09 settembre 2015

Alla scoperta della Valdera, all'area Toscana Expo

Il legame con il territorio e la volontà di contribuire alla sua promozione nella cornice internazionale di Expo 2015 sono alla base della scelta di Banca di Pisa e Fornacette di sostenere 'Viaggio in Valdera! Scopri il Cuore della Toscana', il progetto dedicato alle bellezze paesaggistiche, alla cultura, al tessuto produttivo e alle innovazioni tecnologiche dei 14 Comuni appartenenti all’Unione dei Comuni della Valdera, nell’area delle colline pisane. Fino al 13 settembre, infatti, la Valdera sarà protagonista, nell’area Toscana Expo presso i Chiostri dell’Umanitaria a Milano, di una serie di iniziative volte a fare conoscere le bellezze paesaggistiche, le specialità enogastronomiche e, oltre alle tradizionali attività quali la lavorazione del legno e la filiera tessile, anche settori come la robotica e la ricerca scientifica in una terra che si contraddistingue per le capacità di innovare e realizzare prodotti noti in tutto il mondo, come la Vespa, il leggendario scooter della Piaggio. Numerosi eventi in calendario animeranno nel corso della settimana l’area espositiva dedicata al progetto dei Comuni della Valdera: a conferenze e tavole rotonde si alterneranno momenti ricreativi quali concerti e cortometraggi, il tutto accompagnato da vini e prodotti gastronomici locali.

La versatilità di MyDietor si mostra a Rimini l'11 settembre

Per mostrare la versatilità di MyDietor in cucina, il Grand Hotel di Rimini l’11 settembre ospiterà sei foodblogger e influencer, in città per il Blog Fest, evento dedicato alle nuove frontiere del web, per uno showcooking aperto al pubblico. Durante l’evento, tre chef dell’Etoile Boscolo Academy, a partire dal fondatore della scuola Rossano Boscolo, realizzeranno i dolci preferiti dalle foodblogger rielaborandoli con MyDietor, per un pomeriggio unico all’insegna della dolcezza senza pensieri. L’evento si svolgerà dalle 15, con una prima sessione in cui le foodblogger aiuteranno gli chef nella realizzazione delle ricette, mentre nell’ultima parte il palcoscenico sarà occupato dagli chef. Accanto a Dietor partecipano al progetto Casa Balsamo, dalla trasmissione di 7Gold Capricci in casa balsamo, per l’organizzazione dell’evento, il Gruppo Pedon per la fornitura di farine, Irinox per gli abbattitori per torte, Zanolli fornitore dei forni, Eurovo per la fornitura di uova e Bosch, fornitore delle macchine da cucina Mum.

Probios presenta la linea senza glutine a base di avena

Una delle sette referenze Probios a base di avena
L'alimentare biologico? La domanda è in crescita e il mercato risponde con continue novità di prodotto, salutari ma anche all’insegna del gusto. L’ultima arrivata in casa Probios, che entra a far parte del preesistente brand Altri Cereali, è la linea gluten free per la prima colazione a base di avena, quindi adatta anche a celiaci e intolleranti al glutine. Presentata oggi a Milano da Fernando Favilli, presidente e amministratore delegato del gruppo fiorentino leader nella distribuzione di alimenti biologici vegetariani, questa gamma si compone di sette referenze: Avena Cake, Biscotti all’avena e nocciole, Biscotti all’avena integrali, Crostatina all’avena al mirtillo, Cuori all’avena ripieni alla ciliegia, Delizia all’avena pesca e albicocca, Tortina all’avena. Tutte specialità, quelle prodotte con il nobile cereale derivante da filiera controllata, che vanno ad aggiungersi ai prodotti delle gamme a base di grano saraceno, amaranto, miglio e quinoa.
Fernando Favilli
Fondato nel 1978, Probios "quest’anno fatturerà 40 milioni contro i 30,5 dello scorso anno", ha anticipato a Golden Backstage Favilli. Al Gruppo, che negli ultimi anni è stato interessato da una crescita media annua del 10,4% ed è il leader europeo del senza glutine biologico, fanno capo anche altre società: Biostock, Il Nutrimento e Probios Deutschland. Per avvicinarsi ai consumatori, Probios parteciperà al Roma Web Fest, festival internazionale delle web series in programma dal 25 al 27 settembre al Maxxi. Nell’occasione saranno presentati tre cortometraggi, diretti dal regista Massimo Borgia, dedicati al mondo del food e relativi ai temi del Bio, Vegan e Free From. “Con questo progetto – spiega Favilli – abbiamo voluto provare a tracciare nuovi sentieri di sperimentazione per continuare a evolvere la nostra opera di sensibilizzazione del pubblico su temi importanti, come quelli del rispetto per la natura e ogni forma di vita”. Intitolati ‘This is the bio dance’, ‘Cronaca di un matrimonio annunciato’ e ‘Intolerant’, i tre corti fanno parte della web serie #Lifeisfood.

