14 settembre 2023

Due appuntamenti gourmet su La7 con Maria Grazia Cucinotta

Entrambi i programmi sono firmati Me Production 
Ritorna su La7 Maria Grazia Cucinotta con i suoi appuntamenti gourmet del fine settimana. Le nuove edizioni tornano con tante novità: 'L'ingrediente perfetto a tu per tu', da sabato 16 settembre alle 11, e 'L'ingrediente perfetto', da domenica 17 settembre alle 10.10, entrambi realizzati da Me Production. Nel format 'L'ingrediente perfetto a tu per tu', l'attrice siciliana Cucinotta, che è anche un asso dei fornelli, inviterà nei più rinomati ristoranti d'Italia i suoi ospiti per degustare le prelibatezze cucinate per loro dallo chef. Tra una portata e l’altra, si lasceranno andare anche a racconti di vita privata e professionale. Prima ospite Rossella Brescia. Ne 'L'ingrediente perfetto' la bellissima padrona di casa riaccenderà le luci della sua cucina per proporre al suo pubblico nuove e gustose ricette fatte utilizzando i migliori prodotti gastronomici del nostro territorio. E non mancherà di invitare i suoi amici a farle da sous chef, proprio come le accade nella vita di tutti i giorni. Le novità della trasmissione di quest'anno non riguardano solo la presenza di amici e ospiti, ma anche il cambio della location: il nuovo studio farà da cornice per regalare al programma un’immagine rinnovata, più fresca e conviviale in cui gli appassionati del programma si sentiranno a loro volta ospiti graditi di Cucinotta.

'Spazio alle bambine' con la limited edition firmata Saugella

A partire da questo mese fino a dicembre è disponibile nelle farmacie e parafarmacie la nuova limited edition Saugella 'Spazio alle bambine'. Il brand di Viatris Italia, che da oltre 40 anni si prende cura del benessere intimo delle donne, e Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, che aiuta l'infanzia in condizioni di disagio e le donne fragili in Italia e nel mondo, uniscono nuovamente le forze con un’iniziativa dedicata alle più piccole. La nuova limited edition con etichette associate a delle illustrazioni da colorare invita le bambine a farsi largo in campi un tempo inaccessibili, incoraggiando le mamme a sostenerle nelle loro ambizioni. Il bundle include un flacone di Saugella Girl da 200 ml disponibile in tre versioni con etichette differenti raffiguranti una calciatrice, un'astronauta e una direttrice di orchestra, tre professioni considerate prevalentemente maschili. Abbinate alle confezioni di detergente intimo tre pacchetti di matite colorate con grafica ad hoc e un leaflet a quattro facciate con grafiche pronte per essere colorate. Il contributo di Saugella a Fondazione Francesca Rava si sostanzierà inoltre in un supporto concreto per l'organizzazione di laboratori creativi e attività da svolgere presso le case-famiglia per educare le bambine e le adolescenti a credere nelle proprie capacità, a dare spazio alle proprie opinioni e idee. Obiettivo dell'iniziativa è scardinare gli stereotipi di genere che influenzano ancora il percorso di studi e le ambizioni professionali di bambini e bambine. Un fenomeno che prende il nome di 'segregazione orizzontale scolastica e professionale'. Ancora oggi, infatti, le scelte e i comportamenti di bambini e adolescenti sono spesso dettati dai preconcetti culturali e sociali verso ruoli considerati per tradizione maschili o femminili.

