29 gennaio 2022

Alexa dice la sua sul Festival di Sanremo con battute e previsioni

Il Festival della canzone italiana scalda i motori. Mentre i cantanti ripassano la canzone e l’orchestra rilegge gli spartiti, per gli appassionati è arrivato il momento di prepararsi a seguire lo show.
Quest'anno, ogni sera, Alexa accompagnerà con battute sagaci e commenti pungenti per tutta la durata del programma. Dicendo "Alexa, commenta Sanremo", si scopriranno le implacabili pagelle per ogni cantante in gara e presentatore, con voti dall’1 al 10. Sarà possibile riascoltare le pagelle anche il giorno successivo e chiedere la pagella di una performance specifica, scegliendo il voto da ascoltare, domandando: "Alexa, che voto hai dato a Iva Zanicchi?". Alexa ha gusti ben precisi in fatto di musica e per ogni cantante ha la sua opinione: chiedendo "Alexa, cosa pensi di Achille Lauro?", si conosceranno le sue preferenze sugli artisti in gara. E per avere una previsione su chi potrà vincere la 72esima edizione della kermesse canra, si potrà domandare "Alexa, chi vincerà Sanremo?", e scoprire il nome del papabile vincitore secondo Alexa. Gli utenti di Alexa in Italia avranno anche la possibilità di esprimere la propria opinione sui momenti più belli della serata, i migliori look o il miglior sketch. Basterà dire "Alexa, apri il sondaggio su Sanremo". E perché non godere Sanremo rivivendo i più celebri successi delle edizioni passate? Già nei giorni che precedono il Festival, saranno disponibili playlist dedicate e gratuite, ogni giorno diverse, per riascoltare i grandi successi degli artisti che in questi anni ci hanno accompagnato con tanta buona musica. Basterà infatti dire "Alexa, atmosfera Sanremo" per rivivere sia la magia dei grandi classici della canzone italiana sia i successi delle edizioni più recenti.

I ristoranti di Cigierre entrano nella coalizione di Payback

Payback, piattaforma di marketing ed engagement multipartner, ha siglato una nuova partnership nella ristorazione con Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione, che entra nella coalizione da questo mese. 
Coupon, buoni sconto e regali ai consumatori
Cigierre è un punto di riferimento italiano nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining e che conta tra le sue insegne format di successo come Old Wild West, America Graffiti, Wiener Haus, Shi's, Pizzikotto e Temakinho. Il settore della ristorazione, che si sta ora risollevando dopo aver vissuto momenti di grande difficoltà a causa della pandemia, rappresenta una industria chiave per Payback, considerata ad alta frequenza e attrattività. I clienti Payback potranno accumulare 1 punto per ogni euro speso nei quasi 400 ristoranti del territorio nazionale appartenenti a Cigierre e ottenere sconti dedicati al circuito Payback. Saranno costruiti nuove offerte e contenuti personalizzati per poter moltiplicare i vantaggi dei consumatori e offrire loro l'opportunità di accumulare punti da convertire poi in coupon, buoni sconti e regali.

28 gennaio 2022

Il Worn Wear Snow Tour di Patagonia fa tappa ad Aosta

Dopo una pausa di due anni, il team di riparazioni Worn Wear di Patagonia torna sulle strade di tutta Europa per il Worn Wear Snow Tour 2022. Il classico furgoncino Worn Wear viaggerà di nuovo sulle Alpi per raggiungere diverse località sulla neve in Francia, Svizzera, Austria, Germania e Italia. Nel nostro Paese il Worn Wear farà tappa dall'11 al 13 marzo ad Aosta offrendo a sciatori e snowboarder riparazioni gratuite di cerniere rotte, tessuti bucati o lacerati, bottoni, strappi, oltre a insegnare loro come riparare la propria attrezzatura. L'iniziativa nasce con l'obiettivo d'incoraggia i clienti a prolungare la vita dei propri capi. Il team di riparazione Patagonia a bordo del furgoncino offrirà riparazioni gratuite per qualsiasi marca di abbigliamento, servendo le persone in base all'ordine di arrivo. Il furgoncino è stato costruito a mano secondo un design originale per poter viaggiare nei luoghi più diversi d'Europa. Ospiterà attrezzature tecniche per la riparazione e porterà tanta energia positiva lungo il percorso. Inoltre, mostrerà alle persone come mantenere l'attrezzatura da neve in buone condizioni per più stagioni e insegnerà loro a riparare i capi, a impermeabilizzare le giacche e riparare le cerniere.

