10 febbraio 2022

Una cornice magica per la campagna 'Love song' di Oliver Peoples

Il celebre modello e musicista Lucky Blue Smith ha posato nel Joshua Tree National Park insieme alla moglie Nara Aziza Pellman e la loro piccola Rumble Honey negli spazi organici dell'iconica Doolittle House per 'Love song', la campagna primavera 2022 di Oliver Peoples. Con la sua inconfondibile forma, la casa spicca nel deserto pur mimetizzandosi - grazie a una palette di colori neutri - con le sabbie e le alte formazioni rocciose circostanti. All'interno della residenza e sulle vaste terrazze esterne il fotografo Matthew Brookes ha realizzato il primo servizio fotografico di Smith insieme alla sua famiglia, un trio che ben presto diventerà quartetto. La storia, catturata dall'obiettivo, è quella di un amore reale, espresso in armonia con la sorprendente architettura del luogo e raccontato con un'energia rilassata.  Si respira un sublime senso di struttura tra l’estesa area living, lievemente infossata, la cucina a mezza luna, la cascata nel bagno padronale e gli altri elementi dell’ambiente. Perfettamente amalgamati con l’architettura anche gli arredi originali dell’interior designer John Vugrin. In tutte le immagini della campagna, inondate dal sole della California del Sud e immerse nei toni sabbia del deserto, si osservano le ultime novità del marchio eyewear indossate dalla famiglia Smith: montature in titanio made in Japan accanto a linee accattivanti e glamour declinate in colori inattesi. Alla base di ciascun occhiale la straordinaria cura dei dettagli diventata sinonimo di Oliver Peoples, evidenziata da nuove filigrane di grande creatività e dalle finiture degli acetati.

Un manifesto per ridurre l'impatto ambientale del settore musica

Favorire l'educazione ambientale dei lavoratori e dei fruitori della musica; promuovere iniziative atte a ridurre l'impatto ambientale dell'intera filiera; mantenere un dialogo costante con le con le istituzioni nazionali e locali per sollecitare iniziative propedeutiche alla sostenibilità ambientale del settore musica. Questi gli obiettivi del Manifesto della musica sostenibile promosso dall'associazione dei Produttori Musicali Indipendenti Pmi, con la collaborazione di Impala e Rockol. Il manifesto può essere sottoscritto da tutti gli operatori della filiera musicale e dagli artisti che vogliano assumere la sostenibilità ambientale del settore come obiettivo primario delle proprie attività. Le attività tipiche del settore musica, valutate dal punto di vista della sostenibilità, evidenziano molte criticità: dalla produzione e dal trasporto del prodotto fisico con utilizzo, e successiva dispersione di plastica, alla distribuzione digitale del prodotto musicale il cui elevato costo, in termini di energia necessaria, non viene percepito dagli imprenditori e tantomeno dal pubblico. Il settore ha già iniziato a mitigare l'impatto del live, ma molto resta da fare su merchandising, diffusione e consumo di musica registrata e così via. È dunque necessario incoraggiare la filiera ad adottare pratiche non dannose per l'ambiente e innescare dei comportamenti virtuosi che abbiamo ricadute positive anche sul comportamento di consumo dei fruitori di musica.

