17 febbraio 2023

'Game changers', in mostra i bolidi Ferrari più all'avanguardia

Apre da domani al 17 febbraio 2024 'Game changers', la nuova mostra del Museo Enzo Ferrari di Modena con alcune delle auto più significative della storia del Cavallino rampante in un allestimento totalmente nuovo, raccontando la storia della Casa di Maranello attraverso gli occhi dell'innovazione. Un excursus tra i modelli più rivoluzionari per il design più avanguardistico, le applicazioni tecnologiche più innovative sia nel motorsport che nel granturismo, fino alla concretizzazione delle performance, realizzate grazie al grande lavoro di ricerca e sviluppo della Casa e rese indimenticabili attraverso le vittorie più belle. Design, tecnologia e performance sono quindi tre parti del racconto che accompagnano gli ospiti del Museo durante la loro visita. Al termine del percorso espositivo l'ultimo game-changer: la Purosangue. Per la prima volta il pubblico potrà vedere da vicino l'ultima nata della Casa di Maranello: la prima vettura a quattro porte e quattro sedili di Ferrari, perfetta combinazione di design atletico e snello unito a confort, versatilità ed emozione di guida.

Katia Pedrotti firma con Transvital una capsule collection skincare

L'influencer con la sua crema viso idratante giorno e notte
"Nel corso di un viaggio in Svizzera ho vissuto la beauty experience Transvital scoprendo questo meraviglioso brand di luxury skincare. L'innovazione delle formule e l'efficacia sulla pelle mi hanno conquistata. Nasce così l'idea di realizzare la capsule collection con la mia firma". Con queste parole Katia Pedrotti annuncia l'avvio della collaborazione con il brand skincare elvetico. Quella firmata dalla influencer si chiama Advanced Hydrating Cream Day & Night ed è una nuova crema viso idratante per il trattamento giorno e notte. Pedrotti si è affidata ai cosmetologi Transvital, brand che vanta un'esperienza sessantennale in ricerca e biotecnologia, per la creazione della formula della crema a elevato effetto idratante e nutriente, anche grazie al complesso esclusivo Transvital che stimola le difese della pelle contro i radicali liberi. La capsule collection di Katia Pedrotti è contenuta in un elegante astuccio con dettagli fucsia metallizzati. La parte superiore presenta il logo Ikp in rilievo acronimo di 'Io Katia Pedrotti'. Il cuore contenuto nella lettera P è un omaggio alla sua famiglia. Il fronte dell'astuccio e il vasetto in vetro sono autografati da lei.

16 febbraio 2023

'Un posto al sole' sensibilizza su temi legati alla sostenibilità

In 27 anni la serie Rai ha sempre affrontato tematiche di attualità
La serie Rai 'Un posto al sole', prodotta da Rai Fiction e Fremantle in collaborazione con il Centro di Produzione Tv Rai di Napoli, nei suoi 27 anni di programmazione ha restituito una fotografia fedele dell'Italia con vicende sempre legate all'attualità e ai temi sociali e ambientali. Dalla sinergia tra Rai Fiction, 'Un posto al sole' e la Direzione Rai per la Sostenibilità-Esg - nata a giugno 2022 per promuovere la narrazione delle tematiche d'interesse sociale e ambientale all'interno del prodotto editoriale Rai – prende avvio una collaborazione volta a rafforzare la comunicazione sulla sostenibilità ambientale. Oggi, giovedì 16 febbraio, su Rai 3, in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, istituita a seguito della campagna 'M'illumino di meno' di Rai Radio 2 e Caterpillar, l'impegno prende il via con l'intento di accrescere interesse e comportamenti virtuosi. E in occasione di tematiche nazionali e internazionali, il daily drama girato a Napoli sensibilizzerà i telespettatori su consumi consapevoli di energie e risorse, riduzione di sprechi e rifiuti, rispetto dell'ambiente marino e terrestre e degli ecosistemi.  

15 febbraio 2023

Terme di Saturnia presenta la linea viso e corpo Active Beauty

È formulata con Saturnia Bioplancton, principio attivo dalle potenti proprietà antiossidanti, leviganti e rigeneranti, infuso con acqua termale ricca di oligoelementi, la nuova linea antiaging Active Beauty frutto dell'eccellenza scientifica di Terme di Saturnia Beauty Health. 
Saturnia Bioplancton Elixir è il prodotto-eroe della gamma 
La gamma di 18 prodotti oggi ha debuttato a Milano nella lussuosa cornice di Zhor in via Montenapoleone 14 a Milano, 'mecca' per gli amanti di cosmetici e fragranze del segmento alto di gamma. Disponibile in un centinaio tra farmacie e profumerie, nei centri termali del circuito Terme d'Italia e online sul sito di Terme di Saturnia, la nuova gamma cosmetica Active Beauty comprende prodotti per la pelle del viso e del corpo, tra creme, spray e detergenti. Cosmetici dalle texture e da profumazioni avvolgenti, sviluppati con l'obiettivo di contrastare il processo d'invecchiamento della pelle con efficacia immediata e prolungata nel tempo, garantendo nel contempo la massima tollerabilità anche sulle pelli reattive, come confermano studi cosmetologici e test clinici. Al centro della variegata proposta cosmetica, dove non mancano creme, fanghi, scrub e spray, figura il prodotto-eroe Saturnia Bioplancton Elixir, da utilizzare prima dell'applicazione delle creme per potenziarne l'efficacia: un prodotto ricchissimo di aminoacidi, zolfo, potassio, magnesio e di sostanze azotate, che esplica un'azione antiossidante in grado di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi sul tessuto cutaneo.