27 gennaio 2022

La cantautrice H.E.R diventa ambasciatrice globale L'Oréal Paris

"Sono veramente felice di unirmi alla famiglia L'Oréal Paris per aggiungere la mia voce a questa sorellanza che rappresenta la diversità della bellezza su questo pianeta, con il messaggio che ogni ragazza riconosca il proprio valore nel profondo del suo cuore".
La prima campagna che la vedrà protagonista
sarà per Elvive Dream Long per capelli ricci
La 24enne cantautrice californiana H.E.R. (lettere iniziali di Having Everything Revealed) entra a far parte della famiglia L'Oréal Paris come ambasciatrice globale. La prima campagna che vedrà protagonista la giovane artista, all'anagrafe Gabriella Sarmiento Wilson, sarà il lancio della nuova gamma Elvive Dream Long per capelli ricci. Esponente della Gen Z, con le sue canzoni condivide la sua verità su tematiche personali come quella di superare l’insicurezza e alza la voce contro il razzismo e l’ingiustizia. Conosciuta in tutto il mondo, è stata candidata 8 volte ai Grammy Awards. Tra gli artisti più nominati della 64esima edizione del più importante evento musicale, il suo album 'Back of my mind' è in corsa per l'ambito premio Album dell'anno, mentre è ancora una volta in lizza per la Canzone dell’anno con l’inno di protesta 'Fight for you'. H.E.R. usa i suoi canali social per difendere la comunità nera (suo padre è africano) e quella filippina (la nazionalità di sua madre). "Abbiamo un'opportunità e una responsabilità di raccontare la verità. Sapere è potere. La musica è potere. E io combatterò sempre per noi!". Valorizzare la propria immagine e amare i propri capelli è inoltre un messaggio che la cantante dalla cascata di riccioli neri condivide con i suoi giovani fan e follower.

'Colourful people' di Fanta risveglia la voglia di divertimento

Fanta
presenta 'Colourful people', la nuova campagna che celebra tutti coloro che sanno dare colore alla vita risvegliando la voglia di divertimento. Prima campagna globale di Fanta dal 2017, 'Colourful people' è un invito a cambiare la prospettiva e a vivere la propria vita con leggerezza e spontaneità, senza prendersi troppo sul serio. Al centro persone di tutte le età e con diversi background, ma accomunate dalla stessa vitalità e dal desiderio comune di diffondere buonumore e positività. All'interno del video della campagna, ideata da Santo Buenos Aires, vediamo i diversi protagonisti immersi nella vita di tutti i giorni: al lavoro, a casa, mentre fanno la spesa o sono impegnati in una videochiamata. La storia ci mostra, infatti, come le 'Colourful people' siano in grado di vedere il lato divertente delle nostre giornate: dalla squadra di pompieri che salta la corda con un tubo flessibile all'anziana signora che guida un carrello della spesa 'fin nello spazio', per arrivare a un inaspettato ospite peloso in videoconferenza. E tutto diventa ancora più colorato e divertente con Fanta. L'adattamento italiano della campagna è a cura di McCann Italia mentre la pianificazione è di MediaCom Italia e prevede, a partire da domenica 30 gennaio, l'attivazione in tv, social, digital, punto vendita ed esterna.

