04 aprile 2017

Immersione nella natura al Belvedere Garden di Boutemy

Charles Gibb e Ildo Damiano alla serata inaugurale del Belvedere Garden
Inaugurata ieri sera a Milano con un vip cocktail party (presenti, tra gli altri, Roberta Ruiu, Alessia Reato, Samuel Eto'o, José Sosa, Ildo Damiano) organizzato a  Palazzo Borromeo D'Adda l'installazione Belvedere Garden. Belvedere Vodka, la famosa vodka ultrapremium sinonimo di lusso, ha commissionato al famoso floral designer Thierry Boutemy un’esperienza d’immersione nella natura, da inaugurare al Belvedere Garden durante la Milano Design Week partita oggi. Boutemy ha creato un’installazione di alto impatto estetico, realizzata utilizzando le materie prime contenute in Belvedere Vodka e nella sua collezione primavera-estate di cocktail, i Belvedere Spritz: segale polacca Dankowskie di qualità superiore, erbe aromatiche, agrumi e cetrioli. L'esperienza è una celebrazione dell’impegno del marchio ad utilizzare ingredienti naturali e cocktail autentici. "Siamo stati subito attratti dall’eccezionale maestria floreale di Thierry e dal suo profondo rispetto per la natura”, afferma Charles Gibb, presidente di Belvedere Vodka, che ha partecipato alla serata -. Cura con grande meticolosità la sua arte, proprio come facciamo noi con la nostra vodka, e condivide la nostra filosofia di semplicità e stile, quindi la partnership è stata davvero perfetta, con una bella sinergia".

Video mapping della Casa di Barbie il 6 aprile a Milano

La Casa di Barbie si comporrà sotto gli occhi degli spettatori
Gabriele Pardi è un papà architetto e designer del network Ida (Italian Design Agency), agenzia ambasciatrice e promotrice del design made in Italy nel mondo. Sua figlia Alice gli rivela che sogna da grande di fare l’architetto, esattamente come lui. E così, dopo avere costruito insieme la Casa dei Sogni di Barbie nella cameretta della bambina, il padre decide di farle una sorpresa speciale: la facciata del loro palazzo, in Corso Como 5, il 6 aprile a partire dalle 20 si trasformerà in una Casa di Barbie durante la Milano Design Week. Una sorpresa indimenticabile per la piccola Alice, resa possibile grazie alla tecnica del video mapping. Si assisterà a un'esplosione di immagini, in grado di coinvolgere gli spettatori, mostrando loro la Casa di Barbie che si 'comporrà' letteralmente sotto i loro occhi: prima la facciata esterna e poi gli ambienti interni. Un video dell'evento verrà in seguito pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale di marca e viralizzato. L'ideazione e l'esecuzione di questa campagna non convenzionale online e offline è firmata dall'agenzia indipendente Living Brands, con la direzione creativa di Francesco Antinolfi e la direzione esecutiva di Mauro Busolo. L'evento del prossimo 6 aprile, da seguire con gli hashtag #puoiessereunadesigner #barbiefuorisalone2017, è parte integrante della campagna #PapàCheGiocanoConBarbie.

Federica Fontana invita a scoprire Gold Energy di Depuravita

Depuravita e Federica Fontana invitano a scoprire la nuova collaborazione e il nuovo corner shop a La Rinascente di Milano Piazza Duomo, sabato 8 aprile, dalle 18.30 alle 19.30.
Il succo è il primo di un'intera linea creata in collaborazione con la showgirl
L'azienda italiana dedicata al benessere, con linee detox di juicing, zuppe, tè e cosmetica tutte al 100% naturali, insieme alla famosa fitness blogger ha creato il nuovo succo Gold Energy, per un’esplosione di pura energia naturale. Gold Energy è il primo succo di un'intera linea che Federica Fontana studierà in esclusiva per Depuravita a seconda del suo personale stile di vita, che condivide attraverso il blog RunFedeRun con suggerimenti ed esperienze per vivere in movimento, praticare sport e alimentarsi con attenzione e ritrovare il proprio equilibrio interiore. Gold Energy è il risultato dell'incontro tra il dinamismo vulcanico di Federica e l'approccio al benessere olistico di Depuravita, i cui succhi e programmi detox sono preparati ogni giorno con ingredienti bio freschi. La composizione di questo succo include curcuma, arancia rossa, ricca di vitamina C, A e micronutrienti che rinforzano il sistema immunitario, fegato e reni, una nota dolce di carota e infine barbabietola, dalle proprietà remineralizzanti. Come tutti i succhi Depuravita, anche Gold Energy viene preparato attraverso la spremitura a freddo, che preserva tutti i fitoelementi racchiusi in ogni ingrediente.

