Una fragranza maschile carica di contrasti |
14 dicembre 2017
Ferrari Man in Red, il profumo audace di chi ama l'adrenalina
Etichette:
contrasti,
Ferrari,
fragranza,
Man in Red,
Perfume Holding,
prodotto,
profumo,
rosso corsa,
uomo
Lotta agli sprechi energetici: le nuove iniziative green di E.ON
Ieri E.ON ha presentato a
Milano, negli spazi dell'UniCredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti 10, il prosieguo della campagna #odiamoglisprechi (varata lo scorso anno con il palazzo ghiacciato)
inaugurando un percorso immersivo che ha condotto il pubblico, composto da adulti e scolaresche, dentro il variegato universo dello spreco, rappresentato da rifiuti,
mobilità, energia.
In mostra anche l'impegno dell'azienda
nell'efficienza energetica e nell'ottimizzazione dei consumi. L'iniziativa è stata presentata dal management di E.ON Italia, composto da Péter Ilyés, chief executive officer, Daniela Leotta, innovation & marketing director e Cristian Acquistapace, chief sales officer. "Il nostro impegno nella lotta allo spreco e per l'efficienza energetica in casa e in azienda si attua con soluzioni innovative, studiate per garantire sostenibilità, contenimento delle emissioni e risparmio - dichiara Ilyés -. Ma si concretizza anche in un lavoro costante di sensibilizzazione e formazione delle persone, con particolare attenzione alle nuove generazioni, che si riassume nella nostra giornata contro gli sprechi". Contestualmente, è stato presentato anche il nuovo progetto E.on Energy4Green in collaborazione con AzzeroCO2: l'iniziativa consente a E.on di fornire alle piccole e medie imprese e ai clienti industriali un ampio programma di riduzione e compensazione della CO2, inclusi servizi 'green' come CarbonFootprint, WaterFootprint, Modello Iso 50001, progetti di compensazione e di comunicazione verde. Nel corso della giornata, E.on ha inoltre reso noti i più recenti risultati sul progetto di rimboschimento 'I boschi E.on', anch'esso nato dalla partnership con AzzeroCO2: l'azienda ha raggiunto il traguardo di 60mila alberi piantati su una superficie totale di 61 ettari, distribuiti in 18 aree d'Italia, per un totale di oltre 40mila tonnellate di CO2 compensate. Si tratta, di fatto, del più grande progetto di forestazione mai realizzato in Italia da un'azienda privata.
Dall'alto, in senso orario, Daniela Leotta, Cristian Acquistapace e Peter Ilyes |
Etichette:
alberi,
AzzeroCO2,
E.on,
energia,
forestazione,
impegno,
mondo,
rimboschimento,
risparmio,
sostenibilità
13 dicembre 2017
Tipicità e genuinità: Eccellenze Campane sbarca a Milano
Dopo Napoli e Londra, Eccellenze Campane approda a Milano, in via Cusani 1 (angolo via Broletto) e aprirà ufficialmente al pubblico il prossimo 15 dicembre.
Il polo enogastronomico, voluto e avviato da Paolo Scudieri, presidente di Eccellenze Campane e già patron del Gruppo Adler, nasce con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio campano in un’ottica di filiera corta, dal produttore al consumatore, concentrando in un’unica struttura le migliori produzioni regionali. Il meglio del 'made in Campania' si troverà in uno spazio di 800 mq dove sarà possibile gustare le specialità della tradizione: dalla classica pizza napoletana alla vera mozzarella di bufala Dop prodotta in loco, dalla pasta trafilata alle sfogliatelle calde e al caffè e tutte le prelibatezze della cucina campana, acquistabili anche sul posto. Eccellenze Campane, infatti, seleziona e garantisce un'alta qualità dei suoi prodotti, specialità e lavorazioni tipiche che uniscono il saper fare tutto campano ai migliori ingredienti, tra cui molte denominazioni Dop e Igp conosciute e apprezzate a livello mondiale.
