05 luglio 2017

Questo mese due eventi dedicati alla cipolla e allo scalogno

Fra Emilia e Romagna, nell'area compresa fra i comprensori di Imola e Faenza, dove è da poco attiva la società di promozione IF Imola Faenza Tourism Company, c'è un territorio ricco di eccellenze gastronomiche. Questo mese ne verranno celebrate due: dal 6 al 9 luglio a Medicina (BO) è in programma 'Medicipolla', mentre dal 20 al 23 luglio a Riolo Terme (RA) si svolgerà la 'Fiera dello Scalogno Igp di Romagna'.
Lo scalogno non è una cipolla e neppure aglio, ma un bulbo delle liliacee
A Medicina la 17esima edizione di 'Medicipolla' renderà omaggio alla cipolla locale, che per l'occasione sarà proposta in tutte le sue varianti con menù a tema. Nel corso dell'evento, inoltre, sono previsti esposizioni di macchine agricole d'epoca e moderne, spettacoli, mercatini e degustazioni (info@prolocomedicina.net).  
'La Fiera dello Scalogno Igp di Romagna' accenderà invece i riflettori su questo saporito bulbo della famiglia delle liliacee. Una prelibatezza locale unica nel panorama nazionale, il cui cuore produttivo è a Riolo Terme. Nelle vie centrali del paese ci sarà la mostra-mercato dello Scalogno di Romagna e, per tutte e quattro le giornate, saranno presenti i produttori. I ristoratori non mancheranno di proporre ricette a base di scalogno, mentre al parco Pertini sorgerà uno stand gastronomico della Pro Loco dedicato a questo ortaggio, con ricchi menù a tema. E poi, tutte le sere, musica, spettacoli e intrattenimento. Per informazioni: Iat Riolo Terme, tel. 054671044.

Da Winni's un concorso all'insegna dell'ecosostenibilità

'Winni's premia il tuo pulito ecologico': questa la denominazione del concorso che permette di vincere una eco lavatrice Samsung AddWash alla settimana, fino al 24 settembre 2017.
Per partecipare basta acquistare uno dei prodotti della gamma Winni's per la cura della casa o il bucato, accedere al sito winnis.it e, scontrino d'acquisto alla mano, compilare il form per scoprire immediatamente la possibile vincita. Il concorso intende richiamare l'attenzione dei consumatori sulla filosofia che contraddistingue da sempre Winni's, la linea ecologica leader di mercato nel settore della detergenza domestica (cura del bucato, pulizia delle superfici e delle stoviglie). Winni's, infatti, propone detergenti a basso impatto ambientale e ipoallergenici, formulati solo con materie prime di origine vegetale da fonti rinnovabili e biodegradabili, che rispondono a principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Principi che rappresentano le linee guida dell'azienda nei confronti delle persone e dell’ambiente.

Proceanis Hyaluronfiller, lo skincare antietà che si beve

Un trattamento skincare da bere: ne bastano 10 ml al dì, per 50 giorni. Proceanis Hyaluronfiller, a base di acido ialuronico, zinco, vitamine e con estratto di succo di melagrana, rigenera la pelle.
L'acido ialuronico, che contribuisce alla tonicità ed elasticità alla pelle, diminuisce a partire dai 25 anni facendo perdere alla pelle la capacità di trattenere l’acqua. Le fibre di collagene, responsabili della compattezza ed elasticità, non vengono idratate a sufficienza e s'indeboliscono. La regolare assunzione di questo prodotto promette un'idratazione del tessuto connettivo e il miglioramento della quantità di collagene, con un progressivo appianamento delle rughe e la scomparsa di linee sottili. Proceanis Hyaluronfiller è proposto in due flaconi da 250 ml completi di bicchiere dosatore, sufficienti per una cura di 50 giorni. Proceanis Hyaluronfiller, formula vegana dal sapore di melagrana, non contiene dolcificanti, coloranti o aromi artificiali. Privo di glutine, lattosio, soia, collagene di pesce, anidride solforosa e solfiti, è indicato per qualsiasi tipo di pelle. È un marchio tedesco distribuito in Italia da Luxury Lab Cosmetics in farmacie e profumerie selettive.