Sei Tiktoker per la campagna #Fattivedere di Fondazione Veronesi

Per essere efficaci con i giovani bisogna parlare il loro linguaggio ed essere credibili anche secondo i loro metri di valutazione.
La campagna si rivolge ai giovani dai 14 ai 19 anni
Lo sa bene Cimiciurri, agenzia di Iaki Group dedicata alle nuove generazioni, che ha ideato la declinazione social e digital della campagna 2023 di #fattivedere, il progetto che dal 2015 Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Adolescenti Aieop (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica) dedica ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni. La campagna mira a sensibilizzare i giovani Gen Z sul riconoscimento di possibili sintomi legati a patologie oncologiche. Un rischio quantitativamente basso, ma nei rari casi in cui esso si concretizza in una malattia, spesso viene inizialmente sottovalutato per atteggiamenti tipici dell'età, spesso in contrasto apparente fra di loro, passando dal senso di immortalità alla paura e alla vergogna che derivano dai cambiamenti inaspettati e strani del proprio corpo. Con il risultato che non si affronta il problema. Una diagnosi tempestiva può essere determinante per il successo delle cure ed è per questo che Fondazione Umberto Veronesi ha voluto la campagna #fattivedere, dedicata ai ragazzi, con lìobiettivo di convincerli a consultarsi immediatamente con il proprio medico in presenza di sintomi che potrebbero essere premonitori di una malattia oncologica. La campagna di comunicazione comincia con i contenuti di sei giovani Tiktoker che affrontano il messaggio di campagna attraverso un format creativo nativo di TikTok, il Pov, e il loro abituale tono di voce. I contenuti diventano quindi esempi concreti e credibili perché i ragazzi in essi si possono riconoscere. I messaggi invitano tutti a volersi bene, a non trascurarsi e a visitare il sito creato ad hoc da Cimiciurri, che permette di conoscere senza paure e in modo discreto i sintomi principali che potrebbero essere associati a una patologia oncologica. La campagna digital e social si innesta in un progetto più ampio di Fondazione Umberto Veronesi che prevede una serie di incontri dedicati agli studenti delle scuole superiori, dove gli esperti e i divulgatori scientifici incontreranno più di 4mila studenti a febbraio e marzo 2023.

14 febbraio 2023

'Scatta l'amore in Galleria', il social contest rivolto agli innamorati

'La dea dell'Amore: i mille volti di Venere' è il titolo dell’iniziativa speciale che la Galleria Borghese dedica alla festa degli innamorati: un'intera settimana, dal 14 al 19 febbraio 2023, per celebrare San Valentino. Tutti i giorni, dalle 16 alle 19, il museo offre degli approfondimenti tematici alla scoperta dei mille volti di Venere. Dea dell'amore, della bellezza, della fertilità naturale, sensuale o pudica, capricciosa o suadente, Venere trova ampio spazio nell'immaginario degli artisti e dei committenti, com'è testimoniato dalla sua diffusa presenza nella collezione Borghese. Nella settimana di San Valentino, inoltre, i visitatori della Galleria Borghese sono invitati a partecipare al social contest 'Scatta l'amore in Galleria!'. Basta immortalare un gesto, un momento o un'opera legata all'iniziativa e pubblicarla sul proprio canale Instagram taggando @galleriaborgheseufficiale e #borgheseinlove. Le immagini saranno condivise nelle stories dell'account ufficiale del museo e la più bella verrà premiata con You and me, la membership card della Galleria Borghese dedicata alle coppie. L'iniziativa è gratuita, salvo il costo del biglietto d'ingresso al museo e della prenotazione obbligatoria. 

