Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post

13 marzo 2017

Le avventure di Capitan Findus si seguono su Facebook

Sulle confezioni è impresso il marchio blu di pesca sostenibile MSC
Capitan Findus debutta sui social presentando la pagina Facebook Capitan Findus Official in cui d'ora in avanti condividerà, con i capitani di oggi e domani, le sue avventure legate al mondo del mare, i suoi prodotti e il suo impegno per la salvaguardia degli oceani. Il lancio è accompagnato da un film di presentazione con immagini della vita in mare e il racconto del suo diario di bordo. Findus ha anche di recente presentato il progetto 'Insieme per il futuro degli oceani': a partire da fine marzo su tutte le confezioni di Bastoncini di Merluzzo, Fiori di Merluzzo, Fiori di Nasello spiccherà il marchio blu di pesca sostenibile e certificata Marine Stewardship Council - MSC. Ricordiamo che Findus è un marchio di proprietà in Italia di CSI – Compagnia Surgelati Italiana, leader nella produzione e commercializzazione di prodotti nel settore surgelati, e annovera tra i suoi marchi Capitan Findus, Quattro Salti in Padella, Sofficini e tanti altri.

30 marzo 2016

È nata la pagina Facebook dello storico marchio Babygella

La pagina offre alle mamme uno spazio di confronto
Dopo aver rinnovato il sito Babygella.it nella veste grafica e nei contenuti, il marchio di Meda sbarca sui social con la sua pagina Facebook: uno spazio all’insegna della condivisione, pensato per accogliere tutte le mamme, ricco di consigli utili, informazioni sui prodotti e contenuti d'interesse per vivere serenamente l’avventura di essere mamma. Nella community Facebook di Babygella, infatti, si possono trovare tante informazioni sui prodotti Babygella, specifici per l’igiene e la protezione del bambino, aggiornamenti sulle promozioni in farmacia firmate Babygella e link per scaricare le pratiche schede firmate dal Professor Gelmetti. La pagina è inoltre pensata per offrire uno spazio di confronto tra le mamme, un invito a condividere esperienze, suggerimenti e consapevolezza nella scelta dei prodotti per bambini, oggi sempre più guidata dal passaparola - anche virtuale - e dalle esperienze di altre mamme.

17 dicembre 2015

Rizzoli Emanuelli riserva un concorso natalizio ai suoi fan

Al concorso si può partecipare fino al 6 gennaio 2016
Fino al prossimo 6 gennaio, coloro che risponderanno correttamente ai quesiti Rizzoli Emanuelli si aggiudicheranno una valigetta 'Delizie di mare' contenente le migliori specialità dell’azienda parmigiana. Le domande sono quelle relative al concorso 'Feste felici con le nostre Alici', organizzato dall’azienda specializzata nelle conserve ittiche premium. Il concorso è dedicato a tutti gli utenti Facebook antecedenti al 7 dicembre e vincere è facilissimo grazie alla modalità instant win. Per partecipare basta registrarsi, rispondere alle domande e scoprire subito - cliccando sul pulsante 'Tenta la fortuna' - se si ha vinto o meno. Ogni giorno in palio una valigetta 'Delizie di Mare' contenente: Filetti di tonno rosa in olio oliva, Filetti di alici del Mar Cantabrico, Alici in salsa piccante, Filetti di sgombro in olio di oliva e le Rizzoline del Mar Adriatico in olio extravergine oliva. Un dono saporito e gustoso per allietare le feste con ricette fantasiose.