"Milano è la capitale europea del cibo e una vetrina internazionale - spiega Scudieri-. Ecco perché abbiamo ritenuto indispensabile aprire un'altra sede qui. Il nostro è un progetto a tutto tondo, un esperimento di successo che lega il concetto di punto vendita a quello di luogo di aggregazione, in cui degustare prodotti tipici, certificati e selezionati del territorio campano. Quest'apertura rappresenta un segno tangibile dell'impegno con cui il nostro gruppo continua ad essere ambasciatore del saper fare italiano, emblema di una tradizione che ha reso il made in Italy famoso in tutto il mondo".
Come la sede di Napoli, inaugurata nel 2014, anche Eccellenze Campane di Milano nasce dal progetto dello studio di architettura Storage ed è un inno allo stile mediterraneo combinato con quello metropolitano. Strutturato su due livelli, il concept prevede al piano inferiore un'area dedicata allo street food con reparto caseificio, friggitoria, braceria, caffetteria e, soprattutto, pizzeria dove sarà protagonista la pizza all'acqua di mare. Al piano superiore si trova la Trattoria Cetara dove, tra materie prime eccellenti e sapori semplici, i cuochi rivisiteranno i piatti della tradizione, in linea con un'idea di cucina naturale e contadina. Banco Bpm è partner strategico del polo. Questa sera, in occasione dell'inaugurazione, è previsto il taglio del nastro alla presenza di Scudieri, del cardinale Crescenzio Sepe e dell'amministratore di Banco Bpm Giuseppe Castagna.
Paolo Scudieri |
Il locale combina lo stile mediterraneo con quello metropolitano |
La proposta? Prodotti tipici, certificati e selezionati del territorio campano |
Etichette:
inaugurazione,
Milano,
Ristorante
Bausch+Lomb regala a Senigallia un'opera d'arte urbana
Etichette:
arte,
Bausch+Lomb,
corporate social responsibility,
Geometricbang,
In Arte Lacrima,
innovazione,
mondo,
occhi,
Senigalla,
stazione,
Universe,
Vincenzo Abruscato
Cinque artisti reinterpretano gli anni Ottanta con le Lotto Icon
Gli anni del walkman, della break dance e dei primi skateboard. Gli anni dei graffiti, dell’hip hop, del tennis e del basket playground, dello sport giocato sui campetti di quartiere: negli anni Settanta e Ottanta lo streetwear diventava un movimento culturale. Lotto, azienda italiana leader nelle calzature e l'abbigliamento per lo sport e il tempo libero, rievoca proprio quegli anni con le calzature T-Icon e B-Icon, disponibili in cinque varianti colore, che interpretano in chiave moderna lo streetwear: prodotti in grado di esaltare materiali e grafiche coniugando qualità e modernità con l'autenticità dello stile. Il passato rivive attraverso la reinterpretazione da parte di cinque grandi artisti e designer internazionali, che hanno dato vita a colorate opere d'arte.
Gli artisti coinvolti
Josep Pratt Sorolla, artista di Barcellona, ha interpretato il modello T-Icon White/Blue Aviator trasferendovi la sua visione creativa, fatta di geometrie e colori vivaci, con cui costruisce uno universo visivo ispirato agli anni Ottanta, alla cultura pop e al surrealismo.
Yoko Honda, illustratrice e designer giapponese, reinterpreta il modello T-Icon White con un’illustrazione che è un omaggio agli anni Ottanta e che combina colori luminosi al neon con motivi geometrici e scenari rinfrescanti.
La T-Icon Black è stata invece reinterpretata da Kenzo Art, esperto di advertising e graphic design, che nel suo progetto ha trasferito la sua specializzazione sullo stile retrò e sulla tipografia 3D e le contaminazioni con artisti della scena musicale.
Karolis Strautniekas, illustratore freelance lituano, ha reinterpretato per Lotto la B-Icon White/Blue Aviator trasferendo nell’opera la sua passione per il colore blu e i viaggi.
