Ridere, lo dice la scienza, fa bene alla salute. Per questo Actimel, da anni alleato del sistema immunitario, ha scelto come brand ambassador un protagonista della risata tra i più amati in Italia: il comico e conduttore Max Angioni. Nasce così la partnership tra Actimel, brand del Gruppo Danone - azienda leader che opera a livello nazionale nelle categorie di prodotti lattiero-caseari e di origine vegetale e nella nutrizione specializzata con la missione di 'portare la salute attraverso l'alimentazione al maggior numero possibile di persone' – e Vera Management, l'agenzia creativa fondata da Paolo Ruffini, per la nuova campagna social realizzata in collaborazione con VML Italy di WPP. La campagna prevede la realizzazione di contenuti digitali per Tik Tok con Max Angioni che, in una serie di episodi, interpreterà i personaggi che l'hanno reso iconico. In particolare, nel primo contenuto, vestirà i panni di un agente difensore del sistema immunitario, che, con l'aiuto di Actimel, con i suoi 20 miliardi di probiotico L. casei, vitamina D e vitamina B6, sarà in grado di affrontare la propria missione quotidiana per supportare il sistema immunitario. L'obiettivo del bran è promuovere fra i giovani un'attenzione maggiore verso sane abitudini per la propria salute.
23 febbraio 2024
22 febbraio 2024
Le tre profumate novità Bloom per capelli sbocciano con Soco
In vista della primavera, la multinazionale cosmetica Soco, fondata a Torino nel 1969 e che vanta un variegato portafoglio di marchi prestigiosi e una spiccata expertise in ambito tricologico (tra i brand figurano anche Cielo Alto, Keramine H, New Topexan, Orizya, Salba), presenta tre novità di prodotto per fare 'rifiorire' i capelli. Si tratta di Bloom, inebrianti hair mist che donano fragranze uniche alla capigliatura senza indebolirla.
Il lancio risponde al trend incentrato sull'antica usanza di profumare i capelli, un modo per attorniarsi di una piacevole fragranza che contraddistingue e accompagna la persona durante la giornata. Le hair mist Bloom sono inoltre un valido alleato quando, a causa della frenesia quotidiana, non si ha tempo di fare uno shampoo per eliminare odori sgradevoli come fumo, smog, cibo, ambienti chiusi… I tre nuovi Bloom Soco Professional si nebulizzano direttamente sulla testa o sulla spazzola, profumando e idratando istantaneamente la chioma con note distintive e gradevoli. E i capelli rimangono morbidi, non appesantiti, non si inumidiscono e restano in piega. La linea Bloom, in vendita nei saloni e sul sito socostore.it, si declina in tre diverse fragranze per rispondere, così come per i profumi corpo, ai gusti e alle personalità di ogni persona: Fiori gialli regala un profumo armonioso, dalle note calde estive, Fiori verdi è una fragranza fresca dal carattere frizzante, Fiori blu un profumo classico e accattivante. A rendere unica la linea Bloom anche la grafica, frutto dell'estro creativo della brand manager Simona Bottin.
Si riscopre l'antica usanza di profumare la chioma |
Burger King lancia le sue sneakers con un'installazione a Milano
Burger King Restaurants Italia entra nel mondo del merchandising con il lancio di un paio di sneakers in edizione limitata.
Le sneakers di Burger King saranno svelate venerdì 23 febbraio alle 18.30 con una maxi-installazione in Darsena a Milano: una struttura gonfiabile tridimensionale che riprende una replica esatta delle scarpe. La presentazione delle sneakers di Burger King in Darsena sarà accompagnata da dj set dalle 18.00, dalla presenza di influencer e da attività di sampling per una promozione. Inoltre, dal 23 febbraio al 13 marzo, con una spesa minima di 10 euro sui prodotti Burger King tramite il programma fedeltà 'Be the king', sarà possibile partecipare al concorso per aggiudicarsi in anteprima una delle 50 scarpe in palio. Il lancio renderà protagonisti anche l'Edicola Radetzky in Darsena, con brandizzazioni ad hoc, e il ristorante Burger King di viale Tibaldi 11, le cui vetrine si vestiranno con una creatività focalizzata su due momenti: uno di teaser e uno successivo di svelamento. Le sneakers saranno poi esposte all’interno del ristorante, custodite in due teche-scrigno per celebrare questo nuovo merchandising di Burger King. Nelle sneakers di Burger King, i colori e gli elementi del brand e del suo prodotto più iconico, il Whopper, si fondono con l’attualissima silhouette della scarpa, dando vita a un modello esclusivo, che rimanda all’unicità del brand. La corona posizionata sui lacci, le striature laterali con riferimento ai colori delle salse e il claim'“Have it your way' sulla suola e all'interno della calzatura sono solo alcuni dei dettagli che rendono originale la scarpa, tra moda, ironia e stile. Le scarpe sono poi inserite all'interno del classico packaging dell'insegna di ristorazione. Il lancio delle sneakers, che vedrà un’amplificazione sul mese di febbraio grazie a una campagna di comunicazione integrata, è stato ideato da Content+, la content unit di Mindshare, e da Madhouse, che ha seguito la produzione dell'evento e la proposta creativa della scarpa. Le attività di ufficio stampa sono curate invece dall'agenzia Hill & Knowlton.