I formaggi lombardi Arrigoni si assaporano a Cheese

I formaggi Arrigoni si accompagneranno a salumi e confetture
Arrigoni, azienda specializzata nella produzione di formaggi lombardi, parteciperà all’edizione 2015 di Cheese, la manifestazione dedicata alle forme del latte in programma dal 18 al 21 settembre a Bra (Cn). Presso lo stand 'Degusta bio… e non solo' (Piazza Carlo Alberto, S20 - S21) sarà possibile assaporare i prodotti Arrigoni insieme ai salumi Pedrazzoli e alle confetture Lazzaris. Si potrà scegliere tra due taglieri di prodotti biologici con il Gorgonzola (Primo Premio al World Cheese Contest del Wisconsin nel 2004), la Crescenza, il Taleggio (Primo Premio al quarto Concorso Formaggi Bio di Bubbio nel 2005) e il Torregio Biologici Arrigoni, e un tagliere in cui saranno presenti due particolarissimi formaggi erborinati della Linea Unici di Arrigoni, il Rossini, formaggio pluripremiato affinato in vinacce di uva passita di Pantelleria, e il Lucifero, caratterizzato dall’aggiunta di peperoncino.

08 settembre 2015

Con Human Milk Link il latte materno si raccoglie a domicilio

Raccoglierà latte materno a domicilio girando per le vie di Milano l'Ape Car Human Milk Link dotata di cella frigorifera. Attivo dal prossimo 1 ottobre, questo servizio di utilità sociale, che consente di raccogliere il latte umano, alimento salvavita per i neonati prematuri e malati (in Italia ogni anno si raccolgono 10mila litri di latte materno, ma ne servirebbero il triplo) prevede la presenza di un'ostetrica specializzata che si sposterà in città a bordo di quello che è stato ribattezzato Ape Milk.
Il latte raccolto sarà qundi conferito alla Banca del Latte, nell'ospedale più vicino. In futuro il servizio verrà esteso anche all'hinterland milanese, attraverso la rete di raccolta delle farmacie aderenti a Human Milk Link. Inoltre, il servizio di raccolta a domicilio di Milano sarà presto replicato con il medesimo format anche nelle altre grandi città italiane (Roma, Torino, Firenze, Bari, Palermo) dov'è già presente una Banca del Latte - 33 in tutto il Paese - e potrà diventare un modello da esportare nelle capitali europee. Human Milk Link ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute, del Comune di Milano e di Padiglione Italia a Expo 2015, dove verrà presentato il prossimo 10 settembre.
L'Ape Milk di Human Milk Link girerà Milano dall'1 ottobre 2015
Per il lancio al sito espositivo parteciperà una madrina d’eccezione: Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi, che commenta così l'operazione: "Da quando sono diventata mamma sono molto attenta e sensibile al benessere dei miei figli. Per questo ho scelto di allattarli e nutrirli nel miglior modo possibile. Non ero a conoscenza della possibilità di donare il proprio latte e quando mi hanno proposto di essere la madrina di Human Milk Link mi è sembrata l’opportunità per testimoniare quanto a volte anche un piccolo gesto, come quello di donare un po' del proprio latte, possa aiutare chi ci sta a fianco". Per fare conoscere l'iniziativa file di donne con il pancione e neomamme con i bimbi nel marsupio indosseranno una T-shirt bianca con la scritta 'Human Milk Link - questione di vita' e danzeranno insieme sotto l’Albero della Vita in un flash mob a ritmo di musica e alla portata di tutti, realizzato da Balich Worldwide Shows con la coreografia di Aicha McKenzie & Nathan Clarke, e con il supporto di MammaFit. L'idea di un sistema di raccolta a domicilio del latte materno è di David Giarrizzo, amministratore unico di Sitar, azienda che distribuisce in Italia i prodotti Fiocchi di Riso, Fisiolact e Prodigi della Terra, e sponsor dell'iniziativa. Human Milk Link sarà organizzato e finanziato attraverso il sostegno di aziende sponsor, donazioni di privati, microfinanziamento online con crowdfunding e l'asta benefica della maxi coperta di lana e fibra di latte confezionata da migliaia di mamme di tutta Italia per la lotta alle più diffuse patologie infantili.