A Bologna la 3a edizione di Have a Glamorous Weekend

In programma sabato 8 aprile a Bologna 'Have a Glamorous Weekend', la 24 ore di shopping e divertimento firmata Glamour, il mensile femminile di moda più letto in Italia. Patrocinata dal Comune e da Confcommercio Ascom Bologna, la manifestazione darà vita a una giornata interamente all’insegna del glamour. Dalle ore 10 alle ore 20, saranno coinvolti i negozi dello storico polo del lusso nel cuore della città – Via d'Azeglio, Castiglione, Galleria Cavour – nonché le boutique di Via Galvani, Clavature, Rizzoli, Ugo Bassi, Indipendenza, Orefici, Piazza Maggiore e Via San Felice. Obiettivo: regalare a Bologna un’inedita esperienza di shopping, arricchita da live performance, exhibition, installazioni, cocktail e iniziative speciali. Tema del'edizione è 'Greenery', il colore Pantone del 2017, suggestione di moda e sinonimo d'impegno ecologico.  Tutti i punti vendita che aderiscono alla manifestazione potranno partecipare al concorso 'La miglior vetrina Have a Glamorous Weekend' allestendo la propria vetrina a tema 'Greenery' e inviando le foto a Glamour, entro e non oltre il 10 aprile 2017 per prendere parte alla selezione finale e vincere uno dei premi in palio. Nel corso della giornata, il direttore di Glamour Cristina Lucchini visiterà i negozi che aderiscono all’iniziativa, accompagnata dall'attrice Silvia Mazzieri, dall'assessore Economia e Promozione della Città Matteo Lepore e dal direttore generale Confcommercio Ascom Bologna Giancarlo Tonelli. Il tour prenderà il via con il taglio del nastro in Galleria Cavour e proseguirà con la visita presso gli store di Louis Vuitton, Michael Kors, Manila Grace – dove per tutta la giornata sarà in vendita una T-shirt il cui ricavato verrà devoluto alla Onlus Dottor Sorriso –, quindi Rinascimento, Mandarina Duck, Tiffany, Kiehl’s, Brosway Gioielli, Cosme Decorte presso la Profumeria Rossi, Atelier Emé, Liu Jo e Hogan. Main partner degli Have a Glamorous Weekend è Volkswagen con up!, la city car dall’anima femminile, che sarà esposta in un’esclusiva postazione in città in Galleria Cavour. Chiuderanno la giornata i suoni e le luci del jungle party negli spazi della Galleria Cavour. Organizzato in partnership con L'Inde Le Palais, accoglierà un selezionato numero di ospiti, fra cui rappresentanti delle istituzioni, direttori dei negozi coinvolti e glam setter locali. Radio Bruno è radio ufficiale dell'evento.

Gestire le note spese con facilità con l'app eExpense

Si può scaricare gratuitamente durante il Salone del Mobile, dal 4 al 9 aprile
"Manager, rappresentanti, tecnici e consulenti, quando partecipano a una fiera o a un evento, sono sempre alle prese con scontrini e ricevute, spese improvvise e molto altro. Ecco perché abbiamo deciso di lanciare una provocazione: tutte le aziende e i professionisti che parteciperanno al Salone del Mobile di Milano dal 4 al 9 aprile potranno scaricare gratuitamente la nostra App eExpense con il codice MI Salone Mobile". Lo afferma Livio Pomi, fondatore di EcosAgile, convinto dell'efficienza e dell'immediatezza d’uso di eExpense. Quest'app permette, in qualsiasi momento, d'inserire automaticamente le voci di spesa e caricare l’immagine dei documenti giustificativi. In pochi passaggi e senza fatica, si può dunque gestire le note spese con un notevole risparmio di tempo e di risorse, riducendo al minimo il margine di errore. Chi scaricherà l'app eExpense dal 4 al 9 aprile potrà vivere al meglio il Salone del Mobile e, al rientro, godersi il meritato riposo senza dover pensare ai propri rimborsi spese, già catalogati e archiviati dall'app in maniera sicura, multivaluta, anche in mancanza di segnale e in locali chiusi. eExpense è facilmente integrabile con i sistemi gestionali aziendali. Bastano tre semplici azioni per attivarla: scaricare gratis l'app eExpense EcosAgile, disponibile su App Store e Google Play, e richiedere l'attivazione; inserire la mail aziendale; infine nel campo 'Città' inserire: MI Salone Mobile.

