23 dicembre 2020

Alle stazioni di servizio Q8 si fa sosta nei concept store Svolta

Si chiama Svolta e va 'nella direzione giusta' il nuovo concept store di Kuwait Petroleum Italia, che nel 2021 si espanderà sul territorio italiano con altri 30 negozi presso le stazioni di servizio Q8. Un'innovativa catena retail che coniuga la digitalizzazione del servizio alla scelta di materiali ecosostenibili e riciclabili: una nuova idea di sosta per chi viaggia. Un progetto nato in risposta alle necessità di chi, durante un viaggio, necessita di una pausa e cerca un luogo moderno, accogliente e smart per concedersi un caffè e ritrovare le energie per ripartire. Ma non solo: Svolta è anche il luogo dove trovare soluzioni utili per i clienti: al suo interno è disponibile una vasta gamma di prodotti food & beverage da asporto, articoli dedicati alla cura dell’auto e della moto, al viaggio, alla casa e agli amici a quattro zampe. La digitalizzazione e la sostenibilità sono protagoniste in questo nuovo concept store: oltre a un tablet a disposizione dei clienti con servizi utili e innovativi che danno accesso al mondo Q8 e alle offerte dei partner, gli store Svolta adottano materiali sostenibili per l'arredamento come il conclad ecocompatibile, il truciolare di pioppo ecologico prodotto in Italia e il Pvc 100% riciclabile.

'Natale in casa Engie' con Mara Maionchi e Marisa Passera

Oggi l'evento conclusivo con un quiz dedicato alla sostenibilità
Engie
, player dell’energia con l’ambizione di accelerare un'economia carbon neutral, festeggia questo Natale insieme ai propri clienti, con un concorso e un evento online ideati per divertire ed emozionare all’insegna della sostenibilità e della solidarietà. Protagoniste dell’iniziativa e della campagna a supporto sui canali social di Engie, la produttrice discografica, personaggio televisivo e talent scout Mara Maionchi e la storica voce di Radio Deejay e foodblogger Marisa Passera. Il concorso 'Natale in casa Engie' permetterà al vincitore dell’estrazione finale di aggiudicarsi un anno di energia e a 2mila clienti di ricevere una bottiglia magnum di Prosecco Doc Brut di alta qualità del produttore italiano 'Terrae d’Argilla'. Nell'evento conclusivo, online il 23 dicembre, Mara e Marisa, tra intrattenimento e risate, lanceranno un quiz dedicato alla sostenibilità e chiederanno ai partecipanti di scegliere quale buona causa, tra quelle sostenute dalla non profit Officine Buone, desiderano che riceva il supporto di Engie: offrire ospitalità in una casa di accoglienza a una famiglia che deve trasferirsi a Milano per motivi di salute legati all’Istituto Nazionale dei Tumori o all’Istituto Oncologico Besta; offrire una data di Special Cook, donando 20 pasti caldi realizzati da chef di talento in un ospedale tra i 52 in cui Officine Buone è presente in tutta Italia; donare un laboratorio teatrale a pazienti con disturbi dei comportamenti alimentari presso l’Ospedale Niguarda di Milano. La campagna, a supporto dell'iniziativa mira a comunicare, con un messaggio e un tono positivo, l’attenzione e la vicinanza di Engie ai propri clienti, senza dimenticare l'impegno a informare i cittadini a consumare meno energia e a salvaguardare l'ambiente, scegliendo energia pulita.

Nuovo spot con Nino Frassica per l'insegna Ard Discount

L'attore è stato confermato brand ambassador anche per il 2021
Nino Frassica sarà protagonista del nuovo spot televisivo e delle altre iniziative pubblicitarie previste dal piano di comunicazione che la catena Ard Discount svilupperà nel corso del prossimo anno. L'attore comico e conduttore è stato infatti confermato brand ambassador dell'insegna distributiva di Ergon (società consortile concessionaria in Sicilia anche per i marchi Despar e AltaSfera) anche per tutto il 2021. Dopo il successo della sinergia con l’attore siciliano, il rinnovo dell'accordo si inserisce nell’importante piano di investimenti che ha l'obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’insegna. Un percorso di crescita che si basa su un'attenta selezione di prodotti e fornitori, sull’implementazione di un format più moderno e lineare per garantire un’esperienza d’acquisto facile e veloce e sullo sviluppo del franchising. Frassica sarà il protagonista del nuovo spot televisivo, realizzato dall’agenzia siciliana Primo Piano comunicazione, che racconta una giornata tipo in una paradossale 'casa Frassica', risolta grazie alla shopping experience offerta da Ard Discount, che unisce qualità e convenienza. L’insegna chiuderà il 2020 con parametri in grande crescita, che hanno già fatto registrare un incremento di 60 milioni di euro delle vendite rispetto al 2019.