Un FotoCalendario personalizzato in omaggio da Prink

La promozione di Prink è attiva fino al 9 gennaio 2016
Prink, leader europeo nella distribuzione di cartucce e toner per stampanti, ha lanciato una campagna promozionale su Facebook per regalare a tutti i suoi fan, vecchi e nuovi, la stampa omaggio di un FotoCalendario annuale personalizzato, delle dimensioni di 20x30cm, orizzontale o verticale. La promozione, attiva fino al 9 gennaio, permetterà a tutti gli utenti di Facebook, che sono o diventeranno 'amici' della pagina di Prink Italia, di ricevere un codice sconto da utilizzare per l’acquisto di un FotoCalendario, ritirabile comodamente nel negozio più vicino a casa e con una piccola spesa di gestione dell’ordine di 1,99 euro. Dopo aver cliccato sul tasto 'Mi piace' di Prink Italia e attraverso una tab dedicata, si accederà alla sezione 'PrinkMiofotografo'. Poi basterà seguire le indicazioni fornite sul proprio computer per scaricare il software necessario a creare un calendario personalizzato con le foto che più amiamo. Dopo il login sarà possibile inserire il codice omaggio e ottenere il buono sconto. La scelta del punto vendita dove ritirare il prodotto concluderà l’acquisto.

07 aprile 2015

Sindaci e innovatori domani discutono delle Città del futuro

Domani, mercoledì 8 aprile, dalle 18 il Teatro Franco Parenti di Milano ospiterà un evento dedicato alle Città del Futuro. Si tratta di una tavola rotonda che metterà a confronto alcuni dei più giovani sindaci italiani con alcune delle più innovative realtà del digitale e dei servizi. La serata è organizzata da tre esponenti di mondi differenti ma ormai sempre più connessi tra di loro: l’architetto professore del Politecnico di Milano ed ex assessore del Comune di Milano Stefano Boeri, il sindaco di Firenze e coordinatore delle città metropolitane Dario Nardella e l’amministratore delegato e partner dell’agenzia digitale 77Agency Amedeo Guffanti. Ospiti i sindaci Giorgio Gori  di Bergamo, Antonio Decaro di Bari e Monica Chittò di Sesto San Giovanni. In rappresentanza del mondo digitale saranno presenti Luca Colombo, country manager di Facebook Italia, e Salvatore Ippolito, country manager di Twitter Italia, invitati da Guffanti, che ha voluto allo stesso tavolo anche Maurizio Santacroce, direttore business unit payment e services SisalPay, Daniele Bernardi, ceo del sistema di pagamento 2Pay.it, ed Emanuele Micheli, vicepresidente della Scuola di Robotica di Genova. Barbara Stefanelli, vicedirettore del Corriere della Sera, modererà l'incontro.

13 ottobre 2014

'Non mi piace': 101 errori da non commettere su Facebook


'Non mi piace' è edito da Ledizioni
Ci sono i fissati dei selfie, che arrivano a fotografarsi perfino durante le ‘strabilianti’ performance intime. Quelli che prendono di mira qualcuno, con ingiurie e azioni di stalking. Gli ingenui, che, più o meno volontariamente, forniscono ai malintenzionati informazioni sui propri spostamenti e abitudini, che dovrebbero rimanere riservatissimi. Non mancano quelli che mettono orgogliosamente ‘in vetrina’ lo sventurato pargoletto. Quelli che pubblicano banalità e foto stucchevoli per elemosinare ‘like’. E che dire dei leccapiedi, che si premurano di farsi piacere tutto ciò che il capo posta? L’elenco è ancora lungo, anzi lunghissimo. Pochi se ne accorgono, ma Facebook è un concentrato di errori più o meno gravi. Passi falsi che possono costare anche molto caro, dalla denuncia per diffamazione alla perdita del lavoro, dal vedersi violata l'identità al diventare inconsapevoli testimonial di prodotti e servizi. Per utilizzare con cognizione di causa il social network per antonomasia, un semplice manuale non basta: occorre un contromanuale, perché è dagli errori che s’impara più in fretta. Ne è convinto il giornalista esperto di hi-tech Gianluigi Bonanomi, che ha da poco dato alle stampe ‘Non mi piace’ per mettere in guardia chiunque dalle ‘101 cose da non fare sul social network di Zuckerberg’. Un libro acquistabile in ePub sul sito dell’editore Ledizioni, su tutti gli altri store online, in formato Kindle su Amazon e in versione cartacea, in tutte le librerie d’Italia.