Oldrati Group presenta un'opera artistica in gomma rigenerata

Oldrati Group
, gruppo internazionale nella produzione di manufatti in gomma, plastica e silicone ecosostenibili, con la campagna 'A regenerated world' celebra l’innovazione di Ogreen raccontando i motivi per cui è fondamentale rigenerare la gomma, con un processo unico nel suo genere basato sulla termomeccanica, che restituisce un prodotto con performance paragonabili alla gomma vergine. Con una differenza: la riduzione dell'impatto ambientale. In questo video viene presentata l'opera d'arte 'Another world is possible', realizzata dal noto artista Daniele Sigalot, in cui l’innovativo approccio Ogreen di Oldrati Group è interpretato in forma artistica. Utilizzando la gomma rigenerata, Sigalot ha realizzato un grande mappamondo, un nuovo mondo, un pianeta che non abbiamo mai visto prima, ma nel quale già riconosciamo la vita e la bellezza che associamo al nostro mondo.  Si mostra così come la gomma sia un materiale indispensabile, che oggi può essere recuperato e rigenerato per creare nuovi manufatti. Manuel Oldrati, ceo del gruppo spiega che "dopo anni di ricerca e sviluppo e investimenti importanti abbiamo creato la prima gomma rigenerata ad alte performance che permette di limitare la produzione di rifiuti e il consumo di materia prima vergine, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2. Negli anni abbiamo affinato processi sia dal punto di vista tecnologico che metodologico permettendo di offrire ottimi livelli di performance ai nostri clienti. Attualmente la capacità industriale permette di rigenerare circa 1.200 tonnellate di gomma all’anno. Vorremmo che questa esperienza diventasse la prima di una lunga serie di collaborazioni tra il Gruppo Oldrati e noti artisti per offrire una lettura sulle potenzialità che ha la gomma per contribuire alla sostenibilità".

09 febbraio 2022

Il flagship store Tim approda in piazza Gae Aulenti a Milano

Il negozio di estende su una superficie di 300 metri quadrati
Ha aperto oggi i battenti a Milano il nuovo flagship store Tim situato in piazza Gae Aulenti. Un nuovo punto di riferimento in città che vuole raccontare al pubblico i concetti di modernità, tecnologia e sostenibilità. Lo store si presenta in una veste proiettata al futuro, con un nuovo concept e locali ampi che si estendono su una superficie di circa 300 metri quadrati, per offrire una migliore accoglienza ai clienti attraverso un suggestivo percorso tra servizi e prodotti. Il nuovo layout dà risalto ai valori di un'azienda digitale come Tim, attenta all'ambiente e con un ricchissimo portafoglio di offerta. Nel negozio opera uno staff di sei persone pronto a illustrare, nelle varie aree dedicate, anche in modo immersivo, l'intero bouquet di offerta: dalle innovative soluzioni in fibra, con velocità fino a 10 Gbps e in 5G, ai contenuti di TimVision, al gaming e ai servizi per la connettività Tim. Alla città di Milano è stata riservata anche una promozione esclusiva: fino a 4 Sim gratuite e Giga illimitati per tutta la famiglia per i clienti che attivano la Fibra di Tim.

'Lezioni di valore' per le donne dalle ambasciatrici L'Oréal Paris

Il claim di L'Oréal Paris 'Perché tu vali', simbolo dell'emancipazione di tutte le donne di ogni età e origine che da poco ha celebrato il 50esimo anniversario, si amplifica con una serie di testimonianze che celebrano l'empowerment femminile valorizzando autenticità e autostima. Per tutto febbraio, mese internazionale dell'autostima, L'Oréal Paris presenta emozionanti video realizzati direttamente da ambasciatrici e ambasciatori dell'azienda cosmetica - Kate Winslet, Eva Longoria, Andie Macdowell, Helen Mirren, Jane Fonda, Viola Davis, Bebe Vio, Camila Cabello, Liya Kebede, Nikolaj Coster-Waldau, Nidhi Sunil, Celeb che raccontano il loro punto di vista sul 'Perché tu vali' e sulla loro definizione di autostima per accrescerne l'importanza in tutto il mondo. Un esempio? Secondo il Premio Oscar Kate Winslet "valere significa avere il diritto di essere te stessa, di accettarti con il tuo corpo, con la tua pelle e con il tuo volto che cambieranno. Sentirsi abbastanza coraggiosi di credere di valere, è qualcosa che tutti noi possiamo fare. Valorizzati e, con o senza make-up, sii te stessa, autenticamente te". 

