![]() |
Cinque penne Bic 4 Colours e altrettanti accendini Bic Mini e Maxi sono dedicati a cinque protagonisti della serie televisiva di successo |
31 gennaio 2024
Da Bic una collezione di penne e accendini ispirati a Mare Fuori
Bic ha siglato una collaborazione con Mare Fuori, la serie televisiva di successo prodotta da Rai Fiction e Picomedia.
La partnership riflette l'impegno continuo di Bic nell'investire strategicamente per cogliere tutte le opportunità, offrendo ai consumatori prodotti sempre di tendenza, innovativi e divertenti, che non solo rispondono alle loro esigenze quotidiane grazie alla semplicità del design e alla facilità di utilizzo, ma soddisfano anche le loro passioni attraverso l'associazione con contenuti di intrattenimento di rilievo. Il risultato della collaborazione sono cinque penne Bic 4 Colours e altrettanti accendini Bic Mini e Maxi, dedicati ai cinque protagonisti della serie televisiva. In contemporanea al rilascio della nuova stagione, la collezione sarà in vendita da febbraio 2024 presso cartolerie, tabaccherie e selezionati punti vendita della Gdo. Con questa partnership, Bic rende omaggio a ciascuno dei personaggi principali della fiction: Pino O'Pazz, Edoardo, Rosa Ricci, Cardiotrap e Carmine hanno un prodotto con il loro nome, una frase celebre e un simbolo distintivo.
Etichette:
accendino,
Bic,
collezione,
fiction,
Mare Fuori,
penna,
serie
30 gennaio 2024
Piega da vip in uno store Kasanova con i prodotti haircare Beurer
I prodotti beauty e cura della persona entrano nel mondo Kasanova. Per questo, la multinazionale tedesca Beurer riserva una sorpresa unica a tutti i visitatori dello store Kasanova al pianoterra del Merlata Bloom, la nuova destinazione per lo shopping a Milano. 'Piega da Vip' è l'evento speciale durante il quale, sabato 3 e domenica 4 febbraio dalle 9 alle 22, gli amanti dello styling avranno la possibilità di provare alcuni tra i prodotti di punta della linea haircare di Beurer, brand tedesco nato nel 1919. Due hairstylist aiuteranno infatti nella realizzazione della messa in piega perfetta e sveleranno i consigli utili per poter replicare anche a casa. Special guest per la giornata del 3 febbraio la showgirl Justine Mattera, che, oltre ad accogliere curiosi e fan, farà una live in diretta a partire dalle 11.30 e rivelerà un codice sconto da utilizzare sui prodotti Beurer dedicati ai capelli presenti sul sito kasanova.com. I prodotti Beurer della linea haircare utilizzati dagli hair stylist durante l'evento, il phon HC 100 Excellence, il nuovo dispositivo dotato di motore brushless, potente e silenzioso, l’arricciacapelli automatico HT 75 e la piastra HS 50 Ocean, sono disponibili per i clienti degli store e dello shop online Kasanova, che offre una gamma sempre più vasta di prodotti.
Etichette:
beauty,
Beurer,
cura della persona,
eventi,
Justine Mattera,
Kasanova
Avon di scena a Casa Kiss Kiss nei giorni del Festival di Sanremo
Avon, azienda parte del gruppo Natura &Co, dal 4 al 10 febbraio prossimi, in occasione della 74esima edizione del Festival di Sanremo, sarà protagonista di Casa Kiss Kiss nel ruolo di official make up partner.