Fiorucci stimola l'appetito al Mog con le sue specialità

Dall’11 al 13 settembre l’Idroscalo di Milano ospiterà il Mog, un evento di respiro internazionale che presenterà il meglio degli sport outdoor di tutto il mondo e i grandi campioni delle varie discipline. Tutto sarà all’insegna del Watch and Do: gli esperti di Mog guideranno il pubblico con dimostrazioni e spiegazioni, conducendolo alla scoperta degli sport d’avventura. Per celebrare questa grande festa sportiva, Fiorucci, in qualità di sponsor, solleticherà l’appetito degli ospiti con alcune delle specialità della sua produzione: la linea Amarsi d+ composta da prodotti gustosi e leggeri, a ridotto contenuto di sale e di grassi, e la Mortadella Suprema, suo fiore all’occhiello. Nel corso della manifestazione, Fiorucci accoglierà i partecipanti presso uno stand allestito nell’area commerciale, dove sarà possibile acquistare panini farciti con i salumi della linea Amarsi d+ e cartocci di Mortadella Suprema. Inoltre, in tale occasione Fiorucci intratterrà il pubblico con mini ping pong e mini biliardino e omaggerà i partecipanti al Mog con un assaggio di alcune novità, come i secondi piatti pronti Amarsi d+: il Petto di Pollo e Petto di Tacchino tagliati a fetta spessa.

Premi sicuri a tutto benessere con il concorso Kleenex

Dal 15 settembre al 30 novembre 2015, Kleenex lancia una promozione per regalare benessere a
coloro che scelgono il celebre fazzoletto, sinonimo di cura verso se stessi e gli altri, offrendo a tutti
la possibilità di vincere premi. Per aggiudicarsi uno dei premi sicuri di Kleenex, bastano un doppio acquisto e un click: sarà infatti sufficiente acquistare in un unico momento due prodotti a scelta a marchio Kleenex o Scottex Fazzoletti (di cui almeno uno Kleenex), per poi registrarsi sul sito kleenex.it e comprovarne i dati di acquisto. In questo modo si potrà scegliere tra un trattamento benessere, una seduta con un personal trainer, una settimana di palestra o un taglio di capelli in una delle strutture convenzionati più vicine a casa. A supporto dell’attività è prevista una campagna digital su social network.

07 settembre 2015

Embratur ha avviato il piano di marketing in vista di Rio 2016


Oggi a Expo 2015, in occasione delle celebrazioni del National Day del Brasile, ricorrenza del suo affrancamento dal dominio portoghese, il presidente di Embratur Vinícius Lummerz ha presentato le Olimpiadi di Rio 2016 (che si svolgeranno nelle città di Rio de Janeiro, Brasilia, Manaus, San Paolo, Salvador e Belo Horizonte) sottolineando la varietà di destinazioni del Paese dell’America latina e le attività di promozione che sosterranno l’iniziativa.
Vinícius Lummerz in visita a Expo 2015
L’Ufficio Brasiliano del Turismo sta infatti dando il via a un tour di promozione mondiale che farà conoscere il Brasile agli operatori del settore e ha contestualmente avviato una massiccia campagna pubblicitaria che rafforzerà anche il sito Visit Brasil. “Il Brasile ha un potenziale turistico enorme - ha affermato Lummerz -. È la settima potenza economica mondiale ed è il terzo operatore di aviazione civile nel mondo. Lo scorso anno ha accolto 6,4 milioni di turisti per un fatturato di 7 miliardi di dollari. Anche per quanto riguarda il turismo d’affari vanta un giro d’affari gigantesco e occupa la decima posizione sul fronte dei grandi eventi internazionali”. I Giochi Olimpici, secondo le stime Embratur, movimenteranno investimenti pubblici e privati per oltre 11 miliardi di dollari e accresceranno i flussi turistici, con previsioni di presenze tra le 300mila e le 500mila. "Per tutto il 2016 Rio de Janeiro sarà la porta d’ingresso a una nazione che ha moltissimo da offrire in termini di bellezze naturali, sport, gastronomia e cultura. Per questo siamo al lavoro per incoraggiare i turisti di tutto il mondo a visitare anche altre città e località brasiliane durante i Giochi". Rientra in quest’ottica anche l’allestimento che, con il coordinamento di Apex-Brasil, la nazione ha collocato nel suo visitatissimo padiglione del sito espositivo: il touch screen di Embratur consente ai visitatori di avvicinarsi alle differenti cucine regionali e di accedere alle informazioni turistiche sulle varie città brasiliane, ricevendo su richiesta via email anche ulteriori indicazioni.
Il 'Dia da indipendencia',  giorno dell'indipendenza del Brasile, oggi si è celebrato anche a Expo 2015