Perché, tra tutti i social network, ha scelto di occuparsi di Facebook?
È certamente il fenomeno mediatico più rilevante degli ultimi anni. Il fatto che abbia 24 milioni di utenti in Italia, e quasi 1,3 miliardi nel mondo, ha una chiara implicazione: esperti e smanettoni non possono che essere una percentuale esigua. Gli altri usano il mezzo spesso senza conoscerlo bene - sembra semplice e immediato, ma non sempre lo è - e senza intuirne le conseguenze: tra gli errori che elenco nel mio contromanuale, molti sono veniali, alcuni divertenti. Altri invece possono costare caro, in termini di privacy e sicurezza.
Gianluigi Bonanomi

Quale ragione l’ha spinta a scriverlo?
I reparti informatica e gli scaffali virtuali delle librerie sono pieni di libri che spiegano come si usa Facebook. Nessuno, finora, aveva fatto il contrario: spiegare come non si usa. Spesso è guardando agli errori, e non alle 'best practice', che s'impara di più.

Chi 'dovrebbe' leggere questo libro?
E' certamente rivolto a tutti, ma soprattutto ai neofiti. Per tale motivo ho adottato un linguaggio semplice, diretto. E questa volta, contrariamente a quanto ho fatto in passato, non ho voluto produrre un ‘manualone’: 100 pagine bastano e avanzano.

Nel libro individua una lunga serie di errori. Qual è il peggiore?
Ne ho segnalati tanti, ma altrettanti ne ho esclusi. Scegliere l'errore peggiore, o il più pericoloso, non è facile: forse il mettere a repentaglio la propria sicurezza, rischiando di farsi rubare l’identità. Penso alla ragazzina che - fiera della prima carta di credito ricevuta in dono - ne pubblica online la foto, con nome, numero e scadenza in bella vista. Altro grave errore: dare 'in pasto' ai social network le foto dei bambini.

Quale, invece, l’errore frequente, ma tutto sommato veniale?
Anche in questo caso, sceglierne uno solo non è semplice. Mi permetto di segnalarne tre. Il primo: invitare gli altri a giocare ai vari CandyCrush o a partecipare a test, fastidiosi quanto le catene di Sant’Antonio. Il secondo: riempire la bacheca di selfie, gli autoscatti con lo smartphone. Terzo errore diffuso: lamentarsi dei lunedì, del rientro dalle ferie, del lavoro, degli amici, del tempo...

Scorrendo l’elenco sembra impossibile sottrarsi a qualche mossa falsa utilizzando Facebook. Qualche errore lo avrà commesso anche lei...
Io? Quasi tutti! E nel libro lo ammetto, per onestà. Per esempio riempio la mia bacheca di foto di cibo. In gergo è definita ‘food porn’, pornografia del cibo.

Da utilizzatore di Facebook, non teme la possibile ‘vendetta’ di Mark Zuckerberg?
No, perché nonostante il titolo a me Facebook piace! Lo uso per divertimento, ma anche per lavoro.

Per presentare il contromanuale ha organizzato il ‘Non mi Piace Tour’ sul territorio. Quante sono le tappe in programma e dove hanno luogo?
Queste le prossime date del tour, iniziato sabato scorso alla Biblioteca di Mortara: 
15 ottobre, ore 19.00, Imparaparty (Ristorante Centosessanta), via Lecco 160 - Monza
16 ottobre, ore 20.45, Biblioteca di Mozzo, via Orobie 1 - Mozzo (BG)
17 ottobre, ore 9.30, Sistema Bibliotecario Seriate, via Italia 58. Incontro riservato ai bibliotecari
20 ottobre, ore 20.30, Biblioteca di Bonate Sopra, p.zza Vittorio Emanuele II, 23 - Bonate Sopra (BG)
23 ottobre, ore 20.45, presso Sistema Bibliotecario Seriate, via Italia 58. Incontro aperto a tutti
24 ottobre, ore 20.30, Biblioteca di Mezzago, via Stefano Biffi 32 - Mezzago (MB)
12 novembre, ore 20.45, Cascina Maria, via Marconi, Paderno d’Adda (LC)
23 novembre, ore 17.00, Agriturismo 'La Camilla' (possibile aperitivo), via Dante Alighieri 267 - Concorezzo (MB)

