La campagna social della Fondazione Vodafone |
08 luglio 2022
Il controllo coercitivo è una forma di violenza psicologica
Fondazione Vodafone lancia la campagna social 'Non è ok' per sensibilizzare l'opinione pubblica sul controllo coercitivo, una forma di violenza psicologica che spesso risulta meno visibile e più difficile da riconoscere.
La campagna simula una chat tra amici, in cui la vittima del controllo coercitivo inizialmente prova a confidarsi e a condividere quello che sta realmente succedendo - intimidazioni, controllo, umiliazioni e limitazione della libertà da parte del proprio partner - ma alla fine si limita solamente a scrivere 'però è tutto ok'. Spesso, infatti, la difficoltà nel riconoscere questa forma di abuso porta a ridimensionare e a normalizzare la situazione e a non voler quindi far preoccupare i propri cari e amici per episodi che non vengono riconosciuti come gravi. La campagna intende accrescere la consapevolezza sulle varie forme di violenza psicologica e promuovere la diffusione e l'utilizzo dell'app di Fondazione Vodafone 'Bright Sky', che mette a disposizione della comunità un aiuto e un sostegno concreto grazie alla tecnologia. Sviluppata in collaborazione con Cadmi – Casa delle Donne Maltrattate e Polizia di Stato, Bright Sky è un'app gratuita che fornisce risorse e strumenti concreti alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti, tra cui la mappatura dei servizi di supporto su tutto il territorio nazionale, la chiamata rapida al 112 attivabile con un singolo tocco su ogni pagina dell'app, oltre a questionari per valutare il rischio di una relazione e per sfatare stereotipi e luoghi comuni sul fenomeno della violenza. L'app può essere utilizzata anche da parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni e da tutti coloro che sono vicini a donne maltrattate.
07 luglio 2022
A Leolandia i bambini si divertono con i personaggi Playmobil
C'è anche il personaggio animato del Pompiere |
Alessandra Amoroso firma una collezione di Pastiglie Leone
Pastiglie Leone, in considerazione della predilezione di Alessandra Amoroso per le celebri caramelle, ha deciso di omaggiarla realizzando una limited edition di scatolette di pastiglie miste dissetanti con una grafica personalizzata, ideata dall'artista, ispirata al suo ultimo singolo 'Camera 209'. La felicità è il fil rouge di questa bellissima collaborazione, quella che Leone dona ogni volta che si gustano le inconfondibili pastiglie, ed è la stessa che la cantante salentina dona con la sua voce ogni volta che canta. Gli esemplari dell'esclusiva collezione in edizione limitata, preordinabili online, potranno essere ritirati dal 7 al 14 luglio presso il Tutto Accade Pop-up Store allestito all'interno di Fondazione Catella a Milano (via Gaetano de Castillia, 28), che, nella settimana che precede il concerto a San Siro, sarà un punto di riferimento per i fan di Alessandra Amoroso. Le scatolette da 30 g di pastiglie miste dissetanti, realizzate da Leone in esclusiva per l'evento, saranno disponibili fino a esaurimento scorte insieme agli altri prodotti unici in edizione limitata interamente dedicati a 'Tutto accade a San Siro'. Parte del ricavato delle vendite del pop up store andrà in beneficenza a Big Family onlus, associazione a scopo benefico nata nel 2018 dalla volontà della stessa Alessandra per seguire, aiutare e sostenere piccoli e grandi progetti dedicati a chi è più debole.
06 luglio 2022
Prosecco Doc si affianca a capolavori senza tempo del design
Si rafforza la collaborazione con Adi Design Museum |
'Un mare di stelle', il progetto ambientale di BioNike con Worldrise
In occasione del rilancio della linea di solari Defence Sun, che ora vantano nuove formulazioni ecocompatibili e pack realizzati in materiali riciclati e riciclabili, BioNike, in collaborazione con l'organizzazione di conservazione dell'ambiente marino Worldrise, vara il progetto di corporate social responsibility 'Un mare di stelle'.
