07 giugno 2016

Il costume più trendy dell'estate? Lo si vota sul sito di Mtv

Sognate di volare in Grecia? Preparate le valigie. Anche quest’anno è tornato Mtv Style The Hottest Swimsuit, il contest più caldo dell'estate. Mtv e Sephora, main sponsor dell’evento, vi portano a Mykonos, l’isola del divertimento: Madh e Tina Baffy sono pronti ad accompagnarvi lungo 8 puntate in un viaggio alla scoperta delle ultime tendenze in fatto di beachwear. Tra le onde di Mykonos, emergono tante proposte swimwear glamour e colorate… e voi potrete scegliere il modello preferito tra quattro categorie in gara: bikini, intero, fuori acqua e uomo. Il contest per designare il costume più trendy dell'estate 2016 ha preso il via ieri.

06 giugno 2016

Rovagnati punta sui salumi Snello per il banco gastronomia

In onda da oggi sulle principali reti tv nazionali il nuovo spot Rovagnati che racconta le caratteristiche uniche delle nuove referenze Snello, 'salumi benessere' disponibili dal proprio salumiere di fiducia.
Lo spot è stato ideato da Sun Light Advertising e prodotto da BedeschiFilm
La salumeria è l’ambientazione scelta per lo spot dedicato alle cinque referenze riservate al banco gastronomia: il Prosciutto Cotto, la Mortadella Leggera, il Salame, il Prosciutto di Pollo e il Prosciutto di Tacchino, tutte a basso contenuto di grassi, senza glutine e proteine del latte. La campagna pubblicitaria punta a far conoscere a un ampio pubblico di consumatori le caratteristiche organolettiche delle singole referenze della nuova linea con una creatività impattante e coinvolgente, mentre un jingle simpatico e memorabile racconta la promessa di qualità della marca, con un invito forte e chiaro ai consumatori: 'Chiedi Snello'. Ideata dall’agenzia creativa Sun Light Advertising e realizzata dalla casa di produzione BedeschiFilm, la nuova campagna pubblicitaria si articolerà in film sia da 30", che andranno in onda fino al 19 giugno, sia da 20", on air dal 26 giugno al 2 luglio, sulle reti in chiaro di Rai, Mediaset e Digitale Terrestre. Snello, grazie alla sua linea di salumi affettati, dalla grande leggerezza unita al gusto che da sempre contraddistingue Rovagnati, oggi soddisfa le esigenze di oltre 10 milioni di consumatori, attenti a condurre un corretto stile di vita che inizia proprio dall’alimentazione.

Al via oggi la Negroni Week, iniziativa benefica di Campari

Da oggi al 12 giugno 2016 torna la Negroni Week, l’iniziativa benefica della durata di una settimana promossa da Campari, l’aperitivo italiano per eccellenza.

Negroni Week vedrà protagonisti bar e ristoranti di tutto il mondo che, in onore dell’iconico cocktail, doneranno a un'organizzazione benefica a loro scelta una parte degli incassi della settimana legati alle vendite del Negroni. L’obiettivo dell’edizione 2016 è consolidare il successo globale di un'iniziativa che, lo scorso anno, ha visto la partecipazione di più di 3.500 bar e ristoranti in 44 Paesi, tra cui Stati Uniti, Italia, Brasile, Australia, India e Cina, raccogliendo oltre di 320mila dollari. Il successo della Negroni Week deve molto alla sempre maggiore popolarità del classico Negroni, mix di Campari, gin e vermouth rosso ideato a Firenze nel 1919 dal Conte Camillo Negroni. Chi sceglie di degustare un classico Negroni questa settimana nel proprio bar preferito, può contribuire a spargere la voce condividendo la propria esperienza sui social network con l’hashtag #NegroniWeek. Come alternativa al classico Negroni sarà possibile provare una sua estiva rivisitazione, il Priscilla, cocktail originale dal sapore intenso inventato da Chiara Beretta, vincitrice della prima edizione della Campari Barman Competition e giovane promessa nel mondo della mixology.

