21 marzo 2023

La Giornata della Poesia si celebra anche alle Gallerie d'Italia

C'è tempo fino a domenica 26 marzo per vedere i 120 capolavori della mostra 'Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi' allestita alle Gallerie d'Italia a Milano con la curatela di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze e il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli.
La mostra dedicata alla committenza dal Rinascimento
è allestita fino al prossimo 26 marzo nel museo di Intesa Sanpaolo
In esposizione, in questo museo di Intesa Sanpaolo, anche celebri opere di Verrocchio, Michelangelo, Caravaggio, Van Dyck, Angelika Kauffmann, Hayez, Giorgio Morandi. Capolavori di diverse epoche e generi artistici - commissionati soprattutto da banchieri umanisti - che spaziano dai dipinti alle sculture, dai disegni alle incisioni ai cammei. Le opere di questa mostra dedicata al ruolo della committenza dal Rinascimento all'età moderna provengono da prestigiosi musei nazionali e internazionali. Oggi, 21 marzo, le Gallerie d'Italia, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, propongono ai visitatori anche un percorso che permetterà di scoprire come l'elemento narrativo e lo storytelling siano al centro delle riflessioni di molti protagonisti dell'arte del Novecento e, al termine dell'esperienza, i partecipanti saranno chiamati a realizzare la loro personale poesia visiva. Nella data odierna anche le Gallerie d'Italia a Torino celebrano la Giornata della poesia offrendo a tutti i visitatori in omaggio tante poesie haiku ispirate alla mostra Déplacé∙e∙s dell'artista francese JR allestita fino al prossimo 16 luglio negli spazi museali del capoluogo piemontese. Gli scritti giapponesi, detti haiku, sono caratterizzati da brevità, profondità ed efficacia e si potranno prendere all'ingresso del percorso di visita.

20 marzo 2023

Un murale antismog al centro commerciale Carosello di Carugate

Mercoledì 22 marzo, alle 15.30, al Centro Commerciale Carosello di Carugate, nel Milanese, si terrà la cerimonia di disvelamento di 'OffTheWall', un murale antismog che promuove un cambiamento positivo in favore di modelli socioeconomici sostenibili.
L'opera dello street artist Alessio B sarà svelata mercoledì 22 marzo
L'opera, all'interno del parcheggio interrato del Centro Commerciale di proprietà della società Eurocommercial Properties e gestito da Savills, è uno dei primi murales antismog in un centro commerciale in Italia, e si estende su una superficie di 35 mq. L'opera alta 3 metri, creata da Alessio B, street artist di fama mondiale che ha partecipato alla prima edizione della Biennale di Street Art di Padova e alla Murano Glass Street Art di Venezia, è stata realizzata con Airlite, una tecnologia di purificazione dell'aria che si applica come una normale pittura, ed è in grado di assorbire ogni giorno l'inquinamento atmosferico prodotto da 79 autoveicoli. Il Centro Commerciale Carosello di Carugate invita i visitatori a scoprire il murale, che, oltre ad avere un impatto tangibile sulla qualità dell’aria, contribuirà a donare colore, bellezza, inclusione e benessere all’interno del centro commerciale. L'immagine è quella di una bambina che agli occhi di tutti svela una nuova dimensione possibile, aprendo allo sviluppo di nuove idee di sostenibilità. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Air Is Art, il progetto di Airlite incentrato sulla fusione tra arte sostenibile e comunità culturali, con l’obiettivo di promuovere e aumentare la consapevolezza sul tema della qualità dell'aria grazie alla realizzazione di murales e altre opere d’arte green dipinte con le pitture Airlite. Pittura che si attiva con la luce naturale o artificiale ed è in grado di depurare l'aria dai maggiori agenti inquinanti come NOx e SOx, nonché dalle polveri sottili prodotte dalle auto.