![]() |
L'evento di presentazione delle scarpe di Burger King è in programma domani, dalle 18.30, in Darsena a Milano |
Le mascotte di Milano Cortina 2026 in visita alla sede di Deloitte
![]() |
Deloitte è professional services partner dei Giochi Olimpici Invernali che si disputeranno fra meno di due anni |
L'Accademia Gualtiero Marchesi compie 10 anni e si rilancia
Nel decennale dell'Accademia Gualtiero Marchesi, l'istituzione fondata a Milano nel 2014 dal maestro degli chef si rilancia non solo come scuola di alta cucina e centro di sperimentazione, ma anche come luogo di incontri e progetti multidisciplinari nel segno dei valori e del pensiero che Gualtiero Marchesi, colui che ha codificato la cucina italiana e che ne è divenuto figura di riferimento nel mondo, ha saputo trasmettere ai suoi allievi e che ha lasciato a tutti noi in eredità anche grazie alla sua grande passione per l'arte pittorica e musicale.
Dal mese venturo prenderanno il via, nel solco del consolidato format 'I martedì di Bonvesin de La Riva', alcuni incontri inediti, concepiti come talk a più voci, che coinvolgeranno non solo esperti di enogastronomia, ma anche altre professionalità affini al mondo del food, della comunicazione, dell'imprenditoria e della ristorazione con l'obiettivo di riflettere in maniera più estesa su temi di attualità. Si comincia il prossimo 5 marzo con i talk 'Etica e social network' con la partecipazione di Chiara Maci, Sonia Peronaci, Margot Schachter, Aurora Cavallo e Giancarlo Morelli. Seguiranno altri appuntamenti serali in calendario il 9 aprile ('Nutrire la stampa'), il 7 maggio ('Ristorazione sì e no'), il 4 giugno ('Etica e sostenibilità economica'), il 2 luglio ('E gli ingredienti?'), il 3 settembre ('Telecucina'), l'1 ottobre ('Godimento e salute') e il 5 novembre ('Critica e autocritica: mode e modi. Digerire la stampa'). Tutti gli incontri saranno introdotti da Enrico Dandolo, ceo della Fondazione Gualtiero Marchesi, e da Carla Icardi, che dallo scorso gennaio ha assunto la carica di direttore dell'Accademia Gualtiero Marchesi. Nell'ottica del rilancio, l'Accademia potrà inoltre contare sulle idee e gli apporti del neocostituito Comitato di indirizzo di cui fanno parte gli chef stellati (tutti ex allievi di Marchesi) Andrea Berton, Carlo Cracco, Enrico Crippa, Pietro Leemann e Antonio Ghilardi. Del Comitato - che vuole fungere da baluardo del pensiero e dell'esempio marchesiano - fanno parte anche la giornalista Maddalena Fossati, direttore della storica e prestigiosa rivista La Cucina Italiana, e la nota conduttrice televisiva Chiara Maci, divulgatrice enogastronomica ed esperta di comunicazione digital.
![]() |
Presentato il neocostituito Comitato di indirizzo di cui fanno parte personalità di spicco della cucina, del giornalismo, della comunicazione |
20 febbraio 2024
Una ricarica di bellezza per la pelle alla Recharge Room by Clarins
È aperta fino a domenica 25 febbraio in piazza XXV aprile a Milano la Recharge Room by Clarins. 'Don't stop being multiactive' l'esortazione che il brand cosmetico rivolge ai passanti, che in questo spazio allestito temporaneamente in occasione della frenetica Milano Fashion Week possono sottoporsi a trattamenti skincare anti-stress e anti-luce blu (emessa dai dispositivi elettronici) per una 'ricarica' all'insegna del benessere e della bellezza della pelle. Protagonista del pop-up la nuova linea skincare Multi Active by Clarins con due diversi protocolli di trattamento che il pubblico potrà provare. All'interno, sei postazioni accolgono chi desidera sottoporsi anche a massaggi flash a spalle e collo con il 'metodo Clarins' o a veloci ritocchi di trucco con i best seller del brand. Una volta terminata l'experience, si riceve un gift che permette di scoprire la novità skincare e altri prodotti firmati Clarins.