Siete in grado di disconnettervi? La sfida di Gin Mare

La tecnologia è cambiata e così anche il nostro modo d'interagire: oggi siamo sempre connessi e 'vittime' di un eccesso di informazioni. Gin Mare sfida i mobile addicted a disconnettersi dai propri dispositivi per riallacciarsi con i piaceri della realtà. E lo fa, per la prima volta in Italia, presentando il Daycare For Mobile Phones (occorre prenotarsi sul sito, i posti sono limitati) dal 9 al 12 giugno a Milano, sulla Darsena. Coloro che, per due ore, lasceranno il proprio telefonino 'riposare' nella culla predisposta per l'occasione nel Barcun Nibbio in via Gorizia 30, riceveranno in omaggio quattro cocktail offerti da Gin Mare da consumare insieme a un accompagnatore in selezionati locali in area Navigli.
Obiettivo del DayCare for Mobile Phones by Gin Mare è farci amare di più chi ci sta accanto, riscoprendo il tempo per stare insieme e fare delle belle chiacchierate, valori di cui sempre più persone dediderano riappropriarsi. Gin Mare è il primo Gin mediterraneo autentico, frutto degli elementi botanici che utilizza come l'oliva arbequina, il timo, il basilico ed il rosmarino. La sua combinazione aromatizzata unita al sapore tradizionale gli conferiscono un tocco originale e unico.

Orari del Daycare For Mobile Phones
Giovedì 9 e venerdì 10 giugno, dalle 18 alle 24
Sabato 11 giugno, dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 24
Domenica 12 giugno, dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22

Bensimon ha donato 50 paia di calzature tennis a Convivio

Si potranno acquistare allo stand Vogue Bambini scontate del 50%
Si terrà dall'8 al 12 giugno la 13esima edizione di Convivio, la più importante mostra mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS) che opera da quasi 30 anni a favore della ricerca sull’Aids e assistendo le persone sieropositive e le loro famiglie. Un evento charity, quello nato nel 1992 da un'idea di Gianni Versace, tra i più accreditati a livello internazionale, capace di coinvolgere i nomi più importanti del mondo della moda, del design e dell'arte, di sensibilizzare le istituzioni, mobilitare singoli volontari e visitatori. Cinque giornate dedicate allo shopping solidale con lo scopo di continuare a raccogliere fondi per la ricerca. Accanto alle griffe prestigiose, quest’anno anche il marchio francese Bensimon ha aderito all’iniziativa donando 50 paia delle sue calzature tennis che durante la manifestazione saranno vendute al 50% del prezzo di listino presso lo stand di Vogue Bambini.

Mangiate fuori casa? Sottoscritto il disciplinare Pasto Sano

Gli esercizi aderenti esporranno questo logo in vetrina
Un milione di persone ogni giorno, tra Milano e dintorni, mangiano fuori casa. E non sempre sono in grado di rendersi conto se si stanno nutrendo in maniera sana ed equilibrata. Un aiuto concreto arriva dal Comune di Milano e ATS-Città Metropolitana (ex Asl), che hanno stretto un accordo per promuovere le buone abitudini alimentari con il progetto 'Pasto Sano - Healthy Meal'. Gli esercizi commerciali - come bar e tavole fredde - che aderiranno all’iniziativa s'impegnano a inserire nella loro offerta piatti che rispettino le caratteristiche della dieta mediterranea, contengano pochi grassi saturi e minori quantità di sale e zuccheri. I consumatori potranno scoprire gli esercizi aderenti a 'Pasto Sano – Healthy Meal' grazie a vetrofanie con il logo esposte nei locali e anche consultando un portale che conterrà tutte le informazioni sull’iniziativa e la lista di bar e tavole fredde che offrono scelte più salutari. ATS-Città Metropolitana sosterrà gli esercenti che decidono di prendere parte all’iniziativa fornendo loro materiale informativo e consulenze. Compirà anche un monitoraggio a campione tra gli aderenti per verificare che venga rispettato il disciplinare sottoscritto.