Lidl Italia aiuta PizzAut con la salsa di pomodoro Italiamo

Troppo spesso i ragazzi con autismo sono esclusi dal mondo del lavoro e dalle relazioni sociali. Per questo, Lidl Italia ha scelto di sostenere PizzAut, onlus che ha realizzato un progetto di inclusione lavorativa che prende forma in una pizzeria gestita da ragazzi autistici.
L'iniziativa solidale è attiva dal 20 marzo al 2 aprile
in 730 supermercati Lidl presenti sul territorio nazionale
Un modello che nasce dall'esigenza di offrire lavoro, formazione e dignità grazie alla collaborazione con professionisti della ristorazione e dei processi educativi. Dal 20 marzo al 2 aprile 2023 nei 730 supermercati Lidl presenti sul territorio nazionale, per ogni confezione venduta di passata di pomodoro a marchio Italiamo, l'insegna donerà 20 centesimi a PizzAut per sostenere l'associazione, che il prossimo 2 aprile aprirà un nuovo ristorante a Monza dopo quello, di successo, aperto a Cassina de' Pecchi. Al termine dell'iniziativa, inoltre, Lidl raddoppierà l'intero ricavato, così da offrire un supporto ancora più tangibile. Il prodotto scelto da Lidl per quest'iniziativa solidale, oltre a essere uno degli ingredienti principali della pizza, è espressione del made in Italy, poiché si tratta di una salsa di pomodoro lavorata a poche ore dalla raccolta e prodotta in collaborazione con gli agricoltori di Coldiretti, come riporta il sigillo Fdai sulla confezione. In Italia sono 600mile le persone autistiche e, spiega Acampora, fondatore di PizzAut, "quasi nessuna è inserita nel mondo del lavoro, mentre molte di loro sono in grado di dare un contributo importante al nostro Paese oltre a poter costruire un futuro - per sé stesse e per le loro famiglie - fatto di dignità, autonomia, speranza e lavoro. Per questo ringrazio Lidl per la sensibilità che sta dimostrando".

Pulsee rinnova la collaborazione con il contest Giovani Leoni

Pulsee Luce e Gas, brand per le utenze domestiche sostenibile e full digital di Axpo Italia - rinnova la partnership con Giovani Leoni 2023, il contest creativo promosso da Adci - Art Directors Club Italiano. La collaborazione tra Pulsee e i Giovani Leoni, cominciata ormai diversi anni fa, rientra nel più ampio programma 'Pulsee play for future', che il brand ha avviato proprio per perseguire l’obiettivo di dare spazio al talento in tutti i settori. Un elemento che, nutrendosi di idee innovative, fa evolvere la collettività, gli stili di vita e propone modi nuovi di vivere la quotidianità. Un programma lanciato nel 2019 con l’introduzione di un percorso che ancora oggi è più che mai attivo nell'esplorazione e valorizzazione di tutto ciò che è novità tanto nell’arte, quanto nella musica e nella tecnologia. Dichiara Alicia Lubrani, chief marketing officer e country corporate communication director di Axpo e Pulsee Luce e Gas: "Dalle giovani generazioni apprendiamo nuovi modi di relazionarsi al mondo e comprendiamo meglio le aspettative, anche verso un brand di energia, e i loro sogni. Un viaggio che ci piace affrontare e che ci aiuta a metterci in discussione e trovare nuove soluzioni per la nostra proposition improntata sulla sostenibilità sociale, ambientale ed economica". Anche quest'anno, i giovani talenti under 30 che prenderanno parte al contest saranno chiamati a presentare le loro proposte sulla base delle quattro categorie: Print, Film, Design e in ultimo la categoria Digital, della quale Pulsee sarà sponsor. L'iscrizione al premio Giovani Leoni è gratuita, e il contest vede giovani coppie creative di pubblicitari, registi, designer, web designer, tra i 18 e 30 anni, freelance o di agenzie di comunicazione anche diverse tra loro, impegnate a sfidarsi per ideare e produrre una soluzione creativa alle richieste proposte.