13 settembre 2023

L'intelligenza artificiale irrompe nel 'Fake show' di Max Giusti

Un nuovo comedy show in cinque puntate
in onda da lunedì 18 settembre su Rai2
In onda da lunedì 18 settembre in prima serata su Rai2 'Fake show. Diffidate delle imitazioni', un nuovo comedy show in cinque puntate, ideato e condotto da Max Giusti e prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time ed Endemol Shine Italy. Si tratta di un format originale, distribuito da Banijay Group, incentrato sul variegato mondo delle imitazioni con parodie di personaggi della musica, della tv, del cinema. Ogni puntata ospiterà alcuni personaggi del mondo dello spettacolo che interagiranno con il conduttore misurandosi in prove individuali, di coppia o gruppo, basate sulle imitazioni di personaggi famosi, ma anche di oggetti, rumori, suoni, balli e altro ancora. Ad accompagnare Giusti anche una versione un po' folle dell'intelligenza artificiale, che genererà imprevedibili situazioni. Nel corso di ogni puntata anche momenti di spettacolo, con la partecipazione di sosia e personaggi che porteranno sul palco i loro 'falsi d'autore'. Ospiti del primo appuntamento Francesca Manzini (nei panni di Mara Venier) e Claudio Lauretta (che imiterà Gerry Scotti e Antonino Cannavacciuolo). In studio saranno ospiti anche Filippo Bisciglia, Rossella Brescia, Valeria Graci, Peppe Iodice, Luca e Andrea dei Panpers. Agli ospiti della puntata, si aggiungeranno le 'Fake star', ovvero sosia e imitatori di grandissimi personaggi della musica, in momenti che vedranno coinvolti anche gli ospiti della puntata, e i 'Fakenomeni', personaggi eccentrici che si esibiranno in imitazioni originali e fuori dagli schemi. Previste, inoltre, le incursioni di Maurizio Di Girolamo e Gennaro Calabrese, con le loro imitazioni, tra cui quella di Roberto Benigni e di Flavio Insinna. Non mancherà uno spazio dedicato alle 'Fake news' con Vincenzo Albano, chiamato a commentafe alcune notizie.

Un video in timelapse per l'evoluzione del look delle Pastiglie Leone

I pack dal 1857 a oggi nel video a firma di Red Robiglio&Dematteis
Un anno importante per le storiche caramelle dissetanti Pastiglie Leone, che da oggi sfoggiano una nuova, raffinata e colorata livrea. Un'evoluzione in linea con la storia del brand, che nel corso di 166 anni ha sempre adattato il suo design all'epoca, restando sempre un'icona italiana. Debutto tra canali social e connected tv per dialogare con il suo pubblico. Il video ripercorre in timelapse i pack dal 1857 a oggi: un caleidoscopico viaggio nel tempo tra i linguaggi del design fino a presentare il nuovo look. Per Red Robiglio&Dematteis, l'agenzia che firma il video, hanno collaborato Paola Brunati, Laura Sironi, Giorgia Dalbon.

12 settembre 2023

Appuntamento il 24 settembre con la seconda Run for Inclusion

Najla Aqdeir è ambassador della corsa inclusiva
Domenica 24 settembre, alle ore 10, a Milano si correrà la Run for Inclusion e il villaggio a essa dedicato, dove si terranno attività, talk, musica e workshop, sarà aperto già a partire dalle 13.30 di sabato 23 all'Arco della Pace. Anche questa seconda edizione della corsa non competitiva, patrocinata dal Comune di Milano, e che lo scorso anno ha visto 5mila partecipanti, intende celebrare i valori di inclusione, diversità e sostenibilità nel segno dello sport all'aria aperta. Ambassador dell'iniziativa l'atleta e running coach Najla Aqdeir, nata in Libia e portatrice di valori d'inclusione. Oggi a Palazzo Marino si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della corsa 'Presented by RDS 100% Grandi Successi' alla presenza dell'ideatore Uniting Group, delle aziende partner e delle associazioni no profit coinvolte. Anche quest'anno il format della 'corsa più inclusiva di sempre' (il percorso è di 7,24 km, a simboleggiare l'impegno costante verso i temi di inclusion, diversity e sostenibilità 7 giorni su 7 e 24 ore su 24) prevede che il pettorale si possa personalizzare. "Organizzare un appuntamento come la Run For Inclusion è per noi motivo di grande orgoglio, ma allo stesso tempo sentiamo una grande responsabilità perché l'evento nasce con lo scopo di sensibilizzare quante più persone possibili a valori fondamentali per il futuro – afferma Nicola Corricelli, chief culture & new business officer di Uniting Group – Inclusion, diversity, sostenibilità sono già oggi dei pilastri su cui fondare la crescita sociale e culturale del nostro Paese, ma lo devono diventare sempre di più. In tal senso siamo tutti chiamati a fare la nostra parte e, per questo motivo, la Run è stata ideata, progettata e verrà gestita in modo totalmente sostenibile".