04 luglio 2017

E' partita la seconda edizione del concorso 'Berlin calling'

Si può partecipare fino al prossimo 30 ottobre alla seconda edizione del grande concorso 'Berlin calling' promosso dalla birra Warsteiner, per provare a vincere voli e weekend a Berlino e assicurarsi premi.Con l'acquisto di una confezione tripack Warsteiner dedicata alla promozione, si riceve subito in regalo un buono con codice per un film Chili Cinema e la possibilità di partecipare all'estrazione finale di un weekend per due persone a Berlino. Inoltre, ogni settimana, tramite instant win, i più fortunati potranno aggiudicarsi un volo aereo per Berlino, sempre per due persone. La promozione dedicata alla capitale più cool e trendy d'Europa, si articola in diverse tappe: un'innovativa campagna digitale, che coinvolge principalmente Facebook, Instagram, YouTube e selezionati portali web, è già on air dallo scorso 15 maggio e dà l'opportunità di vincere la città tedesca attraverso link dedicati tramite i quali si potrà infatti partecipare all’estrazione finale di un weekend in coppia. L'operazione è stata sviluppata insieme a In Action, agenzia specializzata in comarketing e nuovo partner di Warsteiner Italia.

03 luglio 2017

Scoprite quale birra Forst rispecchia la vostra personalità


Intensa, estroversa, schietta, easy... ogni birra Forst ha un carattere che la rende unica. Fino al 31 luglio, su Chebirrasei.it gli amanti della birra possono scoprire quale Forst rispecchia la loro personalità e partecipare all'estrazione di un weekend per due persone in Alto Adige, luogo in cui da sempre nasce Birra Forst. Inoltre, con meccanica instant win, saranno assegnati 82 set degustazione Forst (due al giorno). I test di personalità stanno conoscendo una seconda vita digitale e il fenomeno non accenna a diminuire. Sono, infatti, un modo divertente e immediato per scoprire un aspetto della nostra personalità e trovano un naturale approdo sui social, dove gli utenti condividono contenuti che contribuiscono alla rappresentazione di sé. Già dai primi giorni dallo sbarco online, il test sta ottenendo elevate performance in termini di utenti registrati ed engagement, intercettando nuovi target. La social activation nasce nell’ambito della campagna di awareness sulla gamma di Birra Forst. La pianificazione è gestita da Geotag (partner Cayenne) con la messa in onda di sette spot di prodotto e social advertising.

Rowenta presenta la linea di hair styling Premium Care

Liscissimi, ricci, mossi, a tutto volume o spettinati ad arte: ci si può sbizzarrire provando tutti i look, con un risultato professionale e capelli in salute, con la nuova linea di hair styling Rowenta Premium Care, disponibile sul mercato dallo scorso aprile.
Il phon AC Silence è supersilenzioso
A caratterizzare questa gamma (due asciugacapelli, una piastra, due spazzole soffianti) presentata presso nel salone meneghino Suite 01, è la qualità premium, la stessa garantita ai parrucchieri che necessitano di phon e piastre performanti, con motori in grado di restare accesi parecchie ore al giorno. Vediamo nel dettaglio questa nuova linea firmata Rowenta, marchio della multinazionale francese Groupe Seb, proprietaria anche di Moulinex, Tefal e Krups. Supersilenzioso l'asciugacapelli AC Silence, dotato di un diffusore che aumenta il volume naturale della capigliatura e permette alle teste curly di ottenere riccioli definiti. Un phon che mantiene i capelli sani grazie alla funzione Hydra protect, che combina velocità e temperatura dell'aria, per un'idratazione dei capelli incrementata del 25%.
La linea è studiata per ottenere risultati professionali a casa propria
Inoltre, in virtù del rivestimento in cheratina di cashmere e olio di argan, aiuta a preservare l'integrità dei capelli, insieme al generatore di ioni negativi che li lascia lucenti. La piega mossa si ottiene facilmente con Brush Activ Volume & Shine, la spazzola soffiante e rotante, dotata di setole naturali che pettinano i capelli rendendoli morbidi e brillanti grazie anche al rivestimento in cashmere keratin e al doppio ionizzatore. Per una chioma voluminosa, ci si può invece affidare a Hot Air Brush, spazzola soffiante multiaccessoriata, dotata di volumizzante radici. Il liscio perfetto si ottiene infine con la piastra Brush & Straight, dotata di setole naturali integrate, per una stiratura naturale e voluminosa, che non danneggia i capelli grazie al rivestimento in cheratina di cashmere e al generatore di ioni.