Il nuovo brano di Daniele Cobianchi, diviso tra musica e pubblicità

Venerdì 31 marzo sarà disponibile in radio e  in digitale 'Oceano mare', brano che segna il ritorno sulla scena musicale di Daniele Cobianchi, top manager del settore pubblicitario.
Esce il 31 marzo l'inedito di Cobianchi, manager dell'advertising
che non ha mai abbandonato la sua passione per il cantautorato pop
Il nuovo brano anticipa il suo progetto discografico 'Ciclista amatoriale', in uscita il 5 maggio con distribuzione di Artist First. Scritto da Cobianchi e prodotto da Alberto Bianco, l'inedito è una ballad intima dal sound pop che racconta in maniera autobiografica un uomo che specchiandosi con il se stesso del passato vuole celebrare il valore della profondità e dell'immaginazione, armi segrete per non perdersi nelle superficialità della società contemporanea. La canzone riprende il titolo del libro di Alessandro Baricco (uscito nel 1993) il cui protagonista è il mare, inteso metaforicamente come il richiamo originario a vivere in modo autentico e a immergersi senza timore nell'oceano mare, la vita. "Dimentichiamo spesso che siamo solo orme che la marea nasconde – afferma Cobianchi – Dovremmo non dimenticare di respirare e spendere il nostro tempo a guardare le nuvole passare, a innamorarci di un verso, a contemplare un fiore che sboccia: e decollare con l'immaginazione fino a sconfiggere la gravità del vivere". La cover di 'Oceano mare' è firmata dall'artista di fama internazionale Paolo Troilo. La creatività da sempre accompagna il percorso professionale e personale di Cobianchi, che ha raggiunto i vertici della sede italiana di una delle più note agenzie pubblicitarie del mondo senza mai abbandonare la sua passione per il suo primo amore, la musica. Poco più che ventenne, nel bel mezzo del fermento artistico-musicale della Bologna anni Novanta, mentre studia all’Università inizia un percorso nel mondo della musica, ma la strada principale che decide di percorrere è quella della pubblicità. Oggi, a 52 anni, Cobianchi fa confluire la sua urgenza artistica in un album in cui racconta attraverso un cantautorato pop la sua vita, la sua maturità e la sua storia in cui tutti possiamo rispecchiarci, fatta di sliding doors, scelte, bivi e sogni mai abbandonati.

Una serie sui social in otto episodi per Provolone Valpadana Dop

Dolce o piccante? Provolone Valpadana Dop è la risposta. Ruota intorno a quest'interrogativo, e a un bancone di cucina, la nuova web serie voluta dal Consorzio di tutela, online sui canali social della campagna 'Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe'. Protagonisti due Millennial alle prese con le grandi domande della vita, di fronte a un tagliere. I volti sono quelli di Paolo Cioni, noto attore di teatro, cinema e televisione e Paola Costa, giovane e brillante attrice milanese. Senza spoilerare i temi degli otto episodi della sitcom, in ciascuno verranno raccontate le caratteristiche che rendono unico il Provolone Valpadana Dop, uno dei formaggi più apprezzati dai consumatori. L'importanza del marchio Dop, le varie forme e pezzature, la sostenibilità e la naturale assenza di lattosio andranno a fondersi e incrociarsi con i racconti dei due simpatici coinquilini al centro della serie. Pragmatica, concreta e determinata lei; svagato, eterno indeciso e sognatore lui: si compensano a vicenda e ben rappresentano la dicotomia richiamata dal titolo della serie. Il progetto rientra nell’ambito della campagna triennale che gode del cofinanziamento dalla Commissione europea e si propone di migliorare il grado di riconoscibilità dei prodotti a marchio europeo di qualità e aumentarne competitività e consumo.

18 marzo 2023

Da Eurospin sono arrivati i Vibeez Simpsons 3D da collezione

L'iniziativa prende il via il 18 marzo e termina il 22 aprile 2023
Il padre Homer con la ciambella, mamma Marge con la sua inconfondibile acconciatura blu, la piccola Maggie con l'inseparabile ciuccio, il fedele Piccolo Aiutante di Babbo Natale, Bart sullo skate e Lisa con il suo amato sassofono. Nei punti vendita della catena distributiva Eurospin sono arrivati i Vibeez Simpsons. S'inizia oggi, 18 marzo, con Homer per proseguire, ogni sabato, fino al 22 aprile, con un altro simpatico personaggio della tipica famiglia americana entrata nella storia dell'animazione. A fronte di una spesa di almeno 35 euro, ogni cliente avrà diritto a un character 3D con movimento. Ulteriori info sul sito Eurospin.

