione, ufficio stampa e relazioni esterne di Fondazione Cariplo, Matteo Lucchi, presidente di Assirm, ed Emanuele Nenna, presidente di Una.
L'evoluzione del logo nei decenni e, a destra, il nuovo logo ideato da Piqus

I set Lego al centro della promozione natalizia di Original Marines

La promozione è supportata da una campagna adv e btl
Da domani al 16 dicembre 2020 sarà attiva la nuova promozione instore e online di Original Marines che, per celebrare la magia del Natale 2020, prevede per il secondo anno una partnership con Lego Italia. Il brand, infatti, ha scelto di festeggiare le prossime festività natalizie insieme a tutti i bambini e alle loro famiglie svelando la promozione che vede protagonisti gli amati set Lego Italia: regali che significano creatività, fantasia, originalità all’insegna del divertimento. Presso tutti i punti vendita e sul sito Original Marines, a fronte di un acquisto del valore di 70 euro, i clienti avranno la possibilità di ricevere in regalo uno dei quattro play set: Lego Duplo, Lego City, Lego Friends e Lego Classic. La promozione sarà supportata da una strategia digital, una campagna stampa sui principali media nazionali e una campagna radiofonica su tutto il territorio nazionale, vetrine personalizzate e materiale below the line dedicato.

Eppela sostiene i negozi cittadini con 'Sotto lo stesso albero'

La piattaforma offre visibilità web ai negozi con poche risorse
Fino al 5 gennaio 2021 è attiva 'Sotto lo stesso albero', l'iniziativa di Eppela volta a sostenere i piccoli negozi per (ri)vivere i centri cittadini. La nota piattaforma di crowdfunding vuol dare respiro e speranza ai negozi delle città italiane, quelli piccoli e caratteristici che raccontano la storia dei nostri luoghi e della nostra vita: la libreria dove andavamo il sabato pomeriggio, la pasticceria dove si faceva merenda dopo la scuola, quel negozietto che aveva in vetrina il vestito dei sogni… Dietro ogni piccolo negozio c’è una professionalità che rischia di scomparire, e c'è una famiglia che, a causa del fermo attività, rischia di perdere tutto perché molte di queste piccole attività si affidano ancora totalmente alla vendita tradizionale e non hanno le risorse per crearsi una visibilità sul web e affiancare a quella in negozio anche la vendita online. 'Sotto lo stesso albero' offre visibilità a tutte queste realtà e sensibilizzare le persone a sostenere i piccoli negozi che avranno a disposizione l'infrastruttura tecnologica e la visibilità della piattaforma per pubblicare una propria selezione di possibili regali di Natale che possiamo scegliere e destinare ai nostri cari, offrendo così a queste piccole attività un po’ di respiro in quello che rappresenta in genere il mese più produttivo dell'anno, permettendo loro di raccogliere le risorse necessarie ad affrontare i prossimi mesi. Il negozio si occuperà di consegnare il regalo scelto al destinatario da noi indicato, permettendoci così di unire alla comodità dell’acquisto online la consapevolezza di aver fatto un gesto in favore di una delle realtà più esposte ai danni che la pandemia sta facendo all'economia del nostro Paese.

29 novembre 2020

Nike e 3M hanno realizzato insieme tre modelli di sneaker

Le calzature adottano il meglio della tecnologia riflettente e isolante
Nike e 3M hanno fatto squadra per una collezione ispirata al design, che presenta la migliore innovazione 3M applicata a sneaker iconiche come Force, Air Max e Blazer. Da diversi anni 3M celebra i suoi materiali e le sue tecnologie attraverso delle collaborazioni creative alla Milano Design Week e, in occasione dell’edizione 2019, gli appassionati di moda e design dei maggiori brand mondiali sono rimasti affascinati dall’installazione artistica di 3M 'A pinnacle of reflection'. L'installazione aveva ottenuto visibilità su testate internazionali grazie al suo effetto caleidoscopico, che mostrava le tecnologie 3M in un intreccio visivo di colori e forme. Installazione che ha catturato anche l'attenzione di Nike. Da lì l'incontro delle due realtà e l'idea di collaborare insieme. Nike ha portato dei campioni dei prodotti 3M nella propria sede centrale in Oregon e ha poi deciso di inserire il materiale riflettente 3M Scotchlite Reflective Material in tutta la collezione di sneaker per migliorarne l’estetica. Nike ha anche utilizzato l'isolante 3M Thinsulate Insulation per aggiungere un ulteriore strato di protezione dal freddo in una parte delle calzature. Entrambe le tecnologie 3M sono da tempo utilizzate da noti brand di abbigliamento.

Sonia Peronaci cucina con il pesce fresco 'Fish from Greece'

Affianca Hapo fino a fine anno
L'imprenditrice e food influencer Sonia Peronaci presenta gli ingredienti e le numerose sfumature del suo mondo affiancando Hapo Hellenic Aquaculture Producers Organization fino a fine anno. Dal 2016, Hapo rappresenta circa l'80% dell'industria greca dell'acquacoltura ponendosi come mission quella di stabilire l'unicità dell'identità greca, mettendo in luce le caratteristiche eccezionali e il vantaggio competitivo del pesce fresco d'acquacoltura greca marchiato 'Fish from Greece', allevato dalle 23 aziende associate nei punti incontaminati dei mari del Paese. Quando parliamo del pesce fresco Fish from Greece, ci riferiamo a cinque prodotti di eccellenza: l'orata, il branzino, il pagro, l'ombrina boccadoro e la ricciola. Nei mesi di novembre e dicembre Sonia realizza per Hapo una serie di live show multistreaming, illustrando passo dopo passo la preparazione delle sue ricette, rigorosamente a base di pesce fresco Fish from Greece, dando consigli in diretta e ispirando la community per i piatti da proporre anche durante il periodo natalizio, il più atteso dell’anno da grandi e piccini, nonostante le dovute restrizioni.