03 aprile 2017

Nel nuovo illy Caffè si ammirano le tazzine di Ron Arad

E' stato inaugurato in via Montenapoleone 19
Come anticipato qui, il nuovo illy Caffè di via Montenapoleone ha aperto in vista dell'imminente Salone del Mobile. Inserito nell'elegante cortile di un edificio d'epoca al civico 19 della via dello shopping milanese per antonomasia, il nuovo illy Caffè si sviluppa su 141 mq interni e su un giardino di oltre 60, ricoperto da una struttura in vetro che ne favorisce l’illuminazione e l’utilizzo in qualsiasi stagione. L'illy Caffè di via Montemapoleone promette di diventare il nuovo punto d'incontro di tutti gli amanti del gusto e dell’arte, con un’offerta ricca e diversificata studiata per ogni momento della giornata: dalle prime ore del mattino per iniziare con l'aroma del blend illy e la piccola pasticceria affidata a maestri pasticceri partner illy, ai light lunch e pause veloci dallo shopping, fino alle ore serali con la cucina più ricercata e elegante. All’interno del flagship, inoltre, sarà disponibile la nuova illy Art Collection, creata in collaborazione con il designer Ron Arad e che sarà presentata in occasione del Salone del Mobile. Fino al 17 aprile sarà aperto dalle 8 alle 20; a partire dal 18 aprile dalle 8 alle 23.

Oggi Encadrer spalanca le porte della sua Fabox all'arte

Brian Cantarosso e Luca Pierini

Dalla Fabox di Encadrer un viaggio visivo e musicale in occasione della giornata di warm up della Design Week. In concomitanza con l'inaugurazione della sua base operativa e l'imminente apertura del Salone del Mobile 2017, Encadrer oggi, dalle 13 alle 22, ospita Fabio Weik (classe 1984), artista contemporaneo e writer, e Geoffrey Lillemon (1981), artista americano tra i massimi esponenti della net art, a interpretare lo spirito del progetto Encadrer, offrendo un assaggio di pura avanguardia artistica. Alle performance di Weik e Lillemon faranno da contrappunto musicale l'esibizione live di Parallel Release e Luca La Morgia e, in chiusura, il dj set di Restlesse & Jamy caruso, resident artist dei Giardini Dei Visionari. Appuntamento, dunque, oggi presso la Fabox Encadrer/Spazio Ex Richard Ginori, in via Morimondo 26. Concepito da un'idea di Brian Cantarosso e Luca Pierini, Encadrer è un sistema articolato di interazioni tra diversi soggetti, un approccio del tutto nuovo al mondo dell'hairstyling.