Che Banca! di nuovo con Lilt per i piccoli pazienti oncologici

Il mese di settembre è dedicato al Gold Ribbon, sinonimo di lotta ai tumori pediatrici, e CheBanca! per il secondo anni consecutivo è insieme a Lilt Milano Monza Brianza. La partnership riguarda Child Care, un programma a favore di bambini e adolescenti oncologici e delle loro famiglie, nato con l’obiettivo di offrire cure e assistenza durante il periodo di degenza. In particolare, attraverso una donazione di 150mila euro CheBanca! darà il proprio sostegno a tre diversi progetti che compongono il programma Child Care: Le Case del Cuore, le attività ludico-didattiche all'interno del reparto di pediatria dell’Istituto dei Tumori di Milano e Viaggiamo insieme. L'importo devoluto è frutto dell'iniziativa solidale 1x1000 promossa da CheBanca! su Conto Deposito, in occasione della quale la Banca si è impegnata a donare in favore di iniziative benefiche l’equivalente dell'1x1000 della nuova liquidità vincolata dai clienti. "La nostra scelta di collaborare con Lilt è coerente con l'impegno del Gruppo Mediobanca nella costruzione di una società solidale. Negli ultimi anni abbiamo promosso progetti che rispondessero concretamente ad alcuni dei bisogni delle aree in cui operiamo – commenta Lorenzo Bassani, direttore generale di CheBanca!. In coerenza con quest'obiettivo, abbiamo deciso di dare seguito alla collaborazione con Lilt prendendo a cuore, in particolare, i piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie, garantendo loro il sostegno durante il periodo delle cure".

Prysmian Group conferma il suo impegno verso lo sport della vela

L'azienda è official sponsor globale di Alinghi Red Bull Racing
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia e le telecomunicazioni, diventa official sponsor globale di Alinghi Red Bull Racing, una delle realtà più dinamiche nella storia dell'America's Cup. Dopo un'assenza di oltre dieci anni, lo sfidante svizzero torna a competere per il più prestigioso trofeo velico. Alinghi Red Bull Racing, portacolori della Société Nautique de Genève, regaterà come sfidante ufficiale all’avvio delle Selection Series per la 37a America’s Cup del 2024. La regata preliminare si terrà a Vilanova i La Geltrú, comune spagnolo, il prossimo giovedì 14 settembre. L'America's Cup è la competizione velica più prestigiosa e vanta una lunga storia e una grande tradizione. Incarna valori cari a Prysmian, come innovazione, sostenibilità e lavoro di squadra. Dalle profondità oceaniche ai tetti degli edifici più alti del mondo, Prysmian Group contribuisce a trasmettere energia e dati in ogni luogo, attraverso prodotti, servizi e tecnologia ad alte prestazioni. Con questa nuova partnership, Prysmian Group conferma il suo impegno verso lo sport della vela, un percorso iniziato molti anni fa con la storica collaborazione con Giancarlo Pedote, navigatore oceanico in solitario e skipper dell'Imoca Prysmian Group, una collaborazione che proseguirà in occasione della Vendée Globe 2024.

Brico io per tre anni al fianco di Fondazione Libellule Insieme

Da sx, Fabrizio Labanti, Paola Martinoni e Paolo Micolucci
alla presentazione della partnership solidale  