Nelle bollicine degli spumanti Bosca c’è entusiasmo da stappare

Cosa c’è in una bollicina? Se lo sono chiesto i creativi dell'agenzia di comunicazione This Is Ideal quando hanno iniziato a immaginare un modo per raccontare Bosca, la storica azienda piemontese produttrice di spumanti, vini e alcopop. Anidride carbonica e residuo zuccherino, certo. Ma in senso più ampio: di cosa è fatta una bollicina? La richiesta era chiarissima: azienda, prodotti, persone, esperienze di consumo. Ogni elemento del mondo Bosca è sparkling, frizzante, non convenzionale. Eccola la risposta, allora: entusiasmo. In una bollicina c'è entusiasmo! Ma come raccontarlo? Con un incredibile viaggio. Nasce così 'Stappa l'entusiasmo', la campagna di Natale firmata da This Is Ideal per Bosca. Prodotto a tempi di record con la tecnica del live action, lo spot racconta il viaggio all’interno di una bottiglia di spumante, svelando l’essenza non convenzionale delle bollicine Bosca. Il film, che per ispirazione ed esiti rievoca la creatività dei grandi classici della pubblicità, verrà trasmesso su Sky in occasione delle finali di X Factor e sulle principali emittenti nazionali. Per tutto il mese di dicembre, la campagna sarà pianificata anche su digital, sui social del brand e con spot multisoggetto in onda su Radio Montecarlo e Radio 101. La campagna di Natale è solo il primo tassello di un più ampio percorso di rinnovo del posizionamento strategico di Bosca, anche in previsione del 2021, anno in cui celebrerà il suo 190esimo anniversario.

22 dicembre 2020

Gruppo Cap promuove la campagna Fonte San Rubinetto

Buona, economica, sicura: è l'acqua di casa, quella più ecologica, perché minimizza sprechi, non comporta l'uso di plastica e imballi e nemmeno di vetro, e quella che deve superare il maggior numero di controlli qualità.
Fino al 18 febbraio si può prendere parte a un concorso a premi
Fino al 18 febbraio Gruppo Cap promuove la campagna Fonte San Rubinetto. Torna infatti, dopo la grande partecipazione della scorsa edizione, l’iniziativa del gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, quest’anno in veste digital, volta a promuovere l’utilizzo dell’acqua del rubinetto, la 'fonte di casa tua'.  Buona, sostenibile, ricca di sali minerali ed economica (1.000 litri d'acqua costano quanto un caffè), l’acqua di casa resta la soluzione migliore per dissetarci, una sorgente letteralmente a chilometro zero, talmente sicura da essere stata la prima acqua nel nostro Paese a ottenere il marchio di sicurezza internazionale Water Safety Plan. Quest'anno la campagna Fonte San Rubinetto arriva nelle case di tutti con uno spot che gioca sull’equivoco, mettendoci davanti al pregiudizio che spesso nutriamo nei confronti dell'acqua del rubinetto. Lo spot mostra un uomo affascinante ed elegante, intento a sorseggiare qualcosa da un bicchiere, qualcosa che solo poi si rivelerà essere non un liquore pregiato, ma la migliore acqua, quella di casa sua. Ad accompagnare lo spot un concorso instant win aperto a tutti, tramite il quale, fino al 18 febbraio, sarà possibile vincere premi sostenibili: iscrivendosi sul sito sanrubinetto.gruppocap.it, e rispondendo a sei domande sull’acqua, sarà infatti possibile aggiudicarsi immediatamente 25 buoni Amazon al giorno del valore di 5 euro, e partecipare alla grande estrazione finale, che vede in palio monopattini elettrici Lexgo R8 Plus e purificatori d’aria P500.