Sfoggia un nuovo design anni Settanta l'acqua Fonte Lonera Staro

Guarda alla ripartenza del settore horeca l'acqua minerale Fonte Lonera Staro dell'azienda veneta Fonte Margherita.
La novità di prodotto è dedicata all'horeca
Nella sua sede immersa nelle Piccole Dolomiti, l'impresa ha occhi puntati ai prossimi mesi in cui gli italiani, dopo questa pausa invernale, torneranno a divertirsi e a socializzare nei locali del fuoricasa. E tra le novità di prodotto disponibili per gli operatori dell'horeca Fonte Margherita inserisce la nuova originale bottiglia di acqua minerale, rigorosamente in vetro, 'Fonte Lonera Staro'. La sua fonte è in alta montagna, a 1.240 metri sul livello del mare, nel cuore delle incontaminate Piccole Dolomiti e viene imbottigliata nello stabilimento di Fonte Regina Staro le cui origini risalgono al 1904 e che è stato riaperto due anni fa dopo un profondo intervento di riammodernamento tecnologico. La bottiglia in vetro ha un design anni Settanta e presenta delle zigrinature che riproducono dei piacevoli fasci di luce in rilievo che consentono una presa più agevole e sicura. Anche l’etichetta richiama lo stile dei medesimi anni del secolo scorso con una rielaborazione in chiave moderna. Due i formati disponibili, 75 cl e 50 cl, riservati all'horeca italiana e internazionale. Una linea da 100 cl è dedicata al porta a porta del Triveneto. Con la nuova bottiglia in vetro 'Fonte Lonera Staro' i ristoratori e gli operatori del fuoricasa hanno una ulteriore opportunità per distinguersi in qualità e originalità.

26 gennaio 2022

La cantautrice Francesca Michielin volto del canale Sky Nature

'Più vicini alla natura' è il claim della nuova campagna Sky Nature, una finestra sul mondo della natura con una programmazione spettacolare e contenuti di alta qualità, dedicati all’esplorazione della bellezza del mondo naturale. Caratterizzato dal meglio dei documentari internazionali e reportage sull’ambiente, il canale (tasti 124 e 404 del telecomando) è una lente d'ingrandimento sulla salvaguardia dell'ambiente, da sempre uno dei principali valori del gruppo Sky, che con Sky Zero è attivo in prima linea con progetti concreti per promuovere un business responsabile. Per sugellare questa missione, ha stretto un forte legame con Francesca Michielin, la cantautrice italiana che più incarna la consapevolezza ambientale tra i giovani. È lei il nuovo volto di Sky Nature e debutterà presto in veste di intervistatrice nella nuova produzione originale Sky dedicata a come rispettare il pianeta con comportamenti virtuosi quotidiani, 'Effetto terra. Guida pratica per terrestri consapevoli', al via il 6 marzo. Il promo, diretto dal regista Giorgio Neri, è stato prodotto da RoadMovie in collaborazione con Animo, che ha curato la supervisione degli effetti speciali digitali.

Cosnova Beauty continua a crescere in Italia e all'estero

Numeri eccezionali e notevoli tassi di crescita: nel 2021 Cosnova Beauty ha incrementato il fatturato fino a 467 milioni di euro (Cosnova Group), +15% rispetto all'anno precedente.
Nadine Lange, general manager Cosnova Italia
Risultato ancora più positivo se si considera che è migliore anche rispetto al periodo pre pandemia, infatti l'aumento delle vendite è del 5% rispetto al 2019. Dopo i difficili primi tre mesi del 2021, a causa del lockdown, per Cosnova Italia l'anno si è chiuso con grandi risultati così come il gruppo. "Il mercato cosmetico e del color make up ha dato segnali di ripresa, ma è ancora in contrazione a livello di volumi. Nonostante questo, Cosnova Italia ha incrementato la quota di mercato sia rispetto al 2019 sia al 2020", afferma Nadine Langen, general manager di Cosnova Italia. Risultato ottenuto dall'azienda da un lato grazie allo sviluppo nella Gdo e dall’altro nel canale drugstore. Cosnova Italia, con i suoi brand Essence e Catrice, continua dunque ad essere il punto di riferimento nel segmento entry level price del make up. I due brand forti nel mercato italiano "hanno un grandissimo potenziale – prosegue la general manager -. Credo fermamente che abbiamo la possibilità di ampliare ulteriormente le nostre quote e che possiamo raggiungere con i nostri brand la leadership anche a livello di volume". Il 2021 è stato un anno di successo per Cosnova non solo in termini di business. Infatti il prodotto Catrice 'Love Skin & Respect Earth Hydro Primer' ha vinto il 'Bio Award', e l’azienda Cosnova Italia è stata tra i vincitori del bando Conai per l’Ecodesign degli imballaggi 2021, che premia le più innovative soluzioni di packaging in Italia per la loro sostenibilità. "Nel 2022 ci concentreremo su una più forte presenza in tutti i canali distributivi, sempre con particolare focus sui drugstore - continua Langen-. Inoltre, daremo ulteriore sviluppo ai nostri brand dal punto di vista della comunicazione digitale, focalizzandoci su varie campagne con l'obiettivo di incrementare ancora di più l'awareness in Italia".

