14 settembre 2015

Equilibra e Miss Italia contro la violenza con 'Essere donna'


Equilibra è tra gli sponsor del concorso di bellezza Miss Italia, la cui finale in diretta da Jesolo è prevista il 20 settembre su La7 con la conduzione affidata a Simona Ventura
L’azienda torinese, fondata nel 1987 da Franco Bianco e oggi player di riferimento nazionale nel settore del benessere, ha indetto il Premio Letterario 'Donne, stop alla violenza' nell'ambito dell’edizione 2015 del progetto 'Essere donna'. Patrocinata dal Senato della Repubblica e supportata da Miss Italia, l’iniziativa mira a contrapporre la cultura alla subcultura della violenza, che, secondo i dati Istat, in Italia colpisce una donna su tre tra i  16 e i 70 anni, pari a 6,8 milioni di donne. Il Premio Letterario invita ad aderire con un racconto inedito contro la violenza, che sarà sottoposto al giudizio di una giuria di scrittori e giornalisti presieduta dalla scrittrice Elvia Grazi.
Giuliana Ferraz partecipa al Premio 'Essere donna'
Anche Giuliana Ferraz, diciottenne nata in Italia da genitori brasiliani e giunta tra le 33 finaliste di Miss Italia come Miss Lombarda, è stata invitata a partecipare al Premio Letterario di Equilibra, essendosi fatta notare dagli organizzatori del premio per aver riferito alcuni momenti della sua vita familiare di "bambina che non ha mai smesso di sognare" nonostante le sofferenze sopportate a causa di una situazione familiare difficile. Al progetto partecipano inoltre scrittori affermati e personaggi di fama. I racconti selezionati dalla giuria saranno raccolti in un libro (titolo provvisorio ‘Storie di donne’) che approderà in libreria fra qualche mese. Equilibra ha stanziato 20mila euro, somma che, unitamente al ricavato della vendita del libro, sarà devoluta a cinque associazioni (Svolta Donna Onlus, Il Lumicino, Casa Rifugio Zefiro, Gruppo R – Gruppo Polis, Nondasola Onlus) scelte su scala nazionale per la qualità e l'impegno profusi nella lotta contro la violenza sulle donne. Per partecipare al premio letterario qui si trovano ulteriori informazioni.

13 settembre 2015

Oggi a Gelato Festival si può degustare il gelato Derby

Derby, il gelato dedicato al match Inter-Milan
Appuntamento oggi a Milano, in piazza Castello, dalle 12 fino alle 22, per poter degustare il gelato dedicato al derby Inter-Milan (in programma questa sera alle 20.45 a San Siro). L'idea è degli organizzatori di Gelato Festival per celebrare il match della terza giornata del Campionato di serie A. Il gusto si chiama Derby: chantilly variegato al cioccolato, biscotti e salsa ai frutti di bosco. Una delizia per il palato di sportivi, tifosi e non solo, che lo potranno assaggiare per tutta la giornata acquistando la Gelato Card alle casse della manifestazione. Con questa sorpresa in chiave gastronomica che unisce il mondo del calcio e quello del gelato la manifestazione si appresta a vivere l'ultimo fine settimana in piazza Castello dopo aver coinvolto turisti e milanesi in una giostra del gusto partita il 3 settembre scorso. Accanto a Derby sarà possibile assaggiare il gusto Nevicata14, a base di yogurt variegato al kiwi. Tra i gusti anche il Cavour a base di caffè e nocciole, Black passion con cioccolato fondente e frutto della passione, Crema Wally con caramello e sale rosa dell'Himalaya e Fior di caprino con miele d’acacia e mandorle. Ricordiamo che Gelato Festival Milano 2015 rientra nel ricco calendario di eventi Expo in città ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Milano.