Etichette:
beauty experience,
Clarins,
Milano,
skincare
A Milano un'installazione shock dedicata all'emergenza climatica
![]() |
L'iniziativa di Cesvi, Factanza e Mirror Digital Agency |
Etichette:
cambiamento climatico,
Cesvi,
emergenza,
installazione,
Milano,
shock
Le collezioni donna sfilano alla 10a edizione di Milano Fashion Day
![]() |
L'evento, dedicato a buyer, stampa e influencer è in programma domenica 25 febbraio 2024 |
'Picasso. La metamorfosi della figura', la grande mostra al Mudec
Il Mudec propone al pubblico di leggere la ricchissima produzione di Picasso – dalle opere giovanili alle più tarde - alla luce del suo amore per le fonti artistiche 'primigenie', per l'arte primitiva, e racconta questa costante rielaborazione intellettuale e l'eredità artistica della sua visione attraverso un grande progetto espositivo, appositamente pensato per essere ospitato nel cuore del Museo dell Culture che racconta le culture del mondo e la loro reciproca e costante influenza. La mostra 'Picasso. La metamorfosi della figura', prodotta da 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore e promossa dal Comune di Milano-Cultura, con Fondazione Deloitte come Institutional Partner della mostra e che vede il patrocinio dell'Ambasciata di Spagna in Italia, si potrà visitare dal 22 febbraio al 30 giugno. Curata da Malén Gual, conservatrice onoraria del Museo Picasso di Barcellona insieme a Ricardo Ostalé, la mostra consta di oltre 40 opere del maestro spagnolo, tra dipinti, sculture, insieme a 26 disegni e bozzetti di studi preparatori. Nell'occasione si potrà rivedere al Mudec, dopo anni, la Femme nue del Museo del Novecento di Milano, meraviglioso dipinto che fu fondamentale preludio al capolavoro picassiano Les Demoiselles d'Avignon, in dialogo con magnifici dipinti di maschere. In un gioco di specchi e rimandi che dal più remoto passato guarda al contemporaneo, la selezione della produzione del maestro spagnolo presentata in mostra è in dialogo con un corpus di fonti antiche e reperti archeologici ed etnografici.
Etichette:
24 Ore Cultura,
Gruppo 24 Ore,
mostra,
Mudec,
Picasso
Il rossetto opaco Lumi-Matt di Diego dalla Palma con sistema refill
![]() |
La ricarica, in PET 100% riciclabile, è proposta in 12 tonalità |
Opaco, ma luminoso, a lunga durata (con una sola passata resiste fino a 8 ore), dal colore pieno ma impalpabile, dall'azione idratante: tante le caratteristiche del rossetto Lumi-Matt di Diego dalla Palma Milano e, ora che siamo diventati più sensibili al tema della sostenibilità ambientale, c'è un altro requisito importante che questo prodotto cosmetico vanta: il sistema refill in PET 100% riciclabile e sostenibile, in 12 tonalità. Perché nel mondo beauty, è cosa nota, il contenitore, l'astuccio, il vasetto o il flacone creano molto scarto quando il prodotto è terminato.
Da tempo Diego dalla Palma ha intrapreso la strada della sostenibilità focalizzandosi sul packaging, con soluzioni refill per
viso, occhi e labbra in grado di ridurre l'impatto sull'ambiente.
Per trasmettere l'approccio orientato alla riduzione degli sprechi anche ai consumatori, Diego dalla
Palma Milano offre una maggior varietà di texture e finish con sistema refill, in modo da rendere
sempre più attrattiva questa nuova modalità sostenibile di vivere il makeup. Per questo, a seguito
del successo dei rossetti creamy, la famiglia con sistema refill dedicata alle labbra si amplia con una
nuova formula innovativa che riguarda il rossetto Lumi-Matt Refill system
naturalmente opaco, perfetta combinazione tra performance e trattamento, nota come
skinification, perché mantiene le labbra idratate, morbide ed elastiche grazie alla presenza di un mix
di attivi nutrienti e antiossidanti quali l'olio di semi di maracuja e l'olio di semi di lampone. Il rossetto è racchiuso nella custodia refill system riutilizzabile all'infinito in alluminio con chiusura
magnetica. Disponibile dallo scorso gennaio anche nella versione nera, si aggiunge alle due custodie nude e
rossa permettendo di personalizzare il proprio rossetto e riconoscere le
diverse tonalità nel proprio beauty case.
Iscriviti a:
Post (Atom)