Lo studio di design indipendente La Boca, con sede a Londra, ha rivisitato il modello B-Icon Black con uno stile immerso nel colore della retina e delle atmosfere tattili, generando sensazioni contrastanti in chi le osserva.
Gli artisti coinvolti
Josep Pratt Sorolla, artista di Barcellona, ha interpretato il modello T-Icon White/Blue Aviator trasferendovi la sua visione creativa, fatta di geometrie e colori vivaci, con cui costruisce uno universo visivo ispirato agli anni Ottanta, alla cultura pop e al surrealismo.
La T-Icon Black è stata invece reinterpretata da Kenzo Art, esperto di advertising e graphic design, che nel suo progetto ha trasferito la sua specializzazione sullo stile retrò e sulla tipografia 3D e le contaminazioni con artisti della scena musicale.
Karolis Strautniekas, illustratore freelance lituano, ha reinterpretato per Lotto la B-Icon White/Blue Aviator trasferendo nell’opera la sua passione per il colore blu e i viaggi.
Lo studio di design indipendente La Boca, con sede a Londra, ha rivisitato il modello B-Icon Black con uno stile immerso nel colore della retina e delle atmosfere tattili, generando sensazioni contrastanti in chi le osserva.
Etichette:
anni Ottanta,
artisti,
B-Icon,
calzature,
Icon,
Lotto,
prodotto,
streetwear,
T-Icon
Una nuova immagine e nuove referenze per Maison Bio
Etichette:
Bioearth Int,
Icea,
immagine,
La Gardenia,
Limoni,
Maison Bio,
naturale,
prodotto,
trattamenti,
Vegan
12 dicembre 2017
Da Sorgenia un concerto natalizio charity al Castello Sforzesco
Un grande evento di piazza per celebrare il Natale e la sua magia. Appuntamento sabato 16 dicembre, a partire dalle 17, di fronte al Castello Sforzesco di Milano, sotto la Torre del Filarete, per #YourNextChristmas, il grande concerto gratuito organizzato da Sorgenia con il Comune di Milano. L'evento inaugura il progetto d'illuminazione della Torre su cui, ogni giorno sino all'Epifania, una videoinstallazione di suoni e colori inviterà cittadini e turisti a cantare tutti insieme le più celebri canzoni natalizie. Deejay Ringo condurrà #YourNextChristmas nel quale si esibirà Chiara Galiazzo che, insieme ai cittadini, canterà i brani di Natale più amati e conosciuti, in un festoso karaoke. Durante l’evento, altri ospiti a sorpresa saliranno sul palco per dar vita a un grande coro. Le parole delle canzoni scorreranno sulla Torre del Filarete, nella cornice del Castello per permettere a tutti di accompagnare gli artisti. I primi mille che s'iscriveranno sulla piattaforma potranno prenotare un posto per partecipare da vicino alla performance collettiva e ricevere i gadget distribuiti per l'occasione. L'evento di Natale è anche un progetto di charity: per ogni partecipante, Sorgenia devolverà una cifra simbolica ad art4sport, la onlus fondata dalla famiglia di Bebe Vio che promuove lo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto.
