29 agosto 2025

Foot Locker incoraggia i giovani in occasione del back to school

'We are ready' è il titolo della nuova campagna Foot Locker pensata per incoraggiare i giovani a vivere con consapevolezza il ritorno sui banchi di scuola. Il primo giorno di rientro, spesso accompagnato da ansia e insicurezza, diventa così l'occasione per riscoprire il proprio stile, esprimere la propria individualità e affrontare qualsiasi sfida.
Tra fine agosto e settembre sono previsti due eventi
speciali a Roma e Milano con collettivi artistici locali
Per trasformare questo messaggio in un'esperienza concreta, Foot Locker tra fine agosto e settembre ospiterà una serie di panel talk e workshop nelle principali città europee, tra cui Nottingham, Parigi, Milano, Roma, Barcellona e Berlino. Gli appuntamenti saranno in collaborazione con collettivi artistici locali con l'obiettivo di ispirare e supportare le nuove generazioni che guardano con curiosità e ambizione al mondo delle industrie creative, offrendo consigli pratici e testimonianze per immaginare le loro future carriere. In Italia, le città di Roma e Milano saranno animate da due appuntamenti speciali. Nella capitale, il collettivo Maison Binario, tra i più interessanti gruppi di dj della scena elettronica romana, porterà nello store Foot Locker di via del Corso la sua esperienza unica, raccontando il dietro le quinte della produzione di eventi musicali. Al talk seguirà un cocktail party con dj set curato dal collettivo. L’iniziativa sarà sponsorizzata da New Balance. In Nord Italia, l'appuntamento si svolgerà a Milano nello store Foot Locker di Corso Vittorio Emanuele con il collettivo Akeem, realtà di riferimento della nightlife milanese. Il gruppo di creativi presenterà un panel talk, in collaborazione con On, incentrato sulla stagione post-estiva, sul benessere mentale e fisico e su come affrontare la fast life della vita notturna. Dopo l'incontro, gli ospiti potranno rilassarsi in uno speciale recharge bar e concludere la serata con un after party animato da un dj set energico curato dallo stesso collettivo Akeem. Per i membri FLX che non potranno essere presenti alle attivazioni di Milano e Roma, Foot Locker riserva comunque l'accesso a una serie di reward esclusivi nel periodo del back to school.

28 agosto 2025

'Puoi farcela!', la nuova campagna Parkside per il fai-da-te

Arnold Schwarzenegger
e Parkside ancora insieme. La star di Hollywood e il marchio del fai-da-te hanno rinnovato la loro partnership dando inizio a un nuovo capitolo della campagna 'Puoi farcela!', lanciata per la prima volta nel 2023. Li affianca l’attore Ralf Moeller, anche lui perfettamente a suo agio con il mondo del fai da te. "Da Terminator a Motivator: la partnership con Parkside è fatta apposta per me. Nessun progetto di fai-da-te è troppo complicato, nessuna sfida è troppo grande: basta volerlo e credere in se stessi", afferma Schwarzenegger. I due attori condividono un'amicizia di lunga data e valori che si combinano perfettamente con la concretezza del brand Parkside. Il messaggio chiave della campagna è che chiunque può creare un laboratorio in casa propria, a prescindere dall'esperienza o dal budget. Il brand vuole, quindi, incoraggiare le persone a cimentarsi in progetti di bricolage, piccoli o grandi che siano. Basta avere il supporto necessario e i giusti strumenti. La nuova campagna omnicanale del brand Parkside, disponibile in esclusiva da Lidl, prenderà il via l'1 settembre 2025, con una vasta diffusione mediatica. Previste attività out of home, una forte presenza sui social media e spot televisivi.

27 agosto 2025

A Venezia e poi al cinema il film 'Francesco De Gregori. Nevergreen'