Ferrero sta sviluppando il canale ecommerce con Deliverti

Ferrero, la storica multinazionale piemontese specializzata in prodotti dolciari, nel 2021 ha incaricato Deliverti di sviluppare il canale ecommerce inaugurando una partnership che ha condotto a risultati significativi nell’anno appena concluso. 
L'esperienza di acquisto diventa ancora più user centred
L'obiettivo della collaborazione è lo sviluppo dello shop online di Ferrero coordinando ogni aspetto del flusso di vendita, dallo sviluppo dell'applicativo utilizzato per consentire la personalizzazione dei prodotti a quello di gestione delle attività di magazzino, e ancora, dal packaging degli articoli alla fatturazione, incassi e reportistica. Deliverti ha massimizzato la copertura della customer care nello shop Ferrero, prevedendo inoltre l'integrazione di un servizio di live chat oltre che un supporto via mail e telefonico, mirato a rendere l'esperienza di acquisto ancora più user centred. Deliverti ha lavorato per tradurre i valori e l’offerta Ferrero in una user experience completa, improntata alla funzionalità e alla personalizzazione del prodotto e ha successivamente concentrato i propri sforzi sulla gestione ottimale della customer journey creando esperienze su misura per ogni consumatore. In linea con l’intento di personalizzare alcuni prodotti del catalogo Ferrero, Deliverti ha curato, durante il periodo delle festività natalizie, il lancio di campagne basate sulla customizzazione di prodotti come la Nutella o le confezioni personalizzate Kinder. Il progetto di personalized marketing ha consentito all’azienda Ferrero di lavorare sulla fidelity e grazie anche all’offerta esclusiva di prodotti non disponibili presso i canali tradizionali di vendita della Gdo. La partnership tra Ferrero e Deliverti proseguirà quest'anno con l'obiettivo di migliorare i risultati ottenuti nel 2021 e di collaborare allo sviluppo di strategie innovative per ampliare ulteriormente le prospettive di crescita e di fatturato dello shop online.

08 febbraio 2022

Gioco e moda: Ubisoft sigla una collaborazione con Prada

Il videogioco Riders Republic di Ubisoft sarà disponibile gratuitamente dal 10 al 14 febbraio su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S e Xbox One. Inoltre, Ubisoft annuncia una collaborazione con il marchio Prada per portare la collezione Prada Linea Rossa sul terreno di gioco di Riders Republic. Unendo influenze dal mondo dell'abbigliamento tecnico, Prada Linea Rossa ridefinisce l’idea del lusso moderno concentrandosi sui dettagli tecnici e su nuove possibilità di produzione. Design dinamici, versatili e performanti definiscono una nuova tenuta urbana orientata al movimento. La collaborazione offrirà attività uniche e oggetti cosmetici che comprendono: il nuovo evento Prada Beyond the Line giocabile da solo o contro amici, e permetterà di usare gratuitamente gli sci Faction x Prada Linea Rossa, la jumbo bike Riders Republic e la motoslitta freestyle. Poi comprende un outfit in-game originale disegnato esclusivamente da Prada per Riders Republic; sbloccabile gareggiando nelle sfide settimanali Shackdaddy Bandit. E anche un nuovo programma sponsor Prada con nuove attrezzature come bici, sci, snowboard e due outfit Prada originali disponibili dal 16 febbraio.

Da Altromercato la campagna dedicata al 'cioccolato manifesto'

Stencil stradali a Genova, Torino e Milano, pubblicità sui siti e social media, pianificazione su stampa e native article, un minisito e un docucast reaction.
Il prosieguo della campagna 'Consumi o scegli?'
Si articola così la nuova campagna 'Consumi o scegli?', realizzata da Altromercato con la direzione creativa di Paolo Iabichino, in arte Iabicus. Dopo il caffè, al centro della nuova campagna c'è un nuovo prodotto dal valore fortemente simbolico, il 'cioccolato manifesto'. 'Consumi o scegli?' è ancora il claim della campagna, che partirà il 9 febbraio in tutt'Italia. Prevista anche la vestizione delle Botteghe Altromercato con vetrine e materiali di comunicazione dedicati e una promozione ad hoc per far conoscere e provare il 'cioccolato manifesto' al pubblico. Continua così la campagna per accompagnare ancor di più le persone a fare una scelta, a schierarsi dalla parte di chi ha da sempre a cuore il bene delle persone e dell’ambiente. Per questa campagna è stato realizzato un 'prodotto manifesto', un cioccolato biologico extra fondente al 70% con cacao monorigine Ecuador - Nacional Arriba, con un pack green smaltibile nella carta. La tavoletta riporta stampata sulla confezione una domanda: 'Esiste un cioccolato davvero buono per tutti?'. Inoltre è stato realizzato un mini sito, che raccoglie contenuti e informazioni relative alla campagna e al cioccolato. Il 'cioccolato Manifesto', sarà reperibile nelle Botteghe Altromercato, sul sito altromercato.it e sul minisito dedicato sceglidachepartestare.it. Quattro persone, una tavoletta di cioccolato e una storia da leggere tutta d'un fiato sono poi gli 'ingredienti' del primo docucast reaction di Altromercato che racconta il valore del Commercio Equo e Solidale, del rispetto per la terra e per le persone. Attraverso le parole di un contadino dell'Ecuador, l'ascoltatore scopre i luoghi dove nasce il cacao, conosce le persone che se ne prendono cura da generazioni, comprende le sfide e i cambiamenti che negli anni hanno reso possibile lo sviluppo di tante comunità locali.