L'iniziativa congiunta del brand cosmetico di Sodalis Group e della Onlus mira a contribuire alla riforestazione marina, alla tutela della biodiversità e alla salvaguardia della salute del Mar Mediterraneo. Concretamente, il progetto prevede la liberazione delle foreste di gorgonie dalle reti e la rimozione dei rifiuti nelle aree marine di Capo Mortola e Golfo Aranci. Inoltre, al fine di tutelarle, si procederà all'identificazione e alla geolocalizzazione delle stelle marine (considerate le 'sentinelle' dello stato di salute del mare) in cinque aree marine protette: Balzi Rossi, Tavolara, Ustica, Egadi, Secche della Meloria. Impegnata a garantire prodotti efficaci e ad alta tollerabilità per il benessere della pelle, BioNike, forte del claim 'Love your skin, Save the sea' è dunque al lavoro per proteggere l'habitat marino e, in una visione più allargata, l'ambiente: l'impiego di flaconi, tubi, bombole e astucci green (ossia in Pet, carta e alluminio riciclato) si tradurrà infatti nella riduzione di 11.800 kg di plastica vergine e anche nel calo di 22.463 kg di emissioni di CO2. Da sottolineare, poi, che gli innovativi pack utilizzati da BioNike, essendo 'inviolabili', limiteranno al massimo la dispersione di prodotto nell'ambiente.
Il brand cosmetico BioNike s'impegna a preservare l'habitat marino |
Da Terna un podcast incentrato sulla transizione energetica
Terna presenta 'Nora, il futuro dell'energia è il nostro mestiere', un podcast in nove puntate per raccontare alla Generazione Z il progetto Tyrrhenian Lab e i temi della transizione energetica. Il podcast, disponibile sulle principali piattaforme audio, si rivolge a tutti gli appassionati dei temi energia e innovazione.
Energie rinnovabili, digitalizzazione, nuova mobilità sono solo alcuni dei temi al centro di un racconto generazionale che affronta i grandi cambiamenti e la transizione energetica attraverso il viaggio professionale, ma anche personale, di una ragazza 28enne che ama definirsi una nerd dotata di un infallibile e straordinario talento da profiler. I talenti e le competenze sono al cuore del Tyrrhenian Lab, il progetto per il quale l'azienda, guidata da Stefano Donnarumma, investirà complessivamente 100 milioni di euro nei prossimi cinque anni: un centro di formazione di eccellenza, realizzato in stretta collaborazione con le Università di Cagliari, Salerno e Palermo e distribuito nelle città in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link, l'elettrodotto sottomarino di Terna che unirà la Campania, la Sicilia e la Sardegna, per un totale di 950 km di collegamento e 3,7 miliardi di euro di investimenti. Grazie alle intese siglate con i tre atenei, Terna selezionerà e formerà, tra l’autunno del 2022 e il 2025, più di 150 giovani di elevata professionalità, cui sarà erogato un master universitario di 12 mesi incentrato sullo sviluppo di competenze tecnologiche e strategiche funzionali alla trasformazione digitale e alla transizione energetica. Gli studenti, una volta completati i 12 mesi di master, potranno essere assunti nelle sedi territoriali Terna delle tre città. I talenti distintivi di Nora, la protagonista del podcast, rappresentano al meglio la Gen Z impegnata ad affrontare il tema della sostenibilità e le sue ricadute, anche sociali, attraverso visioni e progetti originali.
Il progetto 'Nora' si rivolge, in particolare, alla Generazione Z |
Etichette:
energia,
Gen Z,
podcast,
sostenibilità,
Terna,
transizione energetica
05 luglio 2022
Con FreeStyle Libre 3 di Abbott il monitoraggio del glucosio è smart
Si chiama FreeStyle Libre 3 ed è prodotto da Abbott il nuovo sistema di monitoraggio del glucosio, ora a disposizione anche in Italia dei diabetici, in particolare delle persone con diabete di tipo 1.
Sottile e discreto, il sensore si applica alla pelle del braccio e, dopo la configurazione via app, invia automaticamente tramite Bluetooth al proprio cellulare le letture del glucosio aggiornate minuto per minuto. È quindi sufficiente dare un'occhiata allo smartphone, senza necessità di scansionare il sensore. Semplice da attaccare alla parte posteriore del braccio, dove rimane fino a un massimo di 14 giorni grazie a un apposito applicatore, il sensore elimina dunque la necessità di punture sui polpastrelli. Oltre a ricevere e visualizzare in tempo reale i dati del glucosio, la persona diabetica può monitorare lo storico della glicemia e le frecce di tendenza. E può anche impostare allarmi opzionali e notifiche che avvisano nel momento in cui si oltrepassano i livelli di glucosio impostati. Per ora disponibile per Android, l'app s'integra con l'ecosistema digitale FreeStyle Libre, come LibreView e LibreLinkUp, permettendo agli utilizzatori di condividere i dati del glucosio con il medico o il caregiver. L'app FreeStyle Libre 3 per iOS sarà rilasciata nei prossimi mesi. Quest'innovazione tecnologica è stata presentata oggi a Milano nell'ambito di un incontro, moderato da Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, che ha visto la partecipazione di Massimiliano Bindi, amministratore delegato di Abbott Diabetes Care, di Riccardo Schiaffini, diabetologo dell'ospedale Bambino Gesù di Roma, di Emanuele Bosi, diabetologo dell'ospedale San Raffaele di Milano, e di Cesare Berra, diabetologo del Gruppo Multimedica Milano.