Ecco il nuovo logo Yamamay disegnato da Ied Firenze

Yamamay
presenta il nuovo logo istituzionale, scelto tra gli otto progetti presentati dagli studenti di Ied Firenze, in collaborazione con l'Accademia Galli-Ied Network di Como. L'azienda la scorsa estate aveva lanciato un concorso agli studenti di Ied Firenze per elaborare un aggiornamento del logo Yamamay, identità grafica dei primi 20 anni dell'azienda, al fine di rispondere alle sfide legate al digitale e a un contesto visivamente articolato che richiede un'immagine ancora più leggibile. Il progetto è stato avviato da Alfredo Favi dell'agenzia creativa Arké, che ha guidato gli studenti attraverso la storia del logo di Yamamay, disegnato da lui 20 anni fa; coordinato da Dario Mazzarella, responsabile dell'ufficio grafico Yamamay, che ha supervisionato gli sviluppi del progetto diventando un punto di riferimento per la master class; e dai professori Isabella Ahmadzadeh, Cosimo Lorenzo Pancini e Marco Innocenti, che hanno guidato con passione e competenza gli studenti Jocel Renée Flores, Agnese Carlotti, Amr Sobhi, Elie Chammaa, Humera Alvi, Giulia Li Vigni, Sangeeta Kalsi, Wan Wang. All'interno del percorso si sono particolarmente distinti e sono stati premiati da Yamamay per l'originalità del loro progetto creativo: Jocel Renée Flores (best logo), Agnese Carlotti (best monogram) e Amr Sobhi (best disruptive job). Il logo ridisegnato da Jocel Renée Flores è stato designato vincitore del contest e poi affinato e declinato nei suoi aspetti tecnici unitamente alla creazione di un font proprietario denominato 'Yamamay Sans' con la collaborazione dello Studio Kmzero di Firenze. 

Per bambini e adulti l'app di realtà aumentata del Piave Dop

'Piave Dop & Nice to Eat-Eu AR' è il nome dell'app di realtà aumentata realizzata dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave Dop nell’ambito della campagna di promozione Europea Nice to Eat-EU. 
Scaricabile gratuitamente, è disponibile sia in lingua italiana sia tedesca ed è semplicissima da utilizzare.
Propone video, giochi, animazioni e ricette
Si tratta di uno strumento ad alto coinvolgimento emozionale perfetto per i più piccoli perché permette di accedere a una notevole varietà di contenuti tra cui video, animazioni 3D e giochi, ma interessante anche per un pubblico adulto grazie alle sezioni di approfondimento sulla storia del formaggio Piave, sulle origini della denominazione e per gli amanti della buona cucina. Le ultime novità riguardano proprio questo tema, il connubio tra formaggio Piave Dop e gli appassionati di cucina. La sezione ricette, già presente da diverso tempo sull’app, è stata di recente aggiornata e arricchita con le particolari creazioni degli chef dei più rinomati ristoranti di Salisburgo coinvolti nei mesi scorsi nel progetto di valorizzazione del Formaggio Piave Dop, attraverso ricette studiate ad hoc. Il progetto 'Nice to Eat-Eu' ha infatti dedicato un intero mese alla città natale di Mozart, dove gli chef hanno proposto la loro personale interpretazione di questo formaggio con ricette originali e inedite proposte all’interno dei propri ristoranti di riferimento. Tra le numerose specialità salisburghesi protagoniste delle tavole austriache, nei migliori ristoranti della città, sono nati nuovi e gustosi piatti con un particolare tocco made in Italy. Sei i ristoranti protagonisti del progetto e altrettanti i piatti studiati per esaltare al meglio tutti i sapori del formaggio Piave Dop.