Raccolta fondi per Pangea con sette divertenti coreografie

L'iniziativa è stata lanciata da Senhit e Luca Tommassini
e coinvolge sette tutor d'eccezione sulle note degli Abba
Prosegue la campagna di sensibilizzazione di Senhit e Luca Tommassini finalizzata alla raccolta fondi per Fondazione Pangea Onlus che si occupa delle donne e dei loro figli, contro la violenza domestica. Ha preso il via la challenge #DanceForPangea con sette mini coreografie, sulle note della cover di 'Waterloo' degli Abba, coreografie che hanno l'obiettivo di diventare virali per far conoscere il più possibile il nome di questa Fondazione. Senhit è affiancata ogni volta da un tutor diverso: Justine Mattera, Francesca Manzini e Paola Barale, Samuel Peron, Tania Bambaci, Carolyn Smith e Diletta Begali. Tutti i video sono visibili sul canale Instagram @senhitofficial. Per partecipare alla challenge basta pubblicare un video in cui si ripropone una delle coreografie sui propri social utilizzando l’hashtag #DanceForPangea e taggando i profili di Senhit e Tommassini. Senhit e Luca si impegnano a donare per ogni persona che ripropone una coreografia 100 euro alla Fondazione, per il progetto Piccoli Ospiti. Verranno donati fino a 50 mila euro, ovvero 25 mila euro a testa per Senhit e Luca presi dai ricavi del loro sodalizio artistico di quest’anno in cui, nonostante ESC 2020 sia stato cancellato, il loro nome è stato tra i più apprezzati dai fan della manifestazione in tutto il mondo, dando grandi soddisfazioni per i singoli 'Breathe' e 'Freaky!' di Senhit e per la viralità della Freaky Dance.

La tombolata diventa un gesto di solidarietà verso Spesa Sospesa

L'iniziativa vede collaborare Garofalo e MammaPack
Pasta Garofalo
e MammaPack, piattaforma di e-commerce che migliora la vita degli italiani all'estero proponendo la spesa online dall'Italia al giusto prezzo, presentano Tombola 2020, la più grande tombola virtuale mai organizzata, dedicata a tutti coloro che quest’anno non potranno rientrare in Italia per le festività di fine anno. E quale miglior modo di rispettare le tradizioni, anche a distanza, se non davanti ad un'allegra tombolata, magari dopo aver gustato un piatto di pasta Garofalo? Se poi ha anche lo scopo di offrire un aiuto concreto alle famiglie più colpite dalla crisi, il momento di convivialità è ancora più bello. L'intero montepremi della tombolata virtuale sarà infatti devoluto in beneficenza grazie alla partnership con SpesaSospesa.org, progetto di solidarietà circolare ideato e promosso da Comitato Lab00 Onlus. Inoltre, ogni vincitore avrà la possibilità di scegliere in quale zona d’Italia effettuare la donazione. Chi avrà acquistato su mammapack.com o su box.mammapack.com tra l'1 novembre e il 23 dicembre, alle ore 12, riceverà un link al quale registrarsi per partecipare all’estrazione di 200 partecipanti per la tombola. Ogni partecipante riceverà gratuitamente una cartella, il cui costo simbolico, pari a 5 euro, verrà devoluto, insieme al montepremi che consiste in più di 500 kg di beni di prima necessità a Spesa Sospesa. L'evento sarà trasmesso il 27 dicembre alle ore 18 in diretta online sui canali social di Pasta Garofalo, MammaPack e dei due presentatori d'eccezione: gli attori Serena Rossi e Davide Devenuto (che figura tra i fondatori del progetto Spesa Sospesa).

21 dicembre 2020

Grande successo per l'iniziativa 'Un piatto sospeso per Natale'

Raccolti oltre 2mila pasti sospesi destinati ai più bisognosi
Just Eat
conferma ancora una volta il successo dell’iniziativa 'Un piatto sospeso per Natale', che quest’anno ha visto la donazione di un piatto a domicilio per ogni ordine ricevuto da oltre 40 ristoranti a Milano, Torino, Roma e Napoli. Grazie al sostegno degli utenti e dei ristoranti partner, in una sola settimana dal lancio dell’iniziativa, partita il 14 dicembre, sono stati raccolti oltre 2mila pasti sospesi per supportare Caritas e famiglie e comunità che ne hanno più bisogno. Ma non solo. La raccolta globale, che ha coinvolto 17 Paesi del gruppo Just Eat Takeaway.com nella giornata del 19 dicembre, donando 50 centesimi per ogni ordine ricevuto, ha raggiunto 1 milione di euro, con la possibilità di un aiuto concreto alle dieci associazioni coinvolte nel mondo. Raccolta che in Italia ha superato i 50mila euro destinati a Comunità di Sant'Egidio per supportare le categorie più fragili a causa dell'emergenza Covid.