'Gioielli di gusto', sorprendenti ornamenti ispirati al cibo

Uva, melagrane, ananas, fragole, frumento, baccelli di pisello, funghi, pomodori, pasta, pesci, granchi, uova e selvaggina. Senza tralasciare i drink, suggeriti da anelli da cocktail od oggetti maschili come i gemelli da polso. Aprirà al pubblico dal 18 settembre all’8 dicembre 2015 a Palazzo Morando la mostra 'Gioielli di gusto'. Allestita al primo piano dello storico palazzo, sarà il punto di incontro fra i mondi del gioiello e del cibo con 200 pezzi d’autore, in un mix di gioiello, bijoux e accessorio moda che intende suggerire una riflessione sul rapporto tra cibo e ornamento.
Un’iniziativa ideata da Mara Cappelletti, insegnante di storia del gioiello, con allestimenti di Alejandro Ruiz, designer di fama internazionale, e curatrici di grande esperienza come Maria Canella, Mariateresa Chirico e Anty Pansera. 'Gioielli di gusto' è un evento promosso da Comune di Milano Cultura, Direzione Musei Storici con DS Comunicazione - Gabinetto del Sindaco e prodotta dall’Associazione Memoria e Progetto, in collaborazione con Università degli Studi di Milano, la Scuola Professionale Galdus; Cooperativa Cooro, con il patrocinio di Associazione Orafa Lombarda e CIBJO The World Jewellery Confederation. Sponsor e partner tecnici della mostra Daca Vetrina d’Autore, Daya, Ferrari Group, FPE, e una selezione di produttori di 'gioielli da gustare' selezionati da Orchestra Italian Lifestyle. La mostra, che si snoda lungo un percorso di quattro sezioni, avrà come media partner L’Orafo Italiano, E’ Italia, UnPOxExpo ed Emobile. Dopo l’anteprima milanese, gli oggetti esposti inizieranno un percorso itinerante che prenderà il via dal Brasile a marzo 2016.

Le quattro sezioni della mostra 

'Il gusto dei gioielli': la sezione dedicata ai gioielli veri propone la creatività dei grandi gioiellieri declinata al tema del cibo con bellissimi oggetti ottocenteschi appartenenti alla collezione De Marchi ed esemplari Art Déco e degli anni Trenta e Quaranta, tra cui pezzi storici di Mauboussin, per concludere con i contemporanei.

'Il gusto della moda': le ispirazioni gastronomiche non mancano nella moda che spesso ricorre a frutti, gelati, dolci, bacche, pasta e persino uova per dare forma ai bijoux più divertenti. Moschino, Ferrè, Missoni, Marras, Krizia si sono rifatti al tema cibo per realizzare le loro creazioni, così come le protagoniste della fashion jewellery Ayala Bar, Mary Frances, Yvone Christa New York e Ornella Bijoux.

'Il gusto contemporary': la sezione presenta una collezione di pezzi unici o realizzati in piccolissime serie, inerenti al tema, tra i più interessanti del panorama italiano e internazionale, frutto di un’accurata ricerca sulle forme e sui materiali. Tra gli altri, sono presenti in questa sezione, Veronica Guiduzzi, Angela Simone, Barbara Uderzo.

'Il gusto vintage': questa sezione ospita bijoux del periodo compreso dalla prima metà dell’Ottocento fino agli anni Novanta, con pezzi di Trifari, Boucher e Sharra Pagano per giungere alle collezioni storiche di Fendi, Ferré e Lagerfeld.

Quattro borse O bag firmate Marella in edizione limitata

La borsa O bag di Marella è proposta in quattro versioni
Per l'autunno-inverno 2015, Marella veste O bag, la borsa di Full Spot, azienda di fashion design. Le O bag for Marella in edizione limitata sono quattro, ciascuna con la sua personalità: Modern, Easy, Emotion, Soft. I colori pieni e versatili si combinano con i tessuti e i pattern della collezione: macro check nelle tonalità green, galles black&white, dettagli fashion in pelliccia vera e sintetica. Le borse, tutte made in Italy, esprimono l'anima contemporanea dei due brand, interpretando design e praticità con femminilità.