12 settembre 2015

Ricola a Corto e Fieno, la tre giorni dedicata al mondo rurale

Ricola, azienda elvetica produttrice di tisane e caramelle alle erbe, partecipa dal 18 al 20 settembre alla sesta edizione di Corto e Fieno, l’unico festival cinematografico la cui rassegna è interamente dedicata a lavori che raccontano il rapporto tra l’uomo e la terra.
Il festival Corto e Fieno si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2015
I film di Corto e Fieno raccontano della natura e dell’agricoltura, della campagna come locus amoenus dove rifugiarsi o scegliere per costruire la propria esistenza a contatto con il verde. La rassegna presenterà lavori nazionali e internazionali, ognuno con un punto di vista diverso sul tema della ruralità. Il Festival è ospitato nei comuni di Ameno, Miasino e Omegna in cinema convenzionali e in spazi di grande suggestione dedicati al lavoro agricolo: antichi fienili, stalle, aie e cortili. I luoghi delle proiezioni sono scelti con attenzione, allo scopo di arricchire l’esperienza sensoriale degli spettatori e farli letteralmente entrare nel paesaggio agricolo del Lago d’Orta. Ricola sarà presente in tutte le location con le sue caramelle e tisane, da bere calde o a temperatura ambiente. I visitatori di Corto e Fieno potranno degustare l’ultimo gusto nato nella gamma di cinque gusti di bevande solubili: Tisana ai Fiori di Sambuco, piacevolmente fruttata dal sapore unico e dalle proprietà tonificanti e benefica. Ricola parteciperà al Festival con il corto fuori concorso 'Il Bacio', la storia romanzata di tutta la filiera delle caramelle svizzere con finale a sorpresa raccontata da un giovane narratore.

11 settembre 2015

All'Osteria del Castello i sapori incontrano il vintage più chic

Una location sorprendente, caratterizzata da atmosfere d'altri tempi e tutto il calore di un antico casale che in ogni stanza, angolo e corridoio, sprigiona ricordi e passioni grazie a mobili vintage tempestati da piccoli e grandi complementi d'arredo di antiquariato e modernariato.
Da sinistra, i fratelli Miki, Tobia e Leopoldo Scaglione
Si trova a Corneliano Bertario (frazione di Truccazzano), a pochi minuti da Milano, in una corte del 1300 immersa nelle suggestioni di un antico borgo medievale, l’Osteria del Castello. A gestirla sono i tre fratelli Scaglione, figli del compianto Paolo, imprenditore del mondo della moda, che la fondò poco meno di vent'anni fa. Oggi il manager Tobia, il sommelier Leopoldo e lo chef Miki perpetuano l'idea del genitore proponendo ai clienti - in questa cornice caotica, eccentrica e a dir poco affascinante - una selezione di sapori italiani con succulente pietanze (anche servite su bellissimi taglieri) della tradizione regionale lombarda, piemontese e toscana. Piatti realizzati con materie prime fresche e di alta qualità: si va dal cinghiale in dolceforte alle caramelle al tartufo nero, dalla zuppa di cipolle alla bagna caöda. All’Osteria del Castello, che ospita anche un pergolato su cui arrampica un glicine, non mancano le aree per il relax, la fumière, la stanza dei liquori, la sala giochi con biliardo e calcetto balilla, il mercatino dell’antiquariato con tanti oggetti curiosi in vendita e la Jack Daniel’s room, fiore all’occhiello della struttura, con pezzi storici, gadget e memorabilia, che ha ottenuto riconoscimenti ufficiali dal brand di whiskey, tra cui la dedica di un appezzamento terriero in Tennessee. E se ancora non vi bastasse, come nelle Cronache di Narnia, chiedete ai gestori di aprire le ante dell'antico armadio: potrete entrare nella stanza segreta. Ma non ditelo a nessuno.
Osteria del Castello, Piazza Gallarati Scotti 8, Corneliano Bertario (Mi), 029583063

L'Osteria del Castello propone raffinati piatti della cucina regionale lombarda, piemontese e toscana

I capi di Margherita Missoni aiutano i bambini del Ghana

Margherita Missoni con una bimba africana

Da martedì 15 settembre su Videdressing.com sarà online una vendita di beneficenza con 90 capi provenienti dal guardaroba di Margherita Missoni. Videdressing è una community di moda online, dove gli utenti possono vendere e acquistare i capi più  fashion.  In occasione di questa vendita speciale, sul sito sarà possibile accedere all’armadio di Margherita e acquistare, a partire da 40 euro, alcuni dei suoi  esclusivi capi d’abbigliamento e accessori, la maggior parte dei quali firmati Missoni.  Tutti i proventi della vendita online saranno devoluti a OAfrica, associazione fondata da Lisa Lovatt  Smith, ex caporedattore moda di Vogue  Spagna, e di cui Margherita Missoni è presidente in Italia. L'associazione sviluppa progetti per aiutare i bambini del Ghana più in difficoltà e le loro famiglie. Sui social network si potrà seguire l’operazione  e condividere i propri acquisti con l’hashtag ufficiale #oafricavidedressing.

