25 maggio 2023

Aperitivo Festival, la prima edizione del rito amato dagli italiani

Scalda i motori la prima edizione di Aperitivo Festival, la kermesse dedicata al rito più amato dagli italiani. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, Milano accoglierà infatti la manifestazione nata come estensione del World Aperitivo Day, voluta e curata da Mww Group.
Tanti gli appuntamenti a Milano dal 26 al 28 maggio
Location d'elezione il Nhow Hotel in via Tortona 35 e diversi locali del Tortona Savona District. Tre giornate che vedranno protagonisti i migliori brand del food & beverage, le eccellenze agroalimentari e i professionisti italiani del settore, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere questo rito tutto italiano, sensibilizzando il pubblico sul consumo responsabile degli alcolici. Aperitivo Festival apre le sue porte al pubblico venerdì 26 maggio alle ore 17, momento in cui tutti gli spettatori che avranno acquistato il biglietto all inclusive potranno visitare e assaggiare l’itinerario di degustazione articolato in oltre venti postazioni dedicate agli abbinamenti dei brand e partner protagonisti. Un percorso esperienziale che animerà gli spazi del Nhow Milan per tutto il weekend, promuovendo la cultura dell’aperitivo con tasting, masterclass, talk e molteplici occasioni di intrattenimento musicale. Carrefour Italia con il suo Welcome Aperitivo offrirà in degustazione una selezione di vini della linea Terre d'Italia abbinati a Pecorino Toscano Dop, Tarallini di Barletta e Patè di oliva Taggiasca. Sarà inoltre presente con uno spazio dedicato, dove i consumatori potranno assaggiare quattro esclusive ricette realizzate dallo chef Daniel Canzian con i prodotti e i vini Terre d’Italia, per un vero viaggio nella tradizione enogastronomica italiana. Il viaggio alla scoperta dell’aperitivo italiano proseguirà con il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop che proporrà un inedito abbinamento con il gin tonic.
Un percorso alla scoperta delle eccellenze italiane food & beverage
L'area di Slow Wine servirà vini bianchi e rosati accompagnati da prodotti selezionati da Slow Fish. Gli analcolici Lurisia saranno l’ideale per accompagnare i finger realizzati dalla Federazione Italiana Cuochi; Corona unirà la birra a saporite chips. Un percorso alla scoperta delle eccellenze italiane che prosegue con il gin tonic Malfy - nelle sue quattro declinazioni - in abbinamento con il Prosciutto di Parma 24 mesi o un calice di San Zeno Metodo Classico Zonin accompagnato da una selezione di cicchetti; o ancora il Cocktail Camallo, realizzato con l’Amaro Camatti, abbinato alla tipica Focaccia di Recco.

Alla Limonaia Urbana si scopre il pesto Barilla Basilico e Limone

Un tuffo nell'estate italiana con una tradizionale limonaia mediterranea creata per il nuovo Pesto Barilla dal flower designer Vincenzo D'Ascanio su una delle più belle terrazze del centro milanese. L'invito, per l'evento in calendario dal 25 al 27 maggio in via San Raffaele 1, è giunto tramite un'Ape Car brandizzata che i giorni scorsi ha girato per le vie di Milano distribuendo ai passanti sampling del nuovo pesto Basilico e Limone, che con la sua cremosità e la delicata nota di limone mira a offrire un'esperienza organolettica mai provata.
L'Ape Car brandizzata che nei giorni scorsi ha girato per le vie di Milano
Ed è un'esperienza inaspettata quella che prende il via oggi, dalle 10.30 alle 22.30. La terrazza vista Duomo si trasforma in una limonaia, portando la tipica ambientazione estiva in un contesto metropolitano. Il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sarà protagonista di un viaggio immersivo tra i profumi, i colori e i sapori dell’estate sul rooftop di uno dei palazzi più iconici dello skyline milanese, con la spettacolare vista sulle guglie del Duomo. Grazie ad allestimenti floreali, quella che è stata battezzata Limonaia Urbana offrirà al pubblico un'immersione sensoriale coinvolgente. In programma un'offerta gastronomica ricca, con la possibilità di godersi un brunch, una merenda o un aperitivo immersi nell'atmosfera dell'estate italiana. Si potrà poi partecipare a masterclass culinarie e dedicate all’eccellenza artigianale italiana. Ogni giorno, infatti, saranno previsti tre momenti guidati dai food talent Diletta Secco, Emanuele Ferrari e Giovanni Castaldi, che prepareranno sfiziosi piatti dove il protagonista sarà il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone. In programma anche masterclass a cura della ceramista di Piattini Davanguardia, che decorerà piatti di ceramica con motivi di basilico e limone, e le masterclass tenute dall'artigiana di Bambolina di Capri, che personalizzerà borse di paglia in stile vintage con i colori dell'estate e del nuovo Pesto Barilla. Per partecipare alle attività in programma, è sufficiente prenotarsi per il giorno e lo slot preferito attraverso eventbrite.it, dov'è possibile acquistare un e-ticket per un brunch, una merenda o un aperitivo e registrarsi, inoltre, per le diverse masterclass previste nelle tre giornate. Il ricavato della vendite dei biglietti sarà devoluto alla Onlus Pane Quotidiano.