'Francesco De Gregori. Nevergreen', prodotto da Our Films, società del gruppo Mediawan, Friends Tv, Darallouche e Caravan, il 5 settembre verrà presentato in anteprima alla 82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Fuori Concorso - Speciale Cinema & Musica. 
L'opera combina in modo nuovo musica e immagini
presentando le canzoni meno conosciute del grande cantautore
Dieci mesi fa, De Gregori ha deciso di suonare per un mese, tutte le sere, in un piccolo teatro di Milano, l'Out Off, presentando le canzoni meno conosciute del proprio repertorio o addirittura le 'perfette sconosciute', le nevergreen ogni volta con una scaletta diversa, condividendone alcune con degli ospiti a sorpresa. Poi, ha pensato di farne un film. Non l’ennesimo biopic celebrativo, non un rituale film-concerto, piuttosto un film immerso dentro la sua musica, capace di muoversi tra quelle canzoni, nella penombra del teatro, nelle emozioni delle serate e degli incontri estemporanei. Ha condiviso il progetto con Stefano Pistolini, con cui aveva già lavorato per immagini negli anni precedenti ('Finestre rotte' nel 2013 e nel 2022 'Falegnami & Filosofi' con Antonello Venditti) e, insieme, si sono inoltrati in un film che individua il proprio racconto nel tempo ciclico della residenza lunga venti concerti e, soprattutto, nei suoni e nelle voci del grande cantautore e di chi ha diviso il palco con lui. Il risultato è un'opera che ha l'ambizione di sperimentare un nuovo modo di coniugare musica e immagini, mescolandole fino al punto di farne una vera e propria storia. Con la partecipazione di Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero. Il film arriverà poi al cinema come evento speciale per Nexo Studios dall'11 al 17 settembre prossimi. Prodotto da Lorenzo Mieli, Mario Gianani, Gabriele Immirzi e Ferdinando Salzano, il film è distribuito al cinema da Nexo Studios in collaborazione con i media partner Radio Deejay, Radio Capital e MYmovies.

La manifestazione 'Sapore di sale' celebra il sale dolce di Cervia

Dal 4 al 7 settembre prossimi, torna a Cervia Sapore di Sale, la festa che rende omaggio all'oro bianco della città romagnola: il sale dolce di Cervia, simbolo identitario, fonte di tradizione e racconto. Giunta alla 29esima edizione, la manifestazione propone un ricco cartellone di eventi culturali, gastronomici e spettacoli, intrecciando la memoria del lavoro salinaro con il gusto della convivialità, l'incontro tra territori e la valorizzazione del patrimonio naturale.
Quest'anno l'evento è in programma da 4 al 7 settembre
Fulcro della festa resta come sempre la Rimessa del Sale
, rievocazione storica dell''Armesa de Sel', quando i salinari trasportavano il sale dalle saline ai magazzini, accompagnati da festeggiamenti popolari e rituali collettivi. Anche quest'anno, la tradizione rivive nel cuore del centro storico sabato 6 settembre, alle 16, con l'arrivo della burchiella, storica imbarcazione carica di sale, e la distribuzione gratuita al pubblico. Tra le novità la grande anteprima nazionale di Conserva 2025 con un omaggio al pane sciapo umbro e al prosciutto di Norcia Igp e la degustazione dei vini de I Sabbioni (sabato 6, ore 18.30), la masterclass sul marsala con Francesco Falcone (sabato 6 alle 21) e la mostra fotografica Re_Salt a cura della Laba di Rimini presso il Musa – Museo del Sale, che aprirà anche in notturna durante i giorni di festa. Previsto anche un concerto degli Europa String Choir in occasione dell'inaugurazione e altri momenti nelle giornate a seguire. Confermati, inoltre, tutti gli elementi che hanno portato al successo l'iniziativa: show cooking, degustazioni e convegni sulle saline italianeCervia Sapore di Sale è organizzata da Cooperdiem in collaborazione con Atlantide, gode del sostegno del Comune di Cervia, del patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Parco Delta del Po, Slow Food Ravenna e Ais Romagna e della partecipazione di Gruppo Culturale Civiltà Salinara, Museo del Sale di Cervia, Ecomuseo del Mare e del Sale di Cervia, Salina di Cervia e Consorzio Parmigiano Reggiano.

Adriano Giannini nel cast della serie Audible 'Misteri in Costiera'

Audible annuncia il cast di 'Misteri in Costiera', la nuova serie audio Audible Original disponibile in esclusiva su Audible.it dal prossimo 24 settembre.
È lo spin off della serie di Prime Video 'Hotel Costiera'
Adriano Giannini, nei panni di Daniel De Luca, ex marine e problem solver dell'Hotel Villa Costiera, sarà il protagonista delle sei puntate della serie audio che lo vedranno alle prese con un'avventura piena di colpi di scena, nella splendida cornice della Costiera Amalfitana. Accanto a lui, un cast di oltre venti tra attori e doppiatori che comprende, tra gli altri, Tommaso Ragno, Antonio Gerardi, Alessandro Tiberi, Fabio Boccanera e Valentina Mari. La serie audio sarà uno spin off della nuova serie di Prime Video 'Hotel Costiera', con cui condivide l'ambientazione, alcuni personaggi e voci del cast, come lo stesso Adriano Giannini che in Hotel Costiera doppia il protagonista Jesse Williams, nel ruolo di Daniel De Luca, ma anche Tommaso Ragno e Antonio Gerardi, che interpretano rispettivamente Augusto e Bignè sia nella serie di Prime Video sia nella serie audio. 'Misteri in Costiera' estende dunque la narrazione della serie televisiva con una nuova storia ricca di intrighi e suspense tutta da ascoltare. Le due serie saranno disponibili lo stesso giorno, ciascuno con tutti i sei episodi. "Misteri in Costiera ha una trama complessa, fatta di ambiguità, desideri nascosti e colpi di scena e sono felice di poter accompagnare gli ascoltatori in questo labirinto di segreti, che sono sicuro non li deluderà" commenta Giannini.