Etichette:
#YourNextChristmas,
art4sport onlus,
Bebe Vio,
Castello Sforzesco,
charity,
Chiara Galiazzo,
concerto,
eventi,
impegno,
Milano,
Sorgenia,
Torre del Filarete
Andrà all'Unicef il ricavato del temporary Privalia Xmas Market
Lo store solidale è ospitato a Palazzo Giureconsulti |
Ordinando con Just Eat si può regalare un Pasto Sospeso
Ristorante Solidale, l'iniziativa di Just Eat, app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, diventa digitale e per Natale coinvolge i ristoranti di Milano e Torino, che ogni mese donano eccedenze alimentari a chi ne ha più bisogno, e finalmente anche i consumatori, in una maratona di solidarietà via app. Il progetto, nato un anno fa per contribuire a sensibilizzare e ridurre il fenomeno dello spreco alimentare, lancia infatti per Natale un’iniziativa speciale, trasformando in digitale il concetto del piatto sospeso. Fino al 17 dicembre, da 20 ristoranti solidali delle due città sarà possibile aggiungere al proprio ordine i piatti sospesi: pollo, hamburger, panini, sushi, pasta, riso, piadine e dolci. Il concetto segue il filone del famoso caffè sospeso e permette di acquistare un piatto che non si riceverà nel proprio ordine, perché Just Eat, insieme a Ponyzero, e con il supporto di Caritas Ambrosiana e Caritas Diocesana Torino, lo consegnerà a domicilio a chi ne ha più bisogno la sera del 20 dicembre, Giornata internazionale della Solidarietà Umana. Come funziona? Basta scegliere uno dei ristoranti partner che aderiscono a Ristorante Solidale,verificare che consegni nella propria zona ed effettuare il proprio ordine aggiungendo il piatto sospeso, contribuendo così a donarlo a chi ne ha più bisogno. Accedendo a Just Eat, ogni persona potrà selezionare dal menù del ristorante solidale aderente un piatto speciale del valore di 3 o 5 euro, che non verrà consegnato insieme all'ordine di cibo a domicilio, ma regalato alle comunità e alle case accoglienza selezionate da Caritas Ambrosiana e Caritas Diocesana Torino che supportano il progetto. Inoltre, per ogni Piatto Sospeso ricevuto, Just Eat raddoppierà il numero di pasti che saranno consegnati grazie al supporto di Ponyzero, specializzata nella logistica dell'ultimo miglio e nella distribuzione urbana ecologica.
11 dicembre 2017
Frames of Seoul, il terzo libro di Stefano Guindani per Samsung
S'intitola 'Frames of Seoul' il terzo volume fotografico del progetto 'Frames' realizzato per Samsung dal fotografo di fama internazionale Stefano Guindani.
Dopo aver immortalato gli svettanti grattacieli di Milano Porta Nuova e gli incanti della natura islandese, Guindani questa volta ha fatto, per la prima volta in vita sua, un viaggio tra le suggestioni avveniristiche (in contrasto con quelle antichissime) della capitale della Corea del Sud, città che ospita la sede centrale di Samsung, e con Frames of Seoul, edito da Silvana Editoriale, ne ha fermato alcuni istanti con il suo occhio professionale anticonvenzionale, da vero maestro dei reportage. Non solo Seul: dal momento che Samsung sarà partner olimpico mondiale ai Giochi Olimpici invernali di PyeongChang 2018, Guindani nel libro ci offre in anteprima anche alcuni scorci dei grandiosi impianti che ospiteranno la manifestazione sportiva internazionale. Grazie al Samsung Note 8, dispositivo con cui ha realizzato alcuni degli scatti, a conclusione della pubblicazione l'autore fornisce le precise coordinate di tutte le sue foto, in modo che chiunque possa risalire alle location in cui sono state scattare e, magari, visitarle. Presto in libreria, il volume è stato presentato in anteprima a Milano questa sera al party natalizio organizzato da Samsung Italia presso la Smart Home del Samsung District. Il distretto digitale della casa coreana, situato in via Mike Bongiorno 9, presenta uno speciale allestimento dedicato a 'Star Wars: Gli ultimi Jedi', in vista dell'uscita dell'ottavo capitolo della saga in arrivo dal 13 dicembre nelle sale cinematografiche. Fino a domenica 17 dicembre anche il pubblico e, in particolare, gli appassionati dell saga di fantascienza creata da George Lucas, potranno ammirare l'allestimento della Casa di Guerre Stellari e scoprire anche i Powerbot Star Wars special edition, due nuovi robot aspirapolvere di Samsung con i colori e le fattezze di Darth Vader e Stormtrooper.
Stefano Guindani |
Etichette:
Corea,
eventi,
Frames of Seoul,
Giochi Olimpici invernali di PyeongChang 2018,
libro,
Samsung,
Samsung District,
Silvana Editoriale,
Star Wars,
Stefano Guindani,
volume
Iscriviti a:
Post (Atom)