28 aprile 2014

Curiosità, miti e riti sulla pagina Facebook di Caffè Salute

Da oggi è online la pagina Facebook di Caffè Salute, uno spazio nato per condividere informazioni scientifiche e culturali e per condurre i fan in un viaggio affascinante alla scoperta del mondo della nera bevanda. Curiosità, miti e riti di una passione senza confini nell'iniziativa del Consorzio Promozione Caffè lanciata con l’obiettivo d'informare su caratteristiche e benefici del caffè.

18 aprile 2014

Da Hill's Pet Nutrition l'app 'Le avventure della vita' per pet

E' stata sviluppata per Facebook l'app 'Le avventure della vita' che insegna a crescere ed educare un cucciolo per aiutarlo a socializzare con il mondo che lo circonda. L'iniziativa è di Hill’s Pet Nutrition, che offre a tutti i neoproprietari di pet l'opportunità di imparare giocando. Basta selezionare l'app e aggiornare il diario digitale della crescita fino al compimento del primo anno di età dell'animale. Si possono inoltre condividere fotografie e momenti passati in compagnia del proprio cucciolo: l'app diventa infatti un album di contenuti interattivi e comprende suggerimenti utili per accompagnare cagnolini e gattini nelle esperienze più emozionanti del loro primo anno di vita.

24 marzo 2014

bookabook regala il libro Vertigini: basta un like su Facebook

Ha raggiunto 30mila 'Mi piace' in poche settimane bookabook. Per festeggiare ha deciso di regalare Vertigini, un'antologia di racconti inediti e un fumetto d'autore. Andrea Bajani, Ilaria Bernardini e Paolo Rumiz sono le firme che hanno deciso di partecipare a questa antologia, mentre il fumetto è un'opera di Manfredi Giffone, Fabrizio Longo, Alessandro Parodi, autori di Un fatto umano (Einaudi). Per avere Vertigini basta entrare nella community di bookabook, cliccare mi piace sulla pagina Facebook e accedere alla tab dedicata. Il 2 aprile bookabook lancerà inoltre una piattaforma digitale che promette di rivoluzionare il modo di leggere cambiando il rapporto tra lettori e autori. 

03 febbraio 2014

Domani Facebook compie 10 anni e lancia 'A look back'

Da domani gli utenti di Facebook potranno fruire di 'A Look Back'
"Facebook è stata fino ad ora un’esperienza incredibile e sono davvero grato di esserne parte. È sorprendente vedere come le persone utilizzino Facebook per costruire una vera comunità, supportandosi a vicenda nei modi più diversi. Nei prossimi dieci anni, avremo l'opportunità e la responsabilità di connettere un numero sempre maggiore di persone, continuando a fornire il nostro servizio nel miglior modo possibile". A dichiarlarlo è il ceo Mark Zuckerberg, ex studente di Harvard che il 4 febbraio 2004, dalla sua stanza nel campus della presigiosa Università, diede vita al social network. Un successo straordinario, quello di Facebook, che negli anni è diventando una piattaforma sempre più diffusa a livello globale, oggi fruita da 1,2 miliardi di persone ogni mese, anche da mobile. In occasione della celebrazione dei suoi primi 10 anni Facebook dà la possibilità ai suoi utenti di accedere a 'A look back', un video personalizzato che raccoglie i momenti più significativi che ciascuno ha condiviso con i propri amici dal momento della sua iscrizione a oggi.