Bibi-Nova, il fondotinta multifunzione della coreana Mi-rê

Il prodotto punta sulla tecnologia cushion
Funge da correttore, fondotinta e bb cream, donando alla pelle un bellissimo finish cipriato, il nuovo Bibi-Nova dell'azienda coreana Mi-rê. Non un semplice fondotinta, dunque, ma un multifunzione in forma liquida, pratico da stendere grazie alla tecnologia cushion e all'elegante spugnetta antibatterica in dotazione. A contatto con la pelle del viso, questo prodotto, da scegliere fra sei nuance, si trasforma in una crema morbida che svolge un'azione anti-aging e ha anche un effetto perfezionatore sui pori dilatati e sulle linee sottili. Senza contare che protegge dai raggi solari, grazie al filtro spf 50+. Tra gli ingredienti, ne contiene uno molto amato in oriente, l'estratto di Fior di Loto, in grado di dare luminosità all'incarnato, ma non solo: nella medicina coreana è noto per le sue proprietà benefiche, dal momento che mantiene il corretto tasso d'idratazione della pelle, la calma e la idrata, riducendo anche l'attività dei radicali liberi. L'idratazione è data anche dalla presenza di acqua vulcanica del sud dell'isola coreana di Jeju, acqua ricca di ossigeno. Mi-rê è un brand coreano distribuito in Italia Luxury Lab Cosmetics.

Sei bartender in gara alla Notte Rosa grazie a Pignoletto

Sei fra i migliori bartender del mondo si sfidano per realizzare il cocktail a base di Pignoletto dei Colli Bolognesi, creazione che diventerà il cocktail ufficiale della Notte Rosa.
Sono chiamati a creare il cocktail ufficiale dell'evento di giovedì 6 luglio
È il programma dell'International Bartender 2017, il più grande open bar del mondo che da Milano Marittima quest'anno si sposta a Rimini giovedì 6 luglio, eleggendo come unico grande protagonista il Pignoletto, tra le più note eccellenze enologiche dell'Emilia Romagna. In gara Ahmed 'Mido' Yahi (titolare del Cafè Moderne di Parigi), la venezuelana Yanaida Prado (barman al Dry Martini a Barcellona), il russo Andrei Amelin (dal Four Season Hotel di San Pietroburgo), il romano George Cerrone (head bartender al boutique hotel Hobo di Stoccolma), il napoletano Ciro Adriano de Georgio (bar manager del Tales & Spirits di Amsterdam e brand Ambassador per il gin Scozzese Porter's) e l'argentino Lucas Fernando Kelm (barmanager del nuovo locale degli Alajmo, Amo, a Venezia). Dalle ore 18, i sei fuoriclasse della mixology saliranno sul palco del Villaggio Kennedy (piazzale Kennedy, Lungomare Tintori), trasformato per l'occasione in un gigantesco open bar vista mare, dando ufficialmente inizio al lungo weekend della 12esima edizione della Notte Rosa. Una sfida a colpi di shaker, passione e creatività per realizzare dei drink unici utilizzando come base il Pignoletto dei produttori del Consorzio Vini Colli Bolognesi, dove nasce il Colli Bolognesi Pignoletto Docg, al vertice della piramide qualitativa. Saranno gli stessi bartender a decretare il vincitore, concorrenti e giudici al contempo: il migliore, come detto, sarà il cocktail simbolo della Notte Rosa rivierasca. Una festa che continuerà in tutta la città, coinvolgendo diversi cocktail bar che daranno vita a pop up bar all'interno del Villaggio Kennedy, proponendo al pubblico drink a base di Pignoletto e frutti dell'Emilia-Romagna.