05 giugno 2016

Con Moët & Chandon si fa festa l'11 giugno in tutto il mondo

E' fissato sabato 11 giugno il Moët Party Day, giornata mondiale dedicata alle bollicine Moët & Chandon. A ospitare l'evento, che accenderà i riflettori sulle varianti del rinomato champagne, saranno le più esclusive location di diverse città nel mondo, dall’Inghilterra alla Francia, dal Giappone alla Cina, all'Italia. A Milano il party 'all day long', che prevede diversi appuntamenti durante la giornata (brunch, cocktail o cena, a base di Moët Impérial, Moët Ice Impérial, Moët Ice Impérial Rosé on the rocks) si terrà all'hotel ME Milano Il Duca con l'allestimento di una Imperial Jungle, una giungla che rappresenta i codici imperiali di Moët & Chandon, un mix di tradizione e modernità, ossia i pilastri valoriali della maison. La data scelta per l'evento non è casuale: l'11 giugno 1967, in occasione della 24 ore di Le Mans in Francia, nacque il rito della spruzzata di champagne sul podio: ricevuta una Jeroboam Moët & Chandon, il pilota americano e vincitore della gara Dan Gurney, spruzzò champagne sulla folla. Da qui la consolidata tradizione di celebrare le grandi vittorie in maniera indimenticabile, con uno champagne unico.

04 giugno 2016

Un po' sfogliatella riccia, un po' babà: è nata la campanella

SfogliateLab la presenterà alla fiera Convivio
SfogliateLab, rinomato marchio napoletano di pasticceria artigianale, partecipa a Convivio, la più importante mostra mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids Sezione Lombarda, in programma dall’8 al 12 giugno a FieraMilanoCityVincenzo Ferrieri, titolare del marchio con una lunga tradizione alle spalle di alta pasticceria napoletana, sarà presente in Fiera il 7 giugno, dalle 19 alle 22, allo Stand Food and Wine per presentare l’ultima creazione dei suoi laboratori di maestri pasticceri: la sfoglia campanella, un’antica ricetta della famiglia Ferrieri, inedito matrimonio tra i due dolci simbolo di Napoli, la sfogliatella riccia e il babà. La sfoglia Campanella riprende all’esterno il tema della sfogliata riccia, ma all’interno, anziché il classico ripieno con semola, ricotta e canditi, si trova un gustoso babà mignon avvolto in cioccolato bianco o fondente e in una crema raffinata a base di ricotta. La campanella è preparata a mano con materie prime selezionate.

03 giugno 2016

Agromonte presenta la salsa di ciliegino 100% siciliano

Dolce, corposo, di colore rosso vivo: si presenta così il pomodoro ciliegino 100% siciliano, proprio come la Società Agricola Monterosso, situata in provincia di Ragusa, che produce diverse specialità a marchio Agromonte. Da questa specialità regionale, cresciuta su un terreno ricco e fertile, raccolta e lavorata solo nei mesi estivi nel rispetto della natura e dei suoi tempi, nasce la salsa pronta di pomodoro ciliegino, ideale come condimento per la pasta e come ingrediente di molte altre gustose preparazioni. La ricetta di questa salsa pronta, molto gradita anche ai più piccoli per il suo basso contenuto di acidità, è semplice: olio extravergine d’oliva, sale, carota, cipolla, basilico, sedano e un pizzico di zucchero.
La 500 decorata è l'emblema del marchio
E, proprio come la salsa di pomodoro casalinga, che viene tradizionalmente conservata in bottigliette di birra scure, anche la salsa Agromonte è contenuta in bottigliette di vetro ambrate che la proteggono dalla luce. L'azienda, che unisce tecnologiche attrezzature all'antico sapere agricolo, oltre alla salsa pronta, produce un'ampia gamma di salse, pesti, passate e conserve.

02 giugno 2016

Quale dei due lati del gelato Maxibon merita il primo morso?

Granella o biscotto? Gioca con le sue due golose anime Maxibon, tornando in tv con uno spot firmato J. Walter Thompson Italia. Estate, vacanze e divertimento gli ingredienti del film, in onda dal prossimo 5 giugno sulle principali emittenti, nei formati 30" e 15", e online dal 6 giugno sui canali digital per tutta l'estate. L’idea è semplice: quale dei due lati del gelato Maxibon merita il primo morso: granella o biscotto? A seconda della scelta, si sviluppano due anime differenti che, con il meccanismo dello split screen, vengono messe a confronto. Fino ad arrivare al mix perfetto. Nel team creativo dell'agenzia Enrico Dorizza, chief creative officer, Daniela Radice, executive creative director, Fabrizio Pozza, art director e Francesco Muzzopappa, copywriter. Lo spot è stato prodotto da Mercurio con la regia di Federico Cummins.
Qui e in alto, due frame dello spot che raffronta due diverse situazioni con il meccanismo dello split screen