Per tutta la durata della kermesse musicale, questa nuova location dell'emittente Radio Kiss Kiss, che sarà situata in piazza Vesco nella cittadina rivierasca, accoglierà ospiti, ascoltatori e il pubblico per momenti indimenticabili con trasmissioni live, dirette, incontri con artisti e momenti di condivisione. Con il concept 'Il mondo è il tuo palcoscenico', Avon sarà presente all'interno del Kiss Kiss Village - uno spazio di puro divertimento di 400 metri quadrati su due piani e fulcro delle attività legate al festival - con un beauty corner personalizzato dove le make-up artist Avon si prenderanno cura di speaker, cantanti e talent di Radio Kiss Kiss, prima della messa in onda in radio e tv. Per un veloce ritocco o un trucco completo a prova di festival, i protagonisti saranno i prodotti Avon più iconici e amati, come Hydramatic Matte, il primo rossetto mat al mondo con un cuore di acido ialuronico, e il nuovo Hydramatic Shine, dallo stesso cuore idratante ma dalla finitura brillante. Non mancheranno, inoltre, proposte della categoria skincare con il brand premium Anew e le note fragranze Avon, che rispondono ai più alti standard di qualità e sicurezza, ma allo stesso tempo sono anche accessibili e democratici. Infine, in alcune fasce orarie, Casa Kiss Kiss aprirà le porte ad alcuni fortunati consumatori per offrire un make up a prova di festival affinché facciano sentire la voce della propria bellezza. A conquistare la città dei fiori saranno anche previsti più di 12mila campioncini di prodotto, tra fragranze, sieri, creme e fondotinta. Tutta l'iniziativa sarà supportata da un'intensa campagna stampa sulle più importanti testate e publisher nazionali, dalla presenza di Avon nei programmi più seguiti di Radio Kiss Kiss e da un'attività di display online sul sito della radio della durata di tre settimane, 15 spot radio di 15" nella settimana del Festival, attività di promozione e product placement sui canali social ufficiali di Radio Kiss Kiss e del brand e sul sito avon.it.
![]() |
Un beauty corner personalizzato Avon accoglierà gli ospiti all'insegna del concept 'Il mondo è il tuo palcoscenico' |
Etichette:
Avon,
campagna,
make up,
Radio Kiss Kiss,
Sanremo
29 gennaio 2024
Kérastase svela Première, gamma decalcificante e riparatrice
Approderà sul mercato fra tre giorni con il supporto di una campagna di lancio, che prenderà il via a metà febbraio su stampa, out of home e digital, la nuova gamma haircare Première decalcificante e riparatrice.
Presentata oggi in contemporanea europea, la novità haircare firmata Kérastase (divisione Prodotti Professionali del Gruppo L'Oréal), ideale per capelli danneggiati da colorazioni, hairstyling aggressivi e calore da phon e piastre, prima decalcifica i capelli e poi li ripara, aiutando a riconnettere i legami di cheratina. Utilizzando il protocollo prodotti Première (la linea si compone di sei referenze, di cui una specifica da fare solo in salone), i capelli si liberano dai depositi di calcio sul fusto del capello e tra le cuticole (residui che rendono le chiome ruvide e opache) risultando riparati in profondità e con effetti che durano a lungo. A seguito di svariati test, Kérastase - dal 1964 brand di eccellenza nei saloni, oggi presente in più di 60 Paesi con una comunità di circa 150mila parrucchieri - ha infatti trovato la giusta combinazione di acido citrico, che rimuove il calcio, e di glicina, che ripara i danni: nello specifico, l'acido citrico concentrato al 3% ha una forma molecolare a tre braccia che si legano al calcio, lo intrappolano e lo eliminano. Mentre la glicina, con una concentrazione del 5%, è abbastanza piccola da penetrare negli strati più profondi della fibra per ricostituire la forza del capello. 'Libera la tua forza interiore. Ripristina il 99% della forza originaria dei tuoi capelli' la promessa che accompagnerà la campagna di comunicazione. La fragranza di Première, creata dalle profumiere francesi Alexandra Carlin e Catherine Poensin Stefani, come per tutte le gamme Kérastase, è immediatamente riconoscibile e quindi perfetta come grande classico: dall'intuizione dei due nasi d'oltralpe è nata 'Portofino summer', fragranza agrumata con note di mandarino e un cuore di fiori d'arancio e gelsomino, aromi che rimandano all'estate e a calde note boschive.
![]() |
Acido citrico e glicina nella formula del nuovo trattamento |
'A Milano c'è il mare', la mostra di Manzitti all'Acquario Civico
Un'esplorazione del legame profondo che l'artista ha con i viaggi e il mare. S'intitola 'A Milano c'è il mare' la nuova mostra dell'artista Andrea Manzitti, curata da Elisabetta Longari, in programma dal 31 gennaio al 3 marzo all'Acquario Civico di Milano.