Pioggia di assaggi gratuiti con il Pizza Taxi Tour di Roncadin

Dal 15 settembre al 3 ottobre il Pizza Taxi dell’azienda friulana Roncadin produttrice di pizze surgelate si fermerà a Milano (16, 23, 29 settembre e 1 ottobre), Paderno Dugnano (15 settembre), Garbagnate Milanese (17 settembre), Solaro (17 settembre), Cernusco sul Naviglio (22 settembre), Cologno Monzese (24 settembre), Cesano Boscone (30 settembre) e Buccinasco (30 settembre).
Il venerdì e il sabato sarà al centro Carrefour di Limbiate (18-19 settembre), al centro commerciale Carosello di Carugate (25-26 settembre) e al centro commerciale Milanofiori di Assago (2-3 ottobre). Per il Pizza Taxi Tour, Roncadin ha deciso di puntare su alcune ricette bestseller: Bufala, con mozzarella di bufala campana DOP; Mediterranea, farcita con olive nere, pomodorini e scarola. Ma ci sarà anche la nuova pizza alla 'Nduja, ingrediente d’eccellenza di un produttore di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia. E la pizza Palatina, nelle declinazioni margherita, capricciosa e salamino."Il nostro successo – spiega Dario Roncadin, amministratore delegato dell’azienda – si deve alla cura artigianale con cui realizziamo le pizze.
Il tour Roncadin è previsto dal 15 settembre al 3 ottobre
Sono impastate con l’acqua delle Dolomiti friulane, lasciate lievitare naturalmente 24 ore, farcite a mano con materie prime di alta qualità e infine cotte in forno a legna su pietra. Una scelta che ci premia in termini di vendite: nel 2014 il nostro fatturato è stato di 80 milioni di euro, +30% rispetto all’anno precedente". Durante il tour l’azienda ha previsto di distribuire 5mila pizze, che saranno preparate da un cuoco grazie al forno in dotazione al Pizza Taxi e servite dalle ragazze Roncadin. A chi si fermerà per un assaggio sarà consegnato un buono sconto da 50 centesimi sull’acquisto di una confezione di pizze Roncadin, da presentare alla cassa dei supermercati dove il marchio è presente. E per chi giocherà su Facebook, lo sconto raddoppia: chi si fa un selfie con il Pizza Taxi e lo posta sulla pagina Facebook di Roncadin nella sezione eventi oppure sulla propria riceverà un buono sconto di 1 euro (non cumulabile).

Nel video #prendreunvirage la Carla Bruni che non ti aspetti

La ex top model e première dame francese Carla Bruni è protagonista di un video che accompagna il lancio di una campagna di Ford Motor Company in Francia. Nel video, diretto da Dominique Farrugia, la si vede in panni inediti, quelli di allenatore di una squadra di calcio, decidendo di affidarsi a una controfigura per le altre apparizioni pubbliche. La campagna #prendreunvirage ('dare una svolta') è stata lanciata da Ford France ed è incentrata sull’idea di  prendere nuove e inaspettate strade nella propria  vita, per seguire le proprie inclinazioni. Oltre al video con Carla Bruni, Ford ha realizzato una serie di clip in cui i protagonisti sono coraggiosi che hanno scelto di cambiare vita per provare a realizzare i propri sogni, come inseguire suggestioni bucoliche lontani dalla città.