24 maggio 2023

Fenomeno Gisada, il nuovo brand da record nei profumi maschili

Le origini di Gisada
, azienda elvetica che in pochi anni ha saputo imporsi nel panorama internazionale dei profumi di lusso, e la genesi e il lancio in comunicazione di Ambassador Intense, la nuova fragranza maschile di cui è testimonial il fascinoso attore e modello italiano Michele Morrone, divenuto famoso a livello mondiale per la sua interpretazione nei film erotici della saga '365 giorni'.
L'azienda svizzera è stata fondata nel 2013 dai fratelli Ademi
Questi i temi affrontati, in conferenza stampa a Milano, da Arben Ademi (nella foto in alto, a sinistra), cofondatore e amministratore delegato di Gisada, e dal maestro profumiere Olaf Larsen (a destra), naso creatore del nuovo profumo dallo spirito 'dark'. Nato nel 2013, il brand Gisada - ha spiegato Ademi -  ha inizialmente faticato a ritagliarsi uno spazio nelle grandi catene di retail, mondo fortemente presidiato da colossi della profumeria mondiale del calibro di Dior, Gucci, Armani e Chanel, solo per citarne alcuni. Ma la passione e la perseveranza dei due fratelli fondatori Ademi per le composizioni olfattive di qualità, l'eccellenza delle materie prime impiegate da Gisada e la brillante idea di distribuire ai passanti sampling del profumo nelle strade e in stazione per farlo conoscere hanno spinto profumerie come Douglas e Marionnaud a interessarsi al nuovo brand, che in poco tempo è diventato un bestseller: "Eravamo certi dell'eccellente qualità del nostro profumo e dell'apprezzamento che avrebbe riscosso dagli uomini perché avevamo lavorato ben quattro anni alla sua creazione. Una volta approdati sul mercato, siamo cresciuti molto rapidamente, diventando bestseller in Svizzera nei profumi da uomo, prima con Ambassador e, ora, anche con la variante Ambassador Intense".
Ambassador Intense è la nuova fragranza 'dark' firmata Gisada
Un outsider da record, dunque, che, dopo essersi imposto nel mercato svizzero, tre anni fa ha conquistato la leadership anche in quello tedesco sopravanzando marchi di prestigio e, più di recente, grazie alla partnership con Douglas, che nel frattempo è divenuto retailer esclusivo, è entrato anche in Italia riscuotendo in sole due settimane di presenza instore un grandissimo consenso tra i consumatori del nostro Paese. Boom dovuto anche alla scelta, in termini d'immagine, di affidarsi per Ambassador a un testimonial del calibro di Jeremy Meeks, ex detenuto che, grazie alla sua magnetica avvenenza, è diventato un modello richiestissimo su scala mondiale. Venendo invece ad Ambassador Intense, la nuova fragranza Gisada porta la firma del maestro profumiere Olaf Larsen che, tre anni fa, accettando la sfida di replicare l'exploit di Ambassador, si è messo all'opera lavorando a migliaia di test olfattivi per svilupparla. Il risultato? Un nuovo profumo fortemente maschile, 'nero' come l'elegante flacone che lo racchiude, impreziosito da decorazioni dorate. Un prodotto ambrato dallo spirito macho che è stato ben interpretato da Morrone, testimonial della campagna di lancio 'Intense love lasts forever'.