Manzitti, nato a Santa Margherita Ligure nel 1944 ma formatosi prima come professionista poi come artista a Milano, dove nel 2022 si è diplomato in pittura all'Accademia di Brera all’età di 78 anni, ha nell'elemento acqua e nel viaggio 'latitudine e longitudine' della propria espressività pittorica, così come suggerisce non solo il titolo della mostra, ma anche quelli delle due precedenti personali: 'Isole, mappe e portolani' del 2021 allo Spazio Scoglio di Quarto di Milano, e 'In principio era il mare', allestita la scorsa estate al Muma Museo del Mare di Genova. Noto per la sua abilità nell'uso di materiali non convenzionali, Manzitti espone 36 opere fra Portolani e Planisferi, che non solo rappresentano una mappatura geografica immaginaria, reinterpretando carte nautiche di una volta, ma anche un viaggio nella percezione del mondo e dei propri orizzonti mentali attraverso l’arte. Opere in acrilico e pasta di pomice grezza, quest’ultima dalla grande capacità di assorbimento e riflessione della luce, per un risultato che riflette perfettamente il bisogno da parte dell’artista di offrire un'espressione poetica veritiera, e allo stesso tempo visionaria, di quanto vuole rappresentare. Completa la mostra un Planisfero in ceramica smaltata. La mostra è accompagnata da un catalogo di pregio in carta Favini, una carta ecologica, biodegradabile, prodotta utilizzando le alghe bianche in eccesso della laguna di Venezia.
![]() |
Andrea Manzitti, Portolano, 2023. Tecnica mista con pasta di pomice e acrilico su carta Amalfi |
Etichette:
Acquario Civico,
Andrea Manzitti,
catalogo,
Favini,
mare,
mostra
28 gennaio 2024
Un anno di eventi speciali per il 20esimo anniversario delle Winx
Winx Club compie 20 anni. Orgoglio italiano in tutto il mondo, le fatine nate dal genio visionario di Iginio Straffi hanno raggiunto il pubblico globale con le loro avventure sempre avvincenti, arrivando al cuore di intere generazioni.
Un fenomeno evergreen fra i più seguiti a livello internazionale dalle fasce di pubblico preschool, kids e adolescenti, a dimostrazione della forza di un brand classico che ha sempre saputo rinnovarsi e anticipare le tendenze investendo su contenuti educativi e di qualità, facendosi portatore di valori universali quali la diversità e l'inclusività, superando qualsiasi confine culturale. Amicizia, coraggio, impegno, generosità e ottimismo sempre uniti da un pizzico di magia: è questo il mix esplosivo di cui le Winx sono ambasciatrici fin da quando la serie entrò nelle case italiane per la prima volta, il 28 gennaio 2004 su Rai 2. Bloom, Stella, Flora, Aisha, Musa e Tecna sono cresciute insieme ai loro fan, portando il brand Winx Club alla ribalta mondiale con avventure, trasformazioni, show e uno stile in costante evoluzione, passando dai primi disegni a mano realizzati da Straffi fino all'animazione in 3D con i più avanzati effetti speciali. Distribuito in oltre 150 Paesi, Winx Club conta già otto serie animate televisive, due serie animate coprodotte con Netflix e due serie live action Netflix Original, cui si aggiungono tre lungometraggi animati per il cinema, live show e musical internazionali che continuano a far cantare e ballare il pubblico di tutto il mondo. E l'avventura continua: Rainbow ha infatti annunciato che il reboot animato della serie è già in produzione. Aspettando l'uscita del nuovo capitolo animato di Winx Club, il 2024 sarà costellato di eventi speciali e progetti dedicati a quest'anniversario.