Il Summer Tour Del Monte riprende dopo la pausa estiva

A seguito del successo ottenuto con le prime cinque tappe, programmate fra giugno e agosto, riprende a Milano fino al primo weekend di ottobre il Summer Tour 2015 Del Monte.
Una nuova, golosa occasione per tutti gli amanti della qualità di assaporare i prodotti a base di frutta che in tutto il mondo sono sinonimo di freschezza e di sviluppo sostenibile, in sintonia con i valori e con i temi espressi da Expo 2015. Non sarà difficile avvistare il colorato van itinerante realizzato appositamente per l'iniziativa, che è anche ecologico al 100%, perché totalmente elettrico e predisposto per coinvolgere simpaticamente i passanti e visitatori di Expo con attività di engagement. Si potranno incontrare le colorate hostess Del Monte e Mr. Banana, la mascotte del brand con la forma del frutto, ormai amatissimo protagonista di tutte le foto ricordo scattate dei turisti di questa fantastica estate. Gustose banane, succhi di frutta e altri prodotti saranno offerti dallo staff Del Monte a tutti coloro che vorranno ricaricarsi con nuove energie vitali.

10 settembre 2015

eBay celebra 20 anni di successi con l'ebook '20 di passioni'

Pulsatilla, curatrice del progetto editoriale, al party di compleanno di eBay
È nato nel 1995 dall’hobby di un programmatore di software e oggi a livello globale conta 157 milioni di acquirenti attivi e 25 milioni di venditori. Il marketplace eBay ha così deciso di festeggiare il suo ventesimo anniversario regalando alla community italiana, composta di 4,5 milioni di acquirenti attivi e 26mila venditori professionali, un progetto editoriale inedito.
Le illustrazioni sono di Carlo Stanga
Si tratta di un ebook, presentato questa sera a Milano dal management italiano del marketplace con un party coronato dall'immancabile taglio della torta di compleanno. Dal titolo '20 di passioni', l'ebook, curato dalla brillante scrittrice Valeria Di Napoli, in arte Pulsatilla, e illustrato da Carlo Stanga, ripercorre i 20 anni di eBay attraverso le storie di venti utenti italiani che hanno acquistato, venduto e raccolto fondi per progetti di beneficenza tramite il sito. "Mi piacciono le persone. E mi piace scrivere di loro, quindi inventare venti racconti partendo dalle vicende degli utenti eBay mi è sembrata una proposta irresistibile e l'ho accettata molto volentieri", dice Pulsatilla rivelando che "prima d'iniziare questo progetto non avevo mai comprato niente online. Adesso anch'io ho un account eBay e devo dire che questa mia nuova dimensione digitale non mi dispiace affatto. Cercare nuovi oggetti o cimeli introvabili da tutto il mondo e vendere le cose che non mi servono più offrendo loro una seconda vita anziché buttarle, mi diverte. Un oggetto inutile può essere fondamentale per un'altra persona e questo è davvero entusiasmante per chi, come me, vive e trae ispirazione dalle persone". Tra le novità del marketplace si segnala eBay 4.0, la nuova app per iOS e Android che favorisce gli acquisti online.

Anche quest'anno Jack Daniel's è presente a Parklive

Jack Daniel’s rinnova per il terzo anno consecutivo la partnership con Parklive, l’appuntamento musicale del Milano Film Festival, in programma da oggi a domenica 20 settembre, che animerà Parco Sempione con 11 serate di musica live, dj set e visual. Ogni sera, a partire dalle 19, Parklive riscalderà il cuore di Milano con un festival musicale a ingresso gratuito. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il programma di Parklive 2015 si arricchisce di nuovi generi musicali e sonorità inedite, selezionati dal collettivo I Distratti e da Fabrique du Cinema. Tra gli artisti e i dj che saliranno sul palco anche Dardust, Giuliano Dottori, Cesare Malfatti, Joe Victor, Alessandro Leuci e Luca De Gennaro. Appuntamento speciale, martedì 15 settembre alle 23, con lo spettacolo de Il Terzo Segreto Di Satira. Jack Daniel’s sarà presente al Parco Sempione con il suo corner bar: sarà l’occasione per assaporare uno dei cocktail di Jack, il Lynchburg Lemonade, fresco e perfetto per le feste di fine estate come i live musicali di Parklive. Jack Daniel’s conferma anche in quest’occasione il suo stretto rapporto con la musica live e la vicinanza agli appuntamenti più creativi del nostro paese, capaci di regalare al pubblico un’esperienza musicale in linea con il suo stile e il suo gusto. Per seguire e commentare gli eventi del palco Jack Daniel’s @ Parklive sul nuovo account Instagram ufficiale (@jackdaniels_ita) e sugli altri social network, l’hashtag ufficiale è #jackontour.