Samsung debutta su TikTok con la sfida di ballo di Giulia Stabile

Samsung Electronics Italia approda su TikTok. Esordio che ha come protagonisti il ballo e la musica e per stabilire una relazione solida e di valore con le generazioni più giovani, in linea con l’approccio strategico del brand. Il lancio ufficiale è affidato a una delle artiste più amate e apprezzate dai giovanissimi, , ballerina con all'attivo oltre 769mila follower su TikTok. Giulia dà inizio a un percorso coinvolgente e a tutto divertimento, lanciando una sfida di ballo sulle note di 'Farfalle', il brano di Sangiovanni presentato al Festival di Sanremo 2022. Preceduta da un video teaser sul profilo dell'artista, la challenge si presta a essere reinterpretata da ogni utente, creando una coreografia creativa ispirata al balletto, condiviso sul profilo di Samsung. Il video della coreografia e il tutorial per realizzarla sul ritmo del brano sanremese sono disponibili sul profilo italiano del brand.

07 febbraio 2022

Andrea Delogu conduce il nuovo podcast sulle serie tv Sky

Quattro serie diverse per genere, cinque ospiti e una conduttrice sono i numeri di un progetto podcast di 24Ore System per Sky promosso su Il Post.
Dall'8 febbraio su Spotify tutte e quattro le puntate
Condotto da Andrea Delogu, domani debutta su Spotify 'Ed è solo l'inizio- Un anno di novità su Sky', in quattro puntate (da domani già tutte disponibili) alla scoperta di serie tv del momento, già disponibili su Sky e in streaming su Now o in arrivo. Le serie Sky Original Christian, Il Re e Effetto Terra e il cult Hbo sulla Generazione Z con Zendaya Euphoria sono i titoli al centro delle puntate, raccontati alla conduttrice rispettivamente da Stefano Lodovichi e Claudio Santamaria, Luca Zingaretti, Francesca Michielin, Giorgia Soleri. La prima puntata esplora il genere teen drama attraverso la serie che più di tutte, negli ultimi anni, ne ha riscritto le regole: Euphoria, lo spietato e audace ritratto della Gen Z firmato Sam Levinson e prodotto da Hbo. Ospite di Andrea Delogu sarà Giorgia Soleri, 25enne influencer e attivista. La sua voce sostiene quella di Rue, Jules e le altre protagoniste della serie nel tentativo di spiegare cosa voglia dire crescere, maturare, imparare a conoscersi nel mondo di oggi. Crime a tinte soprannaturali per la terza puntata, in cui Claudio Santamaria e il regista e produttore creativo Stefano Lodovichi racconteranno ad Andrea Delogu i segreti del supernatural crime drama Sky Original Christian. Nella serie, già disponibile su Sky e Now e prodotta da Sky e Lucky Red, Santamaria interpreta uno scettico emissario del Vaticano che si mette sulle tracce del mistero del protagonista (interpretato da Edoardo Pesce), sgherro di un boss della Roma di periferia che si guadagna da vivere riscuotendo crediti per conto di un boss.