![]() |
Il fenomeno Winx Club, distribuito in 150 Paesi, si deve a Iginio Straffi |
27 gennaio 2024
Atmosfere ispirate agli anni Cinquanta per la campagna Guess ss24
![]() |
Georgina Rodriguez davanti all'obiettivo di Tatiana Gerusova |
Etichette:
campagna,
Georgina Rodriguez,
Guess,
Marciano,
testimonial
26 gennaio 2024
Il Gioco di inOrto della Fondazione Bonduelle riparte da Torino
La Fondazione Louis Bonduelle, creata nel 2004, quest'anno celebra i suoi primi 20 anni riprendendo il Gioco di inOrto, in collaborazione con Città del Sole: un momento ludico dedicato ai più piccoli in cui parlare di corretta alimentazione e del consumo di frutta e verdura.
Il primo appuntamento è fissato sabato 27 gennaio presso il punto vendita Città del Sole in via Garibaldi 35 a Torino. Il Gioco di inOrto è un’attività educativa ludica avviata nel 2012 da Fondazione Louis Bonduelle per sensibilizzare i bambini sull'importanza del consumo di verdura e frutta – nel quadro di un'alimentazione sana ed equilibrata – attraverso attività mirate alla scoperta dell’importanza di non sprecare cibo e risorse. Passo dopo passo, attraverso la costruzione di un vero e proprio orto, si parlerà dell'importanza di integrare le verdure nella propria alimentazione quotidiana. Accanto alle attività di preparazione del terreno, semina, cura e raccolta delle piantine, i bambini divisi in squadre e guidati dagli animatori saranno coinvolti in giochi interattivi con lo scopo di valorizzare gli elementi considerati di scarto, insegnando così l’importanza delle proprie azioni in ambito alimentare. La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti i bambini dai 6 ai 12 anni, che saranno suddivisi in turni per assicurare l’ottimale svolgimento del gioco all'interno del negozio. Dopo la tappa di Torino, il tour Il Gioco di inOrto proseguirà in altri punti vendita di Città del Sole. In 12 anni, il Gioco di inOrto ha già coinvolto oltre 3mila bambini.
![]() |
Il tour è organizzato nei punti vendita di Città del Sole |
25 gennaio 2024
Al Museo della Scienza e della Tecnologia il glorioso tram Carrelli
Da quasi un secolo attraversa Milano, anche nelle versioni postale e ristorante, e grazie al suo iconico design è divenuto un mezzo ambasciatore della nostra mobilità nel mondo.
Da oggi il glorioso tram Carrelli Milano 1928 (vettura 1565), un vero e proprio pezzo da collezione perché ha fatto la storia dei trasporti cittadini, è entrato nel Padiglione Ferroviario del Museo della Scienza e della Tecnologia. Da domani il visitatore del museo, durante il suo percorso di visita, potrà salirvi a bordo e scoprire, attraverso contenuti speciali, com'è cambiata Milano, osservandola dai finestrini. Non mancano curiosità legate ai colori della livrea, agli allestimenti interni e al cambiamento dei biglietti, dalla moneta bucata al biglietto da obliterare fino agli odierni sistemi digitali. Altri 125 tram Carrelli d'epoca, grazie all'integrazione di moderni sistemi tecnologici, sono ancora attualmente in circolazione per la città sulle linee 1,5, 10,19 e 33. Lo storico mezzo di trasporto ha inoltre oltrepassato i confini nazionali, circolando per le strade di Bruxelles, Melbourne e San Francisco ed è esposto nel museo tranviario di Sydney. Oggi alla conferenza stampa di presentazione di questo iconico tram sono intervenuti l'assessora alla Mobilità del Comune di Milano Arianna Censi, Fiorenzo Marco Galli, direttore generale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, Arrigo Giana, amministratore delegato ATM e Marco Iezzi, curatore Trasporti del Museo. Uno spettacolo musicale in abiti d'epoca a cura dei giovani artisti di MTS- Musical! The School ha fatto da cornice all'evento odierno di presentazione.
![]() |
Uno spettacolo musicale di artisti in abiti d'epoca ha fatto da cornice all'evento odierno di presentazione |
Samsung Galaxy S24 è arrivato a Milano appeso a due elicotteri
![]() |
Il video di lancio è stato realizzato con tecniche d'animazione computerizzate (Cgi) |
Iscriviti a:
Post (Atom)