26 agosto 2025

Da Vidas un racconto sul legame tra un cane e un piccolo paziente

Oggi si celebra la Giornata mondiale del cane. Nell'occasione Vidas, organizzazione che da oltre 40 anni offre cure gratuite a persone con malattie inguaribili, segnala una storia delicata e potente che tratta del legame unico tra un cagnolino e il suo piccolo umano.
Scritta dalla psicologa Chiara Tosini, la favola illustrata è scaricabile
gratuitamente in formato digitale dal sito dell'organizzazione Vidas
Si tratta di 'Quieta Nina, quieta!', una favola illustrata, realizzata da Vidas che narra il rapporto speciale tra Nina, una cagnolina shih tzu, e Luca, un bambino affetto da una grave malattia genetica, la Sindrome di Miller-Dieker. Il racconto è scritto dalla psicologa Chiara Tosini, che ha accompagnato la famiglia di Luca nel percorso di cura presso Casa Sollievo Bimbi, uno dei pochissimi hospice pediatrici d'Italia. Un ambiente dove, insieme a cure specialistiche di altissimo livello, il bambino ha potuto trovare serenità, supporto psicologico e conforto emotivo in un contesto che non solo si occupa della malattia, ma anche dell’anima. La storia è raccontata dal punto di vista di Nina, che osserva, accompagna e sostiene il suo 'fratellino' Luca con una presenza silenziosa e affettuosa. La presenza della cagnolina ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso di cura di Luca: come spesso accade con gli animali domestici, ha saputo dare all'intera famiglia una forma di supporto emotivo inestimabile, con la sua presenza costante. Numerosi studi dimostrato che il legame con un animale domestico può avere effetti terapeutici, in grado di ridurre lo stress, l'ansia e di portare un conforto psicologico, soprattutto nei momenti di malattia e dolore. Il libretto è disponibile gratuitamente in formato digitale sul sito e sui canali social di Vidas. Con questo progetto, l'organizzazione desidera sensibilizzare il pubblico sulle tematiche della malattia, della perdita e sull'importanza di un supporto che abbraccia sia le cure fisiche sia l'assistenza emotiva e psicologica.

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg è una diva a Venezia

La bottiglia approda al Lido di Venezia durante
l'82esima Mostra con un progetto in realtà aumentata

Al Lido di Venezia, in occasione della 82esima Mostra Internazionale del Cinema che si aprirà domani e si svolgerà fino al 6 settembre, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg approda in realtà aumentata. La bollicina ufficiale della kermesse cinematografica sarà presente anche virtualmente nei luoghi più iconici del Lido, con un'esperienza interattiva che darà la possibilità agli utenti di interagire con la bottiglia in edizione limitata e di condividerla sui propri profili social. Il racconto dal vivo della presenza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg alla Mostra, a cura di noti influencer, sarà così arricchito dai contenuti spontanei creati dagli appassionati di cinema che affolleranno il Lido. Il pubblico della Mostra, come gli utenti da casa, potranno infatti sbizzarrirsi in scatti e video con effetti speciali. Inquadrando un Qr Code, vedranno comparire nelle loro foto o video una spettacolare bottiglia gigante di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, creata in realtà aumentata. La bottiglia potrà essere posizionata a piacimento nello scatto permettendo di creare divertenti effetti visivi originali e fantasiosi. A lanciare l'iniziativa sarà il video del progetto postato sui profili social del Consorzio, che mostra la bottiglia, come una vera diva, solcare la Laguna di Venezia a bordo di un water taxi e approdare al Lido, pronta per il red carpet. Gli scatti più originali saranno condivisi sul social wall visibile su biennale.prosecco.it.