Chef Rubio volto del 5x1000 per Amnesty International

Al via mercoledì 5 aprile la campagna di raccolta fondi con il 5x1000 di Amnesty International per la difesa dei diritti umani in Italia e nel mondo. Chef Rubio - all'anagrafe Gabriele Rubini - è il volto della campagna 5x1000 di Amnesty International, l'Organizzazione non governativa indipendente impegnata da 55 anni nella difesa dei diritti umani nel mondo.
Amnesty si batte affinché sia riconosciuto il reato di tortura
Il noto chef ed ex rugbista della provincia di Roma, salito alla ribalta con il programma 'Unti e Bisunti', era già stato ambassador dell'Organizzazione per la campagna 'Write for Rights 2016' e ha deciso di tornare a dare il suo supporto per la nuova comunicazione. "Sono orgoglioso di poter dare ancora una volta il mio contributo ad Amnesty International - dichiara Chef Rubio -. Da semplice individuo m'interessa contribuire concretamente a diffondere la cultura dei diritti umani e conoscere da vicino le realtà dove vengono violati. Non è necessario andare lontano: purtroppo, anche nel nostro Paese ci sono ancora nodi da sciogliere, uno di questi è l'approvazione di una legge che introduca il reato di tortura. Metto a disposizione la mia visibilità per promuovere e difendere i diritti e le libertà civili. Come me tutti possiamo fare qualcosa, un modo semplice, è donare il 5x1000 ad Amnesty International". Per contribuire si può inserire il codice fiscale 03 03 11 10 582 e la propria firma nella dichiarazione dei redditi.

02 aprile 2017

Tutte le novità di Orphea, l'esperto degli estratti botanici

Trappole adesive, da applicare al vetro della finestra o da inserire in fioriera, che per due mesi catturano in casa le fastidiose mosche e cimici. Foglietti in cellulosa salvalana e capi delicati contro le tarme, proposti ora nella ricercata profumazione Patchouli della Malesia (con una durata fino a tre mesi) che si va ad aggiungere alle già esistenti fragranze Fiori, Legno di Cedro della Virginia, Lavanda Maillette e Chiodi di Garofano del Madagascar. E, ancora, una lozione insettorepellente inodore che protegge la pelle dalle punture degli insetti senza ungerla. Senza dimenticare il formato più grande del detersivo, da mano o lavatrice, per capi delicati lanciato lo scorso anno: queste le novità che vanno ad arricchire ulteriormente l'ampia offerta di prodotti Orphea, brand dell'azienda italiana Tavola specialista nella selezione di ingredienti estratti da piante e fiori. Un know-how riconosciuto anche dallo storico lanificio Piacenza Cashmere, eccellenza del made in Italy nella produzione di tessuti pregiati. Ai foglietti profumati antitarme l'azienda dedicherà un nuovo spot, in onda da metà aprile per due settimane su Mediaset e realizzato in collaborazione con l'agenzia The Others e Publitalia. Orphea Salvalana da anni sostiene i progetti della onlus Bioforest che nel mondo preserva e rigenera gli ecosistemi forestali distrutto o a rischio di devastazione.

01 aprile 2017

Nescafé Cappuccino è tutto nuovo e sbarca in cinque città


Padova, Torino, Milano, Napoli e Roma: queste le cinque città italiane che ospiteranno il temporary store Nescafé, dal 28 marzo al 30 aprile. Il negozio a tempo presidierà ogni città per sei giorni, regalando momenti di piacere a tutti i cittadini e dando la possibilità di scoprire non solo le nuove ricette di Nescafé Cappuccino, ma anche tutti gli altri prodotti del brand.
Tre le varianti del prodotto, che è stato riformulato
Dopo tre anni di ricerca, Nescafè rilancia così la gamma Cappuccino, riformulata grazie a una ricetta che contiene chicchi di caffè tostato e finemente macinato, che conferiscono alla bevanda gusto e aroma intensi. Le miscele di alta qualità e la soffice schiuma accomunano le tre varianti della gamma: Nescafé Cappuccino, Nescafé Cappuccino Decaffeinato e Nescafé Cappuccino Choco. Previsto anche un social wall che invita le persone a scattarsi una foto e a condividerla sul proprio profilo Instagram e Twitter con l'hashtag ufficiale #ilmiomomentodipiacere. Tutte le foto condivise sui social con questo hashtag saranno visualizzate in tempo reale su uno schermo presente al temporary store.

Le date del tour del temporary store:
- Padova: dal 28 marzo al 30 marzo in Piazza Garzeria; dal 31 marzo al 2 aprile in Piazza Garibaldi
- Torino: dal 4 al 6 aprile in Piazza Solferino; dal 7 al 9 aprile al Centro Commerciale Le Gru di Grugliasco
- Milano: dall'11 al 16 aprile
- Napoli: dal 18 al 23 aprile
- Roma: dal 25 al 30 aprile