Diego dalla Palma Milano per gli alluvionati dell'Emilia-Romagna

Il gruppo Diego dalla Palma Milano esprime solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna con una donazione alla Croce Rossa Italiana, impegnata sin dalle prime ore dell'emergenza nelle operazioni di soccorso ed evacuazione in aiuto degli abitanti e dei territori colpiti.
Il brand italiano farà una donazione alla Croce Rossa Italiana
Il brand cosmetico italiano devolverà l'intero ricavato delle vendite online nelle giornate di sabato 27 maggio e domenica 28 maggio sul proprio ecommerce diegodallapalma.com a Croce Rossa Italiana. Per dare più forza all’iniziativa e fare appello alla sensibilità dei propri consumatori, Diego dalla Palma Milano il 27 e 28 maggio applicherà uno sconto del 20% su tutti i prodotti a catalogo, esclusi i prodotti già scontati. Lo sconto è applicato in automatico al momento del pagamento inserendo il codice: EMILIAROMAGNA23

'Talk 'n Play' di Samsung, tre episodi dedicati al mondo del gaming

Samsung Electronics  lancia un appuntamento dedicato al mondo del gaming e dell’intrattenimento con il nuovo talk show 'Talk 'n Play: Embrace your game'. I primi tre episodi, trasmessi in live su Twitch mercoledì 24 maggio, 7 e 21 giugno, saranno interamente dedicati al mondo del gaming e del cinema. Protagonisti i Samsung Morning Stars, il team eSports di Samsung, che metteranno a disposizione degli spazi completamente dedicati alle proprie passioni, alternando momenti di talk show, interazioni con i fan e live gameplay, ma non mancheranno dibattiti che spazieranno dal mondo del cinema a quello dei videogiochi. A condurre gli episodi Terenas, nome d'arte di Lapo Raspanti, e Mattia Ferrari, in arte VictorLaszlo88. Il primo episodio, che si può vedere oggi, accoglie la Tiktoker e streamer emergente Shioriboh, mentre il secondo e il terzo, live mercoledì 7 e 21 giugno, avranno come protagonista Nisa, player ufficiale dei Samsung Morning Stars per Apex Legends. Gli episodi saranno trasmessi in diretta sia sui profili Twitch dei Morning Stars sia sui profili Twitch e YouTube dell'host della puntata. Il terzo e ultimo appuntamento, con la presenza di entrambi gli host e di Nisa, sarà trasmesso in live dal Samsung Creator Lab, lo spazio gaming all’interno della Samsung SmartThings Home di Milano. La prima stagione di questo format è solo il punto di partenza di una serie di appuntamenti Samsung legati al mondo del gaming, che si svilupperanno fino a novembre 2023.