17 marzo 2023

Nasce Sonnopedia, il glossario di Dorelan sulla cultura del sonno

Il sonno è una delle attività fondamentali per il nostro benessere fisico e mentale. Oggi, 17 marzo, in occasione della Giornata mondiale del sonno, nasce Sonnopedia: un glossario legato a questo tema d'interesse sociale ideato da Dorelan, azienda del bedding made in Italy, con il contributo dei membri del comitato scientifico Dorelan Research. Un progetto ricco di dati e informazioni che si propone di fare chiarezza sui disturbi del sonno per contribuire a rafforzare la consapevolezza dell’importanza di questa abitudine. La nostra consapevolezza sul tema del riposo notturno ha, infatti, ancora ampi margini di miglioramento. Sappiamo, per esempio, cosa succede al nostro cervello quando dormiamo fuori casa? Conosciamo le caratteristiche dei diversi disturbi associati al sonno? Come influisce il jet-lag sul nostro risposo? E quale ruolo ha l’ambiente in cui riposiamo su come dormiamo? Sonnopedia, il glossario lanciato da Dorelan, mira a rispondere a queste e altre domande partendo dalle parole più significative legate al tema della qualità del riposo notturno. Un documento semplice e fruibile, disponibile in digitale sul sito dell'azienda, previa compilazione di un form, e veicolato sui canali social Dorelan con video e contenuti informativi.

Bluey e TrenOrto le novità della nuova stagione di Leolandia

Leolandia, il parco a tema amato dai piccoli, inaugura una stagione ricca di novità che si avvicenderanno nel corso dei prossimi mesi. In programma nuovi personaggi dei cartoni animati, eventi speciali con youtuber e influencer per bambini e ragazzi e tante altre sorprese.
Bluey farà il suo esordio al parco di Brembate sabato 18 marzo
S'inizia con l'arrivo al parco, situato a Brembate, in provincia di Bergamo, di Bluey, la cucciola di cane protagonista di una serie seguitissima in Tv e sulle piattaforme online per bambini, pronta a divertire i suoi piccoli fan dal 18 marzo. Durante tutta la primavera, i piccoli visitatori di Leolandia potranno partecipare al mini live show mai visto prima in Italia e divertirsi con Keepy Uppy, il gioco del pallone che non deve mai cadere a terra. Gran finale, i bambini presenti a Leolandia avranno la possibilità di incontrare Bluey e scattarsi una foto. Un'altra novità, già in cantiere, è la nuova area acquatica, il cui tema cambierà il volto di una zona importante del parco. Debutta anche TrenOrto, un trenino adatto anche ai bimbi più piccoli, circondato da un vero orto con colture stagionali, realizzato in collaborazione con HiPP, leader di mercato nell'alimentazione biologica per la prima infanzia. A bordo del trenino, i piccoli potranno scoprire la magia che trasforma un piccolo seme in un germoglio e, contemporaneamente, vedere quanto lavoro, attenzione e dedizione sono necessari per portare ogni giorno sulle nostre tavole i frutti della natura. Una volta raccolti, i prodotti del TrenOrto saranno utilizzati come mangime per gli animali della Fattoria, altro fiore all'occhiello del parco, per un esempio di economia circolare. TrenOrto e Bluey sono solo le prime di una serie di novità che vedranno la luce nel corso del 2023.

16 marzo 2023

A Castel Guelfo The Style Outlets 5mila tulipani fioriti del Tulipark

La primavera è alle porte e Castel Guelfo The Style Outlets si appresta a celebrare uno dei suoi fiori simbolo, il tulipano, con un evento che porterà colori e allegria in tutto il centro. Sabato 18 marzo, dalle 10 alle 19, l'outlet festeggerà con i suoi ospiti e con TuliPark il TulipDay, l’appuntamento più importante dell’anno per gli amanti dei tulipani e delle loro infinite sfumature. Per l'occasione, nella zona fontana, i visitatori verranno 'trasportati' in Olanda, tra migliaia di tulipani dalle varietà più disparate e hostess in costumi tipici che regaleranno a tutti uno dei 5mila tulipani fioriti provenienti dal TuliPark di Bologna, uno dei tre  presenti in Italia. Aperti solo per 3-4 settimane all’anno, i giardini TuliPark ospitano oltre 1 milione di bulbi piantati che, tra marzo e aprile, vengono raccolti e fotografati da adulti e bambini. Non resta che lasciarsi stupire dalla bellezza della natura e trascorrere una giornata all'aria aperta, magari in compagnia della propria famiglia. Nel centro, inoltre, fino al 26 marzo, ci sono gli Style Days: gli iscritti alla newsletter di Castel Guelfo The Style Outlets hanno diritto a uno sconto extra del -20% sul prezzo outlet, nei negozi aderenti all'iniziativa.