S'indossano le opere con Topolino disegnate da Keith Haring

Disney ha collaborato con Keith Haring Studio per portare le opere dell'artista, raffiguranti Mickey Mouse, su una varietà di capi di abbigliamento e accessori in vendita in tutto il mondo nel 2021. 
Opere di Keith Haring: © Keith Haring Foundation
Personaggio di Topolino: TM & © Disney
Nel 1980 Keith Haring ha realizzato opere d’arte originali che raffigurano Mickey Mouse con uno stile completamente nuovo, tipico della cultura di strada della città di New York, ispirandosi sia alla Pop Art sia ai graffiti urbani. Il suo amore per Topolino affondava le radici nelle esperienze d'infanzia: influenzato da Walt Disney e dall’incredibile maestria dei disegnatori americani degli anni Cinquanta e Sessanta, da ragazzo Haring aspirava a diventare un disegnatore. Questo progetto porta avanti le celebrazioni di Disney delle interpretazioni artistiche di Haring ispirate a Topolino, iniziate nel 2018 nell’ambito della mostra Mickey: The True Original Exhibition, allestita per celebrare il 90esimo anniversario di Mickey Mouse. Le opere di Haring raffiguranti Topolino saranno presenti su una gamma di prodotti di diversi brand. Già disponibili le linee di abbigliamento e accessori realizzate in collaborazione con Uniqlo e Stance, Ulteriori numerose collezioni a livello mondiale debutteranno nel 2021, tra cui Coach, Swatch e Zara.

20 dicembre 2020

Parola d'ordine di Dermophisiologique: idratazione cutanea


Come si presenta la pelle disidratata? Guardiamola e tocchiamola. Alla vista è sottile, fragile e solcata da rughette, anche in giovane età, e il suo colorito è opaco. Talvolta presenta anche desquamazioni e fissurazioni. Al tatto risulta ruvida, screpolata e poco elastica. Dermophisiologique risponde a quest'alterazione cutanea, dovuta a diversi fattori (dall'uso di cosmetici aggressivi alla predisposizione genetica, dal crono-invecchiamento agli agenti atmosferici), con la nuova linea Aqualife, una fonte di idratazione continua per la pelle. Composta da Crema viso superidratante e Detergente corpo con ingredienti idratanti, la linea Aqualife aumenta il contenuto idrico epidermico e potenzia la funzione barriera della pelle, rendendola elastica e flessibile.
La prima è un'emulsione leggera, formulata con estratti di tamarindo, ingredienti umettanti, ceramidi, D-Pantenolo ed estratti di calendula e amamelide dall'azione calmante e lenitiva. Il secondo, indicato per l'igiene quotidiana, contiene tensioattivi di origine naturale, che non alterano il naturale film idrolipidico cutaneo, oltre che succo estratto dalle foglie di aloe vera e delle proteine idrolizzate del riso, per un corretto grado di idratazione. Un prodotto buono per la pelle e anche per l'ambiente dal momento che è biodegradabile e dunque non contiene e non rilascia microplastiche, come sovente fanno i prodotti da risciacquo, come i detergenti e gli esfolianti. Dall'azienda di dermocosmetica professionale made in Italy anche un'altra novità ideale per nutrire e rendere luminose le pelli secche e desquamate: si tratta dell'olio multiattivo AEFVita, new entry della linea Skin Perfection. Un alto concentrato di vitamine liposolubili: vitamina A rigenerante, vitamina E antiossidante e vitamina F fortificante, disciolte in olio di mandorle dolci. Anche le labbra, strutturalmente fragili, risentono dei cambiamenti climatici oltre che di allergie, infezioni batteriche e carenze vitaminiche. Per difenderle da desquamazioni, screpolature, irritazioni e contrastarne il fisiologico invecchiamento, Dermophisiologique ha formulato Optyma intense lip Trattamento intensivo labbra. Un lipogel labbra a base di oli e burri vegetali, arricchito con acido ialuronico, con attivi ristrutturanti e Vitamina E che garantiscono inoltre un’azione antiossidante. L'utilizzo costante di Optyma intense lip, tre o più volte al giorno (anche come base per il make up) restituisce alle labbra comfort, morbidezza ed idratazione, creando un film protettivo contro le aggressioni esterne.