23 maggio 2023

Party Like a Deejay torna al Parco Sempione il 10 e l'11 giugno

Musica, buon cibo, sport, giochi da tavolo, relax: dopo il successo dello scorso anno, con 130mila partecipanti, sabato 10 e domenica 11 giugno a Milano torna Party Like a Deejay, una festa unica nel panorama nazionale che Radio Deejay offre ai suoi ascoltatori. Due giorni a ingresso gratuito da vivere insieme agli speaker con concerti, eventi e divertenti iniziative al Parco Sempione e all'Arco della Pace. Party Like a Deejay è un'esperienza immersiva nel mondo di Radio Deejay: nel parco, il pubblico ha la possibilità di vivere un fine settimana insieme agli speaker preferiti e partecipare a un ricco palinsesto di attività che abbraccia età e gusti diversi sempre accompagnati dalla musica, protagonista della festa. Sarà l'Arco della Pace il fulcro delle attività musicali che si svolgeranno durante la due giorni, con dj set (sabato 10, dalle 18 alle 21) e il grande evento conclusivo che vedrà la partecipazione di alcuni degli artisti più amati del momento: Annalisa, Ariete, Articolo 31, Blanco, Boro Boro, Bresh, Clara, Coma_Cose, Elodie, Fedez, Francesca Michielin, Gaia, gianmaria, Lazza, Madame, Mr. Rain, Oriana Sabatini, Paola & Chiara, Pinguini Tattici Nucleari, Rhove, Rondodasosa, Rosa Chemical, Sangiovanni, Tananai, Tommaso Paradiso, Wayne. Tra una performance e l'altra, si alternano gli speaker della radio, mentre arricchiscono la serata i Dj set di Linus (nella foto, in alto, alla conferenza stampa di presentazione), Nicola Savino e Duappo, il live set di Nikki e DJ Aladyn e il gran finale con Albertino.
L'emittente organizza una festa con attività di ogni genere
A partire da sabato 10 giugno, Party Like a Deejay si estenderà all'interno del parco proponendo attività ludiche, momenti di relax e ristoro: dagli speaker corner al Castello Sforzesco, luogo di incontro diretto tra le 'voci' della radio e il pubblico, alle numerose aree tematiche: la Food Court, con una ricca offerta di food truck e servizi di ristorazione, l'Area Family, con divertenti giochi da tavolo e i party game per eccellenza insieme a un'area interamente dedicata ai più piccoli, l'Area Sport, con sessioni di yoga, pilates, fitness, un campo di basket animato da spettacolari tornei e tanto altro ancora. Oltre ad acquistare il merchandising ufficiale di Radio Deejay, negli store presenti sarà possibile acquistare l'anello ufficiale di Radio Deejay Park Edition, una grande novità dell'edizione 2023 che vuole celebrare l'amore che lega la radio al Parco Sempione; il ricavato della vendita, infatti, sarà destinato al miglioramento delle aiuole per rendere il parco sempre più curato e ricco di nuove piante, arbusti e fiori. La produzione esecutiva dell’evento è affidata per il secondo anno consecutivo a Eric Galiani per Videomobile e l'immagine coordinata è stata creata da Chunk Studio. Party Like a Deejay è realizzato in collaborazione con gli sponsor Koelliker, NOW, Crocs, Dimmidisì, Eden Viaggi, Martini, Monge, Pedon, Santa Margherita, Sun68, Under Armour, Yamaha; partner dell'evento Asmodee Italia, Buddyfit, Cartoon Network, Demetra, Ricordi Stampati; partner tecnici Cantun, Caseificio Gennari, Leica, Nilox, S. Bernardo e Zumbia.

Ovs lancia il progetto Re-up recuperando dei capi invenduti

I giovani di Valemour rendono unico ogni capo
Sintetizza in pieno l'idea di circolarità il progetto Re-up firmato Ovs, che consiste nel lancio di una prima collezione di T-shirt e denim nata dal recupero di capi Ovs invenduti, personalizzati dai giovani di Valemour, generatore d'impresa della fondazione veronese Più di un Sogno che favorisce l’inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva. Il progetto è nato da un workshop riservato ai designer di Ovs, cui è stato chiesto di sviluppare un progetto che rispondesse ai principi dell'ecodesign. La selezione di capi è stata decorata seguendo la tecnica dripping, ispirata alle opere di Jackson Pollock, ossia schizzi di colore realizzati con la vernice 'Recycrom', brevettata da Officina +39 e ricavata dalla trasformazione di scarti tessili in pigmenti colorati. A rendere ogni capo un pezzo unico sono stati i giovani di Valemour, che nasce per favorire l'inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva coltivando la relazione tra imprese profit e non profit. Spiega Simone Colombo, head of corporate sustainability Ovs: "Re-Up includerà tutti i progetti che realizzeranno l'idea di circolarità nel senso più ampio, sia ambientale che sociale. L'upcycling consiste nel riciclare e ripensare materiali dando maggior valore a un prodotto già esistente. Con questo progetto, grazie alla collaborazione con Valemour, contribuiamo a generare valore anche per la comunità". La collezione di jeans e magliette si può acquistare in una selezione di negozi e su ovs.it.