Il sensore si applica al braccio e comunica i dati allo smartphone |
Stefano Accorsi conduce un podcast di Peugeot in sette puntate
'Unique novels' è il titolo del primo podcast di casa Peugeot, condotto da Stefano Accorsi. Il podcast in sette puntate, al via dal 5 luglio a cadenza settimanale fino a metà agosto, racconta Nuova Peugeot 308 SW a un target ampio, curioso di conoscere, ma che non sempre può dedicarsi alla lettura a causa degli impegni quotidiani.
L'obiettivo è far immergere le persone nelle proprie passioni, per tutta l'estate, grazie alla grande letteratura: non solo sotto l'ombrellone, ma anche alla guida di Peugeot 308 SW. La creatività, firmata Open, coadiuvata da Podcastory, che ha ideato, sviluppato e distribuito il progetto podcast, si sviluppa a partire dall'intuizione di poter esprimere appieno le 'unique sensations' che si provano a bordo di Nuova Peugeot 308 con le sensazioni uniche che solo i libri possono dare. Ciascun episodio è un contenuto unico e originale, della durata di 5', dedicato al racconto di un libro. Sono state identificate sette parole chiave che caratterizzano il Dna di Nuova Peugeot 308 SW e gli interessi del suo target: strada, sensazioni uniche, estetica e design, innovazione, seduzione, viaggio, silenzio. Parole cui sono associati sette libri: On the Road, Il gabbiamo Jonathan Livingstone, Il ritratto di Dorian Gray, Io robot, Il profumo, Passaggio in India, 7 anni in Tibet. Per ogni libro, Open ha anche sviluppato un'identità grafica ad hoc, attraverso la creazione di otto copertine e altrettante animazioni per far vivere al meglio il progetto anche sui social. Inoltre, con la produzione di Big Mama, il podcast è anche diventato un videoracconto di ogni libro con il brand ambassador Accorsi.
L'ascoltatore proverà sensazioni uniche grazie alla letteratura |
Etichette:
letteratura,
libri,
Open,
Peugeot,
podcast,
Stefano Accorsi
04 luglio 2022
Il sole della Sicilia al centro dello spot Bibite Sanpellegrino
Agli agrumi del sud e alle loro terre native è dedicata la nuova campagna di comunicazione di Bibite Sanpellegrino firmata da Martin Werner, on air in tv a partire dal 3 luglio e su tutti i canali digital dal 4 luglio. Tutto prende vita grazie al sole del Mediterraneo, tra le piazze suggestive di Ortigia e i campi di arance di Taormina. Ma anche le tonalità e tutte le sfumature della campagna rimandano a colori solari e allegri, che sono anche i colori delle Bibite stesse: tutto parte, infatti, da un'Apecar vintage gialla che, seguita dal sole, si sposta dalle coltivazioni e i campi di arance a una piazza piena di colore e sorrisi, in cui porta le cassette dei frutti raccolti. Un monito di vivacità e solarità e un vero e proprio inno alla Sicilia, ai suoi territori e soprattutto al clima mite e al sole della zona che, non a caso, è presente anche nella colonna sonora 'on the sunny side of the street', rivisitazione della celebre canzone di Louis Armstrong che invita a lasciare indietro le preoccupazioni. Il sole, dunque, non solo permette la crescita e la maturazione alle arance selezionate e coltivate per Sanpellegrino, ma crea un'atmosfera di magica convivialità e permette di vivere meglio. L'Aranciata, deliziosamente profumata con un intenso aroma di arance e note ricche di agrumi, ha un sapore equilibrato, secco ma morbido al palato con un retrogusto armonico ed elegante. L'Aranciata Amara, dal profumo intenso ed equilibrato, offre piacevoli note di dolcezza attraversate da una lieve sfumatura amaricante che richiama intensi sentori agrumati. Infine, la Limonata, squisita e intensa come l’aroma della buccia di limone e fresca come il suo succo spremuto, regala un sapore secco e rinfrescante con un tocco acidulo.
Etichette:
agrumi,
Apecar,
Bibite Sanpellegrino,
campagna,
Mediterraneo,
Sicilia,
sole,
spot
Bobo Vieri e Costanza Caracciolo nel nuovo spot targato Tim
Lo spot verte sulla fibra di Tim e i contenuti sportivi di TimVision |
Etichette:
Bobo Vieri,
calcio,
campagna,
Costanza Caracciolo,
Havas,
spot,
Tim
Iscriviti a:
Post (Atom)