Avon apre per 5 giorni a Milano un pop up store instagrammabile

Domani Avon aprirà al pubblico il suo primo pop up store a Milano, in occasione del lancio dell'innovativo rossetto Hydramatic Matte, il primo rossetto opaco al mondo con un cuore idratante di acido ialuronico. Un prodotto unico nel suo genere, che incarna la 'democratizing beauty' di Avon: l'impegno a realizzare prodotti di bellezza di qualità, ma accessibili nel prezzo.
In scena nel negozio a tempo il nuovo rossetto Hydramatic Matte
Nella cornice di Corso Garibaldi 73, uno dei quartieri più suggestivi della città meneghina, fino a domenica 19 febbraio 2023, troverà spazio il primo pop up store di Avon, su una superficie di 60 mq. L'interno del negozio è caratterizzato da un set up d'impatto, glam ed esperienziale, accompagnato da elementi d'arredo che riprendono le 15 vibranti tonalità del nuovo rossetto: dal nude al rosa peonia fino al rosso rubino. All'interno del temporary store Avon, progettato e realizzato in collaborazione con Show Reel, sarà possibile scoprire il nuovo rossetto, acquistare i prodotti Avon direttamente dal sito avon.it e vivere una vera customer experience attraverso la consulenza di un'armocromista, dei make up artist professionisti e la presenza di alcuni tra i numerosi ambassador del brand a disposizione dei clienti per consigli di make up. Lo spazio ospita, inoltre, un morbido divano a forma di labbra dove i fan del brand potranno scattare delle foto da postare sui loro canali social. Il lancio del rossetto è anche l'occasione per presentare il nuovo logo e la nuova brand identity - bold e powerful - che racchiudono il nuovo claim del brand 'Embrace your power': mostra la tua forza, in tutta la sua bellezza, messaggio veicolato anche dallo spot in onda in questi giorni. All'inaugurazione del negozio a tempo, questa sera era presente il management di Avon Italia rappresentato dall'amministratore delegato Alessandro Mirandola e dalla direttrice marketing Rosita Conte (insieme, nella foto dell'evento di pre-opening).

Come si sente un pesce nell'acqua? Il percorso immersivo di Findus

A Milano, in piazza XXV Aprile, dal 25 al 29 gennaio scorsi, un percorso multisensoriale immersivo, voluto da Findus, ha acceso i riflettori sull'inquinamento dei mari, accogliendo più di un migliaio di visitatori. In crescita il problema dell’inquinamento marino, per questo Findus s'impegna da anni in attività di recupero dei rifiuti dagli oceani e dai mari del mondo, e quest’anno ha avviato una collaborazione con Ogyre, prima piattaforma globale per il recupero dei rifiuti dal mare, con l'obiettivo di raccogliere in 12 mesi 6mila kg di rifiuti, equivalenti a 600mila bottiglie di plastica. Da questa collaborazione è nata l’esigenza di coinvolgere le persone sul tema, soprattutto chi non ne è consapevole e vive in luoghi distanti dal mare, come Milano. Per questo BCube, l’agenzia di branded content di Publicis Groupe, ha ideato Seascape, un'installazione immersiva - tre container marittimi collegati in un percorso che simula l’immersione in un mare affollato da rifiuti - che ha fatto vivere ai suoi spettatori un'esperienza 'Come un pesce nell’acqua', rendendo più che mai visibile il problema dei rifiuti marini. Un problema da cui è possibile uscire perché il futuro degli Oceani è tutto nelle nostre mani.

13 febbraio 2023

Una cena romantica con la collaborazione di Meetic e HelloFresh

Ai single iscritti a Meetic un codice sconto da utilizzare su HelloFresh 
L'app di dating Meetic, che da sempre si impegna a creare momenti magici che cambiano la vita, risponde alle attuali esigenze dei single offrendo una soluzione concreta a tutti coloro che sognano di organizzare un appuntamento speciale per la cena di San Valentino. In collaborazione con HelloFresh, leader mondiale nel settore dei kit di preparazione ricette, Meetic offre uno sconto di 70 euro per cucinare in compagnia e gustarsi insieme una cena deliziosa. In questo modo, è possibile organizzare una serata diversa e originale, creando l'occasione perfetta per conoscere meglio il proprio 'date' in un'atmosfera intima, rilassata e romantica. I single iscritti a Meetic riceveranno un codice sconto da utilizzare su HelloFresh per ordinare una ricetta per due durante la settimana di San Valentino, come il (Ro)Manzo d’amore con burrata e gocce di tartufo pensato appositamente per l'occasione. Una volta scelto il menù, riceveranno la box a domicilio con tutti gli ingredienti e le istruzioni necessarie per preparare una cena indimenticabile.

'Rigacuore Sospeso', l'attività della Molisana per SpesaSospesa.org

Un gesto di solidarietà verso i più fragili
Dal 14 febbraio al 14 marzo torna 'Rigacuore Sospeso', l’attività benefica della Molisana in collaborazione con SpesaSospesa.org. Sulla stima delle vendite, ogni due pacchetti di Rigacuore acquistati il pastificio devolverà, attraverso il progetto di solidarietà, due pasti ai più bisognosi. L’attività sociale coinvolgerà tutti i punti vendita in Italia che trattano il Rigacuore, il formato a forma di cuore, che sensibilizza ancor più il messaggio di solidarietà che prende il via il giorno di San Valentino. Un gesto solidale in un periodo in cui, tra rincari e incertezze, tante famiglie si trovano in difficoltà. La scelta del formato Rigacuore, nel periodo che abbraccia San Valentino, non è casuale, ma vuole essere un gesto d'amore verso i più vulnerabili. SpesaSospesa.org è un progetto di solidarietà circolare nato nel 2020 per sostenere persone in difficoltà. Un modello virtuoso e sostenibile, ideato da Fondazione Lab00, che grazie alla piattaforma digitale Regusto, permette di gestire le transazioni di beni di prima necessità garantendo la massima trasparenza e tracciabilità dei flussi. Attraverso la piattaforma Regusto le aziende possono donare o vendere a un prezzo sociale beni di prima necessità. I privati possono contribuire con donazioni in denaro destinate all'acquisto dei beni.