22 maggio 2023

Alessandro Manzoni celebrato da grandi chef al The Manzoni

Nel 150esimo anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, Milano dà vita a una serie di iniziative culturali che celebrano il grande scrittore.
Il resident chef Giuseppe Daniele ospiterà Giuseppe Pastorino,
Andrea Berton, Roberto Di Pinto, Felix Lo Basso e Terry Giacomello
Un momento importante, per la città meneghina e la cultura tutta, che non poteva non riguardare anche il ristorante The Manzoni, situato in via Manzoni 5, a pochi passi dal Teatro alla Scala. "Il ristorante, che da un anno e mezzo ho il piacere di guidare insieme al sous chef Gabriele Fiorino e al pastry chef Halit Gadja, ha un nome importante e ci sembrava doveroso, anche da parte nostra, omaggiare l'autore de 'I Promessi Sposi' nell'unico modo che sappiamo: cucinando - dichiara lo chef Giuseppe Daniele -. Nei prossimi mesi avremo il piacere e l'onore di ospitare grandi chef che, alternandosi nella nostra cucina, proporranno anche i piatti che hanno scritto la loro storia professionale". Ad aprire la kermesse '150 The Manzoni', martedì 23 maggio, alle ore 20, lo chef Giuseppe Postorino del ristorante L'Alchimia. La serata vedrà anche un'altra importante presenza, quella di Emilio Panzardi, maestro gelatiere creativo e innovativo, che farà degustare le sue creazioni. Il secondo appuntamento del format '150 The Manzoni', firmato Laura Gobbi, sarà martedì 20 giugno con lo chef Andrea Berton del Ristorante Berton. Accenderà invece i fuochi, martedì 26 settembre, dopo la pausa estiva, lo chef Roberto Di Pinto di Sine che passerà il testimone martedì 24 ottobre allo chef Felix Lo Basso dell'omonimo ristorante. A chiudere il calendario di queste speciali cene a quattro mani su prenotazione, martedì 28 novembre, lo chef Terry Giacomello, che ha appena aperto le porte del suo nuovo ristorante Nin sulle sponde del Lago di Garda.

Alexa soddisfa tante curiosità sul Festival del Cinema di Cannes


Alexa è pronta a soddisfare le curiosità dedicate alla 76esima edizione del Festival del cinema di Cannes grazie a Chopard Italia, branch italiana della maison svizzera di alta gioielleria e orologeria, sponsor ufficiale di questo appuntamento glamour dal 1998. Chopard Italia quest'anno ha 'invitato' l'assistente vocale di Amazon sulla leggendaria Croisette e Alexa su richiesta può quindi condividere tante curiosità divertenti, in un viaggio tra cinema, glamour, look indimenticabili e aneddoti.
Chopard Italia ha 'invitato' Alexa sulla leggendaria Croisette
Ecco cosa chiedere ad Alexa per immergersi nell’atmosfera scintillante del famoso tappeto rosso: "Alexa, raccontami un aneddoto sul Festival del cinema francese": Alexa ci porta dietro le quinte del Festival raccontandoci aneddoti e retroscena sui magici momenti della manifestazione cinematografica, come quelle sulla Palma d'oro assegnata ai vincitori, sulle gemme utilizzate per i gioielli indossati dalle dive in occasione della kermesse e molto altro. "Alexa, cosa ne pensi dei film in concorso a Cannes?": l'assistente vocale fornisce scoop e anticipazioni su cosa vedere al cinema nei prossimi mesi. "Alexa, commenta i look di Cannes": Alexa parla degli outfit di quest'edizione, tra abiti stravaganti, tacchi vertiginosi e magnifici gioielli. "Alexa, chi partecipa a Cannes?": per scoprire attori, attrici e titoli in gara. "Alexa, qual è il tuo film preferito del Festival del cinema francese?" Basta chiederlo per scoprirlo.

Le iniziative del 22 maggio a 150 anni dalla morte di Manzoni

Il presidente della Repubblica Mattarella visiterà il Famedio e Casa Manzoni
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. A 150 anni esatti dalla sua scomparsa, Milano gli rende omaggio con una serie di iniziative istituzionali e culturali, alcune delle quali sono già in corso di esecuzione. Nella giornata odierna il presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà il Famedio del Cimitero Monumentale, che ospita il monumento funebre del grande scrittore, occasione in cui sarà deposta una corona di fiori. Il Capo di Stato si recherà quindi a Casa Manzoni, la residenza in cui l'autore de I Promessi Sposi visse e morì, che è anche il fulcro del palinsesto celebrativo 'Manzoni 150'. Questa sera, nell'ambito della lettura teatrale 'Maggio Manzoniano in Duomo', evento che vedrà anche la presenza del presidente del Senato Ignazio La Russa, nella Cattedrale milanese risuoneranno le note del Requiem che Giuseppe Verdi scrisse per onorare Manzoni nel primo anniversario della sua morte. Il Requiem sarà eseguito dall'Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal maestro Riccardo Frizza.