Annunciato ieri a Milano l'accordo di partnership triennale tra Brico io, insegna che fa capo a Coop Lombardia, e Fondazione Libellule Insieme, nuova denominazione di Libellule Onlus, l'associazione fondata nel 2015 dal medico chirurgo Paola Martinoni, specialista in oncologia. Il prossimo ottobre, mese tradizionalmente deputato alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori femminili (in particolare quello al seno), prenderà il via la prima fase dell'iniziativa solidale che vedrà l'insegna distributiva del bricolage commercializzare nei suoi 80 negozi a gestione diretta in Italia una specifica linea di profumatori d'ambiente, detergenti e shopper. Parte del ricavato, stimabile in circa 80mila euro, andrà a finanziare le attività della Fondazione con l'obiettivo di permettere a un numero sempre maggiore di donne di accedere a un luogo sicuro in cui effettuare in tempi rapidi le diagnosi di routine o di essere curate da personale medico attento e qualificato. La vendita nei punti vendita Brico io di alcuni prodotti dedicati ai progetti della Fondazione proseguirà quindi nei prossimi due anni e avrà per momenti clou celebrazioni come la Festa della donna e la Festa della mamma. Oltre ai macchinari e alla tecnologia, per superare i momenti difficili legati decorso di un tumore e consentire alle pazienti di tornare a guardarsi allo specchio con rinnovata fiducia, la Fondazione ha scelto di destinare parte del ricavato del progetto perseguito con Brico io all'acquisto degli innovativi patch cutanei di Benesserecapelli, azienda fondata dal Fabrizio Labanti che ha rivoluzionato il settore dell'infoltimento dei capelli senza necessità di trapianti. Dell'importanza della prevenzione, dei check up tramite dispositivi tecnologici di ultima generazione e dell'alopecia da terapia oncologica si è parlato ieri sera durante il talk di presentazione della campagna solidale. Erano presenti, oltre all'oncologa Martinoni, anche Paolo Micolucci, consigliere delegato di Brico io, l'imprenditore Labanti e il medico radiologo Patrizia Mariani.

11 settembre 2023

I Biraghini Snack danno la carica alle Nazionali Italiane di Calcio

Biraghi accompagna gli Azzurri negli spogliatoi e nei ritiri
Biraghi, azienda leader in Italia nel settore lattiero-caseario, propone una nuova challenge per dare la giusta carica agli Azzurri in vista delle prossime partite: durante il ritiro della squadra presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, tre giocatori della Nazionale Italiana di Calcio si sono sfidati nella costruzione della più alta torre di Biraghini Snack. Il video della gara è disponibile sui profili Instagram della Nazionale e di Biraghi. In occasione della partnership di Biraghi con le Nazionali italiane di calcio, i celebri snack di formaggio, prodotti con latte 100% italiano, si sono anche lasciati alle spalle l’iconico colore giallo con un pack interamente azzurro per celebrare gli Azzurri, che è già disponibile sugli scaffali dei supermercati. I Biraghini Snack continueranno ad accompagnare gli Azzurri all'interno degli spogliatoi durante le partite e in tutti i ritiri assieme agli altri prodotti Biraghi, da anni presenti sulle tavole degli italiani.

10 settembre 2023

La musica di 'Io Capitano' ha vinto il Soundtrack Stars Award 2023

Andrea Farri ha composto la colonna sonora del film di Garrone
La colonna sonora originale di 'Io Capitano', firmata da Andrea Farri ed edita da Sony Music Publishing, si è aggiudicata i Soundtrack Stars Award 2023. Una giuria composta da alcuni dei più autorevoli nomi del giornalismo cinematografico italiano l'ha ritenuta la Migliore colonna sonora tra quelle dei film della selezione ufficiale all'80esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. La motivazione del premio è la seguente: "Un viaggio che accende il film di emozioni e sentimento accompagnando il 'colore' di un racconto che attraversa le sonorità etniche delle percussioni senegalesi come le note struggenti che evocano i ricordi della terra lontana. Una ricerca musicale che recupera la tradizione ma dà al sogno e all’avventura dei due giovani protagonisti anche il ritmo del rap". La colonna sonora originale di 'Io Capitano', film che, lo ricordiamo, ha fatto vincere al regista Matteo Garrone il Leone d'Argento, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. Scritto dallo stesso Garrone con Massimo Ceccherini, Massimo Gaudioso e Andrea Tagliaferri, il film 'Io Capitano' è una produzione Archimede con Rai Cinema e Tarantula, Pathé e Logical Content Ventures, con il supporto del Ministro della Cultura, con la partecipazione di Canal+ e Ciné+, in coproduzione con Rtbf (Belgian Television), Voo-Be Tv e Proximus.