25 agosto 2025

Del Piero, Bergomi e Capello ne 'Il salotto del calcio' di Sky

Una rete veloce e affidabile, in grado di reggere anche la diretta di una partita da casa. Questa l'idea creativa alla base della nuova campagna di comunicazione Sky 'Il salotto del calcio', che prende il via oggi con protagonisti Alessandro Del Piero, in compagnia di Beppe Bergomi e Fabio Capello, volti noti del calcio di Sky. Nel nuovo spot, Del Piero è in casa insieme agli amici del condominio per assistere a un’attesa partita. Quando suonano alla porta, ecco arrivare lo 'zio' Bergomi e il 'mister' Capello, che avrebbero dovuto commentare il match dallo stadio. Purtroppo, però, il loro volo è stato cancellato e così hanno scelto di andare a casa del loro collega per fare, da lì, la diretta del match. La situazione è critica, ma Alex – sicuro della sua connessione ultraveloce Sky Wifi – li tranquillizza. In tre minuti, anche con l'aiuto dei vicini, il salotto si trasforma in un vero e proprio studio, pronto per la diretta e con la soddisfazione dello stesso Bergomi che commenta: "È come essere lì!". La campagna promuove, con tono brillante e leggero, il mix  tra la rete ultraveloce di Sky Wifi, ottimizzata per lo streaming e il gaming online, e i grandi contenuti di Sky Tv, tra cui le serie e gli show. Ideata dalla Sky Creative Agency, la campagna 'Il salotto del calcio' è pianificata su tutti i principali canali televisivi nazionali, sulle piattaforme digital, radio e retail Sky.

24 agosto 2025

Giotto in tv con un'esplorazione immersiva negli astucci 3Zip

Da oggi al 13 settembre, il brand Giotto, icona del colore, sarà in onda con una nuova campagna pubblicitaria sulle reti Publitalia, PRS e Sky.
Nello spot, una speciale telecamera si muove all'interno
dei tre scomparti mettendo in risalto la qualità del contenuto
Prodotto da Lifonti & Company, lomspot di 15" propone un'originale esplorazione immersiva nei nuovi astucci Giotto 3zip: una speciale telecamera si muove all'interno dei tre scomparti, mettendo in risalto la qualità del contenuto: un'esplosione di colore con i pastelli Giotto e i pennarelli Turbocolor, la colla Stick, le matite di grafite Temagraph, le penne cancellabili Tratto Cancellik e tutto il necessaire per la scuola. La campagna prevede una pianificazione multicanale che coinvolge i principali canali kids, con target i 4–14enni, e una selezione di programmi per adulti ad alta audience, per intercettare in modo trasversale il target dei giovanissimi e i loro genitori durante il back to school. In chiusura di spot anche il rimando al concorso nazionale 'Torna a scuola con Giotto e riparti in vacanza', cui i consumatori possono accedere acquistando un qualsiasi prodotto del brand; attivo fino al 20 ottobre 2025: in palio 3mila astucci Giotto 3zip e, con l'estrazione finale, un voucher vacanza da 5mila euro, accompagnato da una maxi fornitura di colori per la scuola del vincitore. L'operazione punta a valorizzare, attraverso il mezzo televisivo, sia l'impegno del brand nello sviluppo di nuovi prodotti di qualità sia la promozione del concorso a premi dedicato ai consumatori proprio in occasione del ritorno sui banchi di scuola.

20 agosto 2025

Gisou sceglie Rosie Huntington-Whiteley come global ambassador

La scelta della supermodella e attrice è contestuale
al lancio del nuovo prodotto Gisou per l'hair styling
In occasione del lancio del nuovo prodotto Honey Milk 5-in-1 Styling Cream, che promette tenuta dello styling fino a tre giorni, protezione dal calore e che doma il crespo rendendo i capelli fino a 70 volte più lisci, Gisou presenta la sua nuova global ambassador: Rosie Huntington-Whiteley. "Sono felice di entrare a far parte dell'universo Gisou, un brand che ammiro da tempo per la sua capacità di coniugare qualità, tradizione e innovazione - dichiara la supermodella, attrice e imprenditrice britannica -. Per me, i capelli rappresentano una forma potente di espressione personale e questa collaborazione è nata in modo del tutto spontaneo. La campagna celebra i capelli come il nostro accessorio più autentico, espressione unica della nostra identità. Sono entusiasta di poter contribuire a condividere questo messaggio". Icona internazionale di stile, Rosie Huntington-Whiteley incarna un'eleganza e e un'estetica che l’hanno resa punto di riferimento nel mondo della moda e della bellezza. Ha inoltre costruito una carriera solida e trasversale distinguendosi per la sua capacità di coniugare visione creativa e credibilità. L'eleganza senza tempo di Rosie e la sua personale visione della bellezza si allineano perfettamente con i valori del brand, rendendola la partner ideale per accompagnare Gisou nella sua prossima fase di crescita e innovazione. Fondato dall’imprenditrice Negin Mirsalehi, il brand cosmetico Gisou affonda le sue radici nella tradizione di apicoltori della sua famiglia, che si tramanda da sei generazioni, ed è guidata dalla missione di condividere con il mondo i benefici del miele