02 luglio 2017

Le collezioni hippy-country-chic firmate Elisabetta Garinei

Creazioni che nascono da un approccio sartoriale
Ha formato il suo immaginario nel mondo dello spettacolo, grazie alla parentela con la celebre dinastia teatrale, di cui porta il cognome, la stilista Elisabetta Garinei. Che ha iniziato molto presto a creare cappelli e a pensare abiti che prenderanno forma nel suo negozio-showroom di Forte dei Marmi, aperto nel 1997, nel momento esatto in cui una zia modista chiudeva il suo storico laboratorio, lasciandole in eredità piume e oggetti introvabili, oltre a tessuti unici e pregiati, che diventeranno poi una costante delle sue creazioni. Con queste premesse, l'idea di moda di Elisabetta Garinei non poteva che essere controcorrente. Ciò che fa tendenza, ma tende a omologare e ad appiattire la personalità di chi lo indossa, non rientra in una ricerca che punta a uscire dagli schemi e dai ritmi del fast fashion. Accanto alla collezione di cappelli, molto richiesti in Europa e realizzati su misura anche per mostre ed eventi d'arte, cresce la collezione di abiti e accessori, cui si è aggiunta da poco anche la sua signature bag ispirata allo stile anni Quaranta: si chiama Danielle e sfoggia il simbolo del leone, che per la designer ha un valore di rinascita.
Per la designer il leone rappresenta la rinascita
Parte di questa rinascita è anche la decisione di presentare le sue collezioni e la sua visione controcorrente della moda al di fuori della realtà di Forte dei Marmi, mantenendo però una forte connessione con il territorio: ogni capo e accessorio viene rigorosamente realizzato a mano, in Toscana, a partire da materiali pregiati. Elisabetta Garinei propone uno stile fresco e raffinato, che ha i suoi punti di forza nella selezione dei tessuti, molti dei quali realizzati a mano, e nella vestibilità impeccabile. L'approccio sartoriale è il punto di partenza per un mood hippy-country-chic che non rinuncia alla qualità del taglio e al confort dei materiali: sete, lino, cachemire, cotoni pregiati e originali lavorazioni in pizzo, realizzate interamente a mano.

01 luglio 2017

Il campione di motocross Tony Cairoli è ambassador Reebok

"Entrare a far parte della famiglia Reebok mi rende estremamente orgoglioso. Come pilota e uomo di sport seguo tante discipline diverse e lo sport mi affascina a 360°.
Otto titoli iridati nel palmares del pilota italiano, tra i più titolati di sempre
Reebok da sempre segue atleti di fama mondiale che hanno scritto alcune delle pagine più belle delle loro specialità; allenarmi tutti i giorni, affinando la mia condizione fisica, per affrontare le gare e le piste più impegnative del mondo, sarà ancor più semplice". Lo dichiara il pilota della MxGp Tony Cairoli, scelto dal brand leader nel fitness come brand ambassador. Campione del mondo di motocross, vanta un medagliere di ben otto titoli iridati, collocandosi al secondo posto nella classifica dei piloti più titolati di sempre, migliore italiano, con 80 vittorie di Gran Premio e 139 podi. Classe 1985, Cairoli manifesta sin da bambino una passione viscerale per le due ruote, cominciando già a quattro anni a 'scorrazzare' attorno a casa con una mini moto. In lui coesistono due anime: quella umile di ragazzo che è stato capace con le sue sole forze di costruire il successo mondiale e quella di campione acclamato e seguito dai fan. Oggi si divide tra Roma, dove ha sede il team De Carli, e il Belgio, dove si allena alcuni mesi all'anno per conquistare il nono titolo iridato.